S.a.s. - Centro Diagnostico Biologico nasce principalmente come laboratorio di analisi veterinarie, operante prevalentemente nella città di Reggio Calabria e del suo hinterland, strutturandosi quindi come società di persone (S.a.s.). In azienda sono presenti le seguenti aree operative:
- Analitica di Laboratorio: all’interno della quale sono organizzate, gestite ed espletate le attività profession
ali relative ad analisi di laboratorio di agrochimica, microbiologia e veterinaria;
- Commerciale: si occupa dell’acquisizione e gestione di nuovi clienti; formulazione dell’offerta e riesame dei contratti (sia in generale sia relativamente al D. Lgs. 155/97 e ai successivi Regolamenti CE 852 e 853 del 2004, entrati in vigore nel 2006, dell’organizzazione e gestione delle risorse (siano esse umane o di beni), nonché della soddisfazione dei clienti,
- Amministrazione: si occupa di tutte le problematiche connesse all’attività amministrativa del CE.DI.BI. S.a.s., della gestione documentale e dell’archivio pratiche;
- Assicurazione Qualità: che provvede ai processi inerenti all’applicazione dei sistemi di gestione della qualità UNI EN ISO 9001:2000 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005, nonché ai processi ad essi correlati, quali monitoraggio e miglioramento, gestione delle risorse tecnologiche, Pianificazione delle verifiche ispettive interne, ecc. S.a.s. è stato uno dei primi laboratori d’analisi del centro-sud ad essere riconosciuto dal Ministero della Sanità per l’autocontrollo nelle industrie primarie. Intuendo che stavano per crearsi grandi opportunità per nuove prestazioni professionali nel settore "alimentare", ha espletato poi tutte le procedure affinché il CE.DI.BI. La bontà delle scelte fatte è stata successivamente confermata in seguito all'introduzione, in Italia, del Sistema Autocontrollo nel settore alimentare (H.A.C.C.P.) attraverso il D. Lgs. 155/97 e ai successivi Regolamenti CE 852 e 853 del 2004, tanto che, ad oggi, il CE.DI.BI. S.a.s. è diventato un punto di riferimento sostanziale per un gran numero di operatori del settore, su tutto il territorio calabrese ed una fetta della regione Sicilia. S.a.s., per lo svolgimento delle proprie attività, individua e monitorizza i seguenti processi:
- Primari (sono quelli direttamente correlati con il cliente esterno):
o Acquisizione dei clienti;
o Implementazione dei piani HACCP;
o Esami di laboratorio;
o Addestramento;
- Secondari:
o Approvvigionamento;
o Monitoraggio e miglioramento
o Gestione delle risorse tecnologiche
Il lavoro del laboratorio, attualmente si basa su :
• servizi di cui al D. Lgs. 155/97 e ai successivi Regolamenti CE 852 e 853 del 2004, con pianificazione del processo conseguente all’attività di implementazione dei Piani e della Documentazione per la Registrazione secondo il Sistema l’H.A.C.C.P. per le Aziende Clienti contrattualizzate;
• servizi legati ad analisi di tipo chimico, fisico, batteriologico;
• Certificazioni di Qualità (ISO 9001:2008);
• Certificazioni Ambientali (ISO 14001);
• Certificazione di prodotto;
• Formazione sui sistemi di qualità ISO.