Studio Dentistico Bio.dental Dott.ssa Agata Maria Caridi

Studio Dentistico Bio.dental  Dott.ssa Agata Maria Caridi Odontoiatra • Omeopata • Omotossicologa

La dottoressa è iscritta all'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Reggio Calabria con num 505: specializzata in Chirurgia Orale presso l'Università di Torino -Ospedale Molinette;
Diplomata in Omotossicologia presso l'AIOT di Roma e Diplomata in Omeopatia presso l'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Reggio Calabria . La sua attività si configura in un approccio olistico del paziente con lo

scopo di ottenere una guarigione nel rispetto di quelle che sono i cardini essenziali della medicina biologica, con particolare riferimento alla cura della malattia parodontale con la metodica OMTIA (agopuntura a formule).

04/08/2025

✦ I DENTI NON SONO SOLO DENTI ✦

Ogni dente è una soglia. Una porta sottile incastonata nel tempio della bocca.
Un codice che custodisce il riflesso di un organo, un’emozione, un segmento del tuo sistema nervoso.
Quando un dente si ammala, non è solo una carie: è un messaggio cifrato del tuo sistema corpo-anima.
Il molare che pulsa può gridare un dolore del colon, l’incisivo che si spezza può rivelare un trauma visivo mai risolto. Dietro ogni radice si cela un’eco sottile del midollo spinale, delle ghiandole endocrine, dei conflitti biologici.
Chi conosce questa mappa, non va più dal dentista: va dall’oracolo della propria incarnazione. E inizia ad ascoltare.

30/07/2025

ACQUATREKKING – Ammetto candidamente che non ero a conoscenza di questa pratica, che a quanto pare sta prendendo sempre più piede. E altrettanto spontaneamente dico che mi sono venuti i brividi di fastidio.

Quando pensi di averle viste tutte – mai pensato, in realtà – e di aver tristemente constatato come l’uomo riesca a travalicare di continuo i limiti dell’invadenza e dei soprusi al mondo naturale, spunta sempre qualcosa di nuovo. Ecco dunque il cosiddetto “acqua trekking”: gruppi più o meno nutriti di persone che, bardati di salopette impermeabile, percorrono fiumiciattoli e torrenti marciando come mandrie in transumanza. Un’attività che viene “venduta” e pubblicizzata come un contatto rispettoso e discreto con la natura, anche da sedicenti guide e da tutti coloro che vogliono continuare a portare avanti uno sfruttamento senza precedenti del territorio.

Eh sì, perché come se non bastassero sconfinate fiumane di bipedi a impestare sentieri, montagne, laghi alpini e rifugi - portando in dote fracasso, immondizia e mastodontiche dosi di stress per la fauna selvatica -, nemmeno i corsi d’acqua sembrano essere immuni alla smania dell’overtourism.

Ma che sedicenti naturalisti, trasmissioni televisive, associazioni e amministrazioni cerchino in tutti i modi di incitare e invogliare la gente a invadere i torrenti, me ne frego. Prendo le distanze e aborro chi sostiene di amare la natura salvo poi alambiccarsi di continuo per inventarsi mille e più modi di violentare un territorio esausto e sfruttato.

Le zone umide e le acque dolci sono habitat delicatissimi, a grave rischio più o meno dappertutto, già fortemente compromessi da attività umane – o dalle loro conseguenze – come inquinamento del suolo e delle acque stesse, alterazione e modifiche dei corsi d’acqua, sporcizia e immondizia, distruzione e sfruttamento degli habitat, disseccamenti dovuti a siccità prolungate e riscaldamento climatico, eventi meteorologici estremi, introduzione di specie alloctone distruttive. L’ittiofauna autoctona d’acqua dolce (i pesci) è al collasso, con diverse specie sull’orlo dell’oblio e ridotte a piccole popolazioni isolate e/o endemiche, e altre ancora localmente estinte. Gli anfibi sono un taxon già di per sé a rischio, con tutta la fase riproduttiva – ovature, girini e forme giovanili – messa gravemente a rischio ovunque dalle attività umane, diverse specie in pericolo e altre che se esistono ancora è un miracolo. A tutto ciò si aggiunge il grande numero di altri vertebrati (rettili, uccelli, mammiferi) che basano la loro stessa esistenza su quella di corsi d’acqua ancora al limite della decenza. Per non menzionare gli invertebrati, un numero sconfinato di specie che stanno andando incontro a estinzioni locali un po’ dappertutto, con menzione speciale al gambero e al granchio di acqua dolce (rispettivamente Austropotamobius pallipes e Potamon fluviatile).
Il tutto senza contare il substrato continuamente rivoltato e rimescolato dalle mandrie di turisti buttati a camminare negli alvei dei torrenti, con conseguente eutrofizzazione e acque rese torbide da fango e limo sollevati continuamente dai fondali.

