
15/07/2025
Realizzare obiettivi raggiungibili nella prevenzione cardiovascolare. Primi fra tutti dieta e attività fisica . Poi i controlli programmati e i farmaci adeguati.
Pubblicati sul New England Journal of Medicine una importante ricerca che riguarda le riflessioni di questi giorni.
Sono stati ricavati dati da 2.078.948 persone di 39 paesi e 6 continenti per stimare il rischio di malattie cardiovascolari e di morte per qualsiasi causa nel corso della vita fino a 90 anni.
La stima è stata calcolata rispetto alla presenza a 50 anni dei 5 principali fattori di rischio
ipertensione arteriosa,
iperlipidemia,
sovrappeso oppure obesità,
diabete,
fumo.
L'assenza di cinque fattori di rischio a 50 anni è stata associata a un'aspettativa di vita superiore di oltre un decennio rispetto alla presenza di tutti e cinque i fattori di rischio, in entrambi i sessi. Le persone che hanno modificato l'ipertensione e il fumo nella mezza età hanno avuto rispettivamente il maggior numero di anni di vita aggiuntivi senza malattie cardiovascolari e decessi per qualsiasi causa.
La finta prevenzione illude di controllare l’insorgenza delle malattie, quella vera la riduce.
http://bit.ly/3GothTu