Federfarma ReggioEmilia

Federfarma ReggioEmilia Associazione farmacie di Reggio Emilia e provincia

07/04/2022

Promuovere e favorire la della popolazione è ciò che le fanno ogni giorno, per rendere l’assistenza sanitaria inclusiva e facilmente accessibile a tutti.

16/03/2021

Vuoi prenotare una prestazione in libera professione a Villa Verde? Puoi farlo anche in farmacia 🏥, come per le prenotazioni in convenzione SSN. Chiedi al tuo farmacista per saperne di più!

Solo per le farmacie aderenti a Federfarma.

04/11/2020
04/11/2020

Nuovo Dpcm, Emilia-Romagna in fascia gialla (criticità moderata): qui in vigore le misure base valide in tutto il Paese dal 6 novembre.
Raffaele Donini: "Stiamo conducendo una battaglia contro il virus che non ci deve vedere arretrare. Serve l'impegno di tutti, Istituzioni e cittadini"
Le misure in vigore in Emilia-Romagna: https://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus

Link alla notizia: https://bit.ly/2JFVoQl

30/10/2020

La possibilità di eseguire test sierologici in farmacia rappresenta un’importante opportunità per contribuire alla sorveglianza epidemiologica sulla popolazione. In Emilia-Romagna è possibile effettuare i test sierologici in farmacia dal 19 ottobre scorso.
Visto il successo dell’iniziativa, potranno essere sottoposti a test non solo gli studenti e i loro familiari ma anche i nonni non conviventi. Il successo dell’iniziativa sta riscuotendo l’interesse di altre Regioni, tra cui il Lazio, dove le farmacie hanno già dato la propria disponibilità.

17/10/2020

SCUOLA: in test sierologici per il rapidi e gratuiti per studenti e familiari, direttamente in .
Al via lunedì 19, su base volontaria.
Già 660 le farmacie disponibili, campagna aperta fino a giugno. Leggi la news: bit.ly/2H6ubVJ

14/07/2020

La distribuzione attraverso le farmacie di farmaci solitamente reperibili soltanto in ASL e ospedali ha un impatto importante sulla vita di tante persone.

Si tratta di una misura che semplifica la vita, l’accesso alle cure e il controllo della terapia soprattutto ai pazienti fragili, che possono contare sempre su una farmacia a portata di mano.
Federfarma si impegna in modo deciso affinché la distribuzione di questi farmaci attraverso le farmacie, che è stata resa possibile in questa fase di emergenza, resti in vigore e diventi la norma in tutte le Regioni.

06/07/2020

Evoluzione della farmacia pre e post Covid-19, ruolo della sperimentazione della Farmacia dei servizi nel rispondere alla necessità di sviluppare nuovi modelli di presa in carico del paziente attraverso il rilancio delle sinergie tra gli operatori sanitari, contributo della farmacia a garantire la continuità assistenziale ospedale-territorio.

Questi i principali temi affrontati nel corso dell’evento online "L'impatto di Covid-19 sulla farmacia e sullo sviluppo della farmacia dei servizi" organizzato da e Fondazione Cannavò, in collaborazione con Federfarma e e in partnership con Edra SpA. Roberto Tobia - Segretario Nazionale di Federfarma: “La farmacia ha dimostrato di essere un caposaldo indispensabile del futuro del Ssn”.

https://www.federfarma.it/Edicola/Filodiretto/VediNotizia.aspx?id=21470

30/06/2020

Con l'obiettivo di evitare spostamenti e assembramenti pericolosi per la diffusione del virus e andare incontro alle esigenze dei cittadini, in questi mesi le Regioni, accogliendo le richieste di Federfarma, nate dall'ascolto delle esigenze delle persone, affidano alle farmacie la distribuzione di una serie di farmaci che precedentemente erano erogati tramite ospedali e ASL.

I vantaggi della distribuzione per conto sono molti, ma primo fra tutti è quello di garantire un monitoraggio diretto della terapia da parte del farmacista, in modo continuo e capillare come solo un presidio di prossimità riesce a fare.

È importante che il trasferimento della distribuzione dei medicinali dalla struttura pubblica alla farmacia, oggi avviato a seguito del Covid, diventi prassi comune in tutte le regioni anche dopo l'emergenza, come previsto dall’emendamento Trizzino, Gemmato, Mandelli al DL Rilancio approvato dalla Commissione Bilancio della Camera.

07/05/2020

Mai come in queste settimane abbiamo compreso l’importanza di lavare correttamente le mani.
Può sembrare un gesto banale ma è fondamentale. Le indicazioni per una corretta igiene devono essere seguite da tutti, grandi e piccini 👦🧒.

Ecco come lavarsi correttamente le mani in 12 passaggi, che dovremo imparare fino a che non ci verrà naturale.

Condividi per farlo sapere a tutti 🔁

21/04/2020

Oltre 400 i contagi da Coronavirus e 10 i farmacisti scomparsi. Il nostro pensiero va a loro, uno per uno, e all’enorme tributo che hanno pagato svolgendo il loro dovere con dedizione durante questo periodo difficile.

18/04/2020

In questi giorni mi hanno rimproverato perché ho dimenticato di ringraziare un gruppo di gente che anche lavora … Ho ringraziato i medici, infermieri, i volo...

14/04/2020

Anche in questa emergenza siamo pronti ad ascoltarti ed aiutarti. Ci trovi come sempre qui in farmacia. Tu per ora resta a casa ed evita i contatti non strettamente necessari.

02/04/2020

Farmacista affabile per più di quarant’anni.

Indirizzo

Via Augusto Piccard, 16
Reggio Nell Emilia
42124

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
Martedì 08:30 - 13:30
Mercoledì 08:30 - 13:30
Giovedì 08:30 - 13:30
Venerdì 08:30 - 13:30

Telefono

+390522302192

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federfarma ReggioEmilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federfarma ReggioEmilia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram