Dr.ssa Michela Garofalo - Psicologa Psicoterapeuta

Dr.ssa Michela Garofalo - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa, Psicoterapeuta
Esperta in Psicodiagnosi e Sessuologia Clinica

Il mio lavoro mi insegna ogni giorno che non sempre possiamo scegliere ciò che ci accade, ma possiamo imparare a sceglie...
24/09/2025

Il mio lavoro mi insegna ogni giorno che non sempre possiamo scegliere ciò che ci accade, ma possiamo imparare a scegliere come affrontarlo.

✨C’è qualcosa di simbolico in un biglietto da visita.È il gesto iniziale di una relazione. Un ponte tra due persone. Un ...
06/08/2025

✨C’è qualcosa di simbolico in un biglietto da visita.
È il gesto iniziale di una relazione. Un ponte tra due persone. Un piccolo oggetto che porta con sé un messaggio importante:

“Ci sono, quando e se vuoi.”

🫂
23/07/2025

🫂

My happy place!
28/02/2025

My happy place!

14/02/2025
✨Christmas Holidays 🎄🎁È stato un anno lungo e pieno di soddisfazioni. Sono grata per la fiducia che riponete in me ogni ...
21/12/2024

✨Christmas Holidays 🎄🎁
È stato un anno lungo e pieno di soddisfazioni. Sono grata per la fiducia che riponete in me ogni giorno. Ora è tempo di riposare e riflettere.

Lo studio rimarrà chiuso dal 23 Dicembre al 7 Gennaio.

🗒️Ieri ho partecipato al primo incontro di un Corso di formazione sul test di Rorschach, uno strumento proiettivo utiliz...
11/12/2024

🗒️

Ieri ho partecipato al primo incontro di un Corso di formazione sul test di Rorschach, uno strumento proiettivo utilizzato in psicologia per analizzare la personalità e i processi mentali attraverso l’interpretazione delle “famose macchie di inchiostro simmetriche”.

Cos’è il test di Rorschach?

È un metodo di valutazione psicologica sviluppato dallo psichiatra svizzero Hermann Rorschach nel 1921. Si tratta di un test proiettivo basato su 10 immagini di macchie di inchiostro simmetriche, che i partecipanti osservano e descrivono.
Le risposte fornite vengono analizzate per comprendere gli aspetti emotivi, cognitivi e personali dell’individuo.

UNA STORIA CHE INSEGNA: L'ASINO DI BURIDANOUn asino affamato e assetato si trova di fronte ad un dilemma.Alla sua sinist...
28/11/2024

UNA STORIA CHE INSEGNA:
L'ASINO DI BURIDANO
Un asino affamato e assetato si trova di fronte ad un dilemma.
Alla sua sinistra, un mucchio di fieno dorato e invitante.
Alla sua destra, un secchio colmo di acqua fresca.
Il povero animale è esattamente a metà strada tra i due, incapace di decidere di cosa ha più bisogno.
Il suo stomaco brontola, la sua gola è secca.
Ma la sua mente è completamente bloccata.

Questa scena, apparentemente comica, nasconde una profonda riflessione che ha affascinato i pensatori per secoli.
La questione è nota come il "paradosso dell’asino di Buridano". E ci insegna come un' ECCESSIVA RAZIONALITÀ possa condurci all'inazione totale.

Ecco il punto cruciale: l'asino, nel tentativo di prendere la decisione "perfetta", finisce per non prenderne nessuna.
La sua logica impeccabile diventa la sua rovina.

Mentre dibatte internamente sui meriti del fieno rispetto a quelli dell'acqua, il tempo scorre inesorabilmente.
E il risultato è tanto tragico quanto assurdo: l'asino muore di fame e sete, circondato da tutto ciò di cui aveva bisogno per sopravvivere.

Adesso chiediti: quante volte ti sei trovato in una situazione simile?
Magari tra due lavori, due case o due relazioni.
L'indecisione, alimentata dalla paura di sbagliare, può paralizzarci e renderci inetti.

La morale della favola è la seguente: la vita non aspetta che prendiamo la decisione perfetta.
A volte, qualsiasi decisione è meglio di nessuna.

Non lasciare che la tua vita diventi una versione umana del dilemma dell'“asino di Buridano”.
Ricorda: mentre tu esiti, il fieno marcisce e l'acqua evapora.

Prendi sempre una decisione, fai un passo avanti, e se sbagli, almeno lo avrai fatto in movimento ;)
Dott.ssa Stefania D'Alessandro

La luce alla fine del tunnel sei Tu!
02/10/2024

La luce alla fine del tunnel sei Tu!

✨
25/09/2024



🌷
02/09/2024

🌷

🫶🏻
26/08/2024

🫶🏻

Indirizzo

Reggio Di
89133

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Michela Garofalo - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Michela Garofalo - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare