Istituto Mediterraneo di Psicologia APS

Istituto Mediterraneo di Psicologia APS P.zza Fontana, 1
89131 Ravagnese di Reggio Calabria

mail. imepreggiocaps@gmail.com
cel. 3281918853

17/07/2024

Presidente I.Me.P. APS

Ciao, mi chiamo Maria Scordo e sono una Psicologa dell’età evolutiva ed una Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico e gruppoanalitico
Nel mio studio a Reggio Calabria mi occupo di problemi psicologici sia per minori, adolescenti e adulti
Credo che ciascuno di noi abbia la sua strada da percorrere, ma che spesso può succedere di perdere l’orientamento o di ritrovarsi a non avere gli strumenti adatti per giungere a destinazione.
Per questo, a volte ci sentiamo persi, non riusciamo ad orientarci entriamo in un labirinto e non riusciamo a trovare la strada finché, finalmente riusciamo a vedere la via d’uscita grazie a una guida, che ci sa ascoltare.
La mia professione è essere una guida che aiuta a trovare la strada, cercando il minotauro che si nasconde nei nostri pensieri, fare chiarezza e uscire dal labirinto con un peso in meno, perché sono convinta che, se guidati noi possiamo riprendere in mano la nostra vita.
Non ci sono magie o incantesimi, perché siamo noi a dover credere che sia possibile uscire fuori da un periodo difficile e a volerlo fare.

La mia formazione:
Nel 2006 ho conseguito la Laurea in Psicologia dell’Età Evolutiva V. O. presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza
Ho conseguito l’abilitazione professionale presso l’Ordine degli Psicologi della Calabria, iscrivendomi alla Sezione A dell’Albo degli Psicologi, numero d’iscrizione n. 1078.
In seguito ho frequentato la Scuola di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica e Gruppoanalitica presso l’Istituto Mediterraneo di Psicologia di Reggio Calabria
Ho preso parte al Corso di Psicologia Giuridica I livello
Ho un diploma di Perfezionamento in Psicodiagnostica Proiettiva

La mia esperienza professionale:
Attualmente mi dedico all’attività professionale di Psicologa e Psicoterapeuta nel mio studio di Reggio Calabria.
Sono presidente dell’ISTITUTO MEDITERRANEO DI PSICOLOGIA associazione APS.
Sono docente di Psicologia dello sviluppo presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica e Gruppoanalitica di Reggio Calabria.
Dal 2012 sono psicologa presso l’Anffas onlus di Reggio Calabria, dove mi occupo di progettazione, dell’inserimento dei ragazzi con disabilità presso il centro Anffas e di tutti gli aspetti psicologici.
Ho lavorato per molti anni per il centro di riabilitazione “CIF – CASA SERENA San Giovanni Bosco”.

Come psicologa ho avuto modo di lavorare con tante persone con problematiche molto diverse tra loro, ognuna di loro mi ha fatto crescere come professionista e soprattutto come persona. La terapia individuale per adulti è rivolta a quelle persone che desiderano un aiuto esterno per risolvere un problema o in generale qualsiasi altra circostanza che provochi la sensazione che non funzioniamo come vorremmo, che non abbiamo il controllo della nostra vita
Nel mio lavoro con i minori mi concentro prevalentemente sulle difficoltà, i disagi e le problematiche che ogni bambino o ragazzo può incontrare durante la sua crescita attraverso attività di prevenzione, diagnosi, intervento, abilitazione-riabilitazione, sostegno e consulenza.
L’Intervento su minori e adolescenti ha lo scopo di creare le basi perché il bambino di oggi possa divenire domani un adulto sano, sereno e capace di relazionarsi e di adattarsi al proprio ambiente di vita. È quindi essenziale riuscire a comprendere se il disagio è solo di natura momentanea e normale tappa evolutiva, oppure trae le sue origini da più profonde problematiche per cui risulta necessario un intervento immediato.
Fondamentale nel mio lavoro con i minori è la partecipazione attiva dei genitori per avere delle informazioni sul bambino: il suo sviluppo, il contesto in cui vive e le problematiche presenti.
Un genitore non è soltanto la mamma, è quella persona che ricopre un ruolo di accudimento e di accompagnamento dei figli all’interno della vita quotidiana scoprendosi spesso disarmati davanti all’insorgere di sfide o problematiche per cui non esistono libretti di istruzioni.
Spesso i genitori si sentono sopraffatti sia dai mille impegni della vita quotidiana, dimenticandosi quasi completamente di sé, delle proprie esigenze e delle proprie paure e fragilità. Nello svolgimento di questo delicatissimo compito è fondamentale ricavarsi degli spazi per sé e per confrontarsi con altri genitori, per potersi costruire una rete di condivisione e sostegno sia per i momenti di gioia, sia per quelli di difficoltà.
"Al mondo esistono tre mestieri impossibili: il genitore, l’insegnante e lo psicologo."
(Sigmund Freud)
Ecco perché il mio lavoro considera sempre fondamentale coinvolgere i genitori.
Nello specifico gli interventi sono mirati a:
• Problematiche comportamentali
• Problemi scolastici e relazionali
• Ansia e rifiuto scolastico
• Comunicazione e relazione genitori-figli
• Disturbi di ansia
• Disturbi dell’umore
• Separazioni familiari
• Disturbi del sonno
• Disturbi dell’alimentazione
• Valutazione e sostegno delle competenze genitoriali
• Difficoltà relazionali genitori – figli
• Incontri individuali e di coppia legati alla genitorialità.

