
19/07/2025
Plant-based, vegano, vegetariano... si fa spesso molta confusione! 🤔
Molti pensano che significhi solo "mangiare insalata", ma la realtà è un mondo colorato e pieno di gusto, che sempre più persone scelgono per motivi di salute, etici o per l'ambiente.
Anche nel mio studio qui a Reggio Emilia, incontro sempre più pazienti che intraprendono questo percorso, riscoprendo energia e benessere. Ma come farlo nel modo giusto, senza rischi? Un'alimentazione a base vegetale, se non ben bilanciata, può nascondere delle insidie.
Per questo ho scritto un nuovo articolo sul blog, una guida completa per fare chiarezza.
All'interno parliamo di:
✨ LUCI: Tutti i benefici scientificamente provati di un'alimentazione ricca di vegetali, per la nostra salute e per il pianeta.
🤔 OMBRE: Le sfide da non sottovalutare, come la gestione delle proteine, il rischio di carenze (Vitamina B12 in primis) e la trappola del "junk food" vegetale.
🌱 LA GUIDA: Spieghiamo finalmente le differenze tra flexitariano, vegetariano e vegano, per aiutarti a capire quale approccio si adatta meglio a te.
Una scelta consapevole può portare benefici incredibili, ma è fondamentale essere informati.
➡️ Leggi l'articolo completo e scopri come esplorare questo mondo in modo sano e gustoso cliccando qui: https://www.lagiustaalimentazione.it/alimentazione-plant-based-moda-passeggera-o-rivoluzione-nel-piatto/
E tu, hai mai considerato un'alimentazione a base vegetale? Quali sono i tuoi dubbi o le tue curiosità? Parliamone nei commenti! 👇