Chiara Prandi Logopedista

Chiara Prandi Logopedista Logopedista iscritta all'Ordine di Modena e Reggio Emilia. Mi occupo in ambito privato principalment
(2)

L'estate é in arrivo e con lei anche i temutissimi compiti delle vacanze... cosa può essere meglio di farli in compagnia...
20/04/2023

L'estate é in arrivo e con lei anche i temutissimi compiti delle vacanze... cosa può essere meglio di farli in compagnia e con un piccolo supporto?

"Centro Evolvendo" e "Logopedia a Reggio Emilia" propongono mattinate dedicate allo svolgimento degli esercizi scolastici e al potenziamento delle abilità guidate da esperti nell'ambito (neuropsicologo e logopediste).💥

I gruppi saranno composti da 2/3 bambini preferibilmente della stessa età e sarà possibile decidere orari e giornate in base alle esigenze di tutti.

Il periodo di svolgimento degli incontri é tra 12/06 e 28/07 (minimo 2 sedute), con prenotazione entro fine maggio.

📍 Gli incontri si terranno rispettivamente in Via Adua 30/A (Centro Evolvendo) e in Via Monti Urali 56 (Logopedia a Reggio Emilia).
📍 Per saperne di più su modalità e prezzi puoi chiamare o inviare un SMS al 366 390 3069

Cosa aspetti? Contattaci subito! 🥳🍉

Si é concluso un intenso weekend di formazione a La Spezia di introduzione al PROMPT. Il PROMPT é una tecnica che incorp...
30/01/2023

Si é concluso un intenso weekend di formazione a La Spezia di introduzione al PROMPT.

Il PROMPT é una tecnica che incorpora i principi neuromotori, somestesici e informazioni visive ed uditive per fornire un feedback al sistema dello speech.

Ecco una risorsa in più per aiutare i miei piccoli pazienti nello sviluppo delle capacità comunicative 🤗


Da ormai un paio d'anni ho il piacere di collaborare con la Dottoressa Tonelli presso lo studio "Logopedia a Reggio Emil...
06/01/2023

Da ormai un paio d'anni ho il piacere di collaborare con la Dottoressa Tonelli presso lo studio "Logopedia a Reggio Emilia".

I nostri punti forti sono la professionalità e la disponibilità, l'attenzione e la cura del singolo.

Abbiamo cercato di presentare brevemente il nostro team, non esitate a contattarci per avere ulteriori informazioni sui servizi che offriamo! 🗣

Sempre in formazione 📚Consigliatissimo corso su interdentalizzazione e lateralizzazione dei fonemi sibilanti di Molto ch...
02/10/2022

Sempre in formazione 📚

Consigliatissimo corso su interdentalizzazione e lateralizzazione dei fonemi sibilanti di
Molto chiaro e pratico!

Spesso mi capita di confrontarmi con famiglie disorientate, in allarme e preoccupate per lo sviluppo "ritardato" del pro...
10/09/2022

Spesso mi capita di confrontarmi con famiglie disorientate, in allarme e preoccupate per lo sviluppo "ritardato" del proprio bambino 👶🏻

Ecco un post per fare un po' di chiarezza su autismo e indici di rischio 👆🏻

31/08/2022
01/07/2022

Idee alternative di rinforzo da associare agli esercizi di logopedia pt 2 🍕

Dopo le scimmiette vi propongo la pizza!
Ecco un esempio di utilizzo per l' impostazione di un fonema.

Ad ogni sillaba/parola/item corretto possiamo aggiungere un'ingrediente e comporre come ci piace la pizza (utile inoltre per il lessico e facile da creare anche con carta e colori, con tutto ciò che volete).
Ricordate che associare all'esercizio qualcosa di motivante é fondamentale per non perdere l'attenzione del bambino.

Arriverete alla fine o vi fermerete prima per fare merenda?

