Biologi Calabria

Biologi Calabria La pagina Facebook dei Biologi Calabresi Notizie, corsi di formazione, eventi, convegni.

Cliccando "Mi Piace" su questa Pagina sarete sempre informati sulle attività organizzate in Calabria nel mondo della Biologia. Le immagini e i video delle attività e poi una bacheca sempre aggiornata nella quale pubblicheremo le occasioni di lavoro per i Biologi calabresi.

“SNORKELING SCIENTIFICO: SCOPRI IL MARE CON I BIOLOGI MARINI” – UN’INIZIATIVA PER LA CONOSCENZA E LA TUTELA DELL’AMBIENT...
01/08/2025

“SNORKELING SCIENTIFICO: SCOPRI IL MARE CON I BIOLOGI MARINI” – UN’INIZIATIVA PER LA CONOSCENZA E LA TUTELA DELL’AMBIENTE MARINO 4 e 5 AGOSTO DA SOVERATO(Cz).

L’Ordine dei Biologi della Calabria, tramite la sua Commissione di Studio Biologia Marina ed Ecosistemi Costieri, è entusiasta di annunciare l’avvio del progetto “Snorkeling scientifico: scopri il mare con i biologi marini”. L’iniziativa mira ad avvicinare il pubblico, dai giovani agli adulti, alla straordinaria biodiversità marina delle coste calabresi, promuovendo al contempo comportamenti sostenibili e consapevoli verso il nostro prezioso ecosistema.

Il progetto, che fa parte del programma “Summer School“, prevede escursioni guidate di snorkeling in acque marino-costiere, accompagnate da briefing scientifici a terra, dove i partecipanti avranno l’opportunità di osservare e identificare direttamente la flora e la fauna marina. Saranno inoltre proposti brevi interventi divulgativi incentrati sugli habitat costieri, la problematica del “marine litter” e la ricchezza della biodiversità locale.

Le attività, pensate per un pubblico di principianti a partire dai 7 anni (con buona autonomia nel nuoto e confidenza con l’acqua aperta) si terranno con posti limitati a 10 partecipanti per turno, previa iscrizione. Le date disponibili sono il 4 e il 5 agosto, con partenza in gommone da Soverato.

Il team di biologi marini che guiderà le escursioni è composto dalla Dott.ssa Maria Assunta Menniti (coordinatrice della commissione di Studio Biologia Marina ed Ecosistemi Costieri), dalla Dott.ssa Maria Grandinetti e dalla Dott.ssa Rosanna Agresta, tutte componenti della Commissione di Studio Biologia Marina ed Ecosistemi Costieri dell’Ordine dei Biologi della Calabria. La metodologia didattica adottata sarà basata sull’approccio “learning-by-doing”, con l’utilizzo di schede plastificate per l’identificazione delle specie e la promozione della “citizen science”.

“Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per connettersi direttamente con il mare e comprenderne l’importanza”, afferma la Dott.ssa Maria Assunta Menniti (coordinatrice della commissione Biologia Marina ed Ecosistemi Costieri). “Il nostro obiettivo è stimolare la curiosità scientifica e rafforzare il legame tra la comunità e l’ambiente marino, mettendo in luce il ruolo fondamentale del biologo marino come divulgatore scientifico.”

Conclude il Presidente Laurendi: “Questo è solo l’inizio di un percorso virtuoso e strategico per la promozione e la tutela delle nostre coste e dei nostri mari calabresi. Stiamo lavorando sinergicamente ed in maniera unidirezionale per l’avvio, come già anticipato dal Presidente della Fnob Vincenzo D’Anna, della prima e unica scuola nazionale di Biologia Marina della nostra Regione, la quale fungerà da volano per la formazione e professionalizzazione dei nostri biologi italiani”.

Il progetto si avvale della collaborazione dell’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria e del Centro Studi e Ricerca Ambiente Marino CESRAM, da anni impegnati nella tutela e valorizzazione dell’ambiente marino costiero e delle specie protette del Mar Ionio calabrese.

PER INFO E PRENOTAZIONI: e-mail: info@cesram.it – Tel. +39 348 692 2981 (whatsapp)

Link Summer School sito ufficiale:

https://www.biologicalabria.it/snorkeling-scientifico-scopri-il-mare-con-i-biologi-marini-uniniziativa-per-la-conoscenza-e-la-tutela-dellambiente-marino/

Summer party…I biologi sono una famiglia!
12/07/2025

Summer party…I biologi sono una famiglia!

