Dott.ssa Giusy Casile - Psicologa Clinica & Psicoterapeuta

Dott.ssa Giusy Casile - Psicologa Clinica & Psicoterapeuta Psicoterapeuta, Analista Transazionale ad approccio integrato. Lavoro con individui e gruppi.

I filtri che mettiamo nella lettura di quanto osserviamo/viviamo, dipendono, a volte dai nostri pensieri o dalle nostre ...
20/08/2025

I filtri che mettiamo nella lettura di quanto osserviamo/viviamo, dipendono, a volte dai nostri pensieri o dalle nostre emozioni: tali aspetti possono influenzare il corretto esame di realtà, edulcorandola o catastrofizzanda.

…sono anni che lo diciamo … ma non ci vuole credere, o forse pensare nessuno …..
03/08/2025

…sono anni che lo diciamo … ma non ci vuole credere, o forse pensare nessuno …..

La salute mentale di bambini e adolescenti è oggi una delle emergenze più gravi e al tempo stesso più invisibili. Si pensi che, a livello globale, l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che oltre 166 milioni di adolescenti, circa 1 su 7, convivono con disturbi mentali. Ansia, depressione, traumi non elaborati, comportamenti autolesivi che spesso si manifestano già in età scolare, compromettendo in modo significativo lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. Le conseguenze si riflettono su rendimento scolastico, relazioni interpersonali e prospettive di vita: quando il disagio non viene ascoltato né curato, lascia cicatrici che durano nel tempo, in qualche caso anche dal punto di vista economico.

https://www.leggo.it/AMP/italia/salute_mentale_giovani_adolescenti_allarme_oms_fondazione_mariuccia-8992540.html

💜
02/08/2025

💜

🤱 Settimana Mondiale dell’Allattamento

📅 Dal 1° al 7 agosto si celebra l’importanza dell’allattamento, un gesto semplice che garantisce nutrizione sicura, equa e sostenibile fin dalla nascita.

🌞 In estate, il latte materno si adatta perfettamente ai bisogni di , bambino e bambina: è sempre alla giusta temperatura, non richiede preparazioni, offre idratazione e nutrienti in equilibrio, ovunque ci si trovi – al mare, in montagna o in città.

💧Anche dal punto di vista della sicurezza alimentare, resta la scelta più protetta: non presenta rischi di contaminazione e non ha bisogno di refrigerazione o sterilizzazione.

📌 Per aiutare le famiglie a vivere l’allattamento con serenità anche durante i mesi più caldi, l’Istituto Superiore di Sanità ha stilato un decalogo con 10 consigli pratici per un allattamento estivo in sicurezza e benessere.

🔍Per approfondire visita il link in story




Avere rispetto di Sé, passa dal riconoscere i propri pensieri , i propri desideri ed i propri bisogni, si può essere una...
26/07/2025

Avere rispetto di Sé, passa dal riconoscere i propri pensieri , i propri desideri ed i propri bisogni, si può essere una brava persona anche mettendo dei confini, dove l’IO è al centro ed è OK , tanto quanto l’altro che rimane fuori.

Io sono Ok 👌, tu sei ok 👌, se ciascuno conosce esperime e rispettagli spazi ed i bisogni altrui.

🤗 adesso in onda
10/07/2025

🤗 adesso in onda

🎥 L’Approccio Psicodinamico raccontato da Michele Novellino

📅 Giovedì 10 luglio, ore 21:15 – Première su YouTube (canale AIAT) 👉 accedi e guarda la première:

https://m.youtube.com/watch?v=BDQtR3af74Q

Siamo felici di annunciare la seconda intervista al Dr. Michele Novellino, uno dei massimi riferimenti dell’Analisi Transazionale, a livello nazionale e internazionale. Un evento speciale che cade in una data simbolica: i 50 anni dalla laurea del Dr. Novellino.
Di lì a qualche mese ci sarebbe stato l’incontro con Carlo Moiso e la nascita di un sodalizio umano e professionale da cui ha preso forma l’Approccio Psicodinamico in AT.
🎙 A condurre l’intervista, la Dr.ssa Ella Paolillo e il Dr. Andrea Somma, con la partecipazione del Direttivo AIAT, dei Direttori delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia AIAT e del Gruppo dei Seminari Clinici di Novellino.

