Dott.ssa Alessia Callà-Psicologa clinica

Dott.ssa Alessia Callà-Psicologa clinica Psicologa clinica

Questa immagine mi ha fatto riflettere su quanto accaduto oggi .Mamma Psicoterapeuta, tratto da una storia vera :Io e mi...
21/05/2025

Questa immagine mi ha fatto riflettere su quanto accaduto oggi .

Mamma Psicoterapeuta, tratto da una storia vera :
Io e mio figlio ( 4 anni) abbiamo creato un piccolo rituale del saluto , lo aiuta a sentirsi più sereno nell’affrontare il suo momento di entrata all’asilo.
Fa il suo ingresso e si aspetta che gli mandi un bacio dalla finestra . Mi sorride, e va .
Stamattina la chiacchiera con una mamma mi ha distratta . Sono salita in macchina con l’impressione di non aver fatto qualcosa .. ed ecco che arriva l’immagine : mi sono dimenticata del nostro saluto .
E come l’avrà presa ? cosa avrà pensato ? Si sarà dispiaciuto ? Glie lo avevo promesso ( ebbene sì , anche le psicoterapeute si preoccupano). Cerco di rientrarmi. Cosa avrei detto un mio paziente nella stessa situazione ?
Ecco la risposta :
Sperimentare un qualsiasi stato emotivo sgradevole è comunque una buona occasione per dargli la possibilità di cercare le sue strategie di regolare l’emozione .
È stato difficile ricentrarmi .
Conoscendo mio figlio sapevo di averlo fatto dispiacere . Provo a riconcentrarmi. Appaiono alla mia mente immagini di lui che si dispiace . Quant’e furba l’ansia quando ci si mette .

“Adesso posso solo riparare “ mi sono detta .
Appena esce dall’asilo :

- Amore che mamma pasticciona , ti avevo detto che sarei venuta a mandarti un bacio dalla finestra invece mi sono distratta e me ne sono dimenticata, mi dispiace .
- Figlio: Mamma io non ti ho visto e mi sono sentito triste me lo avevi promesso .
- Hai ragione amore , ho iniziato a parlare con una mamma e me ne sono dimenticata . Cosa hai fatto mentre eri triste ?
- Ho pianto un po’, ma poi ho fatto inglese , mi sono divertito tanto e la tristezza è andata via .
Lo abbraccio .
- “Mamma però ora non parlare più con le altre mamme quando mi devi salutare “ 😂😂
I bambini si adattano , giocano le loro carte e spesso sanno essere carte vincenti nelle loro piccole sfide quotidiane . Non era il pianto . Ma la promessa inattesa che mi turbava . Chissà quante piccole promesse dimenticheremo di mantenere, presi da mille ingombri quotidiani . Scegliamo di guardare all’imprevisto come opportunità , per noi e per loro.

“Ciao Alessia, ho scritto un libro , ricordi ?mi dicevi sempre di buttare fuori , di scrivere , e adesso quel libro è la...
21/03/2025

“Ciao Alessia, ho scritto un libro , ricordi ?mi dicevi sempre di buttare fuori , di scrivere , e adesso quel libro è la mia storia “.
Oggi Maria Grazia è venuta a portarmi la copia del suo libro . Inutile dirvi che sono una delle sue sostenitrici , conosco ogni cm di quell’intensa sofferenza , ma anche di quella RINASCITA .
“Senti dottoressa alessia, ( così mi chiama lei) che ne dici se raccontiamo insieme questa storia ad un evento, vorrei che tutti potessero essere quei bambini che trasformano il loro dolore in coraggio .
Secondo voi quale è stata la mia risposta ? SI. CI SONO.

