Dott.ssa Beatrice Iannò - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Beatrice Iannò - Biologa Nutrizionista Biologa nutrizionista , iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi

Vacanze senza sensi di colpa: strategie per goderti i pasti 🏖️Le vacanze dovrebbero essere sinonimo di relax e piacere, ...
04/08/2025

Vacanze senza sensi di colpa: strategie per goderti i pasti 🏖️
Le vacanze dovrebbero essere sinonimo di relax e piacere, non di ansia per ogni boccone! Come nutrizionista ti svelo le strategie per vivere serenamente i pasti estivi senza compromettere il tuo benessere 💚

𝗖𝗔𝗠𝗕𝗜𝗔 𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔̀: 𝗗𝗔𝗟 "𝗩𝗜𝗘𝗧𝗔𝗧𝗢" 𝗔𝗟 "𝗣𝗘𝗥𝗠𝗘𝗦𝗦𝗢"

❌ "Non posso mangiare questo"
✅ "Scelgo di assaggiare questo"

❌ "Ho rovinato tutto"
✅ "È un momento di piacere, domani riprendo le mie abitudini"

❌ "Devo compensare"
✅ "Ascolto i segnali del mio corpo"

𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗘𝗚𝗜𝗘 𝗣𝗥𝗔𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗔𝗡𝗧𝗜-𝗦𝗘𝗡𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗟𝗣𝗔:

🍽️ REGOLA 80/20
• 80% delle scelte alimentari sane e bilanciate
• 20% per i piaceri e le specialità locali
• Non è quello che mangi in vacanza, ma quello che mangi abitualmente che conta!

🌟 MINDFUL EATING IN VACANZA
• Assapora ogni boccone delle specialità che scegli
• Mangia lentamente e senza distrazioni
• Fermati quando sei soddisfatto, non quando il piatto è vuoto
• Goditi l'esperienza, non solo il cibo

⚖️ BILANCIA NATURALE
• Colazione abbondante se prevedi un pranzo ricco
• Cena leggera dopo un pranzo importante
• Più movimento naturale (camminate, nuoto, bici)
• Idratazione extra per supportare la digestione

Luglio è il mese della "prova costume" e ognuno ha la sua strategia. Ma quale funziona davvero? Come nutrizionista ti sv...
31/07/2025

Luglio è il mese della "prova costume" e ognuno ha la sua strategia. Ma quale funziona davvero? Come nutrizionista ti svelo cosa c'è dietro ogni approccio 👙

Quale di queste strategie riconosci in te? 👇

A) Dieta last minute 🚨
L'approccio "tutto e subito":
• Drastica riduzione delle calorie 2-4 settimane prima
• Eliminazione totale di carboidrati o grassi
• Promessa di perdere 5-10kg in poco tempo
• Spesso abbinata a digiuni o sostituti del pasto

𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗔𝗟𝗧𝗔̀: Perdi principalmente acqua e massa muscolare, non grasso! Il metabolismo rallenta e appena riprendi a mangiare normalmente recuperi tutto (effetto yo-yo). Rischi carenze nutrizionali e stress psicologico.

B) Alimentazione bilanciata costante 🌱
L'approccio "slow but steady":
• Abitudini alimentari sane tutto l'anno
• Deficit calorico moderato e sostenibile (300-500 kcal)
• Varietà di tutti i macronutrenti
• Cambiamenti graduali e duraturi
• Focus sul benessere generale, non solo estetico

𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗔𝗟𝗧𝗔̀: È l'unico approccio scientificamente valido! Perdi grasso mantenendo il metabolismo attivo, preservi la massa muscolare e crei abitudini che durano nel tempo. I risultati sono graduali ma definitivi.

C) Solo sport intenso 💪
L'approccio "brucio tutto con l'allenamento":
• Aumento drastico dell'attività fisica
• Allenamenti intensi quotidiani
• Nessun cambiamento alimentare significativo
• Fiducia totale nel "calories out"

𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗔𝗟𝗧𝗔̀: L'esercizio da solo raramente basta per perdere peso significativo. Rischi infortuni, sovrallenamento e compensazione inconscia (mangi di più). Inoltre, è impossibile "bruciare" una cattiva alimentazione!

𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢 𝗗𝗔 𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗧𝗔:

La preparazione alle vacanze dovrebbe iniziare a gennaio, non a giugno! 📅

Centrifugato o estratto? Pro e contro dei succhi estivi per la tua salute 🥤Con il caldo estivo impazza la moda dei succh...
29/07/2025

Centrifugato o estratto? Pro e contro dei succhi estivi per la tua salute 🥤
Con il caldo estivo impazza la moda dei succhi freschi, ma quale scegliere tra centrifugato ed estratto? Come nutrizionista ti spiego le differenze per una scelta consapevole! 🌿

𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜𝗙𝗨𝗚𝗔𝗧𝗢 🌪️

✅ PRO:
• Veloce da preparare (2-3 minuti)
• Più economico come macchinario
• Consistenza più liquida e dissetante
• Perfetto per chi ha poco tempo

❌ CONTRO:
• Calore e ossidazione distruggono parte delle vitamine
• Meno nutrienti rispetto all'estratto
• Durata limitata (bevi subito!)
• Più scarto di polpa

𝗘𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗢 🔄

✅ PRO:
• Estrazione a freddo preserva vitamine e enzimi
• Maggiore concentrazione di nutrienti
• Si conserva fino a 48h in frigo
• Meno ossidazione = più antiossidanti

❌ CONTRO:
• Processo più lento (5-10 minuti)
• Costo maggiore dell'estrattore
• Consistenza più densa
• Comunque privo di fibre

𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗩𝗘𝗥𝗗𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗗𝗔 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗔:

🍎 FRUTTA INTERA > Estratto > Centrifugato

Perché? Le fibre rallentano l'assorbimento degli zuccheri, evitando picchi glicemici e aumentando la sazietà!

𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗦𝗖𝗘𝗚𝗟𝗜𝗘𝗥𝗘 𝗜 𝗦𝗨𝗖𝗖𝗛𝗜:

🏃‍♀️ Pre/post workout: energia rapida
🤒 Quando sei malato: nutrienti facilmente assorbibili
🌡️ Caldo estremo: idratazione + vitamine
⏰ Poco tempo per mangiare frutta/verdura

𝗥𝗘𝗚𝗢𝗟𝗘 𝗗'𝗢𝗥𝗢:

• Max 1 bicchiere al giorno (200ml)
• 70% verdure, 30% frutta per limitare zuccheri
• Bevi lentamente, non tutto d'un fiato
• Abbina sempre a proteine/grassi per stabilizzare glicemia
• Non sostituire mai i pasti principali

𝗖𝗢𝗠𝗕𝗢 𝗩𝗜𝗡𝗖𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗘:

• Cetriolo + mela + limone + zenzero (detox)
• Anguria + menta (rinfrescante)
• Carota + arancia + curcuma (antiossidante)
• Sedano + pera + spinaci (drenante)

Sudorazione eccessiva: come reintegrare sali minerali in modo naturale 💦Con il caldo di luglio, sudare è normale, ma qua...
25/07/2025

Sudorazione eccessiva: come reintegrare sali minerali in modo naturale 💦
Con il caldo di luglio, sudare è normale, ma quando diventa eccessivo rischiamo di perdere elettroliti preziosi! Ecco come reintegrarli naturalmente senza ricorrere a integratori chimici 🌿

𝗜 𝗦𝗔𝗟𝗜 𝗖𝗛𝗘 𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢:
• Sodio: regola i fluidi corporei
• Potassio: previene crampi muscolari
• Magnesio: supporta funzione muscolare
• Calcio: contrazione muscolare
• Cloro: equilibrio acido-base

𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗥𝗘𝗜𝗡𝗧𝗘𝗚𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗡𝗔𝗧𝗨𝗥𝗔𝗟𝗜:

🥥 ACQUA DI COCCO
• Potassio naturale + elettroliti bilanciati
• 250ml = stessa efficacia di bevande sportive
• Zero zuccheri aggiunti