Ma di tutto questo, cosa frega ai turisti? Ormai il territorio deve essere sfruttato fino all’ultimo millimetro quadrato, e orde barbariche di bipedi devono riversarsi ovunque calpestando, rovinando, baccanando, distruggendo. Tutto in nome dei dio denaro, del divertimento, dei selfie “avventurosi”. Lo spazio vitale di moltissime specie, gran parte delle quali sconosciute alla massa – ma a chi vuoi che importi di rane, pesci e gamberi? -, vivono in spazi incontaminati sempre più ristretti. Fanno sempre più fatica. Sono sempre più rari. Eppure, queste attività vengono sovente svolte anche in parchi e aree protette. Troppo facile prendersela col turista medio ignorante, paragonabile a una scimmietta vogliosa di fare casino e fotografie e lanciata in ogni dove a far danni. Me la prendo con chi dovrebbe vegliare su un dato territorio e preoccuparsi di amministrarlo con cura/tutelarlo e finisce per permettere e autorizzare questi scempi.

A tutti dunque dico: informatevi e cercate di capire quanto un’attività – sebbene venga pubblicizzata come rispettosa di ambiente e natura – possa essere più o meno impattante. Mi sembra chiaro che la direzione intrapresa sia quella sbagliata, il tutto fa parte sempre del solito discorso dell’uomo che si crede padrone e dunque in diritto di fare e disfare ciò che vuole su ogni angolo di pianeta.

Il mantra continua a essere “se porta soldi, lo facciamo. Del resto, ce ne freghiamo”.
No, non è così che deve andare.

AVVISO ESTIVO PER DENTI E DENTISTI SUDATI 😅Anche noi, come i molari del giudizio, d’estate ci facciamo desiderare…Per qu...
21/07/2025

AVVISO ESTIVO PER DENTI E DENTISTI SUDATI 😅

Anche noi, come i molari del giudizio, d’estate ci facciamo desiderare…

Per questo, nel periodo estivo riceviamo solo su appuntamento, così evitiamo a voi inutili attese e a noi colpi di calore 😎🪥

📲 Prenota il tuo appuntamento scrivendo su Whatsapp al numero: 327 2073245

🚪Gli orari di apertura abituali vanno in vacanza fino a settembre, quindi NON fidatevi di quelli vecchi.

Ci vediamo in studio… col climatizzatore acceso e il sorriso smagliante! 😁✨

17/04/2025

«Il lavoro nobilita l’uomo. Se è poco! Altrimenti gli impedisce di pensare e di sentire. Gli impedisce di chiacchierare con gli altri, gli impedisce di confrontarsi, di fare amicizie, di amare, di fare sesso, di divertirsi, di fare quello che fa bene per la sua anima. Lavorare tanto è la scusa che hanno trovato gli sfruttatori dell'uomo. L’uomo non ha bisogno di lavorare tanto.»

Gabriella Tupini, La maternità (145)

24/01/2025
03/11/2024
23/10/2024

IL SINTOMO È UN SEGNALE
COSA MI/TI/CI VUOLE COMUNICARE?

19/10/2024

Questa sera Speciale Tg5 “Il cammino della fede”, un viaggio emozionante e commovente, insieme ai pellegrini che raggiungono e , con le testimonianze di mons. Rino Fisichella e del mitico Lino Banfi, devoto di .
Sabato 19 ottobre su Canale 5 in seconda serata (dopo Tu si que vales) e in replica domani mattina (domenica 20 ottobre) alle 08.45 sempre su Canale 5

17/10/2024

A volte la vita è pesante. Sei spesso straziato da ciò che accade intorno a te e dentro di te. Ma se affronti tutto con fede e vivi ogni momento confidando in Dio, vedrai che Lui si occuperà di te e ti condurrà alla serenità. Senza Dio il tuo quotidiano rimane terribile. Però quando ti fidi di Dio e ti abbandoni a Lui, Lo obblighi di prendersi cura di te.
Vedo in giro tante facce tristi, la gente scontenta che si lamenta ti tutto. Invece a me, tutto mi piace, tutto mi appaga: il caldo e il freddo, il sole e la pioggia. Vorrei donare mille sorrisi, perché il sorriso allontana la tristezza e accende l'ottimismo.
Ma quanto tempo si perde nel brontolare e mormorare. Quanto tempo si perde a piangersi addosso, a stare con cattivo umore, a lamentarsi della vita.
Vivi la vita. Non lasciarti vivere. Non vivacchiare. Vivere non è apparire. La vita non è teatro né spettacolo. La vita è un miracolo.
Vai incontro alla vita con un atteggiamento di sorpresa e gratitudine. Riempi le tue giornate di cose belle e di molta fede, perché dentro ogni situazione c'è il disegno di Dio.
Sii ottimista. L'ottimismo migliora la salute fisica e mentale, irrobustisce le difese immunitarie. L'ottimismo è il profumo della vita: maturità umana, relazione feconda, capacità di amare. L'ottimismo è il cuore del Vangelo❤️🙏Don Nikola Vucic

17/10/2024

La persona che non prega, ben presto si ammala spiritualmente.
Vedrete che, tra poco, negli ospedali i medici daranno un consiglio: Andate, imparate e pregate, cominciate a pregare. Ma sarà troppo tardi! Se volete fare qualcosa di grande durante la vostra vita terrena, iniziate a pregare perché questa è la cosa più grande che possiate fare.
Padre Jozo Zovko

Indirizzo

Via Cairoli 29
Reggio Di
89127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:15

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dentistico Bio.dental Dott.ssa Agata Maria Caridi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Dentistico Bio.dental Dott.ssa Agata Maria Caridi:

Condividi