Ricevo su appuntamento. Puoi chiamarmi al 3397421429 o inviarmi un'email a scordomaria8@gmail.com

17/07/2024

Sono la Dott.ssa Valeria Pecoraro, psicologa e specializzanda al 3° anno in Psicoterapia cognitiva. Ho conseguito un Master di II livello in Neuropsicologia clinica grazie al quale ad oggi mi occupo di valutazione e trattamenti neuropsicologici rivolti a utenti di tutte le fasce d'età.
Esercito la mia libera professione a Reggio Calabria (presso le sedi I.Me.P.), fornendo sostegno psicologico (a minori, caregiver, adulti e anziani), tutoraggio specialistico rivolto a studenti DSA e BES, valutazione del danno cognitivo e stesura programmi di riabilitazione.

17/07/2024

Sono la dottoressa Marvice Giada ,
Sono psicologa iscritta all’albo degli Psicologi della Calabria sez.A ,
allieva della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad orientamento Psicoanalitico e Gruppoanalitico (SPPG) di Reggio Calabria.
Sono Socia dell’A.P.S Istituto Mediterraneo di Psicologia di Reggio Calabria con sede in via Piazza Fontana 1,Ravagnese.
Nel mio lavoro mi occupo di bambini, adolescenti ed adulti, Effettuando attività di
•consulenza e sostegno psicologico rivolto all’individuo ed alla coppia
•consulenza e sostegno psicologico rivolto a bambini ed adolescenti
•valutazione psicodiagnostica
In relazione a problematiche di tipo relazionale, disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi correlati ad eventi traumatici, problematiche comportamentali,relazionali e scolastiche in bambini ed adolescenti.
La mia professione è dunque orientata a migliorare la capacità delle persone di comprendere se stesse, le proprie emozioni e sensazioni, affinché possano relazionarsi con i propri bisogni e con gli altri in maniera consapevole, congrua ed efficace.
Convinta che il “dolore non ha nulla da insegnare a chi non trova il coraggio e la forza di starlo ad ascoltare"; Sigmund Freud.

Ricevo su appuntamento a Reggio Calabria. Tel: 338-8476292

Bei tempi❤️
17/07/2024

Bei tempi❤️

Siamo immersi nelle relazioni, ancor prima di nascere e ognuna di esse crea un piccolo mondo, in grado di farci riflettere, emozionare, mettere in discussione, evolvere.

Una parte del gruppo I.Me.P. APS.

22/04/2024

Indirizzo

Reggio Di

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:15 - 20:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Mediterraneo di Psicologia APS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Mediterraneo di Psicologia APS:

Condividi

Centro servizi Socio-psico-assistenziali-educativi Centro clinico Centro Formazione e Ricerca

L' Istituto Mediterraneo di Psicologia (I.Me.P.) è presente sul territorio reggino dal 2007, operando negli ambiti della formazione, specialistica e professionale, dello studio, della ricerca, della progettazione, nella gestione di servizi sociosanitari, culturali ed educativi.

L'Attività Clinica dell'I.Me.P. è rivolta a bambini, adolescenti, adulti (persona e/o coppia) che abbiano difficoltà o problematiche psicologiche e psichiatriche.

L'I.Me.P. svolge attività di promozione del benessere individuale, familiare e della comunità, sia attraverso azioni di informazione e di educazione, sia attraverso l'organizzazione di corsi di formazione e di aggiornamento, ricerche, studi, convegni, seminari, meeting ed ogni altra iniziativa utile alla crescita morale, culturale, civile, etico-ambientale, ambientale e territoriale, del benessere personale e organizzativo del singolo individuo, dei gruppi e della collettività.