🍌 BANANA + PIZZICO DI SALE
• Potassio + sodio in combo perfetta
• Energia immediata + prevenzione crampi
• Perfetta post-workout

🍉 ANGURIA CON SALE ROSA
• 92% acqua + licopene antiossidante
• Il sale rosa aggiunge minerali traccia
• Rinfrescante e reintegrante

🥒 CENTRIFUGATO VERDE SALATO
• Cetriolo + sedano + limone + pizzico di sale
• Diuretico ma reintegrante
• Ricco di potassio e magnesio

𝗕𝗘𝗩𝗔𝗡𝗗𝗔 𝗜𝗦𝗢𝗧𝗢𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗙𝗔𝗧𝗧𝗔 𝗜𝗡 𝗖𝗔𝗦𝗔:
• 1L acqua
• Succo di 2 limoni
• 1 cucchiaino miele
• 1/4 cucchiaino sale marino
• Foglie di menta

𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗥𝗘𝗜𝗡𝗧𝗘𝗚𝗥𝗔𝗥𝗘:
• Durante l'attività: ogni 15-20 minuti
• Dopo 1 ora di sudorazione intensa
• Quando avverti crampi o debolezza
• Se le urine sono scure

𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔𝗟𝗜 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗥𝗘𝗡𝗭𝗔:
• Crampi muscolari
• Mal di testa
• Nausea o vertigini
• Stanchezza eccessiva
• Urine concentrate

l colpo di calore è un'emergenza medica seria che si può prevenire anche a tavola! Come nutrizionista, ti spiego come il...
23/07/2025

l colpo di calore è un'emergenza medica seria che si può prevenire anche a tavola! Come nutrizionista, ti spiego come il cibo giusto può essere il tuo scudo protettivo contro le temperature estreme di luglio ⚡

Il colpo di calore si verifica quando il corpo non riesce più a regolare la sua temperatura interna, superando i 40°C. Ma una strategia alimentare mirata può potenziare i nostri meccanismi di difesa naturali! 🛡️

𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 "𝗦𝗔𝗟𝗩𝗔𝗩𝗜𝗧𝗔" 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗜𝗟 𝗖𝗔𝗟𝗗𝗢:

💧 CIBI AD ALTO CONTENUTO D'ACQUA
• Cetriolo (96% acqua): effetto rinfrescante immediato
• Anguria (92% acqua): ricca di licopene protettivo
• Lattuga iceberg (95% acqua): croccante e dissetante
• Pomodori (94% acqua): licopene + potassio essenziale
• Melone (90% acqua): dolce idratazione naturale

🧂 ELETTROLITI NATURALI ESSENZIALI
• Banane: potassio per prevenire crampi e debolezza
• Spinaci: magnesio per la funzione muscolare
• Avocado: potassio + grassi sani per l'assorbimento
• Acqua di cocco: elettroliti bilanciati naturalmente
• Sale marino integrale: sodio senza eccessi

🌿 CIBI CHE ABBASSANO LA TEMPERATURA CORPOREA
• Menta: mentolo che attiva i recettori del freddo
• Yogurt: probiotici + effetto rinfrescante
• Tè verde freddo: antiossidanti + idratazione
• Limone: vitamina C + effetto alcalinizzante
• Zenzero: migliora la circolazione e la sudorazione

𝗧𝗜𝗠𝗜𝗡𝗚 𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗔𝗡𝗧𝗜-𝗖𝗔𝗟𝗗𝗢:

🌅 COLAZIONE (6-8): La più abbondante
• Yogurt greco + frutti di bosco + granola + miele
• Idratazione profonda prima del caldo intenso
• Proteine per energia duratura

🌞 PRANZO (12-14): Leggero e fresco
• Gazpacho + insalata mista + pesce crudo
• Evita cotture che generano calore interno
• Punta su cibi crudi e freschi

🌅 CENA (19-21): Recupero e riparazione
• Verdure grigliate + cereali + proteine magre
• Reintegra quello che hai perso durante il giorno
• Prepara il corpo per la notte

Perché d'estate non abbiamo fame? La scienza dietro l'inappetenza estiva 🌡️"Dottoressa, è normale che d'estate non riesc...
21/07/2025

Perché d'estate non abbiamo fame? La scienza dietro l'inappetenza estiva 🌡️
"Dottoressa, è normale che d'estate non riesco a mangiare?" È una delle domande che mi fate più spesso in questo periodo! La risposta è sì, ed è tutto merito (o colpa) della nostra evoluzione 🧬

Il nostro corpo si adatta alle stagioni, e l'estate porta con sé meccanismi fisiologici precisi che riducono naturalmente l'appetito. Ecco cosa succede realmente! 🔬

𝗜𝗟 𝗠𝗘𝗖𝗖𝗔𝗡𝗜𝗦𝗠𝗢 𝗦𝗖𝗜𝗘𝗡𝗧𝗜𝗙𝗜𝗖𝗢:

🌡️ TERMOREGOLAZIONE PRIORITARIA
• Il corpo devia energia dalla digestione al raffreddamento
• Meno sangue arriva allo stomaco e intestino
• La produzione di succhi gastrici si riduce del 15-20%
• Digerire genera calore = il corpo preferisce evitare

🧠 CAMBIAMENTI ORMONALI
• La leptina (ormone della sazietà) aumenta con il caldo
• La grelina (ormone della fame) diminuisce naturalmente
• Il cortisolo da stress termico sopprime l'appetito
• La serotonina aumenta con più ore di luce

💧 PRIORITÀ ALL'IDRATAZIONE
• Il centro della sete nel cervello "sovrascrive" quello della fame
• Spesso confondiamo sete e fame
• Il corpo preferisce liquidi ai solidi

🔥 METABOLISMO ADATTIVO
• Il metabolismo basale si riduce del 5-10% per produrre meno calore
• Meno energia consumata = meno bisogno di calorie
• È un meccanismo di sopravvivenza evolutivo!

𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗔𝗦𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗥𝗣𝗢 𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗭𝗔𝗥𝗘:

🥤 NUTRIZIONE LIQUIDA
• Smoothie, centrifughe, zuppe fredde
• Più facili da digerire e rinfrescanti
• Mantengono l'apporto nutrizionale

🍎 PICCOLE PORZIONI FREQUENTI
• 5-6 mini-pasti invece di 3 abbondanti
• Meno carico digestivo
• Timer ogni 2-3 ore per ricordarsi di nutrirsi

🌅 TIMING STRATEGICO
• Colazione abbondante quando fa fresco
• Pranzo leggero nelle ore più calde
• Cena normale quando la temperatura scende

🧊 TEMPERATURA DEGLI ALIMENTI
• Cibi freschi ma non ghiacciati
• Temperature moderate facilitano la digestione
• Evita shock termici

Ricorda: l'inappetenza estiva è normale, ma non saltare completamente i pasti. Il tuo metabolismo ha sempre bisogno di carburante, anche se in quantità ridotte! 💚

Ti capita di sentirti più gonfia del solito durante l'estate? Non sei sola! Il caldo estivo può influenzare la digestion...
16/07/2025

Ti capita di sentirti più gonfia del solito durante l'estate? Non sei sola! Il caldo estivo può influenzare la digestione in modi che spesso sottovalutiamo. Ecco perché succede e come risolverlo naturalmente! 🌞

𝗣𝗘𝗥𝗖𝗛É 𝗗'𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗡𝗖𝗜𝗔 𝗦𝗜 𝗚𝗢𝗡𝗙𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨̀:

🌡️ DISIDRATAZIONE MASCHERATA
• Il corpo trattiene liquidi per compensare la perdita di sudore
• Meno acqua = digestione più lenta
• I reni lavorano di più, l'intestino di meno

🧊 CIBI E BEVANDE TROPPO FREDDI
• Gelati, granite, bevande ghiacciate rallentano la digestione
• Lo "shock termico" blocca gli enzimi digestivi
• Il corpo deve riscaldare tutto prima di digerire

🥗 CAMBIO DI ABITUDINI ALIMENTARI
• Più pasti fuori casa = meno controllo su ingredienti
• Eccesso di sale nascosto (ristoranti, snack)
• Orari irregolari che confondono l'intestino

😰 STRESS DA CALDO
• Il cortisolo alto rallenta la digestione
• Tensione addominale da disagio termico
• Respirazione più superficiale = meno ossigeno all'intestino

𝗥𝗜𝗠𝗘𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗥𝗜 𝗜𝗠𝗠𝗘𝗗𝗜𝗔𝗧𝗜:

💧 IDRATAZIONE STRATEGICA
• 2,5L di acqua al giorno a temperatura ambiente
• Aggiungi limone e zenzero per stimolare la digestione
• Bevi lontano dai pasti (30 min prima, 1 ora dopo)

🌿 TISANE DIGESTIVE TIEPIDE
• Fi*****io: riduce gas e gonfiore
• Menta: rilassa la muscolatura intestinale
• Camomilla: antinfiammatoria e calmante
• Servile tiepide, mai bollenti o ghiacciate!

🥒 CIBI ANTI-GONFIORE
• Cetriolo: diuretico naturale
• Zenzero fresco: stimola la digestione
• Ananas: bromelina che aiuta a digerire le proteine
• Papaya: enzimi digestivi naturali

🍃 ERBE AROMATICHE FRESCHE
• Prezzemolo: diuretico e ricco di potassio
• Basilico: antispasmodico naturale
• Rosmarino: stimola la bile e la digestione
• Aggiungi generosamente ai piatti!

𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗘𝗩𝗜𝗧𝗔𝗥𝗘:

❌ Bevande gassate (aumentano l'aria nell'intestino)
❌ Cibi troppo salati (trattengono liquidi)
❌ Pasti abbondanti nelle ore più calde
❌ Masticare gomme o caramelle (ingoi aria)
❌ Bere durante i pasti (diluisce i succhi gastrici)

Basilico: l'erba aromatica che combatte stress ossidativo e infiammazioni 🌿Quella profumata piantina sul tuo davanzale è...
14/07/2025

Basilico: l'erba aromatica che combatte stress ossidativo e infiammazioni 🌿
Quella profumata piantina sul tuo davanzale è molto più di un semplice condimento! Il basilico è un vero concentrato di proprietà benefiche che la scienza sta scoprendo sempre di più 💚

𝗜 𝗦𝗨𝗣𝗘𝗥𝗣𝗢𝗧𝗘𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗕𝗔𝗦𝗜𝗟𝗜𝗖𝗢:

🛡️ ANTIOSSIDANTI POTENTI
• Contiene flavonoidi come orientina e vicenina
• Combatte i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento
• Protegge le cellule dai danni del sole e dell'inquinamento
• Più efficace se consumato fresco!

🔥 AZIONE ANTINFIAMMATORIA
• Gli oli essenziali (eugenolo, linalolo) riducono l'infiammazione
• Utile per chi soffre di artrite o dolori muscolari
• Supporta il sistema immunitario
• Contrasta l'infiammazione intestinale

🧠 BENEFICI PER IL SISTEMA NERVOSO
• Riduce cortisolo e stress
• Migliora concentrazione e memoria
• Effetto calmante naturale
• Perfetto per tisane serali rilassanti

💚 SALUTE CARDIOVASCOLARE
• Abbassa la pressione arteriosa
• Riduce il colesterolo cattivo (LDL)
• Migliora la circolazione sanguigna
• Protegge il cuore dai danni ossidativi

𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗨𝗦𝗔𝗥𝗟𝗢 𝗔𝗟 𝗠𝗘𝗚𝗟𝗜𝗢:
🥗 FRESCO è meglio di secco (mantiene più principi attivi)
🌡️ Aggiungilo a fine cottura per preservare gli oli essenziali
🧊 Congela le foglie nei cubetti di ghiaccio per l'inverno
🫒 Olio al basilico fatto in casa: frulla con olio EVO
🍃 Tisana: 10 foglie in acqua calda per 5 minuti

𝗩𝗔𝗥𝗜𝗘𝗧𝗔̀ 𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗣𝗥𝗜𝗘𝗧𝗔̀:
• Basilico genovese: il più ricco di antiossidanti
• Basilico santo (tulsi): potente adattogeno
• Basilico viola: più antociani protettivi
• Basilico thai: proprietà antibatteriche superiori

𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: se assumi farmaci anticoagulanti, modera il consumo perché il basilico può potenziarne l'effetto.