Buon divertimento! 💡

Dedico questo post domenicale alle fiabe, così importanti per i nostri bambini, uscendo un po' dall'ambito clinico. Per ...
08/05/2022

Dedico questo post domenicale alle fiabe, così importanti per i nostri bambini, uscendo un po' dall'ambito clinico.
Per voi solo qualche assaggio di Sant' Angelo, paese delle fiabe, un piccolo borgo nel cuore dell'Italia che non potete perdervi 🧚🏼‍♀️

Perché tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi se ne ricordano..

26/04/2022
15/04/2022

"Chissá se la luna di Kiev é bella come la luna di Roma", si domanda Rodari. E sí, risponde la luna, "son sempre quella". Questa celebre poesia di Gianni Rodari del 1955, illustrata per l'occasione dai disegni di Beatrice Alemagna, è diventata un libro di EL Edizioni, arrivato stamattina alla Libreria del Teatro. Il ricavato della vendita dei volumi sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana/Emergenza Ucraina. Da parte nostra, Buona Pasqua a tutti/e, ma soprattutto ai bambini e alle bambine di Kyiv ❤ 🇺🇦

Esistono diverse attività per stimolare lo sviluppo e il consolidamento della METAFONOLOGIA ANALITICA, vi propongo quest...
03/04/2022

Esistono diverse attività per stimolare lo sviluppo e il consolidamento della METAFONOLOGIA ANALITICA, vi propongo questo gioco ormai datato che però non passa mai di moda!

Una proposta di utilizzo é la seguente:
- si attribuisce ad ogni giocatore un colore (es giocatore 1 lettere rosse, giocatore 2 lettere gialle)
- si sceglie una categoria (animali, cose, nomi propri)
- si propone di scrivere una parola della categoria scelta (es categoria animali: scrivo CANE)
- alternandosi si compone insieme lettera per lettera la parola (es giocatore 1 mette C, giocatore 2 mette A e così via)

Buon divertimento 💪🏼

Cos'é la METAFONOLOGIA ANALITICA, perché é così importante e come possiamo allenarla a casa? 📚Saper riconoscere e manipo...
03/04/2022

Cos'é la METAFONOLOGIA ANALITICA, perché é così importante e come possiamo allenarla a casa? 📚

Saper riconoscere e manipolare i singoli fonemi che compongono una parola é alla base dello sviluppo della letto scrittura.
Ma cosa vuol dire nel concreto? Ecco alcuni esempi:

- saper dividere in fonemi una parola: LUCE = L-U-C-E
- riconoscere la parola generata da una sequenza di fonemi: se ti dico C-A-N-E cos'ho detto?
- riconoscere con che suono inizia una parola o cosa si ottiene togliendo o cambiando il primo o l'ultimo fonema: come diventa LUNA se al posto di L metto D?

Come possiamo allenare questa capacità nei primi anni di scolarizzazione? 🧐
Qualche indicazione nel prossimo post!

Conoscete l'inventa fiabe? 📚Nei prossimi post vi mosto come lo uso io!
20/03/2022

Conoscete l'inventa fiabe? 📚
Nei prossimi post vi mosto come lo uso io!

In occasione della giornata europea della Logopedia un piccolo spunto sull'argomento BALBUZIE 💭Buona domenica! 📚        ...
06/03/2022

In occasione della giornata europea della Logopedia un piccolo spunto sull'argomento BALBUZIE 💭

Buona domenica! 📚

“Il vero splendore è la nostra singola, sofferta, diversità.”
04/02/2022

“Il vero splendore è la nostra singola, sofferta, diversità.”

Incontro dedicato alle insegnanti della scuola dell'infanzia per parlare della collaborazione tra terapista, famiglia e ...
26/01/2022

Incontro dedicato alle insegnanti della scuola dell'infanzia per parlare della collaborazione tra terapista, famiglia e scuola nella rieducazione del linguaggio 🤗

Sarà presente il team di

Possibilità di partecipare anche online 💻
Vi aspettiamo! 📚

08/01/2022

"Noi ci proviamo eh, ma gli esercizi di logopedia proprio non vuole farli..." 😱

Molto spesso lavorare sul linguaggio in produzione è collegato a compiti ripetitivi e noiosi, mirati all'automatizzazione del fonema impostato. Ecco perché é importante affiancare sempre l'aspetto ludico come rinforzo al compito!

