Coressai Società Cooperativa Sociale

Coressai Società Cooperativa Sociale Siamo un'impresa sociale, generiamo comunità inclusive partendo dai luoghi e dalle persone.

Coress Società Cooperativa sociale nasce nel 1982 da un gruppo di donne intraprendenti reggiane che dopo aver frequentato un corso di formazione, decidono di costruire una realtà al servizio delle persone più fragili. Oggi, Coress, raccoglie più di 350 lavoratori impegnati in servizi rivolti alla disabilità e non solo, diffusi su tutto il territorio della Provincia di Reggio Emilia. Gli ambiti dei servizi gestiti accolgono persone in condizioni di vulnerabilità dai 2 ai 65 anni: servizi di supporto alla domiciliarità, servizi socio-sanitari accreditati, gruppi appartamento e progetti di autonomia, interventi specialistici per minori con disturbo dello spettro autistico, servizio per l’inserimento lavorativo, attività di sostegno scolastico, atelier per persone con svantaggio psichiatrico, casa protetta residenza per anziani, progetti di accoglienza per richiedenti asilo, servizi di supporto alla genitorialità, servizi per il tempo libero ( momenti ricreativi e di svago), gite, vacanze e progetti sportivi. Queste ultime sono opportunità in cui vengono maggiormente attivati percorsi di volontariato e di cittadinanza attiva. Coress vuole essere una realtà che genera opportunità nella comunità in cui agisce il proprio mandato cooperativo, grazie ai propri soci e dipendenti attraverso la cultura, il welfare e la partecipazione.

06/10/2025

✨ Con questo video vi regaliamo alcuni pensieri dei partecipanti che hanno potuto viaggiare quest’estate insieme a Re-Tour.

Re-Tour rappresenta divertimento e spensieratezza.
Un progetto importante per tutti e che continueremo a sostenere.

👉🏻 Noi ti aspettiamo con le novità dei prossimi mesi. Continua a seguirci!

📌 Pranzo di fine estate con Re-Tour!Sabato 27 settembre si è tenuto in  il pranzo di fine estate per salutare e ringrazi...
29/09/2025

📌 Pranzo di fine estate con Re-Tour!

Sabato 27 settembre si è tenuto in il pranzo di fine estate per salutare e ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alle vacanze organizzate da Re-Tour.

🫂Un bellissimo momento di condivisione che ha sottolineato l’importanza di offrire a tutti la possibilità di viaggiare con spensieratezza e con un pizzico di autonomia.

Ringraziamo le istituzioni presenti all’evento:

Annalisa Rabitti, Assessora a Cura delle persone del Comune di Reggio Emilia;

Cecilia Barilli, Consigliera della Provincia di Reggio Emilia;

Leonello Guidetti, Presidente della Fondazione Manodori;

Valerio Maramotti, Presidente Oscar Romero Consorzio in Polveriera

👋🏻Alla prossima estate, con Re-Tour!

❗️Insieme per il Quadrifoglio ❗️📌 Domenica 28/09 dalle 16.30, presso il Parco della Polisportiva di Campegine, si terrà ...
22/09/2025

❗️Insieme per il Quadrifoglio ❗️

📌 Domenica 28/09 dalle 16.30, presso il Parco della Polisportiva di Campegine, si terrà un pomeriggio ricco di iniziative.

👉🏻 Per scoprire il programma della giornata scorri le immagini.

🍀 Il Quadrifoglio ti aspetta!

📌 Terzo e ultimo appuntamento dedicato alla Settimana della Salute Mentale.Durante le giornate del 27 e 30 settembre ver...
18/09/2025

📌 Terzo e ultimo appuntamento dedicato alla Settimana della Salute Mentale.

Durante le giornate del 27 e 30 settembre verranno presentati due spettacoli dal titolo “Un quartiere in fermento” a cura dei laboratori REMS.

Gli spettacoli fanno riferimento al tema principale scelto per la 20^ edizione della Settimana. Paolo Grassi, regista e coordinatore del laboratori, ha dato vita a questi spettacoli partendo da piccoli momenti di improvvisazione teatrale.

✨Un ringraziamento speciale a Paolo Grassi, Anna Prestigiacama, Chiara Longo, Olga Senyuk e Marco Battini.

❗️Lo spettacolo in VR33 richiede prenotazione.

❗️L’evento in REMS è dedicato alle classi V del Liceo Canossa di RE.

📌 Vi presentiamo il secondo appuntamento dedicato alla Settimana della Salute Mentale.Dal 26 al 28 settembre, presso  , ...
17/09/2025

📌 Vi presentiamo il secondo appuntamento dedicato alla Settimana della Salute Mentale.

Dal 26 al 28 settembre, presso , verrà allestita una mostra fotografica dal titolo “(IN)visibili Fer-menti” a cura di Andrea Incammisa.

La mostra ha come obiettivo la rappresentazione dell’impostazione del Servizio Socio Educativo Domiciliare. Ciò consiste nel comprendere come meglio operare con i clienti che vivono un disagio grave, rispettando i bisogni e la complessità della persona, della sua salute fisica, sociale e psichica.

🎶L’evento verrà inaugurato il 26-09 e a seguire verrà organizzato un piccolo aperitivo con musica.

✨Scorri le immagini per scoprire tutto il programma.
Vi aspettiamo!

*l’evento è gratuito.

📌 Siamo lieti di presentarvi il primo appuntamento dedicato alla Settimana della Salute Mentale.Il 25-09, a Guastalla, v...
16/09/2025

📌 Siamo lieti di presentarvi il primo appuntamento dedicato alla Settimana della Salute Mentale.

Il 25-09, a Guastalla, verrà proiettato un cortometraggio prodotto da Coressai, con l’aiuto degli utenti degli atelier dei CSM di Guastalla e Correggio.

👉🏻Il progetto, intitolato “Benessere psicologico: ascoltarsi e conoscersi per prendersi cura di sé”, è suddiviso in tre parti specifiche che esplorano le fragilità che ognuno di noi affronta nella vita di tutti i giorni:

1 - “Equilibrista”, un corto animato con i disegni prodotti da Lorenzo Panisi e Andrea Cardillo.

2 - “Interviste”, un momento di riflessione tramite la proposta di tre domande che esplorano il significato di benessere psicologico e di come affrontarlo.

3 - “L’Ansia”, uno spot dedicato all’ansia sociale che si prova quotidianamente e che spesso può risultare difficile da sostenere.

🙌🏻Invitandovi a partecipare numerosi, dedichiamo un ringraziamento speciale a Lorenzo Panisi per la realizzazione del breve filmato, e a tutti i volontari che hanno deciso di raccontarsi nelle interviste.
Ogni contributo ha rappresentato un momento di ascolto e consapevolezza su una tematica così fondamentale.

❗️Seguici per scoprire tutti gli appuntamenti della .

*L’evento è gratuito.

✨La Settimana della Salute Mentale 2025✨La Settimana della Salute Mentale, organizzata dall’Ausl di Reggio Emilia, compi...
15/09/2025

✨La Settimana della Salute Mentale 2025✨

La Settimana della Salute Mentale, organizzata dall’Ausl di Reggio Emilia, compie 20 anni. Durante questo periodo, e ancora oggi, la Settimana ha dato vita a laboratori, esperienze e testimonianze in cui poter condividere temi importanti e delicati.

📌Anche quest’anno Coressai, dal 20 al 28 settembre, partecipa con entusiasmo all’iniziativa attraverso eventi ed incontri.
L’intento è di promuovere ascolto e inclusione per sottolineare il valore del benessere psicologico.

🌱 Il tema scelto per l’edizione del 2025 è:

FER-MENTI | Far crescere il valore della salute mentale.

Questa parola chiave vuole innescare delle reazioni a catena sul nostro modo di pensare la salute mentale.

👉🏻 Nei prossimi giorni sveleremo tutti gli appuntamenti. Seguici per non perderti le novità del mese di settembre!

❗️Dal 5 all’8 di settembre, Coressai ha partecipato alla Giareda di Reggio Emilia.La storica sagra ogni anno raccoglie i...
09/09/2025

❗️Dal 5 all’8 di settembre, Coressai ha partecipato alla Giareda di Reggio Emilia.

La storica sagra ogni anno raccoglie i reggiani attorno alla Basilica della Ghiara e alle tradizioni locali. Quest’anno anche noi abbiamo contribuito con laboratori rivolte alle famiglie insieme a .

✨Grazie anche a coloro che hanno reso possibile l’organizzazione di questa iniziativa e a chi ha contribuito a rendere queste giornate speciali.

Coress-Sai sostiene Global Sumud Flotilia, la rete formata da oltre 300 attivisti provenienti da 44 Paesi diversi partit...
02/09/2025

Coress-Sai sostiene Global Sumud Flotilia, la rete formata da oltre 300 attivisti provenienti da 44 Paesi diversi partiti per rompere l’assedio illegale di Gaza via mare, aprire un corridoio umanitario e porre fine al genocidio in corso del popolo palestinese e alle occupazioni illegali da parte di coloni israeliani in Cisgiordania.



🇵🇸

Grazie a Confcooperative Emilia Romagna per aver dato spazio al nostro progetto RE-TOUR che si occupa di costruire realt...
25/08/2025

Grazie a Confcooperative Emilia Romagna per aver dato spazio al nostro progetto RE-TOUR che si occupa di costruire realtà inclusive sul nostro territorio!

#𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐦𝐚𝐢 🔆🌐
🌈 𝐔𝐧’𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
Coressai Società Cooperativa Sociale è una cooperativa sociale giovane nel nome ma forte di oltre 40 anni di esperienza: è nata infatti dalla recente fusione tra 𝐂𝐨𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐞 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐒𝐀𝐈, due realtà storiche di Reggio Emilia che hanno scelto di unire competenze ed energie per offrire servizi socio-educativi, sanitari e assistenziali a più di 1.000 persone ogni anno. Un’unica grande comunità al fianco delle famiglie, capace di trasformare i bisogni in opportunità di crescita e inclusione.

🫂 Con 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐑𝐞𝐭𝐨𝐮𝐫, la cooperativa ha scelto di dare valore al tempo libero come occasione di crescita, relazione e inclusione, organizzando vacanze inclusive rivolte a persone con fragilità o disabilità. Un impegno che non conosce stagioni e che, anche d’estate, si traduce in esperienze concrete al fianco delle persone.

𝐈 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐨:
- 15 vacanze organizzate ⛵
- 75 partecipanti, alcuni fino a 3 soggiorni 🧳
- 23 persone nello staff, tra operatori specializzati e volontari 🤝

⛺ I soggiorni hanno coinvolto località diverse, offrendo momenti di socialità, autonomia e divertimento in contesti sicuri e inclusivi. 𝐔𝐧𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐨 che racconta quanto la cooperazione significhi prendersi cura di tutti ogni giorno, anche nei mesi più caldi.

Indirizzo

Via Giannino Degani, 1
Reggio Nell Emilia
42124

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:00
Martedì 08:30 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 17:00
Venerdì 08:30 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Coressai Società Cooperativa Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram