DejaPrint3D - Stampa 3D Assistiva e Solidale

Progetto No Profit dell'Associazione Onlus Credere per Vedere, inerente l’utilizzo della stampa 3D in modo assistivo e solidale per lo sviluppo di ausili destinati a persone con diverse disabilità e in generale, a categorie fragili o svantaggiate.

Si chiama Michael, ha 16 anni, ed è affetto da piede torto congenito (Congenital Clubfoot in Infants), e nei giorni scor...
15/01/2024

Si chiama Michael, ha 16 anni, ed è affetto da piede torto congenito (Congenital Clubfoot in Infants), e nei giorni scorsi grazie al nostro progetto DejaPrint3D, ha ricevuto un nuovo ausilio stampato in 3D. ☺️

La malformazione del piede di Michael, presente fin dalla nascita, provoca una differenza di lunghezza fra i due piedi, che gli ha sempre causato importanti difficoltà nel camminare, correre e praticare sport.

Per realizzare l'ausilio, abbiamo dapprima proceduto con la scansione digitale di entrambi i suoi piedi; questo ha permesso di ottenere un modello grafico in 3D, sul quale poter progettare un ausilio che potesse compensare la differenza di lunghezza fra i due.

Prima di riuscire a realizzare quello giusto per Michael, abbiamo sviluppato e stampato diversi prototipi e dopo diverse settimane di test e progettazione, siamo giunti ad un modello finale totalmente stampato in TPU (poliuretano termoplastico), un tutore flessibile e confortevole che va direttamente inserito all'interno della scarpa che ospita il piede disabile.

Grazie a questo nuovo tutore, Michael oggi può camminare molto più agevolmente e come lui stesso ci ha detto, la sua qualità di vita è migliorata tantissimo e di questo ne siamo davvero felici e soddisfatti. ☺️

Il progetto DejaPrint3D è un progetto di innovazione sociale che utilizza la tecnologia della stampa 3D per realizzare (a titolo gratuito) ausili e supporti personalizzati per persone con disabilità; tutta la strumentazione utilizzata per la realizzazione di questo e altri ausili, è stata acquistata grazie al sostegno economico dei Lions Club, che vorremmo nuovamente ringraziare in questa sede. 🙏☺️

(Per motivi di privacy, Michael è un nome di fantasia scelto direttamente dal ragazzo).

Sono passati circa due anni dalla realizzazione del nostro primo ausilio stampato in 3D e concepito a seguito di un'idea...
06/09/2023

Sono passati circa due anni dalla realizzazione del nostro primo ausilio stampato in 3D e concepito a seguito di un'idea avuta dal suo diretto primo fruitore, Giovanni Parrinello, socio della UILDM Sezione di Reggio Emilia OdV e carissimo amico della nostra associazione onlus Credere per Vedere. ❤

Il primo ausilio - ideato da Giovanni e sviluppato dai nostri tecnici volontari all'interno del nostro progetto DejaPrint3D - Stampa 3D Assistiva e Solidale - consisteva in un supporto modulabile e adattabile a buona parte delle carrozzine elettriche dotate di apposito traliccio, ed era nato con lo scopo di supportare il tubo del ventilatore collegato alla canula per la tracheostomia. ☺️

A distanza di qualche anno Giovanni ha cambiato carrozzina acquistandone una nuova super tecnologica, la quale però essendo totalmente differente rispetto alla precedente, necessitava della realizzazione di un nuovo e più specifico supporto. 🧐

Ci siamo quindi messi subito all'opera e con la supervisione di Giovanni - che ha seguito ogni fase e stato di avanzamento del nuovo supporto - ne abbiamo progettato uno totalmente rinforzato e ancora più funzionale rispetto al precedente, per poi stamparlo in 3D. 😎

Già da diverse settimane Giovanni sta utilizzando con grande soddisfazione il nuovo supporto da lui concepito, che appunto serve per sostenere in totale sicurezza il tubo del ventilatore della canula della sua tracheostomia - il quale volendo - risulta adattabile a moltissime altre carrozzine elettriche attualmente in commercio simili alla sua. ❤

Che dire, grazie mille Giovanni sei davvero grande e siamo davvero molto felici di averti al nostro fianco come brillante ideatore di supporti in 3D, che speriamo un giorno possano essere d'aiuto o di ispirazione a sempre più persone che si trovino in condizioni fragili e delicate.. 🙏❤

Nei giorni scorsi siamo tornati a far visita ad una carissima amica della nostra associazione Credere per Vedere. ☺️Si c...
03/08/2023

Nei giorni scorsi siamo tornati a far visita ad una carissima amica della nostra associazione Credere per Vedere. ☺️

Si chiama Daniela Gabrietti e tempo fa ci ha contattato per la realizzazione di un ausilio stampato in 3D da installare sulla sua carrozzina, che le evitasse di perdere l'equilibrio sul fianco destro del corpo, durante i vari spostamenti all'interno dell'automobile guidata da suo marito.😊

Considerata la soddisfazione di Daniela per questo primo ausilio, ci ha nuovamente contattati per la realizzazione di un secondo supporto in 3D, questa volta progettato per permetterle di appoggiare il gomito e l'avambraccio sinistro in modo stabile e sicuro, durante gli spostamenti su strada con la sua carrozzina motorizzata. 🙂

Ci siamo quindi messi subito all'opera e in una prima fase - tramite l'impiego del nostro nuovo scanner 3D (donato alla nostra associazione dai Lions Club di Reggio Emilia insieme alle stampanti con cui abbiamo stampato l'ausilio) - abbiamo scansionato la porzione di carrozzina su cui intervenire; ne abbiamo quindi estrapolato il modello 3D digitale, sul quale abbiamo progettato e sviluppato il nuovo ausilio, successivamente stampato in 3D. 🤓

Lo abbiamo poi installato sulla carrozzina di Daniela, la quale nei giorni successivi lo ha testato per le strade del suo paese, rimanendone assolutamente molto soddisfatta. 😊

Oggi quindi, grazie ad entrambi i supporti che abbiamo realizzato gratuitamente per lei, Daniela può spostarsi in macchina o muoversi per strada con la sua carrozzina, in maggiore sicurezza e in modo molto più confortevole e comodo di prima. ❤

Dopo alcuni mesi di test e collaudi effettuati su alcune tipologie di materiali da impiegare nella stampa 3D, abbiamo ri...
15/06/2023

Dopo alcuni mesi di test e collaudi effettuati su alcune tipologie di materiali da impiegare nella stampa 3D, abbiamo ripreso con la progettazione e lo sviluppo di diversi nuovi supporti realizzati su misura, che pian piano promuoveremo durante le prossime settimane; uno di questi si chiama "keyguard", ed è una specie di griglia che va inserita all'interno della tastiera del computer, portatile o fisso che sia e ha lo scopo di agevolare la pressione dei tasti da parte di quelle persone che abbiano difficoltà nell'utilizzo della stessa. ☺️

Nello specifico la "keyguard" che abbiamo progettato e stampato, è stata sviluppata ad hoc per il computer portatile del signor Fabio (nome di fantasia per motivi di privacy), persona affetta da atassia intenzionale di tipo bilaterale post ictus ischemico al cervelletto, che gli ha procurato difficoltà nell'uso del suo computer portatile; il supporto da noi progettato e stampato in 3D con materiale PLA (compostabile e totalmente riciclabile), consente ora al sig. Fabio di utilizzare in modo molto più agevole e con minore difficoltà, la tastiera del suo computer. ❤

Nella giornata di ieri 3 Dicembre 2022, si è celebrata la "Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabil...
04/12/2022

Nella giornata di ieri 3 Dicembre 2022, si è celebrata la "Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità" e come associazione Onlus Credere per Vedere abbiamo scelto di onorarla insieme ad una nostra nuova amica, Daniela Gabrietti. ❤

Grazie al nostro progetto DejaPrint3D - in stretta e preziosa collaborazione con gli amici della UILDM Sezione di Reggio Emilia OdV di cui Daniela fa parte - tramite la tecnologia della stampa 3D abbiamo per lei realizzato un nuovo supporto da installare direttamente sulla sua carrozzina, in assenza del quale il suo braccio non riuscirebbe a rimanere fermo e stabile sul bracciolo della stessa, causandone così la perdita di equilibrio e la successiva possibilità di caduta sul fianco, in fase di curva o di transito su strade con pavimentazione sconnessa del suo veicolo. 😟

Grazie al supporto che abbiamo progettato, stampato e a lei donato, da ora in poi la splendida Daniela potrà muoversi con maggiore sicurezza e comodità all'interno del suo veicolo, durante i futuri viaggi insieme a suo marito. 😊

Stiamo investendo molto tempo ed energie in questo nostro progetto e ci piacerebbe arrivare a tante altre persone che possano avere necessità e/o bisogni simili a quelli di Daniela; pertanto chi volesse contattarci per ricevere maggiori informazioni per la realizzazione di ausili e/o supporti personalizzati a titolo totalmente gratuito, potrà farlo inviandoci una mail all'indirizzo ass.crederepervedere@libero, oppure scrivendoci privatamente sulle nostre pagine Facebook. 🙂

To be continued.. ❤

Da diversi mesi stiamo lavorando allo sviluppo del nostro primo ausilio elettronico: si chiamerà SmartMouse3D. ❤Trattasi...
13/05/2022

Da diversi mesi stiamo lavorando allo sviluppo del nostro primo ausilio elettronico: si chiamerà SmartMouse3D. ❤

Trattasi di un piccolo apparato da collegare al proprio pc, destinato all'utilizzo da parte di persone affette da diverse tipologie di invalidità e/o disabilità, che trovino difficoltà nell'uso quotidiano dei mouse convenzionali più largamente diffusi e utilizzati. 🙂

Il progetto dello SmartMouse3D - senza scopo nè fini di lucro - è nato in collaborazione fra la nostra associazione Credere per Vedere e la UILDM Sezione di Reggio Emilia OdV nelle persone del suo vice presidente Cristian Spadoni e Giovanni Parrinello, che hanno arricchito e integrato le diverse fasi della progettazione, condividendo idee, competenze e preziose esperienze personali. ☺

Il team di sviluppo dello SmartMouse3D è inoltre costituito dalla dott.ssa Maria Lucia Campani, Terapista Occupazionale, che sta contribuendo alle diverse fasi di sviluppo del progetto mettendo a disposizione competenze in ambito di attività di rieducazione funzionale di disabilità motorie e psicomotorie, dai nostri Ingegneri Elettronici Alessio Bevilacqua e Stefano Righi, che stanno seguendo tutta la parte di assemblaggio, programmazione e test dell'elettronica interna e dal nostro Ingegnere Meccanico Simone Pellacani, che sta sviluppando tutta la parte relativa alle diverse parti meccaniche dello SmartMouse3D, attraverso utilizzo di specifici CAD e tecnologie di stampa 3D. 🧐

Un primo prototipo è attualmente in fase di ultimazione e presto potremo presentare una prima versione funzionante e operativa del nostro SmartMouse3D. ☺

Come Associazione Credere Per Vedere, siamo davvero orgogliosi di presentare il nostro primo ausilio stampato in 3D, all...
18/11/2021

Come Associazione Credere Per Vedere, siamo davvero orgogliosi di presentare il nostro primo ausilio stampato in 3D, all'interno del nostro nuovo progetto Dejaprint3D - Stampa 3D Assistiva e Solidale, in collaborazione con la UILDM Sezione di Reggio Emilia (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e del suo vice presidente Cristian Spadoni.

Questo nostro primo ausilio consiste in un supporto modulabile nato da un'dea del suo diretto fruitore, il grande Giovanni Parrinello, che i volontari di Credere per Vedere hanno successivamente progettato, sviluppato ed infine stampato. 😊

E' un supporto adattabile a buona parte delle carrozzine elettriche in commercio dotate di apposito traliccio, ed ha lo scopo di supportare il tubo del ventilatore, collegato alla canula per la tracheostomia.

Grandissimo Giovanni, la tua è stata davvero un'idea eccezionale e siamo sicuri che potrà rivlearsi molto utile per tantissime altre persone che abbiano le tue stesse necessità. 😊

Chi volesse contattarci per ricevere maggiori informazioni per la realizzazione di ausili personalizzati e a titolo gratuito, potrà farlo inviandoci una mail a: ass.crederepervedere@libero.it

Inoltre tutti i file in formato STL per la stampa in 3D dei nostri ausili, saranno presto scaricabili gratuitamente da tutti i portali Web più conosciuti, come thingiverse.com, cults3d.com, grabcad.com, etc.... ❤

To be continued.. ☺️

18/11/2021
16/11/2021
16/11/2021

Indirizzo

Reggio Nell Emilia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DejaPrint3D - Stampa 3D Assistiva e Solidale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a DejaPrint3D - Stampa 3D Assistiva e Solidale:

Condividi