Esempio di proposta di esercizio per l'automatizzazione del fonema /s/ (dopo la corretta impostazione da parte del logopedista) da fare A CASA 🏡

- utilizzo di immagini che rappresentano parole contenenti /s/ all'inizio o in mezzo (es sole, sasso) capovolte e poste una sopra l'altra a formare un mazzo
- si procede a turno (l'adulto fornisce l'esempio): dopo ogni parola detta correttamente é possibile lanciare il dado e togliere un bastoncino del colore indicato dal dado
- perde chi fa cadere più scimmiette

Il gioco del video é "Attento alle scimmie", provare per credere!! 🙈🙉🙊

Come stimolare la NARRAZIONE del mio bambino? 📚👶🏻La capacità narrativa è determinata da competenze cognitive e linguisti...
04/01/2022

Come stimolare la NARRAZIONE del mio bambino? 📚👶🏻

La capacità narrativa è determinata da competenze cognitive e linguistiche che consentono di capire ed esprimere le RELAZIONI SPAZIALI, TEMPORALI e di CAUSALITÀ che esitono tra eventi reali e immaginari.

Un esercizio molto utile per stimolare la narrazione può essere l'utilizzo di storie affiancate da immagini in sequenza.
1 - si legge la storia al bambino e man mano si dispongono in fila le immagini delle varie parti del racconto
2 - si mescolano le immagini e si chiede al bambino di riordinarle nel modo corretto
3 - si affianca il bambino nel racconto della storia, utilizzando nessi causali e temporali (prima, poi, infine, allora..)

A quasi due mesi di distanza mi riservo il tempo per condividere la mia esperienza come relatrice al ###VII congresso SI...
04/01/2022

A quasi due mesi di distanza mi riservo il tempo per condividere la mia esperienza come relatrice al ###VII congresso SIAF 2021, un importante momento di condivisione e crescita personale.
Ho avuto l'occasione di parlare del ruolo del logopedista all'interno dei contesti di cure palliative pediatriche.

Per saperne di più puoi visitare il sito ufficiale sioechcf.it

📚

Ho deciso di cambiare il design, ma la sostanza è la stessa: ecco un nuovo appuntamento dedicato a tutte le mamme (e non...
08/11/2021

Ho deciso di cambiare il design, ma la sostanza è la stessa: ecco un nuovo appuntamento dedicato a tutte le mamme (e non solo!) che hanno a che fare ogni giorno con tante domande e poche risposte.

Mio figlio non parla, quando devo rivolgermi al logopedista?

Leggi il post se vuoi saperne di più!!😉📚

Perché é importante distinguere bene i concetti di PRIMA e DOPO già dai 3 anni? 🤔Le capacità narrative dei bambini, che ...
03/10/2021

Perché é importante distinguere bene i concetti di PRIMA e DOPO già dai 3 anni? 🤔

Le capacità narrative dei bambini, che hanno un ruolo centrale sia nella socializzazione che nell’apprendimento, sono strettamente collegate alla sequenzialità degli eventi. Raccontare implica infatti saper ordinare fatti, aver ben chiaro cosa succede prima e cosa dopo.

Ecco un semplice libricino divertente con tante sequenze da scoprire! 👌

Stimolante per i più piccoli perché con "effetto sorpresa" (occorre ti**re la pagina per scoprire cosa viene dopo) e scritto in stampato maiuscolo 📚

A cosa servono i puzzle? 🤔Giocando con i puzzle, i bambini stimolano la motricità fine, migliorano la coordinazione occh...
21/08/2021

A cosa servono i puzzle? 🤔

Giocando con i puzzle, i bambini stimolano la motricità fine, migliorano la coordinazione occhio-mano e sforzano l'attenzione, la memoria visiva e la PAZIENZA, dote ormai difficile da sviluppare.
Inotre aumentano la capacità di problem solving e l'approccio strategico!

Ma quale tipologia é più adatta per il mio bambino e per il suo livello di sviluppo? Devo fare un regalo, quanti pezzi riesce ad unire se ha 3 anni? 👶🏻

SCOPRIAMOLO INSIEME NEL PROSSIMO POST!


