GMP Gruppo Gomma Materie Plastiche Unindustria Reggio Emilia

GMP Gruppo Gomma Materie Plastiche Unindustria Reggio Emilia Il GMP/Gruppo Gomma Materie Plastiche di Unindustria raggruppa 60 imprese del settore gomma plastica aderenti a Unindustria (Confindustria) Reggio Emilia.

19/03/2020

Abbiamo raccolto in pochi giorni 200.000 euro che hanno permesso l'acquisto di 7 ecografi per la terapia intensiva e ...

E' stato spostato a giovedì 26  marzo alle 9,30 presso il centro Malaguzzi di Reggio Emilia il convegno "La plastica: no...
28/02/2020

E' stato spostato a giovedì 26 marzo alle 9,30 presso il centro Malaguzzi di Reggio Emilia il convegno "La plastica: nostra amica?", organizzato dal Gruppo Gomma Materie Plastiche di Unindustria Reggio Emilia, per info e adesione gmp@unindustriareggioemilia.it , sotto nuovo volantino

L'informazione corretta rafforza la cultura d'impresa, è veicolo di democrazia e alza l'asticella del confronto e del di...
17/02/2020

L'informazione corretta rafforza la cultura d'impresa, è veicolo di democrazia e alza l'asticella del confronto e del dibattito fra i giovani, nel mondo politico, verso le persone: il 5 marzo alle 9,30 presso il centro Malaguzzi di Reggio Emilia "La plastica: nostra amica?", organizzato dal Gruppo Gomma Materie Plastiche di Unindustria Reggio Emilia

10/02/2020

Giovedì 5 marzo al mattino, presso il Centro Internazionale “Loris Malaguzzi” di Reggio Emilia, il GMP/Gruppo Gomma Materie Plastiche di Unindustria Reggio Emilia organizza un convegno sull'universo della plastica, per fare cultura e promuovere una corretta informazione verso giovani, scuole, amministratori, aziende, cittadini; programma disponibile nei prossimi giorni, per info matteo.verona@unindustriareggioemilia.it

21/01/2020

Unindustria sta lavorando ad una missione commerciale per le imprese della Gomma Plastica in uno fra questi paesi/mercati strategici per il comparto: Austria, Repubblica ceca, Svizzera.
Il progetto prevede una prefattibilità iniziale con analisi del rapporto prodotto aziendale/paese mercato individuato (a titolo gratuito) e successivi step in grado di garantire almeno 4 incontri presso le sedi dei potenziali clienti locali.
Se interessato scrivere a matteo.verona@unindustriareggioemilia.it o silvia.margaria@unindustriareggioemilia.it

08/11/2019

Oggi ore 17 a Ruote da Sogno! Presentazione corso - tecnico di prodotto e di processo nel sistema delle lavorazioni delle materie plastiche - con Unindustria Reggio Emilia e CIS - Unindustria Reggio Emilia. Vi aspettiamo!

06/11/2019

Stasera alle 19,30 Marco Bedogni, presidente del Gruppo Gomma Materie Plastiche di parla di nel tg di al microfono di

06/11/2019

Alle 16,15 su con il dg di Filippo Di Gregorio, del Gruppo Giovani Imprenditori e Stella Branchetti, ex studente, illustrano le opportunita’ del corso Ifts per diventare tecnico di prodotto e di processo nel sistema delle lavorazioni delle materie plastiche e invitano a partecipare alla presentazione che ci sarà venerdì 8 novembre alle ore 17 a

La netta, chiara posizione di Unindustria Reggio Emilia in merito alla Plastic tax, link al comunicato stampahttp://bit....
06/11/2019

La netta, chiara posizione di Unindustria Reggio Emilia in merito alla Plastic tax, link al comunicato stampa

http://bit.ly/2NIOF6p

Questo è un percorso che dà lavoro! conosci qualcuno che potrebbe essere interessato/adatto? venerdì 8  novembre a Ruote...
06/11/2019

Questo è un percorso che dà lavoro! conosci qualcuno che potrebbe essere interessato/adatto? venerdì 8 novembre a Ruote da Sogno alle 17,00 per saperne di più

PROGETTO “EFFETTO INTAGLIO”: QUANDO LA TEORIA E LA PRATICA VANNO A BRACCETTOIl Gruppo Gomma Materie Plastiche e gli stud...
31/05/2019

PROGETTO “EFFETTO INTAGLIO”: QUANDO LA TEORIA E LA PRATICA VANNO A BRACCETTO
Il Gruppo Gomma Materie Plastiche e gli studenti delle classi III, IV e V del corso Meccanoplastico dell'Istituto Tecnico Einaudi di Correggio hanno dato vita al progetto denominato "EFFETTO INTAGLIO".
L'effetto intaglio è un fenomeno noto a tutti i progettisti meccanici, perché è proprio a causa del quale che in corrispondenza di alcune zone di un componente sottoposto a carichi meccanici (es. fori, spigoli vivi, sedi per chiavette ecc.) si originano sforzi molto superiori a quelli teoricamente previsti e calcolabili.
Un secondo fenomeno noto a chi si occupa in particolare di materie plastiche, è la loro anisotropia cioè il fatto che le caratteristiche meccaniche e non di tali materiali risultino variabili in funzione della direzione presa in considerazione per testarli.
Ben si comprende la significativa valenza tecnica e scientifica dei risultati del progetto: questo, infatti, consentirà agli studenti di mettersi alla prova con la progettazione e la costruzione di uno stampo collaborando direttamente con aziende del settore, incrementando nello stesso tempo la loro conoscenza su due fenomeni di estrema importanza nella progettazione meccanica di componenti in materiale polimerico.
"Solitamente questi aspetti così decisivi per le imprese, sono relegati a trattazioni teoriche: il GMP, in quanto gruppo di imprese e di imprenditori della gomma plastica, ha orientato il tutto anche in senso fortemente pratico", - ha spiegato il Presidente del GMP/Gruppo Gomma Materie Platiche Marco Bedogni-: il progetto Effetto Intaglio, infatti, prevede la progettazione e la costruzione di uno stampo per stampaggio ad iniezione in grado realizzare dei provini appositamente studiati per consentire lo studio sia dell'effetto intaglio che dell'anisotropia dei materiali polimerici e delle loro eventuali relazioni.
"I provini che saranno stampati all'interno del laboratorio dell'Istituto Einaudi-ha concluso Bedogni- saranno quindi sottoposti ad una serie di prove volte a confermare ed arricchire le teorie studiate nel corso delle lezioni.
I provini saranno impiegabili anche all'interno del corso IFTS - tecnologo di prodotto e di processo delle materie plastiche organizzato da GMP e CIS che sta concludendo con successo la sua prima edizione."

Mattinata a Correggio presso IPSIA "Corso"  e ITI "Einaudi", con Marco Bedogni e Ivano Parmigiani, rispettivamente Presi...
30/05/2019

Mattinata a Correggio presso IPSIA "Corso" e ITI "Einaudi", con Marco Bedogni e Ivano Parmigiani, rispettivamente Presidente e past President GMP/Gruppo Gomma Materie Plastiche, per incontrare le classi quinte e promuovere il percorso IFTS "Tecnico di prodotto e di processo nel sistema delle lavorazioni plastiche"

Gli imprenditori non si tirano indietro e vanno sul territorio ad incontrare le persone e a diffondere la cultura d'impr...
29/05/2019

Gli imprenditori non si tirano indietro e vanno sul territorio ad incontrare le persone e a diffondere la cultura d'impresa; Marco Bedogni, Presidente GMP/Gruppo Gomma Materie Plastiche di Unindustria ha incontrato questa stamattina le classi quinte dell'IPSIA "Lombardini" per illustrare il percorso IFTS sulla gomma plastica

07/05/2019

Sito istituzionale di Unindustria Reggio Emilia, associazione territoriale del Sistema Confindustria: eventi, circolari, news e servizi per le Aziende associate della Provincia di Reggio Emilia.

Indirizzo

Reggio Nell Emilia
42121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GMP Gruppo Gomma Materie Plastiche Unindustria Reggio Emilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a GMP Gruppo Gomma Materie Plastiche Unindustria Reggio Emilia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram