Doriana Chirico - Psicologa Reggio Calabria

Doriana Chirico - Psicologa Reggio Calabria Sono Doriana Chirico, psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi della Calabria (n. 2036).

❤️
23/01/2025

❤️

🔴 VOTA ALTRAPSICOLOGIA 🔴

INSIEME, UNA VOCE PIÙ FORTE 💪

Più ⚖️
Più 🛠️
Più 💎
per il lavoro che amiamo ❤️

Ecco la squadra di AltraPsicologia Calabria per le Elezioni Ordinistiche 2025 🗳️

Noi ci siamo! 👋🏻
Con un programma frutto delle idee, dei progetti, delle esigenze e delle istanze portate avanti grazie a tutte e tutti Voi in questi anni! 🙌

INSIEME, UNA VOCE PIÙ FORTE! 📢

È quello che siamo diventati dal 2018 ad oggi, da quando AltraPsicologia ha iniziato a strutturarsi in Calabria, spezzando l'incantesimo di una rappresentanza ordinistica: monocolore, sempre la stessa da decenni! 🕰️

In questi ultimi anni abbiamo dato impulso a un cambiamento di prospettiva 🌱, ora è arrivato il momento di dare forma all’idea di una vera comunità professionale.

Una comunità che sia una voce unitaria e partecipativa 🗣️, in grado di cogliere le grandi opportunità presenti e di rispondere alle principali sfide del futuro 🚀.

Oggi psicologhe e psicologi calabresi hanno un'alternativa per cambiare, DAVVERO, per un Ordine che sia
'LA CASA DI TUTTE E TUTTI' 🏠
con:

✅ Più Diritti ⚖️
per garantire la partecipazione di psicologhe e psicologi alla vita ordinistica e un'efficienza amministrativa all'altezza di una categoria sempre più al passo con le sfide del futuro.

✅ Più Servizi 💪🏻
per garantire una formazione adeguata, accessibile e di qualità, e un ventaglio di consulenze, convenzioni e strumenti a supporto del professionista lungo tutto l'arco della vita lavorativa.

✅ Più Valore 💎
per costruire insieme un Ordine in grado di potenziare la presenza della psicologia nel panorama istituzionale e garantire opportunità di sviluppo e crescita per TUTTA la categoria regionale.

Indietro non si torna! 🔝
Per il lavoro che amiamo, per ciò che abbiamo scelto di essere, per un'AltraPsicologia anche in Calabria! 💪

👉🏻 https://elezioniordinepsicologi.com/regione/calabria/




18/03/2024

“Cosa fare ai primi segnali d’ansia?”

14/01/2024

📌 16 febbraio 2024


L'associazione Ecopoiesis, in collaborazione con Compassionate Mind Italia e con il patrocinio della SITCC Calabria e della Scuola di Psicoterapia Cognitiva, organizza il corso
👇
*"Introduzione esperienziale alla Compassionate Focused Therapy"*
Docenti: Niky Petrocchi e Sara Di Biase

Aperte le iscrizioni

✅5 ore di formazione
✅Modalità in presenza
✅ Richiesto l'accreditamento di 5 crediti ECM

📢 Fino al 17 gennaio 2024 iscrizioni a quota ridotta €60

👉Per informazioni ed iscrizioni:
Associazione Ecopoiesis
📧 info@ecopoiesis.it
☎️ 0965.899877
📱 3297289072

Milena Zampaglione
Paola Morena
Niki Petrocchi
saradibiase
Sitcc Calabria

27/09/2022

Articolo scritto dalla Dr.ssa Doriana Chirico Una coppia sui generis, quella di Viviana e Modesto, “due adulti sposati, ma non tra loro”. Diego De Silva, scrittore napoletano, nel suo romanzo lascia raccontare proprio ai due protagonisti le difficoltà che ogni persona si può trovare ad affront...

26/09/2022

Gentili colleghe e colleghi,

siamo lieti di informarvi che il prossimo 14 ottobre dalle ore 10 alle ore 13 si terrà il webinar "SCHEMA THERAPY E DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE" condotto dalla Dott.ssa Barbara Basile.

Il webinar è promosso e organizzato dalla Sitcc Calabria e dalla Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Reggio Calabria in collaborazione con il Centro di Psicoterapia Cognitiva Ecopoiesis.

La partecipazione è gratuita ed è rivolta a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici, Psichiatri Psicoterapeuti in formazione, laureati in Psicologia (triennale e magistrale), studenti della laurea specialistica.

Di seguito il link per effettuare la registrazione del webinar:

https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_mfFLhZUmQAmc3Gk-5xfHqw

Per informazioni

sitcc.calabria@gmail.com

Tel. 3387113565

08/06/2022

🎯 𝙃𝙐𝘽 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙞𝙯𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙛𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖, informa le famiglie dell'iniziativa "𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒈𝒆𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊...𝒏𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒅'𝒊𝒔𝒕𝒓𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊" finalizzata al sostegno della genitorialità e realizzata dall'R.T.I. progetto sociale 2.0 nell'ambito del progetto in convenzione con l'amministrazione comunale denominato "Spazio Famiglia"

Per info e partecipazione trovi recapiti ed indicazioni nel manifesto, diversamente restiamo sempre a disposizione al 0965/840650.

