Progetto Crescere Società Cooperativa Sociale

Progetto Crescere Società Cooperativa Sociale Aderisce al Consorzio di Solidarietà Sociale Oscar Romero e a Confcooperative.

Siamo una cooperativa di servizi educativi e sanitari composta da un'equipe professionale multispecialistica di neuropsichiatri infantili, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, educatori, logopedisti, terapisti e psicomotricisti. Progetto Crescere è una cooperativa sociale di servizi educativi e sanitari composta da un'equipe professionale multispecialistica di neuropsichiatri infantili, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, educatori, logopedisti, terapisti e psicomotricisti. Nasce a Reggio Emilia nel 2014 dalla fusione de L'Arcobaleno Servizi e del Centro Lina Mazzaperlini, due solide realtà presenti da vent'anni sul territorio reggiano. Al centro dell’agire della cooperativa vi è l’unicità della persona e la lettura del suo bisogno. I servizi offerti, diagnostici, riabilitativi, educativi e di consulenza, interessano tutte le fasce di età (bambini, adolescenti, adulti) e prevedono interventi mirati, anche per coppie e famiglie, a livello psicologico, psicosociale, educativo e del linguaggio. Progetto Crescere è convenzionata con la Neuropsichiatria Infantile dell’Ausl di Reggio Emilia per l’attivazione di percorsi riabilitativi sui Disturbi degli Apprendimenti scolastici e del Linguaggio e le sedi operative della cooperativa a Reggio Emilia sono strutture sanitarie accreditate al Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna. A livello territoriale, Progetto Crescere collabora con istituti scolastici, comunità, strutture per disabili e anziani per la progettazione di percorsi specifici, per la supervisione a gruppi di lavoro ed è partner europeo del programma Erasmus+ per la formazione permanente degli adulti, dei professionisti e dei giovani.

La gratitudine protegge gli adolescenti dalla depressione e rafforza l’autostima 💡👉 Scorri il carosello per scoprire lo ...
03/09/2025

La gratitudine protegge gli adolescenti dalla depressione e rafforza l’autostima 💡

👉 Scorri il carosello per scoprire lo studio e i suoi risultati!

E tu… per cosa sei grato oggi?

✨ A cosa servono davvero le vacanze scolastiche?Non sono solo tempo libero: le pause aiutano a crescere, vivere nuove es...
29/08/2025

✨ A cosa servono davvero le vacanze scolastiche?
Non sono solo tempo libero: le pause aiutano a crescere, vivere nuove esperienze e ritrovare equilibrio 💡

Scopri nel carosello come cambiano le vacanze in Italia e nel resto del mondo 🌍

Tra natura, laboratori e avventure, un’esperienza pensata per ragazze e ragazzi per scoprire, sperimentare e divertirsi ...
19/08/2025

Tra natura, laboratori e avventure, un’esperienza pensata per ragazze e ragazzi per scoprire, sperimentare e divertirsi insieme

📌 Programma della giornata (29 agosto):

09:00 – Ritrovo al parcheggio e merenda di benvenuto
10:15 – Gestione della fattoria
11:00 – Laboratori: giardinaggio, bricolage con il legno, attività a cavallo
12:00 – Laboratorio di cucina: dalla raccolta della legna alla grigliata
14:30 – Trekking lungo il fiume (consigliato un cambio)
16:00 – Laboratorio a scelta
17:00 – Rientro

📍 Collina dei Cavalli - Appennino Reggiano, a soli 50 min da Reggio Emilia.

👉 Info e prenotazioni: s.tagliazucchi@progettocrescere.re.it | SMS +39 347 233 2002

🌿 Giochi nella natura..Tra boschi, foglie e pedalate all’aria aperta, i bambini allenano i sensi, la concentrazione e il...
29/07/2025

🌿 Giochi nella natura..
Tra boschi, foglie e pedalate all’aria aperta, i bambini allenano i sensi, la concentrazione e il rispetto per l’ambiente

Una giornata immersi nella natura della Collina dei Cavalli, tra attività, progetti, scoperte e una grigliata insieme pe...
24/07/2025

Una giornata immersi nella natura della Collina dei Cavalli, tra attività, progetti, scoperte e una grigliata insieme per ragazze e ragazzi 🍽️🌲

📅 29 agosto
🕘 Dalle 9:00 alle 17:00
📍 Collina dei Cavalli – Appennino Reggiano

Info e iscrizioni:
📧 s.tagliazucchi@progettocrescere.re.it
📲 SMS al 347 233 2002 (e sarete richiamati)

🧩 Giocare imparando Giochi pensati per stimolare memoria, attenzione e logica… sempre divertendosi!
22/07/2025

🧩 Giocare imparando
Giochi pensati per stimolare memoria, attenzione e logica… sempre divertendosi!

