Studio Dentistico Dott. Veneziani Andrea

Studio Dentistico Dott. Veneziani Andrea Siamo impegnati a offrirti un servizio di qualità in un atmosfera accogliente e rilassante.

Buona festa della donna! Vi aspettiamo in studio 💐
08/03/2024

Buona festa della donna! Vi aspettiamo in studio 💐

🦷Almeno due volte l’anno.🪥Una visita di controllo dal dentista ogni sei mesi è importante per:-Effettuare una pulizia pr...
17/10/2023

🦷Almeno due volte l’anno.

🪥Una visita di controllo dal dentista ogni sei mesi è importante per:

-Effettuare una pulizia professionale
-Controllare lo stato di salute dei denti e delle gengive, per individuare precocemente eventuali problemi e intervenire in modo preventivo.

In alcuni casi, il dentista può consigliare di sottoporsi a visite di controllo più frequenti, ad esempio:

-Se si hanno problemi di salute orale, come carie, malattie gengivali o malocclusioni.
-Se si è affetti patologie che possono influire sulla salute orale.
Se si fuma o si beve alcolici in modo eccessivo.

Ricordate che la prevenzione è sempre la migliore cura!

Fabia🪥Igienista Dentale dello studio.Laureata nel 2018 all’università UNIMORE.🦷Si prende cura della parte di prevenzione...
17/10/2023

Fabia
🪥Igienista Dentale dello studio.
Laureata nel 2018 all’università UNIMORE.

🦷Si prende cura della parte di prevenzione delle malattie del cavo orale, indicandoti e guidandoti nel percorso migliore per la salute della tua bocca!

Così da ridurre al minimo rischi di carie, gengivite o parodontite.

Se avete domande o dubbi, non esitate a contattarci al 0522-433636. O per fissare il vostro appuntamento ☺️ Studio Denti...
12/09/2023

Se avete domande o dubbi, non esitate a contattarci al 0522-433636.
O per fissare il vostro appuntamento ☺️

Studio Dentistico Veneziani

La prevenzione della carie dentale è essenziale per mantenere una buona salute orale. Ecco alcuni suggerimenti per preve...
25/08/2023

La prevenzione della carie dentale è essenziale per mantenere una buona salute orale.

Ecco alcuni suggerimenti per prevenire la carie dentale:
1. Spazzolare i denti correttamente: Spazzola i denti almeno due volte al giorno, utilizzando un dentifricio con fluoro. Assicurati di spazzolare sia la superficie esterna che interna dei denti, nonché la superficie masticante e la lingua.
2. Utilizzare il filo interdentale: Il filo interdentale è importante per rimuovere i residui di cibo e la placca tra i denti, dove lo spazzolino non può raggiungere.
3. Limitare gli alimenti zuccherati: Riduci il consumo di cibi e bevande zuccherate, specialmente snack dolci e bibite gassate. Lo zucchero fornisce un ambiente favorevole ai batteri che causano la carie.
4. Sciacqui con acqua dopo i pasti: Sciacquare la bocca con acqua dopo i pasti può aiutare a rimuovere i residui di cibo e a ridurre l’acidità nella bocca.
5. Utilizzare prodotti per l’igiene orale con fluoro: Il fluoro aiuta a rafforzare lo smalto dentale e può essere trovato in dentifrici, collutori e trattamenti dentali professionali.
6. Fare visite regolari dal dentista: Sottoporsi a controlli dentali regolari è fondamentale per individuare eventuali problemi precocemente e ricevere il trattamento adeguato.

Seguendo queste pratiche di igiene orale e mantenendo una dieta sana, puoi ridurre notevolmente il rischio di sviluppare carie dentarie e mantenere un sorriso sano e luminoso.

Ecco Alessio. Diplomato in ragioneria, si occupa della parte amministrativa dello studio, fondamentale per l'organizzazi...
07/08/2023

Ecco Alessio.
Diplomato in ragioneria, si occupa della parte amministrativa dello studio, fondamentale per l'organizzazione dello studio dentistico e della gestione dei nostri clienti.

Il dolore ai denti può essere causato da diverse condizioni dentali o problemi. Alcune delle cause comuni includono:1. C...
07/08/2023

Il dolore ai denti può essere causato da diverse condizioni dentali o problemi. Alcune delle cause comuni includono:

1. Carie dentale: Quando i batteri danneggiano lo smalto dei denti, possono causare carie, che possono provocare dolore intenso.

2. Infiammazione delle gengive: L’infiammazione delle gengive, nota come gengivite, può causare dolore e sensibilità intorno ai denti.

3. Infezioni dentali: Un’ infezione del dente o dell’area circostante può causare dolore acuto.

4. Dente del giudizio: L’eruzione o l’impattamento dei denti del giudizio può causare dolore, specialmente se c’è insufficiente spazio nella bocca.

Per alleviare il dolore ai denti, è consigliabile:

1. Consultare un dentista: Un professionista sarà in grado di diagnosticare la causa del dolore e prescrivere un trattamento adeguato.

2. Applicare impacchi freddi: L’applicazione di un impacco freddo sulla guancia vicino all’area dolorante può contribuire a ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore.

3. Assumere antidolorifici: I farmaci da banco come il paracetamolo o l’ibuprofene possono alleviare il dolore temporaneamente, ma è importante consultare un dentista per affrontare la causa sottostante.

4. Evitare cibi duri e caldi/freddi estremi: Evitare di masticare cibi duri o consumare bevande estremamente calde o fredde può ridurre l’irritazione dei denti sensibili o infiammati.

5. Mantenere un’adeguata igiene orale: Spazzolare delicatamente i denti due volte al giorno, utilizzare il filo interdentale e sciacquare con un collutorio può aiutare a prevenire ulteriori problemi dentali e ridurre il dolore.

Tuttavia, è importante consultare sempre un dentista per una valutazione professionale e un trattamento appropriato per alleviare il dolore ai denti.

Tanti clienti mi chiedono come lavarsi i denti correttamente.Quando chiedo loro come li tengono puliti, la maggior parte...
01/08/2023

Tanti clienti mi chiedono come lavarsi i denti correttamente.

Quando chiedo loro come li tengono puliti, la maggior parte delle volte noto che ci sono tanti passaggi che non conoscono o che sottovalutano.

Ecco una guida passo-passo su come lavarsi i denti in modo efficace:

1. Usa il filo interdentale e/o lo scovolino. Ebbene sì, so che potrebbe sembrarti strano, ma questo è il primo passaggio da fare. Lo spazzolino non rimuove i residui di cibo e la placca tra i denti, è quindi fondamentale rimuovere il cibo in queste zone, così che con il passaggio successivo il dentifricio potrà penetrare anche tra gli spazi interdentali.

2. Scegliere il giusto spazzolino da denti: Assicurati di utilizzare uno spazzolino con setole medie/morbide e dalle dimensioni adatte alla tua bocca. Puoi optare per uno spazzolino manuale o elettrico. Il secondo è consigliato nella maggior parte dei casi.

3. Utilizzare il dentifricio: Applica una piccola quantità di dentifricio contenente fluoro, sulla superficie delle setole dello spazzolino. Il fluoro aiuta a rinforzare lo smalto dei denti e previene la formazione di placca.

4. Spazzolare correttamente: Esegui movimenti circolari per spazzolare delicatamente le superfici dei denti. Assicurati di spazzolare sia la parte esterna che quella interna dei denti, e dedicare attenzione anche alle superfici masticatorie. Spazzola anche la lingua per rimuovere batteri e mantenere un alito fresco.

5. Durata: Spazzola i denti per almeno due minuti. Puoi utilizzare un timer o una canzone breve per tenere traccia del tempo.

6. Risciacquare: in realtà questa fase non è propriamente consigliata. Ti consiglio di sputare i residui grossolani di dentifricio, ma non risciacquare con acqua, così che il dente possa avere il tempo di assorbire il fluoro contenuto nel dentifricio.

7. Utilizza un collutorio: ricorda che esso non sostituisce lo spazzolino e il filo interdentale, ma può contribuire a ridurre i batteri presenti in bocca.

Ricorda di fare visite periodiche dal tuo dentista di fiducia😷😊

Il dottor Andrea laureato in Medicina e Chirurgia nel 2006 all'università UNIMORE; diplomato alla scuola di Odontotecnic...
31/07/2023

Il dottor Andrea laureato in Medicina e Chirurgia nel 2006 all'università UNIMORE; diplomato alla scuola di Odontotecnici a Reggio Emilia. Accompagna i pazienti nelle cure odontoiatriche, si occupa di ripristinare la salute della bocca. Specializzato in Implantologia, Endodonzia e Protesi dentale. Tiene particolarmente a mettere a proprio agio il paziente, e far si che possa essere il più tranquillo possibile durante l'esperienza in studio.

Ecco alcune foto dello studio, rinnovato e ripitturato. Ad agosto siamo aperti su appuntamento. In caso di urgenza, o pe...
31/07/2023

Ecco alcune foto dello studio, rinnovato e ripitturato.

Ad agosto siamo aperti su appuntamento.

In caso di urgenza, o per prenotare il tuo appuntamento di igiene dentale, chiamaci in studio allo 0522433636😷

Buona estate!



Indirizzo

Via Malta 5
Reggio Nell Emilia
42121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 14:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 14:30 - 19:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

0522433636

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dentistico Dott. Veneziani Andrea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Dentistico Dott. Veneziani Andrea:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram