Dott.ssa Claudia Romeo - Pediatria e Nutrizione

Dott.ssa Claudia Romeo - Pediatria e Nutrizione Medico Specialista in Pediatria
Esperta in Endocrinologia pediatrica e nutrizione

🤓Salute della vista, la prevenzione inizia da piccoli!✅Grazie agli screening effettuati periodicamente alle visite di co...
09/10/2025

🤓Salute della vista, la prevenzione inizia da piccoli!

✅Grazie agli screening effettuati periodicamente alle visite di controllo dal
Tuo pediatra è possibile diagnosticare precocemente comuni disturbi visivi. Ma tu da genitore puoi fare tanto! Oltre ad essere il primo osservatore più attento di tuo figlio, puoi instaurare buone abitudini anche per prevenire i difetti visivi!
📌È emerso da uno studio su bambini cinesi , che Giocare all'aperto riduce significativamente il rischio di sviluppare miopia nei bambini, e trascorrere almeno 40 minuti al giorno all'aria aperta può diminuire l'incidenza di miopia fino al 20%!!💪
Questo perché espone alla luce solare che ha un effetto protettivo, riduce l esposizione ai dispositivi digitali , e stimola la visione a distanza.
Parlane col tuo pediatra di fiducia 💚

🤓Salute della vista, la prevenzione inizia da piccoli!✅Grazie agli screening effettuati periodicamente alle visite di co...
09/10/2025

🤓Salute della vista, la prevenzione inizia da piccoli!

✅Grazie agli screening effettuati periodicamente alle visite di controllo dal
Tuo pediatra è possibile diagnosticare precocemente comuni disturbi visivi. Ma tu da genitore puoi fare tanto! Oltre ad essere il primo osservatore più attento di tuo figlio, puoi instaurare buone abitudini anche per prevenire i difetti visivi!
📌È emerso da uno studio su bambini cinesi , che Giocare all'aperto riduce significativamente il rischio di sviluppare miopia nei bambini, e trascorrere almeno 40 minuti al giorno all'aria aperta può diminuire l'incidenza di miopia fino al 20%!!💪
Questo perché espone alla luce solare che ha un effetto protettivo, riduce l esposizione ai dispositivi digitali , e stimola la visione a distanza.
Parlane col tuo pediatra di fiducia 💚

9 Ottobre 2025 - Giornata Mondiale della Vista

Vedere bene per crescere meglio
La vista è un bene prezioso che accompagna ogni fase della crescita.
Nei bambini, vedere bene significa imparare, esplorare e sviluppare al meglio le proprie capacità.

Molti disturbi visivi, però, possono passare inosservati e compromettere l’apprendimento, la socialità e la qualità della vita.
La prevenzione è fondamentale: controlli regolari della vista fin dai primi anni aiutano a individuare precocemente eventuali problemi e a garantire uno sviluppo visivo sano.

📌Prenditi cura della vista di tuo figlio e rivolgiti al tuo Pediatra di famiglia per maggiori informazioni.
Scopri di più su 👇
www.fimp.pro

🫂Cosa dovrebbe mangiare una famiglia,quindi bambini e adulti , per favorire uno stato di salute ottimale e prevenire le ...
07/10/2025

🫂Cosa dovrebbe mangiare una famiglia,quindi bambini e adulti , per favorire uno stato di salute ottimale e prevenire le più comuni patologie ( dall influenza, alle malattie cardiovascolari, diabete , tumori)(fonte: società italiana di nutrizione umana)

💚Semplice, basta osservare i 5 livelli della nuova piramide alimentare: in basso troviamo i cibi da consumare con maggiore frequenza e in procedendo verso il vertica quelli da limitare ad un consumo occasionale.

✅Questo aiuta molto ad organizzare in modo semplice i pasti durante la settimana:

🥑🥦🍎Livello 1: Ogni giorno ( e anche più volte al giorno): consumare verdura , frutta , olio extravergine d'oliva.

🥖🥜🥛Livello 2: Ogni giorno , ma in quantità limitata: cereali come pasta pane, riso, frutta secca e oleosa (noci , nocciole , mandorle, semi di zucca etc), latte e yogurt.

🫘🐟Livello 3: più volte a settimana : legumi ( importante fonte di proteine vegetali), pesce
E formaggi freschi (es ricotta, stracchino , robiola)

🍳🍗🧀🥔Livello 4: poche volte a settimana: le proteine di origine animale come la carne bianca, i formaggi stagionati (molto calorici e di alto contenuto in sale), le uova e infine le patate (come carboidrati alternativi)

🥩🥓🍟🥐🍩Livello 5: consumo occasionale (perché calorici , grassi e di cui non esiste una "dose minima sicura") : carne rossa , carne processata, insaccati , snack confezionati dolci e salati , merendine , caramelle e dolciumi.

🍷Infine non esiste una quantità sicura di alcol ( incluso il vino da tavola, bianco o rosso) perché neurotossico e cancerogeno , pertanto non è mai raccomandato nemmeno negli adulti.

☕️The caffè e ginseng consentiti negli adulti con moderazione per l ' effetto eccitante delle metilxantine che contengono, mai in bambini e donne in gravidanza, persone fragili.

🧂In ultimo sale e zucchero da limitare il più possibile per gli effetti negativi su pressione arteriosa e glicemia.

Mangia bene , mangia responsabilmente per la tua salute e per il pianeta 🌎 💚

📢📢È stata da poco pubblicata su Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases una nuova versione della piramide alim...
07/10/2025

📢📢È stata da poco pubblicata su Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases una nuova versione della piramide alimentare relativa alla dieta mediterranea tradizionale, condivisa dalla società italiana di nutrizione umana.

🟢Nuove evidenze scientifiche confermano infatti la correlazione tra la dieta e l’insorgenza di malattie non trasmissibili e, quindi, l’importanza di individuare diete salutari basate su sistemi alimentari sostenibili per il pianeta.

🫂Cosa dovrebbe mangiare una famiglia,quindi bambini e adulti , per favorire uno stato di salute ottimale e prevenire le più comuni patologie ( dall influenza, alle malattie cardiovascolari, diabete , tumori etc!!)

💚Semplice, basta osservare i 5 livelli della nuova piramide alimentare: in basso troviamo i cibi da consumare con maggiore frequenza e in procedendo verso il vertica quelli da limitare ad un consumo occasionale.

✅Questo aiuta molto ad organizzare in modo semplice i pasti durante la settimana:

🥑🥦🍎Livello 1: Ogni giorno ( e anche più volte al giorno): consumare verdura , frutta , olio extravergine d'oliva.

🥖🥜🥛Livello 2: Ogni giorno , ma in quantità limitata: cereali come pasta pane, riso, frutta secca e oleosa (noci , nocciole , mandorle, semi di zucca etc), latte e yogurt.

🫘🐟Livello 3: più volte a settimana : legumi ( importante fonte di proteine vegetali), pesce
E formaggi freschi (es ricotta, stracchino , robiola)

🍳🍗🧀🥔Livello 4: poche volte a settimana: le proteine di origine animale come la carne bianca, i formaggi stagionati (molto calorici e di alto contenuto in sale), le uova e infine le patate (come carboidrati alternativi)

🥩🥓🍟🥐🍩Livello 5: consumo occasionale (perché calorici , grassi e di cui non esiste una "dose minima sicura") : carne rossa , carne processata, insaccati , snack confezionati dolci e salati , merendine , caramelle e dolciumi.

🍷Infine non esiste una quantità sicura di alcol ( incluso il vino da tavola, bianco o rosso) perché neurotossico e cancerogeno , pertanto non è mai raccomandato nemmeno negli adulti.

☕️The caffè e ginseng consentiti negli adulti con moderazione per l ' effetto eccitante delle metilxantine che contengono, mai in bambini e donne in gravidanza, persone fragili.

🧂In ultimo sale e zucchero da limitare il più possibile per gli effetti negativi su pressione arteriosa e glicemia.

Mangia bene , mangia responsabilmente per la tua salute e per il pianeta 🌎 💚

Periodo di LAVAGGIO NASALE 🫧☔️✅Ecco la mini-guida pratica per sapere come usarli al meglio:👩🏻‍⚕️Perché sono così importa...
05/10/2025

Periodo di LAVAGGIO NASALE 🫧☔️

✅Ecco la mini-guida pratica per sapere come usarli al meglio:

👩🏻‍⚕️Perché sono così importanti?

- Migliorare la clearance mucociliare (le ciglia, presenti sulle cellule delle mucose delle prime vie respiratorie, con i loro movimenti mantengono pulito il naso e le altre parti dell'apparato respiratorio, responsabili del fluire del muco, della rimozione di allergeni e patogeni. In presenza di produzione eccessiva di muco (es raffreddore, allergie) questo processo viene meno e si ha l accumulo di secrezioni che diventano serbatoio di virus e batteri.

- Umidificare la mucosa nasale;

- Ridurre la concentrazione locale di mediatori pro-infiammatori, cioè sostanze che attivano e regolano le reazioni infiammatorie.

🌬️COSA utilizzare?

💧La soluzione FISIOLOGICA ha la stessa concentrazione salina dei fluidi corporei (0,9%).
La soluzione isotonica viene utilizzata principalmente a scopo preventivo per l'igiene delle cavità nasali.

💦La soluzione IPERTONICA ha una concentrazione di sale più elevata (2-3%) che, tramite un processo osmotico, richiama acqua dalle cellule. La soluzione ipertonica è più indicata come terapia contro il raffreddore o l'accumulo eccessivo di catarro nelle vie respiratorie.

Ci possono essere anche ulteriori differenze legate alla presenza di altri elementi e alla provenienza dell'acqua, che può essere marina e naturalmente ricca di sale o termale con l'aggiunta di zolfo e altri minerali.

🧑‍🧒Quale scegliere?

🔴Lavaggio con SIRINGA:
👶🏻adatto anche ai neonati, eliminando l ago e utilizzando un cappuccio nebulizzatore su una siringa da 5 cc, effettuare un lavaggio con 3 cc per narice esercitando una lieve pressione.
👧🏼Per i bambini più grandi, possibile utilizzare una siringa da 5 o 10 cc anche senza cappuccio applicando una certa pressione per sfruttare l'azione meccanica del getto.

🔵Lavaggio con SPRAY : eroga un getto leggero e prolungato (qualche secondo) di soluzione. Ne esistono diverse tipologie indicate per le differenti affezioni dell apparato respiratorio.

🟡Lavaggio con DOCCIA NASALE: con un device dedicato a funzionamento elettrico o batteria, provvisto di un serbatoio dove viene aggiunta la soluzione , eroga un getto leggero ma prolungato (qualche minuto), adatto anche ai piccoli.

📝Come Eseguirli?

Per neonati/bambini piccoli: sdraia il bambino su un fianco e somministra il lavaggio nella narice rivolta verso l alto, l acqua e il muco defluirà dalla narice rivolta verso il piano di appoggio. Cambia posizione e ripeti l'operazione per l'altra narice.

Per bambini più grandi: inclinati leggermente in avanti sopra un lavandino, con la testa piegata su un lato, e respira dalla bocca.

In sintesi:

💫Il lavaggio nasale rappresenta il fulcro della terapia per la maggior parte delle affezioni delle alte vie respiratorie‼️

Fisiologica: Detersione e idratazione, blanda, per uso frequente e prolungato.
Ipertonica: Decongestionante, fluidifica il muco grazie all'osmosi, da usare per periodi limitati e per sintomi specifici.

👩🏻‍⚕️Chiedi al tuo pediatra le modalità più indicate per ogni singolo caso per gestire al meglio il tuo bambino.

Allattamento materno : tanti vantaggi in termini di salute per mamma e bambino a breve e lungo termine ma anche pratico,...
03/10/2025

Allattamento materno : tanti vantaggi in termini di salute per mamma e bambino a breve e lungo termine ma anche pratico, economico e facilmente gestibile. La natura anche questa volta ci ha donato la perfezione. 🩵🤍💗

Oggi durante la prima visita una mamma mi ha detto "Dottoressa io voglio fare solo i vaccini obbligatori per mio figlio"...
02/10/2025

Oggi durante la prima visita una mamma mi ha detto "Dottoressa io voglio fare solo i vaccini obbligatori per mio figlio" . Ad ogni visita spiego sempre quanto i vaccini siano fondamentali per proteggere la salute dei nostri bambini. La differenza tra vaccini obbligatori e facoltativi è correlata al fatto che i vaccini obbligatori sono imposti per legge per la salute pubblica e la loro mancata somministrazione comporta sanzioni e impedisce la frequenza di scuole e asili nido. I vaccini facoltativi (o raccomandati) sono invece fortemente consigliati, offerti gratuitamente e inclusi nel calendario vaccinale, ma la scelta di farli o meno è libera e non prevede conseguenze legali. Tra questi ultimi si trovano i vaccini contro lo pneumococco, il meningococco, il Rotavirus e il papilloma virus che sappiamo causare infezioni molto diffuse e talvolta anche gravi e invalidanti.
Se hai bisogno di un confronto parlane col tuo pediatra di fiducia. # pediatria

💫Se vuoi costruire un mondo migliore inizia con i bambini 💟 vi aspetto!👩🏻‍⚕️
02/10/2025

💫Se vuoi costruire un mondo migliore inizia con i bambini 💟 vi aspetto!👩🏻‍⚕️

Vi aspetto💟
01/10/2025

Vi aspetto💟

Bronchiolite da VRS: finalmente un'arma di prevenzione efficace! 💟  💉 Il Nirsevimab non è un vaccino tradizionale, ma un...
27/09/2025

Bronchiolite da VRS: finalmente un'arma di prevenzione efficace! 💟
💉 Il Nirsevimab non è un vaccino tradizionale, ma un anticorpo monoclonale che fornisce protezione passiva al bambino.
Prevenzione del VRS:
Questo anticorpo è in grado di prevenire fino al 90% dei ricoveri causati dal virus, proteggendo i neonati e i bambini piccoli che sono più a rischio.
Protezione Duratura:
La somministrazione di una singola dose protegge il bambino per circa 5 mesi, coprendo così l'intera stagione epidemica del VRS. Cosa aspetti? Chiedi maggiori informazioni al tuo pediatra!!👩🏻‍⚕️ # prevenzione

👩🏻‍⚕️Cari genitori , vi aspetto in studio per conoscerci e programmare per i vostri bambini il migliore percorso di prev...
23/09/2025

👩🏻‍⚕️Cari genitori , vi aspetto in studio per conoscerci e programmare per i vostri bambini il migliore percorso di prevenzione, cura e longevità! 💟

Indirizzo

Reggio Di

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00
Domenica 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Claudia Romeo - Pediatria e Nutrizione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Curriculum

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Messina nel 2012 e nel 2018 ho conseguito la specializzazione in Pediatria presso l’Università di Messina. Durante la formazione universitaria ho trascorso 1 anno in California, precisamente a Los Angeles, presso l’University of Southern California dove ho approfondito l’Endocrinologia e la Gastroenterologia pediatrica. In quel periodo ho iniziato a studiare anche il ruolo dell’alimentazione nel determinismo delle malattie e della longevità con i maggiori esperti del settore.

N.iscrizione Ordine dei Medici Chirurghi di Reggio Calabria 8782