09/08/2025
Un tappo gonfio o bombato indica quasi sempre che al suo interno si è sviluppata una fermentazione o una contaminazione microbiologica. In particolare, può trattarsi della produzione di gas causata dalla proliferazione di batteri anaerobi, tra cui il più pericoloso: il Clostridium botulinum.
Questo batterio, in assenza di ossigeno, è in grado di produrre una tossina estremamente pericolosa, responsabile del botulismo, una forma grave di intossicazione alimentare. Oltre al tappo bombato, possono essere presenti delle bolle, odore sgradevole o acido, cambio di colore degli alimenti e mancata depressione del tappo (non fa “click” all’apertura). La tossina botulinica è inodore, insapore e invisibile, ma può provocare:
nausea e vomito, difficoltà respiratorie, paralisi muscolare e nei casi più gravi, morte per arresto respiratorio.