Psicologa Valeria Nucera

Psicologa Valeria Nucera Psicologa iscritta all’Ordine Psicologi Calabria n°2632. Ricevo per appuntamento online e in studio.

Com’è andata con la lista di obiettivi stilati a settembre? Hanno aiutato o hanno solo contribuito ad aumentare le press...
30/09/2025

Com’è andata con la lista di obiettivi stilati a settembre? Hanno aiutato o hanno solo contribuito ad aumentare le pressioni che senti addosso?

A volte è meglio “restare sulla terra”... 😉

Ieri all’evento “Corpo, stereotipi e pregiudizi: il peso delle parole”, teatro Ghione.Bizzarro aver letto, durante il tr...
25/09/2025

Ieri all’evento “Corpo, stereotipi e pregiudizi: il peso delle parole”, teatro Ghione.

Bizzarro aver letto, durante il tragitto Reggio C.-Roma, un saggio di Ian McEwan sull’Io e ritrovarsi che dà il via alla giornata riflettendo sul nostro piccolo Io, sovraccaricato da tutte le responsabilità delle “disgrazie” della nostra vita, quando in realtà non è un Deus ex machina. 

Anche l’obesità, quindi, tra quelle simpatiche malattie che ci “regala” la vita, diventa protagonista di colpe e incomprensioni. La magrezza, come ben sottolinea Aurora Caporossi, è ormai da troppo tempo la moneta sociale per eccellenza. E quindi, al contrario, il corpo grasso diventa ostacolo sociale, professionale, personale. 

La cultura della dieta e la forsennata corsa verso la perdita di peso fanno perdere il focus della questione: 

È l’obesità che ti fa mangiare tanto e non il mangiare tanto a farti obeso/a (per riportare le parole del prof. dalle Grave).

Ma quale che sia il rapporto tra colpe e patologie, tra responsabilità personale, sociale e genetica, il punto fondamentale è che lo stigma diventa un ulteriore macigno da aggiungere al primo della malattia.

Come ben sottolinea Francesca Dominici, le parole sono taglienti, arrivano dritte allo stomaco della persona, anche davanti allo schermo. E quei falsi miti spammati a mostrare il corpo in un “prima e dopo”, quegli alimenti santificati nelle colonne del “sì ☑️” e quelli demonizzati nella controparte del “no ❌”, stanno creando sempre più danni a quel nostro Io che tentiamo a fatica di proteggere.

Riflettendo con Lara Lago, si conclude che non bisogna mai smettere di lavorare sul fatto che noi esistiamo a prescindere dal potere altrui. Ognuno/a di noi ha il diritto di esistere oltre gli insulti, i pregiudizi, le occhiatacce, la disapprovazione. 

Perché — proprio come hanno messo in pratica le undici professionalità presenti ieri — si può essere diversi/e e si può esserlo in piena armonia. E, forse, è arrivato il momento di considerare il rispetto dell’Altro non come una possibilità ma come un vero e proprio dovere morale.

Come si fa a smettere di soffrire?«Se avessimo una vita sempre poetica, non la sentiremmo più» (E. Morin, Manifesto per ...
09/09/2025

Come si fa a smettere di soffrire?

«Se avessimo una vita sempre poetica, non la sentiremmo più» (E. Morin, Manifesto per cambiare l’educazione).

Bibliografia citata:Marsha Linehan, Una vita degna di essere vissuta.
27/08/2025

Bibliografia citata:
Marsha Linehan, Una vita degna di essere vissuta.

Le “non-regole” di Guilly rappresentano una sintesi di alcuni dei principali temi osservati dalla filosofia orientale. L...
14/08/2025

Le “non-regole” di Guilly rappresentano una sintesi di alcuni dei principali temi osservati dalla filosofia orientale. Le trovi nel romanzo “Succede sempre qualcosa di meraviglioso” di Gianluca Gotto, una lettura perfetta da fare sotto l’ombrellone, capace di trasmettere molta energia e fiducia nel cambiamento.

I racconti romanzati di .schisano si amalgano perfettamente con il testo centrale a carattere divulgativo di  (ostetrica...
27/07/2025

I racconti romanzati di .schisano si amalgano perfettamente con il testo centrale a carattere divulgativo di (ostetrica ed esperta in sessualità), con l’aggiunta di grafiche puntuali di Giulia Rosa.

Tutto risuona all’unisono, che è una meraviglia! 

Ho sentito l’attenzione accendersi nelle descrizioni tecniche, le emozioni saltellare coi protagonisti dei racconti e tanta soddisfazione professionale (per quel po’ di esperienza che ho nell’ambito della scrittura) nel vedere un prodotto editoriale così ben costruito 😊.

P.S.: Inoltre è possibile trovare un podcast “collegato” al testo, scaricare un gioco da tavola (da stampare) per approfondire l’intimità di coppia e trovare una playlist consigliata dagli autori come accompagnamento alla scoperta di sé. 

Essere gentili è un regalo che si fa innanzitutto a sé stessi/e.
25/07/2025

Essere gentili è un regalo che si fa innanzitutto a sé stessi/e.

Hai qualche altro suggerimento fondamentale da dare a chi, magari, è alle prime esperienze lavorative?Faccelo sapere nei...
19/06/2025

Hai qualche altro suggerimento fondamentale da dare a chi, magari, è alle prime esperienze lavorative?

Faccelo sapere nei commenti ⤵️



Paolo Coelho, Come il fiume che scorre, La nave di Teseo, Milano 2018. -
17/06/2025

Paolo Coelho, Come il fiume che scorre, La nave di Teseo, Milano 2018.
-

Il “Manuale per scalare le montagne” di Paulo Coelho è un breve testo in cui lo scrittore dà delle dritte su come scalar...
15/06/2025

Il “Manuale per scalare le montagne” di Paulo Coelho è un breve testo in cui lo scrittore dà delle dritte su come scalare al meglio una montagna.
Leggendo tra le righe, si intuisce facilmente come le immagini descritte, i consigli e le conclusioni possano essere adattati a qualsiasi sfida della vita.
Ecco, quindi, gli undici punti da poter salvare e rileggere all’occorrenza.
-
Paolo Coelho, Come il fiume che scorre, La nave di Teseo, Milano 2018.
-

E, tu, quindi chi sei?
04/05/2025

E, tu, quindi chi sei?

Su Avvenire di Calabria in abbinamento con Avvenire nazionale, oggi in edicola anche un mio contributo in vista della Gi...
13/04/2025

Su Avvenire di Calabria in abbinamento con Avvenire nazionale, oggi in edicola anche un mio contributo in vista della Giornata Mondiale della Voce che ricorre il 16 aprile.

Grazie di cuore al giornalista Francesco Chindemi per avermi concesso ulteriore spazio per riflettere con voi su tematiche fondamentali.

E, come è ormai abitudine, un sincero grazie all’amica Giovanna Galletta per il suo editing con cui generosamente migliora i miei testi.

Indirizzo

Via Vito Inferiore
Reggio Di
89122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393899062787

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Valeria Nucera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Valeria Nucera:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram