17/10/2023
Il trattamento viscerale osteopatico si fonda sull'idea che, manipolando con delicatezza e precisione le strutture viscerali, è possibile migliorarne la funzionalità, agevolare il flusso sanguigno, incrementare la mobilità e lenire possibili tensioni o aderenze. Questa terapia può portare diversi benefici, tra cui:
1- Potenziare la circolazione: La manipolazione viscerale può incrementare il flusso di sangue e linfa nei tessuti circostanti gli organi, contribuendo al loro benessere e corretto funzionamento.
2- Ridurre tensioni e aderenze: L'obiettivo del trattamento viscerale è il rilascio di tensioni o aderenze che possono essersi formate tra gli organi e i tessuti adiacenti, ripristinando così la loro normale mobilità e funzionalità.
3- Attenuare il dolore: Molte persone sperimentano disagi legati a tensioni o disfunzioni viscerali. L'osteopatia viscerale può contribuire a ridurre tali fastidi agendo sulle cause sottostanti.
4- Ottimizzare il funzionamento degli organi: Ripristinando la mobilità e la funzionalità degli organi, si può influenzare positivamente la loro abilità nel svolgere le normali attività fisiologiche in modo efficiente.
5- Favorire l'equilibrio generale: La visione osteopatica considera il corpo come un sistema integrato, quindi trattare le strutture interne può influire sull'equilibrio complessivo del corpo e sulla sua capacità di guarire in modo autonomo.