29/04/2022

Nel documento approvato ieri, stabilite le modalità di presentazione della domanda per accedere al contributo, la sua entità e i requisiti, anche reddituali, per la sua assegnazione nel limite complessivo di 10 milioni di euro per il 2022. Possono usufruire del Bonus le persone che, a causa dell.....

16/02/2022

"Lloyd, pensavo che le porte della disperazione fossero rumorose e invece..."
"E invece, sir?"
"E invece niente. Senti che pace, che quiete, Lloyd"
"La rabbia urla. La tristezza si lamenta. Ma la disperazione è sempre muta, sir"
"È per questo che è così difficile sentirla negli altri?"
"È per questo che bisogna parlare per non finirne vittima noi stessi, sir"
"Meglio una parola in più e una lacrima in meno, Lloyd?"
"Meglio una lacrima in più che un silenzio per sempre, sir"

[Di Lloyd, di sir, di porte, accessi e uscite d'emergenza su Linus di Febbraio in edicola]

Entra nella riunione in Zoomhttps://us02web.zoom.us/j/89671884271?pwd=TW84VnBsN2FOaE5BMDZ0dlFFSFZwdz09ID riunione: 896 7...
31/01/2022

Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/89671884271?pwd=TW84VnBsN2FOaE5BMDZ0dlFFSFZwdz09

ID riunione: 896 7188 4271
Passcode: 069236
Un tocco su dispositivo mobile
+19292056099,,89671884271 #,,,,*069236 # Stati Uniti (New York)
+13017158592,,89671884271 #,,,,*069236 # Stati Uniti (Washington DC)

Componi in base alla tua posizione
+1 929 205 6099 Stati Uniti (New York)
+1 301 715 8592 Stati Uniti (Washington DC)
+1 312 626 6799 Stati Uniti (Chicago)
+1 669 900 6833 Stati Uniti (San Jose)
+1 253 215 8782 Stati Uniti (Tacoma)
+1 346 248 7799 Stati Uniti (Houston)
ID riunione: 896 7188 4271
Passcode: 069236
Trova il tuo numero locale: https://us02web.zoom.us/u/kbloyVRub6

Zoom's secure, reliable video platform powers all of your communication needs, including meetings, chat, phone, webinars, and online events.

Domani H 19.30 si terrà l'evento finale di Re-Treat Project per divulgare i risultati del progetto sul trattamento ricev...
30/01/2022

Domani H 19.30 si terrà l'evento finale di Re-Treat Project per divulgare i risultati del progetto sul trattamento ricevuto dalle persone vittime di all'interno del nostro sistema giuridico.

28/01/2022

"Give me some music, baby"
©Tutti i diritti riservati
Se vuoi condividere usa tag/menzione della pagina
Non è concesso riutilizzo differente dalla semplice condivisione, grazie :)

25/01/2022

Local Dissemination Event di Re-Treat Project

In conclusione del progetto europeo sul ricevuto nel nostro Sistema Giuridico in caso di , proponiamo l'ultimo evento di divulgazione dei risultati ottenuti in questi due anni di lavoro.

Quando?
Lunedì 31 gennaio H 19.30

Dove?
L'evento si terrà online su Zoom.

Costo?
L'evento è gratuito, previa iscrizione tramite email a doriana.chirico@gmail.com
E' previsto il rilascio di .

Indirizzo

Via Prato, 2
Reggio Di
89128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Doriana Chirico - Psicologa Reggio Calabria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Doriana Chirico - Psicologa Reggio Calabria:

Condividi

Digitare

Mi presento

Sono Doriana Chirico, psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi della Calabria (n. 2036) e iscritta alla Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC.

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica con lode presso l’Università di Roma Sapienza. Il mio lavoro di tesi, svolto in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, è stato oggetto di due pubblicazioni scientifiche internazionali sugli effetti neurobiologici e comportamentali della nicotina durante l’allattamento.

La mia passione per le Neuroscienze e la Psicologia Forense mi ha portato a proporre un progetto dal titolo “Neuropsicologia Forense: nuovi ambiti applicativi per le Neuroscienze come risorsa per il potenziamento professionale e per la tutela del territorio” per il Bando della Regione Lazio Torno Subito 2017. Ho vinto questo finanziamento che mi ha permesso di perfezionare la mia formazione presso l’Università degli Studi di Padova, frequentando il Master di II livello in “Psicopatologia e Neuropsicologia Forense“. Il mio lavoro di tesi trattava delle possibili sinapsi tra Neuroscienze e Diritto Penale e si focalizzava sui nuovi ambiti applicativi per lo psicologo all’interno del processo penale.

Grazie a questa occasione ho iniziato a collaborare con PsicoIus – Scuola Romana di Psicologia Giuridica, entrando a far parte del Team delle Pratiche di Giustizia Riparativa. Attualmente collaboro con la cattedra di Psicologia sociale e Giuridica della Prof.a Patrizia Patrizi presso l’Università degli Studi di Sassari all’interno di due progetti FAIRCOM e RETREAT, che si occupano rispettivamente dell’indennizzo a spese dello Stato in favore delle vittime di violenza sessuale e del trattamento delle stesse nel sistema giuridico italiano.