
21/05/2025
Questa immagine mi ha fatto riflettere su quanto accaduto oggi .
Mamma Psicoterapeuta, tratto da una storia vera :
Io e mio figlio ( 4 anni) abbiamo creato un piccolo rituale del saluto , lo aiuta a sentirsi più sereno nell’affrontare il suo momento di entrata all’asilo.
Fa il suo ingresso e si aspetta che gli mandi un bacio dalla finestra . Mi sorride, e va .
Stamattina la chiacchiera con una mamma mi ha distratta . Sono salita in macchina con l’impressione di non aver fatto qualcosa .. ed ecco che arriva l’immagine : mi sono dimenticata del nostro saluto .
E come l’avrà presa ? cosa avrà pensato ? Si sarà dispiaciuto ? Glie lo avevo promesso ( ebbene sì , anche le psicoterapeute si preoccupano). Cerco di rientrarmi. Cosa avrei detto un mio paziente nella stessa situazione ?
Ecco la risposta :
Sperimentare un qualsiasi stato emotivo sgradevole è comunque una buona occasione per dargli la possibilità di cercare le sue strategie di regolare l’emozione .
È stato difficile ricentrarmi .
Conoscendo mio figlio sapevo di averlo fatto dispiacere . Provo a riconcentrarmi. Appaiono alla mia mente immagini di lui che si dispiace . Quant’e furba l’ansia quando ci si mette .
“Adesso posso solo riparare “ mi sono detta .
Appena esce dall’asilo :
- Amore che mamma pasticciona , ti avevo detto che sarei venuta a mandarti un bacio dalla finestra invece mi sono distratta e me ne sono dimenticata, mi dispiace .
- Figlio: Mamma io non ti ho visto e mi sono sentito triste me lo avevi promesso .
- Hai ragione amore , ho iniziato a parlare con una mamma e me ne sono dimenticata . Cosa hai fatto mentre eri triste ?
- Ho pianto un po’, ma poi ho fatto inglese , mi sono divertito tanto e la tristezza è andata via .
Lo abbraccio .
- “Mamma però ora non parlare più con le altre mamme quando mi devi salutare “ 😂😂
I bambini si adattano , giocano le loro carte e spesso sanno essere carte vincenti nelle loro piccole sfide quotidiane . Non era il pianto . Ma la promessa inattesa che mi turbava . Chissà quante piccole promesse dimenticheremo di mantenere, presi da mille ingombri quotidiani . Scegliamo di guardare all’imprevisto come opportunità , per noi e per loro.