Gazpacho di cocomero e pomodori: la zuppa fredda che idrata e nutre 🍉Ecco la mia versione estiva del gazpacho tradiziona...
09/07/2025

Gazpacho di cocomero e pomodori: la zuppa fredda che idrata e nutre 🍉
Ecco la mia versione estiva del gazpacho tradizionale: un'esplosione di freschezza che unisce la dolcezza del cocomero alla sapidità dei pomodori! Perfetto per le giornate torride di luglio 🌞

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 (per 4 persone):
• 400g di cocomero maturo (senza semi)
• 400g di pomodori maturi
• 1 cetriolo medio
• 1/2 peperone rosso
• 1 spicchio d'aglio piccolo
• 2 cucchiai di aceto di vino rosso
• 3 cucchiai di olio EVO
• Sale marino integrale q.b.
• Pepe nero macinato fresco
• Foglie di basilico fresco
• Cubetti di pane integrale tostato (per servire)

𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼:

Taglia a pezzi cocomero, pomodori, cetriolo e peperone
Frulla tutto insieme con aglio, aceto e olio fino a ottenere una consistenza liscia
Aggiusta di sale e pepe
Filtra se preferisci una consistenza più fine
Riponi in frigo per almeno 2 ore
Servi freddo guarnendo con basilico e crostini
𝗣𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗼 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 (per porzione):
• 85 kcal
• 2g proteine
• 10g grassi buoni
• 12g carboidrati
• 3g fibre
• 92% di acqua!

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵é è perfetto per l'estate? ☀️
• Il cocomero fornisce licopene e citrullina (antiossidanti potenti)
• I pomodori apportano vitamina C e potassio
• Il cetriolo ha effetto diuretico e rinfrescante
• L'olio EVO facilita l'assorbimento delle vitamine liposolubili
• È un piatto unico che idrata quanto 2 bicchieri d'acqua!

𝗩𝗮𝗿𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗴𝗼𝗹𝗼𝘀𝗲:
• Aggiungi menta fresca per un tocco ancora più rinfrescante
• Qualche goccia di tabasco per chi ama il piccante
• Feta sbriciolata per aumentare le proteine
• Pinoli tostati per una nota croccante

Curiosità: questo gazpacho fornisce più licopene di una porzione di pomodori crudi grazie alla sinergia tra cocomero e pomodori!
Attenzione: se soffri di colon irritabile, rimuovi i semi del cetriolo e pela i pomodori per renderlo più digeribile.

Come mantenere l'energia durante le lunghe giornate estive senza appesantirsi ☀️Le giornate di giugno sono lunghe e inte...
04/07/2025

Come mantenere l'energia durante le lunghe giornate estive senza appesantirsi ☀️
Le giornate di giugno sono lunghe e intense, ma spesso ci sentiamo spossati e privi di energia! Il segreto? Alimentarsi smart per sostenere il corpo senza sovraccaricarlo 🔋

Il caldo fa lavorare il nostro organismo il doppio: deve mantenere la temperatura corporea, sostenere le attività quotidiane e digerire il cibo. Ecco come alleggerire questo carico! 💪

𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗘𝗚𝗜𝗔 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔:

⚡ CARBOIDRATI A RILASCIO GRADUALE
• Avena, quinoa, riso integrale
• Evitano i picchi glicemici che causano sonnolenza
• Forniscono energia costante per ore
• Perfetti a colazione e pranzo

🥗 PASTI LEGGERI MA FREQUENTI
• 5-6 piccoli pasti invece di 3 abbondanti
• Riducono il carico digestivo
• Mantengono stabili glicemia ed energia
• Evitano il "coma post-prandiale"

💧 IDRATAZIONE STRATEGICA
• 2,5-3L di liquidi al giorno
• Anche una lieve disidratazione (2%) riduce le performance del 20%
• Aggiungi elettroliti naturali (limone, cetriolo, menta)
• Bevi piccoli sorsi frequenti, non grandi quantità tutto insieme

𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗘𝗧𝗜𝗖𝗜 𝗘 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗜:

🍉 FRUTTA AD ALTO CONTENUTO D'ACQUA
• Anguria, melone, pesche, fragole
• Idratano + forniscono zuccheri naturali
• Vitamine e minerali per il metabolismo energetico

🐟 PROTEINE MAGRE
• Pesce, pollo, uova, legumi
• Sostengono la massa muscolare senza appesantire
• Mantengono stabili i livelli di energia

🥑 GRASSI SANI IN PICCOLE QUANTITÀ
• Avocado, frutta secca, olio EVO
• Rallentano l'assorbimento degli zuccheri
• Forniscono energia a lunga durata
• Porzioni moderate: 1 cucchiaio di olio, 30g di frutta secca

🌱 VERDURE CRUDE E COTTE AL VAPORE
• Facili da digerire
• Ricche di vitamine del gruppo B (energia)
• Fibre che stabilizzano la glicemia

𝗘𝗩𝗜𝗧𝗔 𝗜 "𝗟𝗔𝗗𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗜𝗔":

❌ Pasti troppo abbondanti (richiedono 3-4 ore per essere digeriti)
❌ Zuccheri semplici (picco energetico seguito da crollo)
❌ Cibi fritti e grassi (rallentano la digestione)
❌ Alcol (disidrata e affatica il fegato)
❌ Saltare i pasti (porta a ipoglicemia e stanchezza)

Cosa mangiare per dormire meglio nelle notti calde estive 🌙Le notti tropicali di giugno ti tengono sveglio? Il cibo può ...
02/07/2025

Cosa mangiare per dormire meglio nelle notti calde estive 🌙
Le notti tropicali di giugno ti tengono sveglio? Il cibo può essere il tuo alleato per un sonno ristoratore anche quando il termometro non scende! 🌡️

Il caldo interferisce con il sonno perché il corpo fatica a abbassare la temperatura corporea, processo fondamentale per addormentarsi. Ma alcuni alimenti possono aiutarci! 💤

𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗖𝗛𝗘 𝗙𝗔𝗩𝗢𝗥𝗜𝗦𝗖𝗢𝗡𝗢 𝗜𝗟 𝗦𝗢𝗡𝗡𝗢:

🍒 CILIEGIE
• Fonte naturale di melatonina
• Aiutano a regolare il ciclo sonno-veglia
• Consumale 1-2 ore prima di dormire
• Anche il succo di ciliegia (senza zuccheri aggiunti) funziona!

🥛 LATTE E YOGURT
• Contengono triptofano che favorisce la produzione di serotonina
• Il calcio aiuta il cervello a produrre melatonina
• Scegli versioni fresche di frigo per l'effetto rinfrescante
• Perfetti con un cucchiaino di miele

🍌 BANANA
• Rica di magnesio e potassio (rilassanti muscolari naturali)
• Contiene triptofano
• Gli zuccheri naturali facilitano l'ingresso del triptofano nel cervello
• Ottima in un frullato freddo serale

🌰 MANDORLE E NOCI
• Magnesio per rilassare i muscoli
• Grassi sani che stabilizzano la glicemia notturna
• 30g sono sufficienti come spuntino serale
• Evita quantità eccessive che potrebbero appesantire

🍃 TISANE RINFRESCANTI
• Camomilla (classico rilassante)
• Melissa (calmante e digestiva)
• Valeriana (potente sedativo naturale)
• Servile tiepide o fredde, mai bollenti!

𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗘𝗩𝗜𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗦𝗘𝗥𝗔:

❌ Caffè e tè (anche 6 ore prima di dormire)
❌ Alcol (disturba il sonno REM e disidrata)
❌ Cibi piccanti (aumentano la temperatura corporea)
❌ Pasti abbondanti (richiedono energia per la digestione)
❌ Cioccolato fondente (contiene caffeina)
❌ Bevande ghiacciate (shock termico che sveglia)

𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗠𝗘𝗡𝗨̀ 𝗦𝗘𝗥𝗔𝗟𝗘 𝗔𝗡𝗧𝗜-𝗔𝗙𝗔:

🕖 2 ore prima: cena leggera con pesce, verdure e cereali integrali
🕘 1 ora prima: tisana fredda alla camomilla + 4-5 mandorle
🕙 30 min prima: spegni tutti i dispositivi e prepara l'ambiente fresco

Vacanze all'estero: come mantenere l'equilibrio nutrizionale lontano da casa ✈️Partire per una destinazione esotica non ...
26/06/2025

Vacanze all'estero: come mantenere l'equilibrio nutrizionale lontano da casa ✈️
Partire per una destinazione esotica non significa mettere in pausa la tua salute! Ecco la mia guida da nutrizionista per goderti ogni boccone senza sensi di colpa e tornare a casa in forma 🌍

𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗜𝗥𝗘: 𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗣𝗔𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 📋

• Ricerca i piatti tipici del paese (impara a riconoscere ingredienti e cotture)
• Scarica app di traduzione per leggere i menu
• Porta con te probiotici per sostenere l'intestino
• Prepara un kit di emergenza: crackers integrali, frutta secca, tisane digestive

𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗘𝗚𝗜𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗠𝗔𝗥𝗧 🍽️

🥗 Regola 80/20: l'80% delle scelte sane, il 20% per le specialità locali
🍳 Colazione abbondante con proteine per partire con energia
🥤 Idratazione costante (almeno 2,5L nei paesi caldi)
🍛 Pranzi leggeri se la cena sarà abbondante
🌟 Un pasto "detox" al giorno con verdure locali

𝗖𝗜𝗕𝗜 𝗗𝗔 𝗣𝗥𝗜𝗩𝗜𝗟𝗘𝗚𝗜𝗔𝗥𝗘 𝗔𝗟𝗟'𝗘𝗦𝗧𝗘𝗥𝗢:

🐟 Pesce fresco locale (ricco di omega-3)
🥥 Frutta tropicale (enzimi digestivi naturali)
🌶️ Spezie locali (antiossidanti e proprietà digestive)
🥗 Verdure crude ben lavate (fibre e vitamine)
🍚 Cereali integrali tipici del posto
🫒 Oli vegetali di qualità (oliva, cocco, avocado)

𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔:

⚠️ Acqua del rubinetto non potabile
⚠️ Ghiaccio di dubbia provenienza
⚠️ Verdure crude non lavate bene
⚠️ Carne e pesce poco cotti
⚠️ Latticini non pastorizzati
⚠️ Cibo esposto al sole per ore

𝗧𝗜𝗣𝗦 𝗣𝗘𝗥 𝗗𝗜𝗚𝗘𝗦𝗧𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗜𝗔:

🌿 Tisana allo zenzero per nausea da viaggio
🍃 Menta per digestione e freschezza
🍋 Limone nell'acqua per alcalinizzare
🥒 Cetriolo per idratazione extra
⏰ Rispetta i tuoi orari dei pasti per non stravolgere il metabolismo

𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗠𝗔𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗘 𝗩𝗔𝗖𝗔𝗡𝗭𝗘:

"Assaggia tutto, ma non esagerare con niente. Le vacanze sono per esplorare, non per punirsi!" 💚
Ricorda: un'alimentazione equilibrata in vacanza ti darà più energia per esplorare, migliore umore e zero sensi di colpa al rientro! 🌟

Indirizzo

Via Luca Della Robbia, 57
Reggio Nell Emilia
42123

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
15:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 12:30
15:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
15:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 12:30
15:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 12:30
15:30 - 18:30

Telefono

+393392211571

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Beatrice Iannò - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Beatrice Iannò - Biologa Nutrizionista:

Condividi