04/04/2025
Il numero 5 ha una simbologia ricca e articolata, che attraversa culture, religioni e sistemi esoterici. Ecco una panoramica dei significati più profondi associati al 5
1. Simbolo dell'Uomo
Nell’occultismo e nell’esoterismo, il 5 rappresenta l’uomo microcosmico, con le 5 estremità del corpo (testa, braccia, gambe).
La stella a cinque punte (pentagramma) è simbolo dell’uomo in armonia con i 4 elementi (terra, aria, acqua, fuoco) e lo spirito al centro.
2. Simbolo del Cambiamento
Il 5 è numero del movimento, dell’evoluzione e della trasformazione.
Segue la stabilità del 4 (simbolo della materia e dei 4 elementi) e rompe l’ordine per introdurre la dinamicità.
Rappresenta la libertà, ma anche la sperimentazione e la sfida
3. In Numerologia
Il 5 è associato a persone curiose, versatili, vivaci, ma anche impazienti e incostanti.
È il numero della mente libera, ma anche del rischio e del desiderio di esperienze.
4. Nella Tradizione Mistica
5 sono i sensi, attraverso cui l’essere umano percepisce il mondo.
5 sono le piaghe di Cristo, nella simbologia cristiana.
Nell’Islam, 5 sono i pilastri della fede.
Nei tarocchi, il 5 (come numero delle carte) può indicare conflitto, crisi, sfida, ma anche opportunità di crescita.
5 come Archetipo
Archetipo dell’esploratore, del ribelle, dell’innovatore.
Spinge fuori dalla comfort zone, in cerca di nuove verità.