Dott.ssa Elisa Zobbi - Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Elisa Zobbi - Psicologa e Psicoterapeuta Sono una psicologa clinica e psicoterapeuta, mi occupo di adolescenti, adulti ed età evolutiva.

COSTRUISCI GIORNO PER GIORNO IL TUO CORAGGIO:1) FAI UNA COSA CHE TI SPAVENTA.2) INIZIA QUALCOSA DI NUOVO, IMPARARE QUALC...
26/07/2025

COSTRUISCI GIORNO PER GIORNO IL TUO CORAGGIO:

1) FAI UNA COSA CHE TI SPAVENTA.

2) INIZIA QUALCOSA DI NUOVO, IMPARARE QUALCOSA DI NUOVO RICHIEDE CORAGGIO.

3) VISITA UN LUOGO IN CUI NON SEI MAI STATO.

4) SEGUI UN PERCORSO DIVERSO PER ANDARE AL LAVORO.

5) SE DI SOLITO VAI IN UN POSTO CON GLI ALTRI, VACCI DA SOLO.

6) ESPRIMI CIÒ CHE PENSI.

7) PARLA QUANDO DI SOLITO STAI ZITTO.

8) URLA, IN MEZZO ALLA NATURA O IN AUTO. L'URLO CHE VIENE DA DENTRO PUÒ ESSERE FONTE DI FORZA.

PER ATTINGERE AL TUO CORAGGIO PUOI RIPENSARE AD UNA SITUAZIONE NELLA QUALE HAI AFFRONTATO LE TUE PAURE E HAI AGITO. COSA HAI PENSATO? COSA HAI PROVATO? COSA TI È STATO UTILE? RICORDA QUEL CORAGGIO, TIENILO A MENTE E ASSAPORALO.







MENTRE CI EVOLVIAMO, IMPARIAMO MOLTO DAGLI ERRORI, ANCHE GLI SBAGLI SONO PARTE DEL PROCESSO. COME UN BUON GIARDINIERE SA...
19/07/2025

MENTRE CI EVOLVIAMO, IMPARIAMO MOLTO DAGLI ERRORI, ANCHE GLI SBAGLI SONO PARTE DEL PROCESSO. COME UN BUON GIARDINIERE SA DI COSA HA BISOGNO LA TERRA, COSÌ NOI DOVREMMO ESSERE CAPACI DI AIUTARCI A SVILUPPARE IL NOSTRO POTENZIALE.

DI SOLITO, LA PRIMA COSA DA FARE È AFFRONTARE LE CONVINZIONI NEGATIVE CHE INIBISCONO IL PROCESSO DI SVILUPPO INNATO, INIZIANDO A VEDERE E AD ACCETTARE LE COSE COSÌ COME SONO IN UN DATO MOMENTO.

IL PRIMO PASSO È VEDERE LE NOSTRE AZIONI PER QUELLO CHE SONO, E QUESTO ACCADE SOLTANTO QUANDO IL GIUDIZIO È ASSENTE.

QUANDO PERCEPIAMO NOI STESSI CHIARAMENTE, ACCETTANDO CIÒ CHE SIAMO IN UN DATO MOMENTO, ALLORA INIZIA UN PERCORSO DI CRESCITA VELOCE E NATURALE.




♥️


E' ricorrente che gli adulti utilizzino vergogna e paura per fare rigare dritto i bambini. Quando viene attribuita molta...
15/07/2025

E' ricorrente che gli adulti utilizzino vergogna e paura per fare rigare dritto i bambini.

Quando viene attribuita molta importanza a comportarsi in un determinato modo, fare ricorso alla vergogna è la via più facile.

Tuttavia, è anche la più dannosa per lo sviluppo della personalità e dell'autostima dei bambini, poiché genera un profondo senso di inadeguatezza e convinzioni negative su di sé.

Frasi tipiche: "pensa a chi ti vede fare questi capricci inutili, cosa penserà?"; "se ti comporti così i tuoi amici non ti inviteranno più ad uscire con loro"; "che figura farai con la maestra quando vedrà che non hai studiato?"





11/07/2025






25/06/2025






In terapia è facile demotivarsi quando, una volta raggiunti i primi risultati, si ritorna ai vecchi schemi.La persona pu...
13/06/2025

In terapia è facile demotivarsi quando, una volta raggiunti i primi risultati, si ritorna ai vecchi schemi.

La persona può trovare difficile applicare alla vita quotidiana le strategie apprese nella terapia, convincendosi di non fare alcun progresso.

In questi casi ricordo ai miei pazienti di quando abbiamo iniziato a camminare. Potevamo cadere e tornare in quadrupedia, non per questo siamo tornati a gattonare.

È del tutto normale che i vecchi schemi, essendo stati utilizzati per tanti anni, siano più allenati. Diventano l'abitudine anche quando si imparano nuovi modi di agire, più funzionali. Questo non significa che non stiamo facendo miglioramenti.

Una volta piantato il seme, che sia un nuovo modo di pensare, una nuova consapevolezza, un nuovo approccio ad una situazione, il nostro cervello lo memorizza e non lo dimentica più.

Il nuovo pattern è stato seminato, ha solo bisogno di tempo, che tu continui a nutrirlo, fino a quando sarà abbastanza forte e allenato per diventare automatico.

Dott.ssa Elisa Zobbi
Psicologa-Psicoterapeuta







Tempo fa mi è capitato di guardare un documentario sportivo su un noto skater italiano: Alessandro Mazzara. Nel video, A...
09/06/2025

Tempo fa mi è capitato di guardare un documentario sportivo su un noto skater italiano: Alessandro Mazzara. Nel video, Alessandro racconta gli allenamenti per un salto particolarmente difficile, per cui aveva dovuto compiere ben 400 tentativi prima di riuscire ad eseguirlo correttamente.

400 tentativi è un numero esageratamente elevato, non stiamo parlando di 30 o di 70. Chissà che peccato sarebbe stato per lui se si fosse fermato al cinquantesimo o al centesimo tentativo. Non avrebbe mai scoperto di potercela fare.

Questo è un ottimo esempio di resilienza, termine che si riferisce alla capacità dei materiali di tornare al loro stato originario dopo essere stati modificati, assorbendo l'urto senza rompersi.

La resilienza è anche una risorsa psicologica interiore, che ci permette di ritornare ad essere motivati e solidi dopo una batosta, mantenendo un senso di fiducia che le cose andranno bene.

Parlo di fiducia, non di speranza: la speranza è affidata al destino, mentre la fiducia è un sentimento che coltiviamo dentro di noi, nella convinzione che sapremo gestire quello che ci capita al meglio delle nostre forze e capacità, senza mollare.






Esiste una vera e propria fobia delle emozioni. Nel caso della rabbia, la persona sperimenta angoscia alla sola idea che...
05/06/2025

Esiste una vera e propria fobia delle emozioni. Nel caso della rabbia, la persona sperimenta angoscia alla sola idea che qualcuno possa arrabbiarsi, evitando di conseguenza situazioni di conflitto.

Questi sintomi possono svilupparsi come conseguenza di esperienze precoci di attaccamento traumatiche. Per esempio, essere stati esposti a caregivers aggressivi, giudicanti, critici o severi.

L'individuo, crescendo, sperimenta una vera e propria fobia da identificazione con l'aggressore, convincendosi che sentire i propri impulsi aggressivi (di per sé sani) equivale ad essere come coloro da cui è stato aggreddito/umiliato/rimproverato.

Col tempo impara ad inibire la propria rabbia, quella buona, dei diritti, che ci permette di riconoscere i nostri bisogni, allontanandosi così dalle proprie pulsioni vitali.







27/05/2025









22/05/2025







21/05/2025








Indirizzo

Via Ancona
Reggio Nell Emilia
42123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393386902576

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Zobbi - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Zobbi - Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare