10/10/2025
DI COSA SI OCCUPA LO PSICOLOGO DEL LAVORO?
Spesso mi si rivolge questa domanda.
Questa figura si occupa di promuovere il benessere dei lavoratori e migliorare l'efficienza delle organizzazioni, applicando principi psicologici per ottimizzare il rapporto tra individuo e contesto lavorativo.
- Le sue attività, tra le tante, includono la selezione del personale, la formazione e lo sviluppo delle competenze, la gestione dello stress ( in particolare SLC) e del clima aziendale.
- Promuove soluzioni per il benessere organizzativo.
Gli ambiti di intervento principali:
Selezione e Gestione del Personale:
Sviluppa processi di selezione e valutazione dei candidati e del personale esistente, utilizzando strumenti come interviste e test psicometrici per identificare i profili più adatti.
Formazione e Sviluppo:
Progetta e implementa programmi di formazione e sviluppo professionale per migliorare le competenze dei dipendenti e promuovere la crescita individuale e organizzativa.
Benessere Organizzativo:
Lavora per creare un ambiente di lavoro più sano e produttivo, intervenendo su fattori come stress, motivazione e soddisfazione dei lavoratori.
Carriera e Orientamento:
Offre consulenza per l'orientamento professionale e supporta i lavoratori nella gestione della loro carriera e nella scelta del percorso lavorativo.
Analisi Organizzativa: Valuta i processi e le dinamiche all'interno delle organizzazioni per identificare aree di miglioramento e proporre soluzioni efficaci.
Gestione del Cambiamento e dei Conflitti:
Aiuta le aziende e i dipendenti ad affrontare situazioni di cambiamento organizzativo e a gestire e risolvere conflitti e mobbing.
NB: Molti non sanno che questo campo offre molte opportunità di comprendere il comportamento umano nel contesto lavorativo e di migliorare il benessere dei lavoratori e l'efficacia delle organizzazioni.