📚 Nuove linee guida per la scuola in vigore dal 1 settembre 2025..Scopri cosa cambia per studenti, insegnanti e famiglie...
15/07/2025

📚 Nuove linee guida per la scuola in vigore dal 1 settembre 2025..
Scopri cosa cambia per studenti, insegnanti e famiglie ✏️➡️

🧠 I classici da tavolo… perfetti per allenare la mente anche d’estate🎲♟️
08/07/2025

🧠 I classici da tavolo… perfetti per allenare la mente anche d’estate🎲♟️

🌿 Ecco come procede la nostra settimana “A Cavallo dell’Estate”!⏰ Sveglia alle 4 per vedere l’alba… 😍🌲 Avventure nel bos...
04/07/2025

🌿 Ecco come procede la nostra settimana “A Cavallo dell’Estate”!

⏰ Sveglia alle 4 per vedere l’alba… 😍
🌲 Avventure nel bosco
🌊 River trekking
🥎 Softball e taekwondo con veri esperti
🎯 E tanti giochi all’aria aperta per divertirsi in gruppo!

Giorni intensi, ricchi, divertenti e pieni di risate.
Lontani dagli schermi, vicini alla natura… e carichi di emozioni..💚

📸 Scorri per vedere alcuni momenti della settimana!

🌞 Giochi in movimento per un’estate attiva, divertente e consapevole!
01/07/2025

🌞 Giochi in movimento per un’estate attiva, divertente e consapevole!

✨ “Faccio io!”Quando un bambino lo dice, sta chiedendo fiduciaA volte basta esserci, senza intervenireÈ così che cresce:...
25/06/2025

✨ “Faccio io!”
Quando un bambino lo dice, sta chiedendo fiducia
A volte basta esserci, senza intervenire
È così che cresce: provando, sbagliando, riuscendo

12/06/2025

📌 Questa mattina ospitiamo il primo appuntamento del corso di formazione all’interno del progetto 𝑪𝒐𝒏𝒏𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒊 sui giovani caregiver.

In rete con Anziani e non solo Progetto Crescere Società Cooperativa Sociale AccQua, Polisportiva Pace, Unione Terra di Mezzo.
Con il contributo di Fondazione Manodori

Indirizzo

Via Kennedy 17 (Sede Arcobaleno) E Via Martiri Della Bettola 51 (Sede Mazzaperlini)
Reggio Nell Emilia
42124

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Crescere Società Cooperativa Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Crescere Società Cooperativa Sociale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La persona al centro del nostro agire

Progetto Crescere è una cooperativa sociale di servizi educativi e sanitari composta da un'equipe professionale multispecialistica di neuropsichiatri infantili, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, educatori, logopedisti, terapisti e psicomotricisti. Nasce a Reggio Emilia nel 2014 dalla fusione de L'Arcobaleno Servizi e del Centro Lina Mazzaperlini, due solide realtà presenti da vent'anni sul territorio reggiano. Aderisce al Consorzio di Solidarietà Sociale Oscar Romero e a Confcooperative. Al centro dell’agire della cooperativa vi è l’unicità della persona e la lettura del suo bisogno. I servizi offerti, diagnostici, riabilitativi, educativi e di consulenza, interessano tutte le fasce di età (bambini, adolescenti, adulti) e prevedono interventi mirati, anche per coppie e famiglie, a livello psicologico, psicosociale, educativo e del linguaggio. Progetto Crescere è convenzionata con la Neuropsichiatria Infantile dell’Ausl di Reggio Emilia per l’attivazione di percorsi riabilitativi sui Disturbi degli Apprendimenti scolastici e del Linguaggio e le sedi operative della cooperativa a Reggio Emilia sono strutture sanitarie accreditate al Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna. A livello territoriale, Progetto Crescere collabora con istituti scolastici, comunità, strutture per disabili e anziani per la progettazione di percorsi specifici, per la supervisione a gruppi di lavoro ed è partner europeo del programma Erasmus+ per la formazione permanente degli adulti, dei professionisti e dei giovani.