23/04/2025
Virabhadrasana 2✨
Secondo la tradizione induista, Virabhadra (“Vira” in sanscrito significa eroe e “Bhadra” stabile) era un potente guerriero nato da una tragica storia d’amore e vendetta.
lo si trova spesso rappresentato davanti ai templi, come un guardiano, raffigurato con occhi infuocati e numerose braccia.
La storia comincia con il matrimonio fra il Dio Shiva e sua moglie Shakti. Secondo i testi antichi il padre di Shakti, il potente re Daksha, non approvava la loro unione.
Infatti dopo qualche tempo, il padre decise di organizzare un grande evento, un rituale di sacrificio conosciuto come Yagna, al quale invitò tutte le creature divine ad eccezione di sua figlia e del suo sposo.
Shakti si presentò ugualmente e dopo una lite col padre, p***e la vita.
Secondo la leggenda Virabhadra nacque da uno dei rasta che Shiva scagliò con violenza sulla terra,
Appresa la tragica notizia della morte della sua amata.
Virabhadra poi venne diretto da Shiva alla festa del Re Daksha con lo scopo di uccidere tutti, decapitare il re e berne il suo sangue.
virabhadrasana 1 rappresenta l’arrivo del guerriero al cospetto del suocero,
Virabhadrasana 2 il momento in cui il guerriero impugna l’arma per uccidere il re.
Mentre il guerriero 3 l’atto dell’uccisione.
Subito dopo Vedendo la morte e la distruzione davanti a sé, il Shiva non riuscì più a provare ira ma piuttosto profondo sconforto e dolore. Così, spinto dalla compassione cercò il corpo di Daksha e gli diede una nuova testa, ma non una umana, bensì quella di una capra, per poi riportarlo in vita.
Questa storia ci insegna che è giusto agire contro le ingiustizie,ma
anche che ogni singola nostra azione porterà delle conseguenze e che quindi i nostri gesti non devono essere ciechi…🙏
Virabhadrasana è una delle posizioni più importanti, ha tantissimi benefici, tra i quali :
miglioramento del tono dei muscoli delle gambe,della schiena e della loro flessibilità
contrazione degli organi addominali e conseguente tonificazione,
migliore apertura del petto e quindi miglioramento della respirazione,
E ci dona stabilità ed equilibrio.🧘🏻♂️