Dott.ssa Corradin Ilenia Psicologa E Psicoterapeuta

Dott.ssa Corradin Ilenia Psicologa E Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Corradin Ilenia Psicologa E Psicoterapeuta, Medicina e salute, Via Martiri di Minozzo 12, Reggio nell Emilia.

26/08/2025
Da professionista rilevo, nel mio piccolo, che il “problema” esiste anche in Italia soprattutto tra i giovani.Lo strumen...
23/08/2025

Da professionista rilevo, nel mio piccolo, che il “problema” esiste anche in Italia soprattutto tra i giovani.
Lo strumento principale del terapeuta è l’empatia unita alla professionalità e, nei casi più gravi o acuti, la possibilità di usare un approccio multidisciplinare fra varie figure professionali.
L’ulteriore spunto di riflessione di questa vicenda è che sia più facile aprirsi con l’intelligenza artificiale proprio perché limitata e non reale, consapevoli che comunque non possa intervenire e con la quale non ci si debba assumere la totalmente la responsabilità di ciò che si dice.
Tuttavia, nonostante creda che nel campo psicologico l’utilizzo dell’intelligenza artificiale non sia utile, non penso sia stato in questo caso la causa del suicidio: la ragazza era seguita da un terapeuta reale al quale ha deciso di non esprimere le proprie idee. Tante persone che hanno idee suicidarie non riescono e non vogliono esprimerle a persone reali proprio per non essere “intralciate” nel loro piano.

I genitori hanno scoperto solo dopo la morte della figlia la cronologia delle chat con Harry: «Non l’ha uccisa lui, ma l’ha aiutata a tenere nascosto il suo do…

22/08/2025
18/08/2025

Durante la visita a un ospedale psichiatrico, uno dei visitatori chiese al direttore:
Qual è il criterio in base al quale decidete chi deve essere ricoverato qui?

Il direttore rispose:
Noi riempiamo una vasca da bagno d’acqua e offriamo al paziente un Cucchiaio, un Bicchiere e un Secchio, chiedendogli di svuotarla. In base al modo in cui decide di farlo, stabiliamo se ricoverarlo o meno.
Ah! Ho capito.
Una persona normale userebbe il secchio, che è più grande del bicchiere e del cucchiaio, disse il visitatore.
No! – rispose il direttore.
Una persona normale toglierebbe il tappo dello scarico.
Lei cosa preferisce?
Camera singola o condivisa?

A volte la vita ha più opzioni di quelle che ci vengono offerte, basta saperle vedere.

Adesso...Anche tu hai scelto il secchio, vero?
Lo sapevo, siamo tutti un po’ matti.

Dimitri Diego

18/08/2025

La parola isolamento porta con sé una profonda ambivalenza. È come un ramo che si biforca tra aspirazione e maledizione. È ciò che si rende ancora più manifesto nella stagione estiva e nel tempo delle vacanze. Da una parte c’è l’isolamento come necessità di sopravvivenza, di separazione dal frastuono e dall’obbligo sociale della festinazione perpetua. Dall’altra parte c’è l’isolamento come caduta nel vuoto e nell’insensatezza, come assenza di contatto, di legame, come abbandono. Da un lato, dunque, l’isolamento come resistenza, anche estetica, di chi cerca nella solitudine una presenza più densa, meno artefatta di quella propagandata come la vera vita, sempre in forma e portatrice di benessere, nella vetrina artefatta dei social. Diversamente, nel suo secondo volto l’isolamento appare come lo strazio di una vita che ha perduto il suo aggancio col mondo e con gli altri.

L’articolo completo di Massimo Recalcati su Repubblica

14/08/2025

– Ma tu mi ami? chiese Alice.
– No, non ti amo rispose il Bianconiglio.
– Alice corrugò la fronte ed iniziò a sfregarsi nervosamente le mani, come faceva sempre quando si sentiva ferita.
– Ecco, vedi? – disse Bianconiglio – Ora ti starai chiedendo quale sia la tua colpa, perché non riesca a volerti almeno un po’ di bene, cosa ti renda così imperfetta, frammentata. Proprio per questo non posso amarti. Perché ci saranno giorni nei quali sarò stanco, adirato, con la testa tra le nuvole e ti ferirò.
Ogni giorno accade di calpestare i sentimenti per noia, sbadataggine, incomprensione. Ma se non ti ami almeno un po’, se non crei una corazza di pura gioia intorno al tuo cuore, i miei deboli dardi si faranno letali e ti distruggeranno.
La prima volta che ti ho incontrata ho fatto un patto con me stesso: mi sarei impedito di amarti fino a che non avessi imparato tu per prima a sentirti preziosa per te stessa. Perciò Alice no, non ti amo. Non posso farlo”
(Alice attraverso lo specchio)

14/08/2025

Valérie Perrin -

12/08/2025

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

29/07/2025
19/07/2025

Indirizzo

Via Martiri Di Minozzo 12
Reggio Nell Emilia
42123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Corradin Ilenia Psicologa E Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Corradin Ilenia Psicologa E Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram