Dal 1 luglio 2017, la provincia di Reggio Emilia ha un’Azienda sanitaria unica, l’Ausl - IRCCS di Reggio Emilia, nata dalla fusione tra Ausl e Azienda ospedaliera “Arcispedale Santa Maria Nuova” di Reggio Emilia. L'Azienda USL di Reggio Emilia si è costituita il 1° Luglio 1994, come risultato della fusione di sei Unità Sanitarie Locali (USL) della Provincia. Da questa unificazione é nata l'Azienda Usl Irccs di Reggio Emilia. L'azienda, con un organico di circa 7000 persone, ha come territorio di competenza la Provincia di Reggio Emilia, un territorio suddiviso in 45 comuni con una popolazione di 534 mila 14 residenti (al gennaio 2012). L'Azienda USL- Irccs di Reggio Emilia, suddivisa in 6 Distretti sanitari, offre ai cittadini sia servizi territoriali, erogati nei Distretti stessi, che prestazioni ospedaliere, erogate in 6 Ospedali (Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, San Sebastiano di Correggio, Cesare Magati di Scandiano, Ercole Franchini di Montecchio, Sant'Anna di Castelnovo Monti Ospedale Civile di Guastalla). Per informazioni dettagliate sull'attività si rimanda al sito www.ausl.re.it. Come raggiungere la sede centrale (Area ex San Lazzaro):
Dall'autostrada:
1. uscita Reggio Emilia, prendere tangenziale Nord in direzione Modena;
2. dopo 5/6 km, uscire seguendo le indicazioni Aeroporto / Stazione / Ospedale / Gavassa;
3. superare le rotonde seguendo le indicazioni per Centro / Ospedale / stazione;
4. quando, dopo un cavalcavia, alla rotonda si trovano indicazioni per Stazione / polveriera, svoltare a sinistra (via del Partigiano);
5. seguire via del Partigiano fino all’incrocio con la via Emilia all’Ospizio: qui, girare a sinistra, seguendo per Modena;
6. passare il passaggio a livello e proseguire per circa 2/3 km: l’ingresso del San Lazzaro si trova sulla sinistra. Dalla via Emilia (strada normale)
1. da Parma: prendere tangenziale Nord in direzione Modena e poi seguire le istruzioni sopra dal punto 2;
2. da Modena: dal Centro Commerciale San Maurizio proseguire sulla via Emilia verso il centro città fino all’ingresso del San Lazzaro. Servizio Taxi: telefono radio-taxi 0522-452545