23/10/2023
La ritenzione idrica colpisce molte donne ed ha diverse cause tra cui: stress, ormoni, allenamento , alimentazione e farmaci. Bisogna quindi attuare uno stile di vita sano, assumere integratori, tra cui spiccano la centella asiatica , che ha un effetto drenante ed antinfiammatorio, il pungitopo che stimola la diuresi, la diosmina che riduce la presenza di edemi e favorisce il drenaggio ed anche la vitamina C che migliora la circolazione. Inoltre bisogna seguire un alimentazione prediligendo alcuni alimenti tra cui alcuni che facilitano il drenaggio come anguria, cetriolo, ananas, broccoli e asparagi, ed altri alimenti che invece hanno un buon quantitativo di potassio, come legumi e frutta a guscio, che servono a mantenere un buon equilibrio idrico salino utile per favorire la corretta distribuzione dei liquidi intra ed extracellulari, ed infine fare attenzione all'indice glicemico dei cibi e prediligendo grassi e proteine salutari.