08/10/2024
"aveva tanto seguito", questo un pezzo di messaggio che ho ricevuto da una persona che si è lasciata influenzare da una Trainer sui social.
Avere tanto seguito non è una garanzia di professionalità, ma soprattutto si perde di vista come viene rappresentato il concetto di salute, dello stare bene.
Sempre più spesso, notiamo come molti di questi trainer che parlano di body positivity siano le prime a mostrarsi costantemente in costume o abiti succinti, mettendo in evidenza fisici scolpiti e definiti.
Ma dov'è l'accettazione del corpo se quello che viene esposto è un corpo che apparentemente non presenta difetti? qua c'è già una prima grande incoerenza nella comunicazione.
L'altro aspetto pericoloso che si nasconde dietro a queste vite, è la mania, regole rigide, imposizioni, allenamenti estenuanti. Vengono dipinte come stili di vita, che sani non sono, che spesso nascondono amenorree, problemi di sonno, problemi ai reni.
Abbiamo perso di vista anche il concetto di magrezza, che viene confuso con chi ha VISIBILMENTE disturbi alimentari, che non avendone consapevolezza può crearli a sua volta negli occhi di chi guarda.
E' giusto desiderare di migliorare il proprio aspetto, ma con la giusta attenzione alla salute e non a discapito. Per salute non intendo solo quella fisica, ma soprattutto quella mentale.
Stai seguendo una persona "SANA"?