Anemos www.anemoscns.it MISSIONE
Il Centro Medico Anemos è una struttura sanitaria privata sorta nel 2005
(Aut. San. 10749 di P.G. del 20/05/2005 – aggiornata REG.

n°70/2010– aggiornata REG. n° 95/2011 del 07/02/2011).
“Il nostro obiettivo è trattare il paziente oltre la malattia e offrire soluzioni condivise e al passo con il progresso tecnologico”. Anemos si propone di essere il Centro di riferimento per coloro che sono affetti da patologie nell’ambito delle neuroscienze e delle scienze affini, seguendo il paziente in tutto il percorso medico e diagnostico

necessario. Il Centro Medico Anemos si ispira ai principi:
1. Uguaglianza e imparzialità: non ci sono discriminazioni di sesso, età, lingua, religione, status sociale, opinioni politiche;
2. Privacy: rispetto della normativa collegata grazie a procedure specifiche e personale educato ed istruito al rispetto dei diritti del paziente;
3. Clinical competence: ai medici e al personale sanitario è richiesto il rispetto delle direttive di riferimento per l’educazione continua in medicina (Ecm). Tutti i curricula sono a disposizione e la direzione sanitaria si impegna nella supervisione di ogni attività svolta.
4. Soddisfazione: il paziente ha diritto di presentare reclami e osservazioni e sono predisposti questionari idonei a rilevare le osservazioni e le critiche dei pazienti con lo scopo di migliorare e di poter offrire prestazioni sempre di massimo livello.
5. Semplificazione dei percorsi: gli utenti possono utilizzare il sito internet e la posta elettronica per comunicare con gli specialisti di Anemos e per chiedere eventuali chiarimenti o fissare appuntamenti. A tutti gli specialisti vengono messe
a disposizione postazioni con software di ultima generazione per la gestione del paziente e della sua cartella clinica. Il Centro Medico Anemos è stato fondato con l’idea che non potesse nascere una struttura sanitaria specialistica avulsa da ricerca, condivisione, confronto tra le varie discipline. L’idea iniziale era che solo dentro un approccio scientifico-sperimentale si potessero studiare i complessi rapporti tra il cervello, le funzioni cognitive superiori e le malattie, rimanendo all’avanguardia sulle nuove scoperte e sulle terapie, e si potesse formare un gruppo di specialisti, soprattutto neurochirurghi, neurologi e fisiologi, all’altezza del compito. Nel tempo quel primo approccio, con l’esperienza clinica, la ricerca e il confronto, è stato superato a favore di una visione meno deterministica e più multidisciplinare. Il confronto prima e la collaborazione poi con psicologi, psichiatri, filosofi, artisti e sociologi ha consentito il superamento di uno sguardo settoriale del paziente e ha messo ancora più in evidenza la necessità che le competenze comunicassero tra di loro e convergessero verso una visione unitaria dell’uomo. Date queste premesse il Centro Medico si è caratterizzato come Centro di Neuroscienze con competenze sia ambulatoriali che culturali. Ciò ha significato offrire agli specialisti la possibilità di lavorare assieme, in particolare nei percorsi di prevenzione e nella gestione di malattie che si prestano ad una visione plurispecialistica (vertigini, patologie vascolari, disturbi del rachide,etc. ) dando l’opportunità di confrontare le loro idee così da offrire al paziente percorsi di cura appropriati alle sue caratteristiche ed alle sue esigenze.

Indirizzo

Via M. Ruini, 6
Reggio Nell Emilia
42124

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Telefono

0522922052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anemos pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Anemos:

Condividi