"La pesca dei pesci", oltre che essere un simpatico gioco divertente a tutte le età, stimola la COORDINAZIONE OCCHIO-MAN...
19/07/2021

"La pesca dei pesci", oltre che essere un simpatico gioco divertente a tutte le età, stimola la COORDINAZIONE OCCHIO-MANO, la motricità fine e le funzioni esecutive (in particolare l'attenzione) 🐠🐟🐡

Per noi logopedisti (e non solo!) é molto utile e versatile anche come rinforzo durante la terapia ❗❗❗

Ecco un piccolo spazio dedicato al GIOCO SIMBOLICO, spesso troppo sottovalutato!"Quando va dalla logopedista gioca sempr...
23/06/2021

Ecco un piccolo spazio dedicato al GIOCO SIMBOLICO, spesso troppo sottovalutato!

"Quando va dalla logopedista gioca sempre.." 🙃

Sapevi che per un bambino il gioco é uno dei principali mezzi per apprendere?

Appena prende atto delle sue abilità e acquisisce confidenza con movimento e linguaggio, il bambino adotta un comportamento ludico caratterizzato dalla finzione, dall’interpretazione, dall’assunzione di ruoli.

In un’età solitamente compresa tra i 24 e i 30 mesi, diventa lo strumento conoscitivo ed espressivo attraverso il quale il piccolo cresce sia dal punto di vista cognitivo sia per quanto riguarda la sfera sociale 👬

L'ESTATE é arrivata insieme ai nostri progetti ☀️🍉Seguite la pagina di  e andate a scoprire di cosa si tratta!Nello spec...
10/06/2021

L'ESTATE é arrivata insieme ai nostri progetti ☀️🍉

Seguite la pagina di e andate a scoprire di cosa si tratta!

Nello specifico, io mi occuperò del laboratorio dei prerequisiti delle abilità scolastiche, utilissimo per la preparazione alla lettura e alla scrittura e dell'aiuto compiti specializzato.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!
Vi aspettiamo 💥

BOLLE di sapone, tanto amate dai piccoli, ma.. Sono anche utili? 🙄L'esercizio del soffio (sia delle bolle di sapone che ...
04/06/2021

BOLLE di sapone, tanto amate dai piccoli, ma.. Sono anche utili? 🙄

L'esercizio del soffio (sia delle bolle di sapone che della candela) permette di allenare in modo semplice e divertente:
- addome
- velo palatino
- retrazione linguale
- muscoli delle labbra
- respirazione naso-bocca (fisiologica)

Gli esercizi sono particolarmente indicati per i bimbi che respirano dalla bocca o hanno un'insufficienza velare, ma sono utili per tutti.
Possono partire dalla semplice inspirazione dal naso ed espirazione dalla bocca, fino ad arrivare alla modulazione del soffio stesso (fare bolle grandi oppure far solo tremare la fiamma) 🕯️

Provare per credere! 🎈

Oggi vi mostro le "Tombole delle quantità" create da , scaricabili gratuitamente dalla sua pagina personale ❗Per cosa le...
23/05/2021

Oggi vi mostro le "Tombole delle quantità" create da , scaricabili gratuitamente dalla sua pagina personale ❗

Per cosa le utilizzo? 😊
Uso queste tombole per allenare, nei bimbi all'ultimo anno della scuola materna o al primo anno di primaria i concetti di uguaglianza, quantità e il conteggio.

Come le uso? 🙄
Le tombole contengono figure colorate e accattivanti rappresentate da 1 a 9 nove volte. Ogni giocatore ha una tabella (come nella tombola classica), a turno si pesca una carta e chi ce l'ha, per prenderla, deve contare il numero di figure rappresentato dalla carta e dire il nome del numero corrispondente. Vince chi trova tutti i numeri e completa la sua tabella!

Grazie alla cretarice! 😍

Indirizzo

Via Adua, 30/A
Reggio Nell Emilia
42124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Prandi Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chiara Prandi Logopedista:

Video

Condividi

Digitare

Cliniche nelle vicinanze