La giusta alimentazione

La giusta alimentazione Nutrizionista a Reggio Emilia - Dott.ssa Simona Meloni Nutrizionista a Reggio Emilia
Dott.ssa Simona Meloni, Biologa Nutrizionista a Reggio Emilia.

Alcuni dei servizi offerti sono:
Valutazione della composizione corporea con metodi antropometrici. Valutazione dello stato nutrizionale
Elaborazione diete personalizzate in soggetti sani nelle varie fasi della vita (Gravidanza, allattamento, infanzia, adolescenza, età adulta, vecchiaia e attività sportiva)
Elaborazione diete personalizzate in soggetti con condizioni patologiche accertate. Consulenza personale per il corretto approccio alla dieta vegetariana e vegana. Programmi personalizzati per disturbi del comportamento alimentare.

Plant-based, vegano, vegetariano... si fa spesso molta confusione! 🤔 Molti pensano che significhi solo "mangiare insalat...
19/07/2025

Plant-based, vegano, vegetariano... si fa spesso molta confusione! 🤔

Molti pensano che significhi solo "mangiare insalata", ma la realtà è un mondo colorato e pieno di gusto, che sempre più persone scelgono per motivi di salute, etici o per l'ambiente.

Anche nel mio studio qui a Reggio Emilia, incontro sempre più pazienti che intraprendono questo percorso, riscoprendo energia e benessere. Ma come farlo nel modo giusto, senza rischi? Un'alimentazione a base vegetale, se non ben bilanciata, può nascondere delle insidie.

Per questo ho scritto un nuovo articolo sul blog, una guida completa per fare chiarezza.

All'interno parliamo di:

✨ LUCI: Tutti i benefici scientificamente provati di un'alimentazione ricca di vegetali, per la nostra salute e per il pianeta.

🤔 OMBRE: Le sfide da non sottovalutare, come la gestione delle proteine, il rischio di carenze (Vitamina B12 in primis) e la trappola del "junk food" vegetale.

🌱 LA GUIDA: Spieghiamo finalmente le differenze tra flexitariano, vegetariano e vegano, per aiutarti a capire quale approccio si adatta meglio a te.

Una scelta consapevole può portare benefici incredibili, ma è fondamentale essere informati.
➡️ Leggi l'articolo completo e scopri come esplorare questo mondo in modo sano e gustoso cliccando qui: https://www.lagiustaalimentazione.it/alimentazione-plant-based-moda-passeggera-o-rivoluzione-nel-piatto/

E tu, hai mai considerato un'alimentazione a base vegetale? Quali sono i tuoi dubbi o le tue curiosità? Parliamone nei commenti! 👇

PANCAKES 💚La mia ricetta dei pancakes è molto semplice. Una base senza zucchero che si presta a mille guarnizioni. Per 1...
04/07/2025

PANCAKES 💚

La mia ricetta dei pancakes è molto semplice. Una base senza zucchero che si presta a mille guarnizioni.

Per 1 porzione da 2 o 3 pancakes circa (in base a quanto li fate grandi)

1 cucchiaio di farina di ceci
3 cucchiai farina di riso
½ cucchiaino lievito vanigliato per dolci
100 g di bevanda vegetale
½ banana matura

Mescola prima gli ingredienti secchi poi aggiungi il latte e mescola nuovamente, infine aggiungi la banana ben schiacciata con la forchetta.

Puoi cuocerli subito ma se lasci l’impasto riposare qualche minuto vengono ancora meglio, più compatti e spugnosi.

Cuoci in padella antiaderente calda, leggermente oleata per non farli attaccare, o se non vuoi usare olio taglia un quadretto di carta forno e poggialo sulla padella.
Ora guarnisci come credi, con crema di frutta secca, marmellata o frutta fresca, granella di frutta secca o semi. Li preparerai questo weekend?

Pranzo o cena, a casa o in ufficio, anche al mare. Questo piatto può essere utile in qualsiasi momento della giornata. M...
01/07/2025

Pranzo o cena, a casa o in ufficio, anche al mare. Questo piatto può essere utile in qualsiasi momento della giornata.

Mi sono ispirata a una ricetta di ma non avendo tutti gli ingredienti in casa l’ho modificata e devo dire che è stata una bella scoperta. 💚

🔸Per 2 persone

160 g Grano Saraceno
4 fette di Ananas
4 pomodori grandi o una manciata di pomodorini
una manciata di rucola
2 cucchiai olio evo
1 cucchiaio aceto di mele
1 cucchiaio salda di soia
200 g tempeh al naturale
1 cucchiaino di semi di chia

Fai marinare per circa 30 minuti il tempeh in una ciotola con 1 cucchiaio di olio, 1 cucchiaio di aceto di mele e 1 cucchiaio di salsa di soia.
Rosola il tempeh in padella insieme alla sua marinatura per qualche minuto a fuoco alto così si crea una bella crosticina poi lascialo raffreddare.

Intanto taglia a pezzi le fette di ananas e i pomodori e mettili in una ciotola grande insieme alla rucola.

Cuoci il grano saraceno e fallo raffreddare con un cucchiaio d’olio. Aggiungi alle verdure e mescola, se necessario aggiungi anche un po’ del succo dell’ananas.
Aggiungi anche il tempeh e guarnisci con i semi di chia.

Puoi gustarlo subito ma è molto meglio preparato la sera per il pranzo del giorno dopo e conservato in frigo.
Fammi sapere se lo farai 👍🏻💚

💚Visto che sabato vi ha fatto impazzire ve la pubblico. Le mie orecchiette con le lenticchie cremose sono veramente semp...
23/06/2025

💚Visto che sabato vi ha fatto impazzire ve la pubblico.
Le mie orecchiette con le lenticchie cremose sono veramente semplicissime.

Per 2 persone

160 g Orecchiette (le mie sono di grano arso)
1 barattolo di lenticchie precotte
1/2 cipolla
3 foglie di alloro
2 cucchiai lievito alimentare in scaglie
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Butta la pasta a cuocere in acqua bollente salata, intanto taglia la cipolla e stufala in Wok con un cucchiaio di olio e 1 di acqua.
Sciacqua bene le lenticchie, scolale e poi buttale sulla cipolla, aggiungi le foglie di alloro e copri con coperchio, Cuoci a fiamma bassa per circa 5 minuti,
Frulla metà delle lenticchie con i 2 cucchiai di lievito
Scola la pasta, condisci con la salsa di lenticchie e le lenticchie rimaste.

Ora dimmi, quando la farai?
Buon pranzo💚

Linguine con crema di spinaci e fagioli cannellini.💚Primo piatto in 15 minuti. Per la   mi condivido la ricetta di primo...
17/06/2025

Linguine con crema di spinaci e fagioli cannellini.

💚Primo piatto in 15 minuti.

Per la mi condivido la ricetta di primo piatto più veloce del mondo.
La salsa si prepara nel tempo di cottura della pasta.

Arriva a casa e metti subito l’acqua sul fuoco, appena bolle butta la pasta.
Intanto metti in un mixer spinaci freschi, lievito alimentare, olio evo, un pizzico di sale e 1 confezione di fagioli ben sgocciolati e sciacquati. (tienine da parte qualcuno per guarnizione se ti interessa). Crea una crema liscia.
Quando la pasta è cotta condisci con la salsa e mescola bene. Guarnisci e gusta! 😋

Ora hai anche il tempo di riposarti prima di tornare in ufficio. 😜

Ingredienti x 2 persone.
160 g linguine
100 g spinaci freschi
2 cucchiai lievito alimentare in scaglie
1 cucchiaio di olio
1 confezione fagioli cannellini

Avete visto la nuova piramide alimentare? No, non è un reboot di Indiana Jones. É la guida aggiornata del SINU per mangi...
09/06/2025

Avete visto la nuova piramide alimentare? No, non è un reboot di Indiana Jones. É la guida aggiornata del SINU per mangiare meglio senza impazzire.

Questa non è una trovata da vegani integralisti o una nuova sfida su TikTok a base di kale e semi di chia. Parliamo della nuova piramide alimentare ufficiale sulla Dieta Mediterranea della SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana), pensata per la popolazione generale, ovvero per gli onnivori che, senza troppe etichette, mangiano “un po’ di tutto” - ma che in realtà finisco per mangiare sempre le stesse cose. 😔

Ma cosa cambia rispetto alla vecchia versione? La novità più succulenta (o dolorosa, a seconda dei punti di vista) è che carne rossa e insaccati sono finiti in cima alla piramide. E no, non è una promozione: in cima ci si va solo per le occasioni speciali. Questo spostamento implica un consumo molto più raro rispetto al “una volta a settimana” del passato. Insomma, il salame lo si vedrà meno spesso, ma magari questo aiuterà a ingegnarsi in cucina e apprezzare di più altri sapori. 🤩

Anche le patate sono state retrocesse e non fanno più squadra con i cereali: ora sono considerate un alimento da trattare con moderazione, da gustare poche volte a settimana, tipo ospite gradito ma da non invitare troppo spesso. Al contrario, i cereali integrali, il pane, la pasta (meglio se integrale), restano protagonisti quotidiani. Buone notizie per gli amanti del carboidrato democratico.

Alla base della piramide resistono con forza frutta, verdura e olio evo, più uniti che mai, come i Beatles prima dello scioglimento. E si conferma anche la porzione giornaliera di latte o yogurt, con buona pace di chi pensava che i latticini fossero passati di moda come i jeans a vita bassa.

Ma la vera rivoluzione è nel messaggio globale della piramide: non si parla solo di cibo, ma di biodiversità, sostenibilità , riduzione degli sprechi, tutte cose che fanno bene al pianeta e, a sorpresa, anche alla nostra salute. Un po’ come scoprire che spegnere le luci fa bene sia alla bolletta che all’ambiente.

Naturalmente, tutto questo deve andare a braccetto con una buona idratazione, attività fisica regolare, controllo del peso, ma anche con qualcosa che spesso viene trascurato nelle diete: la convivialità. Perchè mangiare bene non significa solo contare calorie, ma anche condividere, ridere, chiacchierare - magari davanti a un bel piatto di pasta…integrale, si intende. 😉

💛E voi? Che ne pensate di questa nuova piramide? Vi sembra un Everest da scalare o vi sentite pronti a seguirla passo dopo passo? Avete già fatto qualche cambiamento? Raccontatemi tutto nei commenti: niente giudizi, solo chiacchiere (nutrienti) tra amici!

Fonte: Mediterranean diet: Why a new pyramid? An updated representation of the traditional Mediterranean diet by the Italian Society of Human Nutrition (SINU); Sofi, Francesco et al. Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases, Volume 0, Issue 0, 103919

🤔💊 Si parla tanto di nuove molecole, Ozempic, Wegovy... sembrano promettere miracoli. Ma è davvero tutto oro quello che ...
04/06/2025

🤔💊 Si parla tanto di nuove molecole, Ozempic, Wegovy... sembrano promettere miracoli. Ma è davvero tutto oro quello che luccica? ✨
Ho analizzato la questione nel mio ultimo articolo sul blog: ✅ Come funzionano davvero? ✅ Quali sono i veri pro e contro (quelli di cui si parla meno)? ✅ E l’effetto “rebound”? Esiste davvero? ✅ Perché l’acquisto online è assolutamente da evitare ⚠️
Prima di considerare qualsiasi scorciatoia, informati bene! Scopri luci e ombre di questi farmaci e perché un percorso personalizzato resta la scelta più sicura e duratura.
➡️ Leggi l’articolo completo per saperne di più! Link in bio!

Come ultimo post di questa vacanza a New York vi mostro il menù veg di  ! All’andata (foto 2) mi hanno servito dei ravio...
19/05/2025

Come ultimo post di questa vacanza a New York vi mostro il menù veg di ! All’andata (foto 2) mi hanno servito dei ravioli ripieni di non so cosa ma veramente buonissimi, insalata di farro verdure e piselli, frutta mista e un panino con una vaschetta di b***o di riso ( che però non ho assaggiato). Come snack pre atterraggio 2 arance e una pera ( che non ho mangiato perché la pera era durissima e le arance troppo scomode da mangiare in aereo) ma ho sfruttato lo snack del mio compagno, dei cracker con la dicitura vegan a caratteri cubitali infatti non capisco perché non li abbiano dati anche a me 😅 non è che un vegano mangia solo frutta!! Per il ritorno invece (foto 1) mi viene servito un biryani di verdure, molto buono! Una insalatina di ceci e frutta essiccata! Delle verdure tagliate a stick con un vasetto di humus di ceci! Tutto ben gradito. Come snack preatteraggio un panino con una salsa al pomodoro molto buona e una fetta di melanzana grigliata! Devo dire sono soddisfatta di tutto! Se avete qualche domanda scrivetemi. Se volete ripercorrere i vari pasti scorrete i post precedenti!! 😉👋🏼

Undicesimo e ultimo pasto veg a NYC!!! Dopo un salto alla biblioteca pubblica, e la ricerca dei souvenir da Memories, ci...
18/05/2025

Undicesimo e ultimo pasto veg a NYC!!! Dopo un salto alla biblioteca pubblica, e la ricerca dei souvenir da Memories, ci fermiamo da per un Ramen! Il mio con tofu croccante! Veramente buono!!! 🥰❤️ questa bella vacanza termina proprio bene! Ora a casa per un riposino e poi via al JFK per il rientro! Grazie New York! Ci rivedremo Presto! 🤞🏼

Decimo pasto veg in NYC!!! Siamo stati da  una location magica e dei piatti strepitosi. Il loro razionale è cercare di t...
18/05/2025

Decimo pasto veg in NYC!!! Siamo stati da una location magica e dei piatti strepitosi. Il loro razionale è cercare di trovare il meglio dagli ingredienti e valorizzare il sapore delle verdure senza andare a scomodare tofu/seitan o cercare di imitare piatti di carne trasformandoli in vegani! Ottima scelta! Ci consigliano di prendere almeno due piatti a testa e metterli al centro in modo da assaggiare tutti tutto e così abbiamo fatto. I miei preferiti sono stati l’avocado toast rivisitato (prima foto), il cavolfiore croccante (sesta foto) con una salsa fantastica e il gelato ai funghi con tortino al cioccolato finale (settima foto). Tutto apprezzato anche dai non vegani! Bellissima serata! 🥰😋💚 nell’ultima foto io sazia e felice!!! 🤣

Nono pasto veg in NYC!!! Alla ricerca del pastrami per gli altri io ho ripiegato nel veg burger da  ! Senza infamia e se...
18/05/2025

Nono pasto veg in NYC!!! Alla ricerca del pastrami per gli altri io ho ripiegato nel veg burger da ! Senza infamia e senza lode!! Per fortuna prima ero andata a cercare Joe ma non mi ha risposto (questa è per pochi, non vi spoilero il perché 😅). Dopo pranzo relax con un oatmilk coffee freddo in Bryant park e poi lunga passeggiata per il centro! Non ho scritto il pasto otto perché ho dimenticato di fare la foto! Ma la sera prima, dopo la giornata stanza te a Brooklyn ci siamo ordinati un giappo a casa e li le scelte veg sono sempre una garanzia! 😉

Sfizzietto del sabato!!! Finalmente una gioia! I dolci di  li conoscevo già ma anche la scelta vegana è spettacolare!!! ...
17/05/2025

Sfizzietto del sabato!!! Finalmente una gioia! I dolci di li conoscevo già ma anche la scelta vegana è spettacolare!!! Una vera pausa di piacere!!! 💖💖💖

Indirizzo

Via Carlo Porta 2/4
Reggio Nell Emilia
42123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+393711278274

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La giusta alimentazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La giusta alimentazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare