Dietista Grande Dott.ssa Santina

Dietista Grande Dott.ssa Santina Benvenuti nella pagina Facebook di DIETISTA GRANDE DOTT.SSA SANTINA, di seguito i nostri contatti: sa

Laureata in Dietistica presso l'università di Modena e Reggio Emilia con valutazione finale 110/110 e Lode. Ho iniziato fin da subito la mia attività a livello ambulatoriale come libero professionista, avendo cura di educare ad una corretta alimentazione partendo dal "comportamento alimentare", in modo tale da fornire gli strumenti e le conoscenze più idonee in base allo stile di vita. Mangiando s'impara, o meglio sbagliando a mangiare s'impara. Per imparare, però dobbiamo prima diventare consapevoli a partire dall'individuazione e dalla correzione degli errori alimentari. I problemi di peso e di salute sono la spia di uno squilibrio del nostro corpo ed è possibile che gran parte di essi risiede in errori ripetuti nel tempo che attraverso un percorso motivazionale e di apprendimento, partecipando al programma in maniera attiva, è possibile aggiustare il nostro comportamento attraverso un processo di apprendimento di sane abitudini alimentari. Questa attenzione mi ha portato negli anni a rapportarmi con un'attenzione sempre maggiore a tutti quei disturbi legati all'alimentazione correlati all'aspetto emotivo e psicologico del cibo; per approfondire tali aspetti sto frequentando il master "Terapia e prevenzione dei disturbi dell'alimentazione e dell'obesità"(First certificate of professional training in eating disorders and obesity) per avere conoscenze ed abilità pratiche necessarie per la cura dei disturbi alimentari e obesità. Con il trattamento il paziente impara a calcolare le calorie introdotte e consumate, a pianificare da solo il suo programma di dieta e di attività fisica e le più moderne strategie psicologiche per affrontare gli ostacoli alla perdita e al mantenimento del peso. Il trattamento va considerato come un'opportunità per iniziare una ¿nuova vita¿ non più condizionata dai problemi associati all'obesità.

24/10/2021
10/06/2020
11/03/2019

L'Istituto dell'autodisciplina pubblicitaria modifica il codice della comunicazione commerciale: "Ci sarà il divieto di utilizzare immagini

17/10/2018
20/08/2018

Colite cosa mangiare per alleviare i fastidiosi sintomi dell'infiammazione intestinale? Cibi e rimedi naturali consigliati dalla nutrizionista

20/08/2018

Un gustoso semifreddo a tre strati, una sbriciolata senza cottura, una crostata di crema e frutta: ecco tre gustose ricette di torte estive.

20/08/2018

Una colazione sana può essere sia salata, sia dolce, l'importante è che contenga tutti i nutrienti principali, nelle giuste proporzioni

23/04/2018

INTEGRATORI ALIMENTARI: LI IMPIEGHIAMO SEMPRE IN MODO CORRETTO? di Elga Baviera L’aumento dell’aspettativa di vita e dell’età media della popolazione, il crescente interesse verso il benessere generale derivante da uno stile di vita sano, attività fisica costante e corretta alimentazione, ha...

11/04/2018

MORIRE A 15 ANNI PERCHE' GRASSA
Non ti puoi suicidare a 15 anni perché ti senti grassa, ti suicidi perchè gli altri ti fanno sentire grassa.
E così una ragazza si suicida davanti alle sue amiche.
E' successo ieri a Porta Susa.
Beatrice Inguì, una ragazza di 15 anni, ha deciso di togliersi la vita buttandosi sotto un treno.
Sentirsi grassa va bene, ma non va bene se sono gli altri a farti sentire il peso dei tuoi chili.
Non si può morire così.
E' arrivato il momento, anche per noi come genitori, di smetterla di pensare che la bellezza sia solo quella fisica e soprattutto di far capire ai nostri figli che prendere in giro un'amica, perché ha qualche chilo in eccesso, può avere gravi ripercussioni.
Non può essere considerato il classico scherzo tra ragazzi, perché ieri una ragazza per colpa di questi "scherzi" ha deciso di interrompere la sua vita, perché sono stati gli altri a fargli sentire il peso di essere grassa.
Beatrice, poteva essere la nostra bambina.

Fonti:
- http://www.torinotoday.it/cronaca/suicidio-beatrice-ingui-porta-susa.html
- http://ilcanavese.it/cronaca/quindicenne-morta-a-porta-susa-si-e-suicidata/
(nella foto: Beatrice Ingui all'età di 9 anni, Facebook)

30/03/2018

Raccomandazioni dell'Istituto Superiore di Sanità

7 chili in 7 giorni: una dieta rapida, efficace e sicura

Le diete drastiche e non equilibrate provocano una riduzione troppo rapida del numero di calorie assunte: questo rallenta il metabolismo ed i chili in eccesso vengono ripresi rapidamente

Come in ogni altra malattia, anche nel caso di sovrappeso e obesità l'atteggiamento “fai da te” è pericoloso. Una dieta che comporti una riduzione troppo rapida del numero di calorie assunte impedisce all'organismo di adattarsi alla nuova condizione. Al contrario di quanto si crede comunemente, non è la massa grassa a diminuire con diete molto drastiche, poiché l’organismo percependo il nuovo regime alimentare come digiuno, tende a conservare il tessuto adiposo che rappresenta la sua riserva energetica. Ciò genera danni a carico della massa muscolare e un rallentamento del metabolismo con la conseguenza che la perdita di peso si arresta; per di più, ricominciando a mangiare normalmente, è più facile riprendere rapidamente, soprattutto sotto forma di depositi di grasso, i chili persi. Questo, purtroppo, comporta la necessità di intraprendere un'altra dieta. Inoltre, le diete squilibrate sono pericolose per la salute perché non assicurano, o non lo fanno nella giusta percentuale, i nutrienti di cui l'organismo necessita per “funzionare” al meglio.
I cicli ripetuti di perdita e recupero del peso, il cosiddetto “yo-yo”, dovuto appunto a diete non corrette, determinano, ad esempio, una perdita della massa magra (muscolatura) ed un aumento della massa grassa (tessuto adiposo), spesso sotto forma di grasso addominale pericoloso per il cuore. Pertanto, per un corretto inquadramento di obesità, sovrappeso e delle eventuali patologie associate, è opportuno rivolgersi a un professionista il quale, sulla base delle caratteristiche individuali, stabilisce un regime dietetico che garantisce una perdita di peso graduale assicurando tutti i nutrienti di cui l'organismo ha bisogno per essere in salute.

Fonte: ISSALUTE

13/03/2018

Francesco Iarrera Responsabile UOL AIDAP Oliveri. Referente Regionale AIDAP SICILIA Gli ostacoli alla perdita di peso sono degli eventi comuni

11/03/2018

“Quando sono preoccupata oppure quando sono nervosa, mi viene voglia di mangiare di più”. Di sicuro avrete sentito dire queste parole ed è anche possibile che siate stati proprio voi a pronunciarle. Sono processi che diventano, spesso, circoli viziosi. Quando siamo più in ansia, mangiamo di p...

03/11/2017

Ecco i nostri consigli per acquistare pesce di stagione: zanchetta, moscardino e mazzancolla sono alcune delle specie che trovate a novembre nei nostri mari

Indirizzo

Reggio Nell Emilia
42124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Grande Dott.ssa Santina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Grande Dott.ssa Santina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare