
01/08/2025
“SNORKELING SCIENTIFICO: SCOPRI IL MARE CON I BIOLOGI MARINI” – UN’INIZIATIVA PER LA CONOSCENZA E LA TUTELA DELL’AMBIENTE MARINO 4 e 5 AGOSTO DA SOVERATO(Cz).
L’Ordine dei Biologi della Calabria, tramite la sua Commissione di Studio Biologia Marina ed Ecosistemi Costieri, è entusiasta di annunciare l’avvio del progetto “Snorkeling scientifico: scopri il mare con i biologi marini”. L’iniziativa mira ad avvicinare il pubblico, dai giovani agli adulti, alla straordinaria biodiversità marina delle coste calabresi, promuovendo al contempo comportamenti sostenibili e consapevoli verso il nostro prezioso ecosistema.
Il progetto, che fa parte del programma “Summer School“, prevede escursioni guidate di snorkeling in acque marino-costiere, accompagnate da briefing scientifici a terra, dove i partecipanti avranno l’opportunità di osservare e identificare direttamente la flora e la fauna marina. Saranno inoltre proposti brevi interventi divulgativi incentrati sugli habitat costieri, la problematica del “marine litter” e la ricchezza della biodiversità locale.
Le attività, pensate per un pubblico di principianti a partire dai 7 anni (con buona autonomia nel nuoto e confidenza con l’acqua aperta) si terranno con posti limitati a 10 partecipanti per turno, previa iscrizione. Le date disponibili sono il 4 e il 5 agosto, con partenza in gommone da Soverato.
Il team di biologi marini che guiderà le escursioni è composto dalla Dott.ssa Maria Assunta Menniti (coordinatrice della commissione di Studio Biologia Marina ed Ecosistemi Costieri), dalla Dott.ssa Maria Grandinetti e dalla Dott.ssa Rosanna Agresta, tutte componenti della Commissione di Studio Biologia Marina ed Ecosistemi Costieri dell’Ordine dei Biologi della Calabria. La metodologia didattica adottata sarà basata sull’approccio “learning-by-doing”, con l’utilizzo di schede plastificate per l’identificazione delle specie e la promozione della “citizen science”.
“Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per connettersi direttamente con il mare e comprenderne l’importanza”, afferma la Dott.ssa Maria Assunta Menniti (coordinatrice della commissione Biologia Marina ed Ecosistemi Costieri). “Il nostro obiettivo è stimolare la curiosità scientifica e rafforzare il legame tra la comunità e l’ambiente marino, mettendo in luce il ruolo fondamentale del biologo marino come divulgatore scientifico.”
Conclude il Presidente Laurendi: “Questo è solo l’inizio di un percorso virtuoso e strategico per la promozione e la tutela delle nostre coste e dei nostri mari calabresi. Stiamo lavorando sinergicamente ed in maniera unidirezionale per l’avvio, come già anticipato dal Presidente della Fnob Vincenzo D’Anna, della prima e unica scuola nazionale di Biologia Marina della nostra Regione, la quale fungerà da volano per la formazione e professionalizzazione dei nostri biologi italiani”.
Il progetto si avvale della collaborazione dell’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria e del Centro Studi e Ricerca Ambiente Marino CESRAM, da anni impegnati nella tutela e valorizzazione dell’ambiente marino costiero e delle specie protette del Mar Ionio calabrese.
PER INFO E PRENOTAZIONI: e-mail: info@cesram.it – Tel. +39 348 692 2981 (whatsapp)
Link Summer School sito ufficiale:
https://www.biologicalabria.it/snorkeling-scientifico-scopri-il-mare-con-i-biologi-marini-uniniziativa-per-la-conoscenza-e-la-tutela-dellambiente-marino/