“La bambina e il suo coraggio”♥️

Cari genitori , non siete soli in questa vera e propria sfida.Quante volte vi è capitato di vedersi ripetere lo stesso c...
08/10/2024

Cari genitori , non siete soli in questa vera e propria sfida.
Quante volte vi è capitato di vedersi ripetere lo stesso copione ? “ Sbrigati o faremo tardi,” Lotte per i compiti, addirittura una battaglia fargli capire che non si può mettere il giubbotto invernale con 30 gradi !!!!
Non c’è una regola univoca , ogni bambino è diverso , ma ci sono dei concetti di base che aiutano ad orientare in modo efficace la nostra azione.
Daniel Siegel autorevole psichiatra statunitense approfondisce il tema della disciplina e non solo, fornendo ai genitori alcuni spunti per poter aiutare i genitori ad entrare in sintonia con i propri bimbi .
bambini 👦🏼 👧🏼

Nel post ne descrivo alcuni.
⚠️ Ricorda però : ogni comportamento per il bambino ha una funzione , non esiste una ricetta magica che funziona allo stesso modo per tutti , per questo nei mie percorsi alla genitorialità supporto mamme e papà ad individuare casi specifici e strategie più adeguate e personalizzate .

Per Mattia 8 anni , è molto difficile DECENTRARSI ovvero assumere le emozioni e le prospettive dell’altro, agire a volte...
30/04/2024

Per Mattia 8 anni , è molto difficile DECENTRARSI ovvero assumere le emozioni e le prospettive dell’altro, agire a volte come un osservatore esterno nelle situazioni difficili .

La rabbia fa da padrona in tante situazioni, e le conseguenze del suo agire questa emozione impulsivamente lo portano spesso ad allontanare gli altri. Oggi ha voluto mostrarmi le cards di alcuni personaggi preferiti. Ho pensato che il processo di identificazione con un personaggio che lui apprezza potesse essere una buona strategia per favorire questo processo di decentramento .

“ Ehi Mattia , facciamo finta che stai facendo la fila da un bel pó per ordinare il gelato nel tuo posto preferito, un bambino ti supera e sta per ordinare al tuo posto . come ti sentiresti , e cosa faresti “?

Mattia “mi sentirei arrabbiato e lo spingerei , perché non è giusto “.

Alessia: “Beh lo credo proprio che ti arrabbieresti, ma quali sarebbero le conseguenze di questa azione”?

Mattia : “ Io mi vergognerei dopo, e mia mamma mi metterebbe in punizione , ma non è giusto, non si fa , io lo spingerei e basta “

Alessia : “ ok, capisco . Adesso immagina Jungle Buttle nella tua stessa identica situazione .. secondo te lui cosa farebbe ?

Mattia : “ I supereroi sono intelligenti . Risolvono tante situazioni . Io me lo immagino dire al bambino “ non credo sia giusto che tu mi superi sto aspettando da molto per ordinare il mio gelato, ti chiedo di fare un passo indietro e farmi ordinare , forse non ti sei accorto che era il mio turno”.

Alessia : “ E quali sarebbero qui le conseguenze “?

Mattia “ Che probabilmente ordinerebbe al suo turno , nessuna punizione , ma nessuna ingiustizia “

Alessia : “ Ottimo, bellissima idea .Facciamo che questa settimana nelle situazioni difficili provi a comportarti come Jungle Buttle “.

In un attimo : decentramento , assertività e regolazione emotiva .

Come mai ci è riuscito ad immaginare un azione diversa dal solito ?! Perché Jungle Buttle in quel momento non è solo un personaggio, è la parte sana di Mattia che è riuscita ad emergere osservando dall’esterno , quindi decentrandosi.

Grazie Mattia , grazie Jungle Buttle🩵 🦸‍♂️

• Genitorialità consapevole , e strategie•
23/02/2024

• Genitorialità consapevole , e strategie•

“No , ho evitato di dirle come la pensavo , avremmo finito per litigare “.Ieri il mio paziente M. mi ha descritto una si...
13/02/2024

“No , ho evitato di dirle come la pensavo , avremmo finito per litigare “.
Ieri il mio paziente M. mi ha descritto una situazione che lo ha messo in difficoltà con la sua compagna .
Nel tentativo di evitare il conflitto, utilizza uno stile comunicativo che lo porta ad evitare di esprimere idee , opinioni, e bisogni . Abbiamo poi osservato come nel tentativo di evitare una situazione dolorosa , aumenti il livello di sofferenza legato all’idea che esprimere idee divergenti implichi necessariamente confliggere. Questo schema relazionale è stato appreso nelle sue relazioni significative , sperimentato in maniera reiterata al punto da diventare una regola. Lavorando sul suo stile comunicativo , imparando in primis a riconoscerlo M. sta elaborando come l’espressione di un’idea, o di un vissuto in maniera adeguata( assertiva) non significa necessariamente confliggere. 🫂

Ti identifichi in uno di questi stili comunicativi?



Dottoressa Alessia Callà
Psicologa e Psicoterapeuta

L’EMDR è tra le tecniche di elezione per il trattamento del trauma.Le esperienze traumatiche possono generare ricordi in...
07/02/2024

L’EMDR è tra le tecniche di elezione per il trattamento del trauma.
Le esperienze traumatiche possono generare ricordi intrusivi e uno stato di iperarousal ovvero uno stato corporeo di attivazione fisiologica eccessiva e disadattivo presente anche quando lo stato di allerta non è giustificato nel momento presente.
Grazie a questa tecnica il paziente elabora il ricordo doloroso: non dimenticherà il ricordo doloroso, ma non sarà più disturbante e pregnante e disturbante dal punto di vista emotivo .


Dott.ssa Alessia Callà
Psicologa e Psicoterapeuta
Terapeuta EMDR

REGOLE.🔺✔️Qualsiasi comportamento desiderato  nel figlio, passa da un processo di autoregolazione del genitore.Il primo ...
06/02/2024

REGOLE.🔺✔️

Qualsiasi comportamento desiderato nel figlio, passa da un processo di autoregolazione del genitore.
Il primo passo è chiarirsi concretamente quali comportamenti si desidera potenziare , e quali evitare.


Dott.ssa Alessia Callà
Psicologa e Psicoterapeuta

05/02/2024
Da clinico apprezzo questa testimonianzaperché presuppone una cosa fondamentale :l’accettazione di uno stato di sofferen...
19/11/2023

Da clinico apprezzo questa testimonianza
perché presuppone una cosa fondamentale :
l’accettazione di uno stato di sofferenza utilizzato come punto da potenziare .
Niente a che fare con la svalutazione , il giudizio.
Solo tanta accoglienza , vicinanza , amore , sintonizzazione .

A volte è difficile riconoscere di stare dentro un vortice , uscire da alcune dinamiche disfunzionali.

Educare un uomo è una grande responsabilità.
Aiutare e introdurre il riconoscimento emotivo e ascolto dei propri bisogni come aspetti essenziali della propria vita , partendo dalla scuola .

Forse Giulia Cecchettin non sarebbe la 105 vittima dall’inizio di quest’anno.

Psicoeducare al concetto di amore sano.
Iniziare dai concetti di base , e poi dopo solo dopo differenziarli da ciò che sano non è ,
non il contrario .

Cara Giulia , volevi essere l’ultima .
Io , tutti noi , ce lo auguriamo.
Ciao piccolo angelo 👼 🙏

“ Indietro . rispetto a chi . Rispetto a cosa ? Dico sempre ai miei pazienti che il primo attacco alla propria autostima...
09/05/2023

“ Indietro . rispetto a chi . Rispetto a cosa ? Dico sempre ai miei pazienti che il primo attacco alla propria autostima è il continuo confronto, soprattutto quando non costruttivo , non esistono dei tempi oggettivi e soprattutto non tutte le variabili sono controllabili . Spesso ci immaginiamo “ entro un tempo “ ad effettuare determinate scelte e obiettivi . è vero in alcuni -rarissimi- casi quel tempo è determinante, ma in tantissimi altri NO.
E allora , evitiamo il secondo grande attacco alla nostra autostima : utilizzare un dialogo interno fatto di pensieri tradotti in parole o immagini mentali svalutanti , e poco motivanti , parole che fanno da auto- sabotaggio.
lo sapevi che il modo in cui parli a te stesso direziona la tua motivazione e le tue scelte in maniera significativa ?
e allora così , trovando questa fase per caso, l’ho trovata adeguata, il centro di tante sedute e di tanti percorsi .
Va BENE così , se è giusto per te , anche se non era il tempo che ti aspettavi , anche se hai investito su un progetto, un’amicizia una relazione che si è rivelato fallimentare , se hai raggiunto il traguardo qualche tempo dopo magari della tua migliore amica , ascoltati e se è il caso perdonati , sii più gentile con te stesso . È GIUSTO per te “❤️

Indirizzo

Reggio Di

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393246370303

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessia Callà-Psicologa clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessia Callà-Psicologa clinica:

Condividi

Digitare