Studio Hara

Studio Hara Wellness Trainer- Life Coach

Confini, quanto mi è costato in alcune sostituzioni non metterli. Ci pensavo proprio qualche giorno fa. I confini sono n...
30/12/2024

Confini, quanto mi è costato in alcune sostituzioni non metterli. Ci pensavo proprio qualche giorno fa.

I confini sono necessari, ma sono sempre vissuti in modo negativo, sanno ti**re fuori il senso di colpa, ci fanno sentire egoisti.

Se ci avessero cresciuti con una mentalità differente, mettere confini sarebbe normale come respirare.

L’assenza di confini è malsana, toglie energia, ti fa ammalare, ti toglie l’aria. Così prima di pensare che sia colpa del lunedì, o dell’anno che non è andato come credevi prova a pensare ai tuoi confini.

Questo è proprio quel momento dell’anno dove sento sempre le stesse cose. Dove sembra che il cambiamento dipenda da un n...
17/12/2024

Questo è proprio quel momento dell’anno dove sento sempre le stesse cose.

Dove sembra che il cambiamento dipenda da un numero sul calendario, quando dipende invece dalle nostre azioni.

Difficile però farlo quando il web si impegna a dire cose vecchie e trite, portando fuori strada il nostro cervello che apprende ma non a nostro favore.

La lista era lunga… ma ho provato a mettere le più gettonate!

Lo stress quasi sempre arriva per eccesso.Eccesso di cose che non fanno per noi.Eccesso di imporci percorsi che non sono...
16/12/2024

Lo stress quasi sempre arriva per eccesso.

Eccesso di cose che non fanno per noi.

Eccesso di imporci percorsi che non sono nostri, ma più degli altri.

Eccesso di fare quotidianamente cose che non ci piacciano, non soddisfano i nostri bisogni ma quello degli altri.

Eccessi di dover essere in un modo perché non sopportiamo che essere noi stessi potrebbe comportare essere giudicati dagli altri, senza accorgerci che lo siamo ugualmente.

Questo è il vero “stress”.

E allora quando ci accorgiamo di questo e decidiamo di cambiare, dobbiamo per forza attraversare un momento di adattamento.

Adattarsi non vuol dire accettare che ormai va così, adattarsi significa che un passo alla volta camminiamo nella nostra direzione.

Paradosso nel Natale. Il Natale è quel momento dell'anno dove la maggior parte delle persone si affanna, non si sa bene ...
12/12/2024

Paradosso nel Natale.

Il Natale è quel momento dell'anno dove la maggior parte delle persone si affanna, non si sa bene ancora per quale motivo, alla ricerca di regali prettamente inutili. Siamo pieni di cose, vuoti di quello che davvero ci serve.

Ecco allora che il benessere scivola di nuovo in fondo alle priorità, perché in fondo per quello c'è tempo o forse non si ha alcun interesse nel trovarlo.

Così inizia il circolo vizioso del "ho mangiato troppo" Perchè lo hai fatto? In fondo non credo si patisca la fame negli altri giorni.

Si passa da una tavola all'altra buttando tempo prezioso per mettersi in ascolto dei propri bisogni. Silenziati tutto l'anno. Così si arriva a gennaio, pieni di buoni propositi vuoti però di vera intenzionalità.

Così le malattie aumentano, i malesseri anche e molti non capiscono nemmeno il perché. Non sarò di certo io a dover proporre l'ennesimo regalo benessere, perchè ci pensano già gli altri a farlo.

Penso che un regalo debba ve**re dal cuore, guardando davvero le persone e i loro bisogni. I continuerò a regalare benessere, perché di quello c'è una scarsità pazzesca.

Penso che sono grata per le cose che ho imparato qui. Ho approfondito ulteriormente le mie conoscenze sul massaggio Thai...
05/12/2024

Penso che sono grata per le cose che ho imparato qui. Ho approfondito ulteriormente le mie conoscenze sul massaggio Thai.

Ho incontrato terapiste davvero straordinarie che con molta umiltà mi hanno insegnato come migliorare ulteriormente la mia pratica.

Molte persone non sanno è che un trattamento curativo come il Thai offre benefici duraturi, andando a risolvere tensioni muscolari, blocchi energetici e disagi fisici che i massaggi estetici non riescono a trattare.

Perché il benessere non è solo sentirsi meglio, ma sentirsi liberi.