L’invito delle associazioni ai biologi Calabresi per una riunione sul mare..Tutto pronto…ci vediamo piu tardi!!!😎
11/07/2025

L’invito delle associazioni ai biologi Calabresi per una riunione sul mare..
Tutto pronto…ci vediamo piu tardi!!!😎

Evento Coldiretti: il Biologo, un alleato strategico per la promozione e tutela dei prodotti enogastronomici calabresiSi...
10/07/2025

Evento Coldiretti: il Biologo, un alleato strategico per la promozione e tutela dei prodotti enogastronomici calabresi

Si è svolto con grande partecipazione e successo martedì 8 luglio, con una rappresentanza delle più virtuose aziende calabresi, presso il Ristorante Leucopetra di Capo D’Armi (RC), l’incontro “Educazione Alimentare – L’alleanza per promuovere un modello alimentare sano e sostenibile”, organizzato da Coldiretti Calabria e Donne Coldiretti con il patrocinio dell’Ordine dei Biologi della Calabria.

L’evento, moderato da Francesco Cosentini (Direttore regionale Coldiretti Calabria), ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra istituzioni, esperti e professionisti della salute sui temi della corretta alimentazione, della prevenzione e della sostenibilità, con l’obiettivo di valorizzare la Dieta Mediterranea e i prodotti locali.

Ad aprire l’incontro, i saluti istituzionali di Gino Vulcano, Direttore provinciale Coldiretti Reggio Calabria, Federica Basile, Presidente provinciale Coldiretti Reggio Calabria, e Domenico Luca Laurendi, Presidente dell’Ordine dei Biologi della Calabria.

Tra i relatori, Claudio Pecorella, membro del Consiglio dell’Ordine dei Biologi della Calabria ed autore dei libri Ciclicità Dietetica 2.0, ha approfondito l’evoluzione della dieta ciclica con focus sulle patologie femminili legate all’infertilità. A seguire, Martina Di Cello, ha illustrato i benefici della Dieta Mediterranea come strumento di educazione e prevenzione.

A concludere i lavori è stata Maria Antonietta Mascaro, responsabile regionale Donne Coldiretti Calabria, ribadendo l’importanza della sinergia tra mondo agricolo, istituzioni e professionisti della salute.

“Abbiamo fortemente voluto patrocinare e partecipare a questo evento”, ha dichiarato il Presidente dell’Ordine dei Biologi della Calabria, dott. Domenico Luca Laurendi. “Per noi biologi, promuovere un modello alimentare sano significa tutelare la salute dei cittadini e valorizzare la nostra identità culturale e territoriale. Siamo convinti che la collaborazione tra mondo scientifico e mondo agricolo sia fondamentale per affrontare le sfide educative e sanitarie del futuro.

In merito a ciò, è già in atto una proficua interlocuzione per la stesura di un protocollo d’intesa tra i due Enti, con il fine unico di progettare insieme un futuro sempre più certo e sostenibile per il nostro amato territorio.”

Piena soddisfazione anche da parte di Federica Basile, Presidente provinciale di Coldiretti Reggio Calabria, che ha dichiarato: “Educare al cibo significa educare alla libertà di scelta, alla salute e al rispetto del territorio. Le donne del mondo agricolo contribuiscono in modo concreto alla diffusione di modelli alimentari sani e consapevoli, sentinelle di uno stile di vita che fa bene alle persone e all’ambiente.”.

L’Ordine dei Biologi della Calabria esprime un sentito ringraziamento a tutti i relatori, agli organizzatori e ai partecipanti per la riuscita dell’iniziativa, ribadendo il proprio impegno nella promozione della cultura della prevenzione attraverso l’alimentazione consapevole.

Vai al link ufficiale Ordine dei Biologi Calabria:

https://www.biologicalabria.it/evento-coldiretti-il-biologo-alleato-strategico-per-la-promozione-e-tutela-dei-prodotti-enogastronomici-calabresi/

Proseguono le Iniziative Scientifiche sul Territorio: Coldiretti e l’Ordine dei Biologi della Calabria a Sostegno dell’E...
07/07/2025

Proseguono le Iniziative Scientifiche sul Territorio: Coldiretti e l’Ordine dei Biologi della Calabria a Sostegno dell’Educazione Alimentare

L’Ordine dei Biologi della Calabria, proseguendo con il suo impegno nella promozione di iniziative scientifiche e culturali su tutto il territorio regionale, sarà presente ad un nuovo evento di grande rilievo dedicato al tema della nutrizione sostenibile.

Si terrà l’incontro dal titolo “Educazione Alimentare – L’alleanza per promuovere un modello alimentare sano e sostenibile”, Martedì 8 luglio 2025 alle ore 17:30, presso il Ristorante Leucopetra (Via Bellavista Capo D’Armi, S.S. 106 Jonica – Rione Branca Lazzaro, Motta San Giovanni – RC), si terrà l’incontro dal titolo “Educazione Alimentare – L’alleanza per promuovere un modello alimentare sano e sostenibile”, promosso da Coldiretti Calabria e Coldiretti Donne, con il patrocinio ufficiale dell’Ordine dei Biologi della Calabria.

