
30/09/2025
E ci furono mille cose che non scelsi…
La vita non è solo ciò che decidiamo.
È fatta anche di imprevisti, di strade che si aprono senza preavviso, di ferite e di incontri che non avevamo cercato.
Non sempre possiamo scegliere cosa ci accade.
Ma possiamo sempre scegliere come viverlo.
Riflessione psicologica
Gli eventi che non controlliamo spesso ci travolgono, facendoci sentire impotenti. Tuttavia, è proprio nella capacità di adattamento che risiede la nostra forza: scegliere la prospettiva, il significato, la risposta. Non possiamo governare le onde, ma possiamo imparare a navigarle.
Il counseling ci insegna a dare voce a ciò che proviamo di fronte all’imprevisto: la paura, la rabbia, la speranza. Offrendo ascolto e sostegno, aiuta a trasformare un evento inatteso in occasione di consapevolezza e crescita. Non è l’evento in sé a definirci, ma il modo in cui scegliamo di attraversarlo.
In psicoterapia
Ogni trauma, ogni deviazione dal percorso previsto, lascia un segno. Ma il lavoro terapeutico ci permette di integrare questi segni nella nostra storia, non come ferite che ci bloccano, ma come cicatrici che raccontano resilienza. Accettare ciò che non abbiamo scelto significa liberare energie per costruire ciò che ancora possiamo scegliere.
Non tutto ci appartiene, ma ogni giorno ci appartiene la libertà di decidere come viverlo: con i sogni che lo illuminano, con la speranza che lo sostiene, con il coraggio che lo attraversa.
Segui La Stanza dell’Ascolto per altre riflessioni e strumenti di crescita interiore.
Ogni parola può diventare un seme di consapevolezza
Clicca sul link e seguici
https://whatsapp.com/channel/0029VbAzn7e2975KvRRebw3p/125