La cellulite in psicosomatica.1️⃣quando non ci sentiamo al sicuro, sperimentiamo ansia, solitudine o paura.Il corpo, cer...
02/12/2024

La cellulite in psicosomatica.

1️⃣quando non ci sentiamo al sicuro, sperimentiamo ansia, solitudine o paura.

Il corpo, cercando di proteggersi, inizia ad accumulare liquidi - ed è così che finiamo con edema, cedimento e pelle buccia d'arancia

Ripensa alla tua vita - ci sono stati eventi che ti hanno privato di un senso di stabilità e sicurezza?

2️⃣ Non piacere a se stessi.

Quando critichiamo costantemente il nostro riflesso allo specchio, anche il nostro corpo inizia a sentirsi triste.

Questo porta a una cattiva circolazione, a un flusso linfatico rallentato - ed è allora che la cellulite prospera.

Ovviamente incide anche lo stile di vita, ma questo può aiutarti a comprendere che ogni cosa va considerata da tanti punti di vista.

24/11/2024

Quante volte hai detto : “Da lunedì cambio tutto”?

Oppure “nell’anno nuovo “.. i propositi suonano bene,danno quella sensazione di slancio ,ma purtroppo restano solo teorie.

La verità? Non è il pensiero che ti farà cambiare,ma l’azione.

Ci avviciniamo alla fine dell’anno, e già sento dire “dopo Natale” e intanto dopo Natale non sarà cambiato nulla.

Anzi sentirai ancora di più il peso e la resistenza al cambiamento.

Inizia ora, non seguire un calendario che non fa altro che scandire il tempo, ma non il tuo.

Quanto è difficile prendersi del tempo per sè?Nelle sessioni di coaching la maggior parte delle persone lamenta di non a...
13/11/2024

Quanto è difficile prendersi del tempo per sè?

Nelle sessioni di coaching la maggior parte delle persone lamenta di non avere tempo, ma sono anche subito pronti a elencare una serie di motivazioni che in un qualche modo li facciano sentire giustificati.

Famiglia, lavoro, persone da accudire. Chi non le ha?

Non sono condizioni anomale.

Perchè allora alcune persone pur avendo le stesse condizioni si prendono cura di se stesse?

Chi riesce tende ad avere una buona consapevolezza del proprio valore e delle proprie necessità.

Ha superato retaggi culturali e non ha sensi di colpa perché comprende la differenza tra essere egoisti e volersi bene.

Non sempre appunto da soli si riesce a comprendere come funzioniamo, e spesso ci si rassegna a vite schiacciate.

La conseguenza di trascurarsi è piuttosto evidente, perchè il corpo manifesterà dolori, più o meno frequenti o cronici. A livello emotiva ti sentirai sempre esausta e insoddisfatta.

Prendersi del tempo dovrebbe essere una cosa normale, non una situazione che dobbiamo giustificare.

Ci sarà sempre più bisogno di rallentare, di ripristinare il sistema nervoso.Il sistema nervoso vive costante in modalit...
07/11/2024

Ci sarà sempre più bisogno di rallentare, di ripristinare il sistema nervoso.

Il sistema nervoso vive costante in modalità "combatti-fuggi", e se pensi che sia così solo quando ti senti stressata sbagli.

Studiando il Restorative Yoga e altre discipline ho approfondito i miei studi negli ultimi 4 anni sull'importanza di lavorare sul sistema nervoso.

La modalita "combatti-fuggi" è dannosa per il corpo, perchè produce sbalzi ormonali e alterazione della funzionalità degli organi.

Cosa attiva il sistema nervoso in questa modalità? tutto ciò che prevede la nostra attenzione, compiti quotidiani come scrivere a pc, parlare con i colleghi, gestione fagliare. In più si aggiunge a tutte le situazioni che ci causano un evidente stress.

Queste pratiche permettono al corpo di ripristinare il sistema nervoso parasimpatico, che attivandosi, stimola la quiete, il rilassamento, al digestione e molto altro.

Viviamo in un mondo ossessionato dalle scorciatoie, dove tutti sono a caccia di un hackeraggio per la felicita, o di una...
03/11/2024

Viviamo in un mondo ossessionato dalle scorciatoie, dove tutti sono a caccia di un hackeraggio per la felicita, o di una rapida soluzione alla realizzazione personale.

È facile ridurre la vita a semplici prescrizioni. Ma ecco la verità: non esiste.

Vogliamo essere in salute senza fatica, vogliamo stare bene mentalmente la senza ascoltare e fare i cambiamenti necessari.

Siamo troppo complessi per soluzioni semplici e troppo semplici per rimedi complessi. La taglia unica non va bene a tutti e non entriamo tutti in una sola forma.

Fino a che si cercherà di evitare il necessario, non avrai mai ciò di cui hai bisogno.

"non me la sento di seguirti"E' accaduto ancora, questa settimana mi sono sentita dire questo. Sai perchè? perché ho l'e...
27/10/2024

"non me la sento di seguirti"

E' accaduto ancora, questa settimana mi sono sentita dire questo. Sai perchè? perché ho l'endometriosi. Io non mi vergogno di nulla nel dirlo.

Accade anche per altre patologie, come la fibromialgia, post oncologici, e altre malattie croniche. Molti dei miei colleghi spesso mi dicono di non sentirsela a seguire queste persone.

Io ho iniziato il mio lavoro seguendo una ragazza su una carrozzina con la distrofia muscolare. Ho avuto paura, perchè era il mio primo giorno di lavoro, ma quel giorno ha cambiato per sempre il mio modo di lavorare.

Siamo tutti capaci ad allenare le persone sane.

Rimanendo sempre nelle mie competenze, ho sempre aiutato chi aveva bisogno perchè so quanto è brutto sentirsi esclusi, so quanto si ha bisogno di un aiuto in alcuni momenti.

Così nel mio lavoro mi occupo da anni di aiutare per quello che posso tutte quelle persone che hanno una patologia. Le più grandi soddisfazioni sono state:

"sono riuscita a stare seduta al ristorante senza avere dolori."
"sono riuscita a fare la giornata con mia figlia senza sentirmi stanca"
"sono stata meglio dopo la nostra lezione"

Questo a volte basta. Non servono miracoli, servono persone che abbiano voglia assieme a noi di migliorare anche solo di un passo.

Spesso si pensa che dedicare del tempo a se stesse sia un atto egoistico. Niente di più sbagliato! Troppe mamme si sento...
21/10/2024

Spesso si pensa che dedicare del tempo a se stesse sia un atto egoistico. Niente di più sbagliato! Troppe mamme si sentono in colpa se si prendono dei momenti tutti per sè.

Questo avviene perché c'è da sempre un ideale di maternità perfetta, sempre presente, paziente e capace di soddisfare ogni bisogno del proprio bambino. Questo non può essere realistico.

L'essere giudicate è l'altro motivo grande che impedisce a molte mamme di prendersi cura di sé, famigliari, amici, conoscenti. Retaggi culturali possono davvero mettere in crisi una neo mamma.

Normalizziamo le emozioni: È perfettamente normale sentirsi stanche, sopraffatte o con voglia di staccare un po'. Non sei una supereroina e hai bisogno di ricaricare le energie.

Prendersi delle pause non è un segno di debolezza, ma di saggezza. Per essere una buona madre, hai bisogno prima di tutto esser serena e in salute.

Se non prenderai del tempo per te stessa, arriverà un giorno in cui il tuo corpo ti obbligherà a farlo. Pensaci prima.

"aveva tanto seguito", questo un pezzo di messaggio che ho ricevuto da una persona che si è lasciata influenzare da una ...
08/10/2024

"aveva tanto seguito", questo un pezzo di messaggio che ho ricevuto da una persona che si è lasciata influenzare da una Trainer sui social.

Avere tanto seguito non è una garanzia di professionalità, ma soprattutto si perde di vista come viene rappresentato il concetto di salute, dello stare bene.

Sempre più spesso, notiamo come molti di questi trainer che parlano di body positivity siano le prime a mostrarsi costantemente in costume o abiti succinti, mettendo in evidenza fisici scolpiti e definiti.

Ma dov'è l'accettazione del corpo se quello che viene esposto è un corpo che apparentemente non presenta difetti? qua c'è già una prima grande incoerenza nella comunicazione.

L'altro aspetto pericoloso che si nasconde dietro a queste vite, è la mania, regole rigide, imposizioni, allenamenti estenuanti. Vengono dipinte come stili di vita, che sani non sono, che spesso nascondono amenorree, problemi di sonno, problemi ai reni.

Abbiamo perso di vista anche il concetto di magrezza, che viene confuso con chi ha VISIBILMENTE disturbi alimentari, che non avendone consapevolezza può crearli a sua volta negli occhi di chi guarda.

E' giusto desiderare di migliorare il proprio aspetto, ma con la giusta attenzione alla salute e non a discapito. Per salute non intendo solo quella fisica, ma soprattutto quella mentale.

Stai seguendo una persona "SANA"?

01/10/2024

Pilates è per tutti? No

Gyrotonic è per tutti? No

Il nuoto è per tutti? No

Perché scrivo questo? Perché i consigli che vengono dati spesso non sono giusti per la persona. Spesso leggiamo che queste discipline sono per tutti, quando in realtà non sono così.

La stessa disciplina può essere fatta in modalità differenti, come lezione di personal o di gruppo, se in gruppo dipende da quanto quel gruppo è in linea con le esigenze della persona.

La stessa disciplina insegnata da 3 persone diverse può cambiare notevolmente.

Quando parlo di queste cose durante la consulenza vedo sempre sul volto delle persone una sorta di smarrimento, e lo capisco.

La mal informazione purtroppo non aiuta, ma quello che invece puoi fare tu è cercare di capire con chi hai a che fare.

Perché se non lavori sulle tue esigenze non sarà il Pilates o il Gyrotonic a risolverle.

14/09/2024

Purtroppo i temi che riguardano la salute sono una moda. Ora si parla solo di longevità e di cortisolo.

Come se il problema fosse solo quello. Noi siamo fatti di tante cose, per stare bene è fondamentale abbracciarle tutte.

Non possiamo sperare di aggiungere anni senza occuparci di come viviamo ogni giorno, quali abitudini adottiamo.

A me piace pensare di “integrare” una serie di cose per arrivare a stare bene.

Le mode lasciamole alle passerelle.

"Mi sono svegliata che avevo male al.."Spesso accade che le persone mi dicano di essersi svegliate con un dolore, ma che...
11/09/2024

"Mi sono svegliata che avevo male al.."

Spesso accade che le persone mi dicano di essersi svegliate con un dolore, ma che la sera prima non c'era.

Analizziamo questo in chiave psicosomatica.

Significa che sei andato contro te stesso/a, come se non avessi affrontato qualcosa e ti incolpi.

I pensieri potrebbero essere:

"Avrei dovuto fare"
"dovrei mangiare meno"
"dovrei riposarmi di più"

Questo genera ulteriore stress, e questo potrebbe amplificare quel dolore ed entrare in un circolo vizioso.

Anziché fare questo che non porta assolutamente a nulla, prova a ripercorre la giornata precedente o la settimana precedente, prova a vedere cosa non sei riuscita a gestire e di cosa ti incolpi.

Non dare sempre la colpa al finestrino, al cibo che ti ha fatto male, perchè spesso le cose che fanno più male ce le procuriamo noi.

Il massaggio è sempre una di quelle cose che le persone si concedono una volta ogni tanto. Spesso vediamo il massaggio c...
03/09/2024

Il massaggio è sempre una di quelle cose che le persone si concedono una volta ogni tanto.

Spesso vediamo il massaggio come un lusso occasionale, ma in realtà dovrebbe essere una parte fondamentale della nostra routine di cura personale.

In altre culture, il massaggio è considerato una pratica regolare per mantenere corpo e spirito in armonia. Forse dovremmo prendere esempio, concedendoci più spesso questi momenti rigeneranti, per ricaricarci e affrontare la vita con nuova energia.

Immagina di entrare in una stanza accogliente, la tua mente si calma, il tuo corpo si distende e una profonda sensazione...
23/08/2024

Immagina di entrare in una stanza accogliente, la tua mente si calma, il tuo corpo si distende e una profonda sensazione di pace ti avvolge.

Ogni respiro ti connette con il tuo essere più profondo, mentre lasci andare tensioni e pensieri negativi.

Immagina di fluttuare leggera nell'aria, avvolta da un tessuto morbido che ti sostiene in ogni movimento. Senti il tuo corpo allungarsi, la tua mente distendersi, e una sensazione di libertà totale prendere il sopravvento.

Lezione formula duetto il Lunedì ore 18.00. (rimane solo 1 posto)

Per info 342.3055644

Indirizzo

Reggio Nell Emilia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Hara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Hara:

Condividi