L’appuntamento si propone di approfondire il valore educativo della dieta mediterranea e i più recenti studi scientifici sull’alimentazione funzionale, offrendo al contempo uno spazio di confronto tra professionisti del settore.

Programma dell’evento

Dopo i saluti istituzionali di:

Gino Vulcano, Direttore provinciale Coldiretti Reggio Calabria

Federica Basile, Presidente provinciale Coldiretti Reggio Calabria

Domenico Luca Laurendi, Presidente dell’Ordine dei Biologi della Calabria

seguiranno gli interventi scientifici di:

Claudio Pecorella, autore dei libri Ciclicità dietetica 2.0 e Evoluzione della dieta ciclica, che illustrerà i più recenti approcci nutrizionali legati alla salute femminile e alla fertilità.

Martina Di Cello, dietista, che interverrà su “La Dieta Mediterranea come strumento di educazione e prevenzione”.

A concludere i lavori sarà Maria Antonietta Mascaro, Responsabile regionale Donne Coldiretti Calabria.

A moderare l’incontro sarà Francesco Cosentini, Direttore regionale Coldiretti Calabria.

01/07/2025

“INTELLIGENZA ARTIFICIALE E COMPETENZE DIGITALI IN SANITÀ “:
INTERVIENE A BARI IL PRESIDENTE LAURENDI

Tre importanti appuntamenti scientifici dal 19 al 21 giugno 2025 per i Biologi calabresiL’Ordine dei Biologi della Calab...
18/06/2025

Tre importanti appuntamenti scientifici dal 19 al 21 giugno 2025 per i Biologi calabresi

L’Ordine dei Biologi della Calabria invita tutti gli iscritti a partecipare a tre prestigiosi eventi scientifici che si svolgeranno sul territorio calabrese tra il 19 e il 21 giugno 2025. Si tratta di tre appuntamenti di altissimo profilo scientifico, culturale e istituzionale, che vedranno coinvolti autorevoli esperti nazionali e internazionali nei rispettivi ambiti.

Per ulteriori info e iscrizioni vai al link del sito ufficiale dell’Ordine dei biologi della Calabria:

https://www.biologicalabria.it/tre-importanti-appuntamenti-scientifici-dal-19-al-21-giugno-2025-per-i-biologi-calabresi/

L’INVITO DEL PRESIDENTE LAURENDI:

“Tutti gli iscritti all’Ordine dei Biologi della Calabria sono caldamente invitati a partecipare.
Si tratta di occasioni uniche di aggiornamento professionale e confronto interdisciplinare, patrocinate dal nostro Ordine, su tematiche di grande attualità scientifica e sociale.”

Concludendo: “L’Ordinde dei Biologi della Calabria pone al centro delle sue attività l’aggiornamento professionale, il quale risulta strumento fondamentale per affrontare le continue sfide innovative che il settore della biologia impone.”

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i rispettivi enti organizzatori.

Il presidente dell’Ordine dei Biologi Calabria Laurendi interviene: “ Ho voluto ribadire nel mio intervento la centralit...
24/05/2025

Il presidente dell’Ordine dei Biologi Calabria Laurendi interviene: “ Ho voluto ribadire nel mio intervento la centralità del biologo nella procreazione assistita e l’importanza della collaborazione tra le varie figure sanitarie,le istituzioni e associazioni per preservare la fertilità dei nostri giovani.
L’Ordine si prefigge l’obiettivo di seguire i nostri professionisti attraverso dei percorsi di crescita che garantiranno sempre più un alto profilo al servizio della comunità.
Grazie al dott. Tripodi e la dott.ssa Cremonese per aver coinvolto il nostro ente in questo appuntamento annuale, ormai storico, che permette un confronto costruttivo tra le figure sanitarie operanti nella nostra regione”.

BIOLOGI CALABRESI ON THE ROAD…Quando amicizia e professione si siedono allo stesso tavolo♥️manifestare é un nostro dover...
12/05/2025

BIOLOGI CALABRESI ON THE ROAD…
Quando amicizia e professione si siedono allo stesso tavolo♥️manifestare é un nostro dovere!

Sempre al lavoro per i nostri Biologi Calabresi LIVE DA VIBO VALENTIA 💪💪💪Convegno: Nutrizione, Microbiota e Fitoterapia ...
22/02/2025

Sempre al lavoro per i nostri Biologi Calabresi
LIVE DA VIBO VALENTIA 💪💪💪

Convegno: Nutrizione, Microbiota e Fitoterapia - Il Trittico Vincente per il Benessere Epatico

Indirizzo

Reggio Di

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biologi Calabria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi