Dott. Demetrio De Stefano

Dott. Demetrio De Stefano Osteopata, Chinesiologo, massaggiatore MCB, titolare dello studio Body Harmony

Pagina di divulgazione dell'informazione. Ricevo solo su appuntamento

La natura è una meravigliosa magia, solo aprendo gli occhi si può apprezzare e farsi affascinare, nel mio lavoro mi affa...
04/07/2025

La natura è una meravigliosa magia, solo aprendo gli occhi si può apprezzare e farsi affascinare, nel mio lavoro mi affascino ogni giorno. Purtroppo non sempre mi faccio fare foto e/o video mentre lavoro, una mamma mi ha voluto fare questa foto e così ho deciso di descrivervi una piccola parte di questa meravigliosa professione che esercito. ❤️

Quando si parla di salute dei più piccoli, ogni genitore desidera offrire il meglio, l'’osteopatia pediatrica è una disciplina sempre più riconosciuta e apprezzata, non solo per il suo approccio dolce e non invasivo, ma soprattutto per la sua capacità di accompagnare i bambini nelle diverse fasi della crescita, favorendo equilibrio e benessere.

Ma quali possono essere le principali motivazioni che portano i genitori a rivolgersi a un osteopata per i loro figli?

Tra i più frequenti troviamo:

- Difficoltà nel sonno, irritabilità o coliche nei primi mesi di vita;
- Problemi posturali o asimmetrie craniche osservate dopo il parto;
- Disturbi digestivi, come reflusso o stitichezza;
- Tensioni muscolari legate alla posizione intrauterina o al parto;
- Ritardi o difficoltà nello sviluppo motorio;
- Supporto dopo eventi traumatici, come cadute o incidenti.

L’approccio osteopatico in ambito pediatrico è estremamente rispettoso e personalizzato. L’osteopata valuta ogni bambino nel suo insieme, considerando la storia clinica, la qualità del parto, le modalità di allattamento, i primi movimenti. Il trattamento si basa su tecniche manuali delicate, mirate a riequilibrare le tensioni e favorire una crescita armoniosa.

L’obiettivo non è semplicemente “curare un sintomo”, ma creare le condizioni perché il corpo del bambino possa esprimere al meglio il suo potenziale di autoregolazione e sviluppo.

In un mondo dove il benessere è spesso frammentato tra mille specializzazioni, l’osteopatia propone uno sguardo globale e integrato. E quando si parla di bambini, questo sguardo fa davvero la differenza. 😍

🧠💥 Lo Stress: Come Influisce su Mente e Corpo 💥🧠Ti senti spesso stanco, irritabile o con dolori inspiegabili? Potrebbe e...
05/04/2025

🧠💥 Lo Stress: Come Influisce su Mente e Corpo 💥🧠

Ti senti spesso stanco, irritabile o con dolori inspiegabili? Potrebbe essere colpa dello stress! Ecco cosa accade al tuo corpo quando i livelli di stress sono alti.👇

🔴 Fase 1: Allarme Il corpo rilascia cortisolo e adrenalina, aumentando la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Questo ti dà energia immediata per affrontare la "minaccia".

🟡 Fase 2: Resistenza Se lo stress continua, il corpo cerca di adattarsi, ma il sistema immunitario si indebolisce, causando stanchezza, insonnia e problemi digestivi.

⚫ Fase 3: Esaurimento Lo stress cronico può portare a ansia, depressione, ipertensione e dolori muscolari. Il corpo non riesce più a gestire il carico e si manifesta il malessere fisico e mentale.

✅ Come Combatterlo? ✔ Attività fisica 🏃‍♂️ – Aiuta a scaricare tensioni e ridurre il cortisolo. ✔ Tecniche di rilassamento 🧘 – Meditazione, yoga e respirazione profonda calmano il sistema nervoso. ✔ Sonno di qualità 😴 – Fondamentale per il recupero e la gestione dello stress. ✔ Alimentazione equilibrata 🥗 – Evitare zuccheri e cibi processati per ridurre l’infiammazione. ✔ Osteopatia 🤲 – Un valido aiuto per sciogliere tensioni muscolari e migliorare il benessere generale stimolando il parasimpatico (sistema fisiologico distensivo e di recupero) tramite tecniche manuali. ✔ Socializzare e prendersi pause ⏸ – Condividere momenti con amici e ritagliarsi tempo per sé stessi è essenziale.

Ascolta il tuo corpo, perché la tua salute mentale e fisica sono collegate! 💙

Salva il post 🔖 e condividilo con chi ha bisogno di rilassarsi! 😉

25/12/2024
Presto potrebbero esserci altre novità. Restate connessi 💪🏻
10/12/2024

Presto potrebbero esserci altre novità. Restate connessi 💪🏻

Sembra solo ieri che quando ancora facevo la scuola di osteopatia ci insegnavano i test di Meersseman. Chi l'avrebbe mai...
03/12/2024

Sembra solo ieri che quando ancora facevo la scuola di osteopatia ci insegnavano i test di Meersseman.

Chi l'avrebbe mai detto che un giorno avrei fatto un corso di aggiornamento direttamente con lui, l'esempio della passione per il proprio lavoro, a 77 anni ancora a lavorare ed approfondire le proprie conoscenze, persona di grande simpatia, carisma e umiltà.
L'esempio che se anche si è professionisti diversi, lui chiropratico, non bisogna andarsi contro ma anzi rispettarsi e completarsi.

Grande rispetto.

Felice di aver partecipato a questo interessantissimo corso!

19/11/2024

Ragazzo di 36 anni, mi arriva in studio perché recentemente ha iniziato ad accusare maggiormente dei dolori al ginocchio al lavoro o quando sta molto in piedi fermo.

Dieci anni fa ha avuto un trauma allo stesso ginocchio dopo l'atterraggio da un salto, dopo i controlli radiografici non sono stati prescritti ulteriori controlli in quanto non era uscito nulla di rilevante (dall'esame strumentale), per cui è andato avanti con fastidi sopportabili e non sempre presenti, fin quando ad oggi da qualche mese si sono riacutizzati.

Non sto qui a dirvi i motivi per cui si sono riacutizzati perché sono diversi, ma vi faccio vedere tramite questo video dove effettuo semplicemente dei test clinici mirati non alla diagnosi ma alla valutazione delle possibilità di trattamento o valutazione delle eventuali tecniche da poter fare, o se dover demandare a professionista più adatto, per mettere in sicurezza il paziente evitando di fare eventuali danni.
Si evince nel caso specifico del "test del cassetto" una instabilità in scivolamento anteriore della tibia rispetto al femore sul lato destro dove ho inserito una freccia per farvi capire meglio, il ginocchio sinistro invece si vede che è stabile e non subisce variazioni.

Questo test valuta la possibile rottura del legamento crociato anteriore, che il paziente probabilmente ha rotto da dieci anni e non ha mai approfondito perché non testato clinicamente ma valutato solo radiograficamente.

Una domanda potrebbe sorgervi spontanea, ma com'è possibile che abbia il legamento rotto da dieci anni e non sempre n'è accorto?

Semplicemente, se non si hanno più necessità sportive importanti, come nel caso specifico, il tono muscolare sopperisce molto bene alla instabilità del ginocchio dettata dal legamento rotto.. in sostanza stabilizzano i muscoli invece del legamento.

Ciò non vuol dire che non sia essenziale dover fare effettuare eventualmente l'intervento di ricostruzione, perché se lo stile di vita cambia come in questo caso, la postura subisce delle variazioni ed i muscoli perdono tono o comunque lo alterano, portando col passare del tempo alla comparsa di problemi, non solo al ginocchio ma a tutto l'assetto posturale e alla comparsa di dolori anche in altre zone come i piedi o le caviglie, oppure verso l'alto, anche, bacino, schiena, spalle ed addirittura alla cervicale ecc..

Non sottovalutate i vostri problemi.. fate una visita di controllo se avete avuto traumi o fastidi.

La prevenzione è meglio del dover curare!

Nessuna parola aggiuntiva ❤️
07/11/2024

Nessuna parola aggiuntiva ❤️

01/11/2024

Date le risposte avute nel video precedente, oggi ve le spiego in maniera sintetica e schematizzate, anche se ci sarebbe molto più da dire.

03/10/2024

Trovo molto triste che un professionista debba screditare altre professioni per far risaltare la propria, generando semplicemente più confusione e disinformazione!

Nel caso specifico mi sono imbattuto in un video sui social dove un chiropratico donna ha detto a un paziente a fine trattamento di lasciar stare fisioterapista e osteopata, che se anche dai video sembrano le stesse tecniche quelle del chiropratico sono "migliori".

Ribadisco, è triste già che un professionista alla base parli male di altre professioni, in quanto ognuna ha i suoi impieghi di utilizzo in base ai problemi, ma è ulteriormente disinformazione allo stato puro, in quanto non hai detto a che serve quello che stai facendo tu oppure hai motivato le tue parole in maniera chiara.

Io sono e sarò sempre per il lavoro d'equipe e per il rispetto delle figure professionali e dei ruoli che ognuna ricopre, non c'è una professione migliore di un'altra, c'è la necessità alla base della scelta.. qual'è il problema? Qual'è la, o le figure professionali più adatte per affrontarlo e possibilmente risolverlo?

Questo è importante, il resto sono solo chiacchiere e accanimento di persone insicure o che devono forzatamente screditare gli altri per elevarsi a migliori.

Se vuoi sapere le differenze vere tra le figure scrivimi nei commenti e farò un video apposito!

+INFORMAZIONE -Disinformazione

La vita è fatta di sacrifici, di difficoltà, di imprevisti.. è un percorso tortuoso dove non basta solo la voglia per ra...
02/10/2024

La vita è fatta di sacrifici, di difficoltà, di imprevisti.. è un percorso tortuoso dove non basta solo la voglia per raggiungere degli ideali, ma ci vuole impegno, programmazione e tanta, tanta pazienza.. e tanta costanza.

Ho applicato e applico tutto questo a ogni aspetto della mia vita dandomi ovviamente delle priorità, compreso nel lavoro. Nessuno ti regala niente, ti devi guadagnare i tuoi risultati, passo dopo passo, con perseveranza, istruzione, esperienza.. ma soprattutto con tanta passione.

Cerco di far trasparire ogni goccia di questa passione in quello che faccio e provo a trasmetterla ai miei pazienti e a chi collabora con me e sono felice che questo venga apprezzato.

Non si smette mai di crescere e di provare a migliorarsi, sempre passo dopo passo, con nuovi grandi e piccoli risultati, e con nuovi obiettivi!

Questo è quello che voglio trasmettere anche in questo mio nuovo studio, alla Body Harmony, non solo osteopatia, chinesiologia ecc.. ma un vero e proprio percorso di crescita personale!

Se avete letto fin quì vi ringrazio, perché con questo post voglio solo trasmettere la gioia che ho ogni giorno.

Grazie

Stiamo per ripartire con i nuovi turni di ginnastica mirata.Si potrà decidere di fare due giorni a settimana (martedì - ...
29/08/2024

Stiamo per ripartire con i nuovi turni di ginnastica mirata.

Si potrà decidere di fare due giorni a settimana (martedì - giovedì), o tre giorni a settimana (lunedì - mercoledì - venerdì), mattina e pomeriggio, esclusivamente previa organizzazione con il personale.

Ricordo che per un lavoro di qualità i gruppi per turno di un'ora l'uno non supereranno le 6 persone, per cui una volta raggiunto il numero non sarà più possibile utilizzare quella fascia oraria fin quando non si libera un posto.

Il nostro compito è quello di seguirvi nel percorso terapeutico e di riequilibrio al meglio delle nostre possibilità e con un lavoro d'equipe in continuo confronto!

Per informazioni più dettagliate scrivere al numero 348 887 4918.

Indirizzo

Vico Vitetta 32
Reggio Di
89133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Demetrio De Stefano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare