Progetto Aretè

Progetto Aretè Progetto Aretè è un centro specializzato nella 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 a Reggio Emilia.

Siamo professionisti specializzati in psicologia, psicoterapia, neuropsichiatria, logopedia, psicopedagogia, nutrizione e musicoterapia.

09/10/2025

💢 Non possiamo cambiare ciò che non conosciamo.
Aiutare il bambino a dare un nome e a riconoscere le proprie emozioni è il primo passo per insegnargli come gestirle.

In seguito al Reel sulla rabbia, vi proponiamo uno strumento semplice ma potente che guida il bambino a nominare, dare un colore e un’intensità alle proprie emozioni.


Scrivi “info” nei commenti oppure in “DM” per riceverlo in modo gratuito, vi aspettiamo! 🌡️

07/10/2025

💢 La rabbia nei bambini non è solo un capriccio o un urlo:
è il segnale di un bisogno profondo, di una frustrazione o di un limite difficile da gestire.

Accogliere questa emozione, senza giudicarla, aiuta il bambino a sentirsi compreso.
Dargli le parole per descriverla è il primo passo per imparare a gestirla.

Ogni momento di rabbia può trasformarsi in un’opportunità per crescere insieme,
nell’empatia e nella fiducia.

👩‍⚕️ Se desideri approfondire questi temi o ricevere un orientamento personalizzato,
puoi richiedere un colloquio conoscitivo gratuito (15 min) oppure una prima visita con la Dott.ssa Teresa Morello, psicologa.

✨ Un momento per ascoltare, comprendere e trovare insieme la strada giusta per te e il tuo bambino.

Ci troviamo in via Cadoppi 4, Reggio Emilia
Info@progettoarete.it
0522 920640/42











Buonasera a tutti! 🧑‍💻Durante il nostro team building, tutta l’équipe di Progetto Aretè si è riunita e ha lavorato in gr...
02/10/2025

Buonasera a tutti! 🧑‍💻

Durante il nostro team building, tutta l’équipe di Progetto Aretè si è riunita e ha lavorato in gruppi suddivisi per aree, collaborando in una visione a 360° della persona.
Insieme abbiamo ideato planning, attività, proposte e progetti da condividere sia sui nostri canali social che all’interno dello studio.

A breve partiremo con un progetto speciale dedicato ai bambini… rimanete connessi, sarà davvero interessante! 📌

Se avete proposte, domande rimaniamo in ascolto, scrivete pure in DM ❗️

Nel mese di agosto, rimaniamo APERTI ma con personale ridotto!  📞 Nel caso non dovessimo rispondere subito alle chiamate...
08/08/2025

Nel mese di agosto, rimaniamo APERTI ma con personale ridotto!
📞 Nel caso non dovessimo rispondere subito alle chiamate potete lasciare un messaggio in segreteria indicando: “ nome cognome, numero di telefono” vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile.

Inoltre, potete inviare anche un’e-mail a info@progettoarete.it 📥

🏖️ Tutta l’équipe vi augura buone vacanze 🏖️

“Inizia anche se hai paura.Anche se non sai da dove partire.Anche se non ti senti pronto.Perché ogni passo verso di te è...
24/06/2025

“Inizia anche se hai paura.
Anche se non sai da dove partire.
Anche se non ti senti pronto.
Perché ogni passo verso di te è già cura.”

❤️.

Chiedere aiuto è un’atto di forza ✨Contattaci:Progetto AreteVia Cadoppi 4, 42124 Reggio Emilia0522920640Info@progettoare...
19/06/2025

Chiedere aiuto è un’atto di forza ✨

Contattaci:
Progetto Arete
Via Cadoppi 4, 42124 Reggio Emilia
0522920640
Info@progettoarete.it


🪫🔋Contattaci:Progetto AreteVia Cadoppi 4, 42124 Reggio Emilia0522920640Info@progettoarete.it
03/06/2025

🪫🔋

Contattaci:
Progetto Arete
Via Cadoppi 4, 42124 Reggio Emilia
0522920640
Info@progettoarete.it

Ansia persistente, pensieri ripetitivi, difficoltà a rilassarsi? La psicoterapia può offrirti strumenti concreti per sta...
27/05/2025

Ansia persistente, pensieri ripetitivi, difficoltà a rilassarsi?

La psicoterapia può offrirti strumenti concreti per stare meglio. 🫂

Contattaci:
Progetto Arete
Via Cadoppi 4, 42124 Reggio Emilia
0522920640
Info@progettoarete.it


UN PASSO ALLA VOLTA 🚶‍♂️‍➡️🚶‍♀️‍➡️Progetto Aretè Via Cadoppi 4, 42124 Reggio Emilia 0522920640Info@progettoarete.it     ...
20/05/2025

UN PASSO ALLA VOLTA 🚶‍♂️‍➡️🚶‍♀️‍➡️

Progetto Aretè
Via Cadoppi 4, 42124 Reggio Emilia
0522920640
Info@progettoarete.it

Gli attacchi di panico sono esperienze intense, ma affrontabili. Con il giusto supporto psicologico, è possibile riconos...
15/05/2025

Gli attacchi di panico sono esperienze intense, ma affrontabili. Con il giusto supporto psicologico, è possibile riconoscerli, gestirli e ridurre la loro frequenza.

La psicoterapia può fare la differenza. 📌

Contattaci 📞
Progetto Arete
Via Cadoppi 4, 42124 Reggio Emilia
0522920640
Info@progettoarete.it


Progetto organizzato dalle logopediste del nostro studio. ❓Ma di cosa si tratta? Saranno 4 incontri formati da piccoli g...
15/04/2025

Progetto organizzato dalle logopediste del nostro studio.

❓Ma di cosa si tratta?

Saranno 4 incontri formati da piccoli gruppi compresi di materiale e restituzione individuale con i genitori.

❓Cosa faranno i vostri bimbi?

✒️Organizzazione giornata e materiale scolastico
✒️Postura e impugnatura
✒️Pregrafismo e valutazione dello spazio
✒️Meta fonologia e funzioni esecutive
✒️Quantità numerica e attenzione visiva

❓Perché lo consigliamo?

📌 Per potenziare i prerequisiti all’apprendimento della lettura, della scrittura e della matematica;
📌Per far sperimentare ai bambini compiti strutturati e dargli sicurezza e serenità in vista dell’ingresso alla primaria

Progetto Aretè
Via Cadoppi 4, 42124 Reggio Emilia
0522920640
Info@progettoarete.it

… ma va bene così perché sto avanzando 📌Progetto Aretè Via Cadoppi 4, 42124 Reggio Emilia 0522920640Info@progettoarete.i...
11/04/2025

… ma va bene così perché sto avanzando 📌

Progetto Aretè
Via Cadoppi 4, 42124 Reggio Emilia
0522920640
Info@progettoarete.it

Indirizzo

Via Cadoppi 4
Reggio Nell Emilia
42124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:30

Telefono

+390522920640

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Aretè pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Aretè:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Studio Bernadette - Progetto Aretè

Siamo un centro specializzato nella cura della persona.

La nostra mission è accompagnare le persone nel loro cammino partendo dalla loro domanda di aiuto. Vogliamo aiutare ogni persona ad affrontare gli ostacoli che incontra nel percorso della vita e a realizzare pienamente il proprio potenziale, come è sintetizzato dal nome Aretè, parola greca (ἀρετή) che in origine significava la capacità di qualsiasi cosa, animale o persona di assolvere bene il proprio compito. Di qui il successivo accostamento al tema semantico del latino virtus per designare il valore spirituale e la bravura morale dell’uomo.

Siamo professionisti specializzati in psicologia, psicoterapia, neuropsichiatria, logopedia, psicopedagogia e nutrizione. Tra i nostri strumenti professionali abbiamo la musicoterapia, che applichiamo in età evolutiva, in gravidanza e che talvolta associamo al percorso psicoterapeutico anche degli adulti per la sua efficacia nella riduzione delle tensioni psicosomatiche. I professionisti di Studio Bernadette-Progetto Aretè condividono la stessa visione dell’uomo e della sua dignità, e si incontrano regolarmente per confrontarsi, collaborare e mantenere alta la qualità del servizio alle persone. Le diverse specializzazioni professionali concorrono a offrire un servizio in grado di rispondere alle diverse esigenze psicologiche e fisiche della persona.

Studio Bernadette – Progetto Aretè raccoglie l’eredità dello Studio Medico Bernadette fondato nel 1992 dal Dott. Giovanni Spaggiari. Dopo aver lavorato insieme dall’anno 2000 ed aver affrontato insieme tante sfide, il Dott. Paolo Usai, il Dott. Martino Paterlini e Paola Spaggiari, con la partecipazione del Dott. Pietro Usai ed il sostegno del Dott. Giovanni Spaggiari, fondano nell’estate dell’anno 2019 una nuova società nell’intento di allargare il progetto nel quale sono nati e cresciuti come professionisti. Studio Bernadette – Progetto Aretè vuole coinvolgere molti professionisti per offrire risposte multidisciplinari integrate in grado di rispondere in modo sempre più completo alle esigenze della persona.