DIETISTA RADEGHIERI LOREDANA

DIETISTA RADEGHIERI LOREDANA La Dott.ssa Loredana Radeghieri effettua consulenze nutrizionali per adulti e bambini.

Dott.ssa Loredana Radeghieri Dietista
Sono laureata in Dietistica presso l’Università di Chieti (votazione 110/110). Precedentemente diplomata Dietista presso l’Istituto Tecnico “Città del Tricolore” con tirocinio Ospedaliero post Diploma svolto presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Dal 1997 svolgo la professione di Dietista, prima su diversi ambulatori, e dal 2016 presso il mi

o studio al CENTRO EDUCAMI. Ho lavorato come consulente :
- del Comune di Reggio Emilia per l’elaborazione e revisione dei menù nei servizi prescolastici gestiti dall’Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia
- di enti di formazione come docente di scienza dell'alimentazione.

05/03/2025
TISANA pronta ogni volta che vuoi!🫖Una bella tisana calda che non solo ci aiuta ad idratarci, ma può aiutare anche la re...
25/01/2025

TISANA pronta ogni volta che vuoi!

🫖Una bella tisana calda che non solo ci aiuta ad idratarci, ma può aiutare anche la regolarità intestinale soprattutto se bevuta a stomaco vuoto.

Questi cubetti sono dei concentrati di vitamine e potrai averli sempre a disposizione.

👉INGREDIENTI
Zenzero q.b
1 arancia
2 limoni
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaio di miele

👉PREPARAZIONE
1. Frulla insieme l'arancia, i limoni, la curcuma, lo zenzero, la cannella e il miele.
2. Versa in un contenitore porta ghiaccio e congela.
3. Quando vorrai, metti un cubetto in una tazza e aggiungi l'acqua bollente mescolando bene finché non sarà del tutto sciolto.
4. La tua tisana è pronta!

24/01/2025

Il miglio è un cereale ricco di fibra e minerali, in particolare magnesio e ferro. Si presta bene ad essere inserito in zuppe ed in primi piatti, sia caldi che freddi.
Sebbene la sua popolarità non sia molto elevata, si sta assistendo ad una sua parziale riscoperta, tant’è che oggi è possibile trovarlo anche sotto forma di chicchi soffiati, una buona alternativa ai classici cereali per la colazione.
Il miglio non contiene glutine ed è pertanto un cereale adatto alle persone con celiachia, una porzione copre circa un terzo della quantità di fibra giornaliera consigliata dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU).

10/01/2025

Frutta e verdura sono importanti alimenti dal ruolo protettivo nei confronti di numerose patologie croniche grazie al loro apporto di fibra, vitamine, minerali e fitocomposti, oltre che alla bassa concentrazione calorica.
Questi alimenti dovrebbero essere presenti ad ogni pasto principale. Abbiamo quindi pensato ad un’idea per suddividere frutta e verdura in una tipica giornata invernale! 👇

(Icone di Freepik da www.flaticon.com)

09/01/2025

Molto significative le parole e il pensiero della nutrizionista Adelle Davis, che già negli anni 50 del Novecento denunciava il grande inganno delle farine raffinate. Pertanto diciamo no alle farine raffinate, deleterie per la nostra salute anche se portano grandi profitti all'industria dolciaria e del pane!

Torniamo alle farine integrali o semintegrali (di tipo 2), che ci aiutano ad avere un corpo più sano e un cervello che non soccombe facilmente alle malattie neuro-degenerative così diffuse e tipiche del nostro tempo, malattie fortemente favorite dall'uso delle farine bianche e dello zucchero...





29/10/2024

E' un frutto di stagione adesso a Novembre, approfittiamo per consumarlo sia nella versione in succo che in quella in grani. Anche perché si tratta di uno dei pochi frutti non trasformati dall'industria ed è biologico per natura, cresce sulle piante senza alcun tipo di trattamento chimico.

21/10/2024

L’ennesima falsa credenza che si sente spesso nominare è quella per cui lo zucchero sarebbe un veleno causa dell’insorgenza e della progressione del cancro. Chiariamo subito che non esiste un legame diretto tra consumo di zuccheri e rischio di tumore, esiste, invece, una relazione indiretta per cui un eccessivo consumo di zuccheri può causare una condizione di sovrappeso o obesità, due fattori che aumentano il rischio di sviluppare tumori in ben 12 sedi corporee.
Per questo motivo non vi è nessun motivo di demonizzare gli zuccheri, ma è allo stesso tempo importante non consumarne eccessivamente.

Presenti a Spazio Nutrizione
11/10/2024

Presenti a Spazio Nutrizione

06/10/2024

VITAMINA C 🍋🍋

La dose giornaliera raccomandata dall'OMS è del tutto insufficiente!

E' quanto è emerso da un nuovo studio dei ricercatori dell'Università di Washington https://www.washington.edu/news/2021/08/16/new-analysis-of-landmark-scurvy-study-leads-to-update-on-vitamin-c-needs/

Non è una novità a dire il vero: tanti esperti di Nutrizione e medici lo sostengono già da anni.

⚠️ LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI COME INFARTO E ICTUS sono definite dalla Scienza come patologie correlate al collagene e alla carenza di vitamina C. Lo sapevi? Eccoti le fonti scientifiche di tali ricerche mediche:
https://www.medicalnewstoday.com/articles/272741
https://www.ahajournals.org/doi/full/10.1161/01.cir.0000012513.58079.ea

👉 La vitamina C è responsabile primariamente dell’integrità dei tessuti del nostro organismo e in particolare dei vasi sanguigni. Per questo una sua carenza si traduce, oltreché in un ritardo della cicatrizzazione, in lesioni e danni anche al tessuto connettivo e ai vasi. Questi ultimi possono a loro volta causare, tra le altre cose, malattie cardiache e ictus.

👉 ISCRIVITI al corso ONLINE di educazione alimentare e spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT: https://ciboserio.it/food-shop-assistant/

05/10/2024

I prodotti LIGHT sono il risultato di decenni passati a guardare all'alimentazione di un corpo (come fosse una macchina a calorie) anziché guardare alla nutrizione di un organismo vivente!

Indirizzo

CENTRO EDUCAMI, Via Guglielmo Oberdan, 14
Reggio Nell Emilia
42124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393482292687

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DIETISTA RADEGHIERI LOREDANA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

...mi presento...

Dott.ssa Loredana Radeghieri Dietista Sono laureata in Dietistica presso l’Università di Chieti (votazione 110/110). Precedentemente diplomata Dietista presso l’Istituto Tecnico “Città del Tricolore” con tirocinio Ospedaliero post Diploma svolto presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Ho frequentato ed ancora frequento attivamente numerosi Corsi di aggiornamento in materia di Igiene e Ristorazione, Educazione alimentare e Prevenzione di malattie legate ad una scorretta condotta alimentare, Disturbi del Comportamento Alimentare, oltre a Congressi e corsi di altro tipo. Dal 1997 svolgo la professione di Dietista presso il Poliambulatorio Privato “Centro Medico” della struttura C.T.R Centro di Terapia Riabilitativa sito in Via F.lli Cervi a Reggio Emilia dove faccio consulenza individuale. In questo ambito elaboro diete personalizzate per la singola persona sana o con patologie: adulti, ragazzi o bambini con eventuali problematiche di sovrappeso, magrezza, dislipidemie, ipertensione, diabete, ecc. Da molti anni pratico attività di docenza in materia di educazione alimentare, merceologia dei prodotti alimentari, tecniche di conservazione e microbiologia degli alimenti rivolti a scolari e operatori del settore alimentare in collaborazione con diversi istituti di formazione (IFOA, ENAIP, CESVIP, FORMART). Altra attività che svolgo da molto tempo è quella di condurre incontri pubblici per il Comune di Reggio Emilia ed animazioni nell’ambito di progetti di educazione alimentare, sviluppando attività didattiche, educative ed informative mirate a sensibilizzare adulti e scolari sull’importanza di mangiare in modo equilibrato grazie a numerose collaborazioni con COOP Consumatori Nordest. Negli anni ho avuto la possibilità di collaborare con enti privati come ditte di ristorazione con la mansione di supervisione degli aspetti nutrizionali, dietetici, igienici ed organizzativi, e catene commerciali per la redazione di piani per la somministrazione al pubblico di alimenti. Ho lavorato come consulente del Comune di Reggio Emilia per l’elaborazione e revisione dei menù nei servizi prescolastici gestiti dall’Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia. Da qualche anno collaboro con la ditta Bimbo Store S.p.A conducendo incontri sullo svezzamento nei propri punti vendita in collaborazione con Plasmon.