l’ASPIC, Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità è stata fondata a Roma nel 1988 da Edoardo Giusti e Claudia Montanari, i quali hanno dato il via a quello che oggi può essere considerato uno dei centri di maggior interesse per l’integrazione e la crescita psicologica in Italia. L'Associazione è prosecutrice istituzionale di tutte le attività formative, di ricerca,
di consulenza psicologica e psicoterapeutica iniziate nel 1975 dallo Studio di Consulenza e Analisi Psicologica e sviluppate successivamente nel 1984 dal Gestalt Counseling Training Center. Oggi svolge attività formazione, di ricerca, di consulenza e di supervisione della qualità totale formativa di tutti i corsi, delle proposte socio-culturali e dei servizi svolti con il marchio ASPIC su tutto il territorio nazionale. L’ ASPIC Psicologia e per lo Sport Reggio Calabria Italy, sede territoriale di Reggio Calabria fondata nel 2008 ed evolutasi in Psicologie e per lo Sport, si occupa dello sviluppo dell’empowerment del singolo e della comunità; organizza attività culturali attraverso corsi di formazione, interventi a supporto delle istituzioni, corsi di aggiornamento per operatori, training in scienze umane e psicologiche, gruppi di crescita e sport. I corsi hanno finalità preventive, educative e culturali, nel corso degli anni, hanno interessato le tematiche più svariate. Fra i vari eventi, oltre a collaborazioni con le scuole, si citano : “Mens sana in corpore sano”, “Dal Saper fare al Saper essere…”, "Empowerement e Problem Solving nel Lavoro di Gruppo". L’aspetto che contraddistingue l’ASPIC è sempre stato, oltre all’integrazione di approcci terapeutici finalizzati all’autorealizzazione dell’individuo, l’interesse, non solo per la patologia, ma anche per la saluto genesi in generale, quindi, non solo alla prevenzione del disagio e al benessere del singolo, ma anche a quello della comunità intera. L’ASPIC Psicologia e per lo Sport Reggio Calabria Italy, grazie all’appartenenza tra i suo associati non solo di professionisti, ma anche di atleti con esperienza nell’ambito sportivo agonistico ed esperti del diritto e del fenomeno sportivo, è unica sede e fiore all'occhiello di Alta Competenza Sportiva dell’Aspic in Italia, dedita allo sviluppo del benessere psicofisico dell’individuo e atleta di tutte le età a 360°. La creazione di una specifica sezione dedita allo sport è stata dettata dalla consapevolezza di come l’apporto dell’attività sportiva sia di notevole importanza ai fini della crescita e dell’equilibrio dell’essere umano, seguendolo in tutta la sua evoluzione. Da qui l’organizzazione di eventi, seminari, workshop non solo prettamente psicologici o sportivi, ma l’integrazione delle due aree, quali facce della stessa medaglia che interagendo giungono ad un obiettivo unico e comune: il benessere dell’essere umano.