Dopo aver esplorato la diffusione dell’AT in Italia nella prima intervista, questo secondo incontro si focalizza sul cuore del modello psicodinamico: le sue origini teoriche, i momenti salienti del confronto scientifico e umano, i contributi più significativi (tra cui i premiati articoli apparsi su Neopsiche e Transactional Analysis Journal), e il dialogo continuo con voci come Claude Steiner, Fanita English, Helena Hargaden. Un viaggio nella storia viva dell’Analisi Transazionale, che intreccia teoria, pratica clinica e memoria collettiva. 📌 Un contenuto prezioso per chi si occupa di psicoterapia, formazione, ricerca, e desidera comprendere più a fondo la genesi e l’evoluzione di uno degli approcci più influenti nell’ambito psicodinamico dell’AT.
💬 Durante la première sarà attiva la chat live per interagire e condividere impressioni. 📚 L’intervista resterà disponibile sul canale YouTube dell’AIAT per consultazione permanente.





22/04/2025

❓A settembre tuo figlio inizierà la scuola primaria? Hai riscontrato delle abilità carenti nell’area degli apprendimenti? O vuoi semplicemente potenziare i prerequisiti degli apprendimenti prevenendo difficoltà in ambito scolastico?

💡Ti presentiamo la seconda edizione laboratorio estivo…
CARICHI PER LA PRIMA!

🔎Un laboratorio in piccolo gruppo per preparare i bambini all’ingresso alla scuola prima, con un incontro settimanale della durata di un’ora e mezza dalla prima settimana di giugno alla prima settimana di luglio!
📍Al termine del progetto sarà fornito del materiale per continuare a stimolare il bambino a casa nei mesi estivi prima dell’ingresso alla scuola.

📝I posti sono limitati, affrettati a contattarci per maggiori informazioni!

Il laboratorio sarà a cura di:
•Dott.ssa Federica Linguaglossa, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
•Dott.ssa Giusy Ambrogio, Logopedista

Contattaci per maggiori informazioni tramite:
🔵 Facebook Messenger
🟢WhatsApp
🟡Instagram direct

🐣
20/04/2025

🐣

A tra poco…
02/04/2025

A tra poco…

LIVE - Convegno "Più Unici che Rari" all'Isituto Compresivo Catanoso - De Gasperi di Reggio Calabria: valorizare le differenze per una scuola inclusiva.

25/03/2025

Garantire pari opportunità a tutti, identificando e valorizzando le caratteristiche e i talenti dei ragazzi e accompagnandoli in un cammino di presa di coscienza del proprio potenziale. Questo l’obiettivo della scuola intesa come comunità educante e agenzia che accoglie e ha cura delle diversità, che non costituiscono mai un limite, ma un’unicità da custodire.. Un tema ad ampio spettro, quello delle neurodivergenze, esaminato da qualificati esperti e professionisti del settore nel convegno “Più unici che rari - Valorizzare le differenze per una scuola inclusiva” promosso dall’Istituto Comprensivo “Catanoso - De Gasperi - San Sperato - Cardeto” e in scena, il prossimo 2 aprile, all’Auditorium “A. De Gasperi”, sito in via Reggio Campi II tronco, n. 164, dalle ore 16,30 alle 18,30. Le famiglie della Città dello Stretto sono invitate a partecipare.Per info e prenotazioni, fino a esaurimento posti, è possibile mandare una email a roda.nicolina@iccatanosodegasperi.edu.it

25/03/2025

Esperti e istituzioni a confronto per un’educazione inclusiva e per sensibilizzare sul tema delle neurodivergenze

Date spazio, alle buone azioni ed alle sane relazioni, di mettere radici nella vostra vita.. poi tutto fiorisce 🌸
22/03/2025

Date spazio, alle buone azioni ed alle sane relazioni, di mettere radici nella vostra vita.. poi tutto fiorisce 🌸

Indirizzo

Via Modena 44 T
Reggio Di

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 12:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 14:30 - 19:00
Giovedì 10:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 12:00

Telefono

+393807073787

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giusy Casile - Psicologa Clinica & Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giusy Casile - Psicologa Clinica & Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare