Fisial di Alexandra Ferretti Lenz

Fisial di Alexandra Ferretti Lenz Fisioterapia, Riabilitazione, Robotica neurologica - ortopedica - geriatrica Seguendo la convessità e concavità dell’articolazione.

Dott.ssa Alexandra Ferretti-Lenz

Alexandra Ferretti-Lenz, nata e cresciuta in Germania,
si è laureata in fisioterapia a Berlino nel 1997. Ha proseguito la sua specializzazione nell’ambito
neurologico-ortopedico, praticando fin dall’inizio
in cliniche specializzate e integrando in seguito la
formazione con corsi specifici sia in Germania che in
Italia, ottenendo titoli riconosciuti a livello nazio

nale ed
internazionale, fra cui il Master in Terapia Manuale. Sposata con due bambini, vive in Italia dal 2001, e ha
aperto il proprio studio professionale a Reggio Emilia,
collaborando inoltre con vari istituti come docente. TERAPIA MANUALE

La terapia manuale ortopedica (OMT=Orthopedic Manipulative Therapy) è una tecnica fisioterapica specifica,
per trattare l’apparato neuro-muscolo-scheletrico. La terapia manuale si basa su una valutazione bio-psico-sociale (EBM=medicina dell’ evidenza scientifica),
una visione a 360° del paziente, individuando il disturbo fisico. Questi disturbi si presentano con sintomi
tipo dolore, debolezza, mobilità alterata e dei cambiamenti tessutali. La valutazione iniziale è la base per i successivi passi terapeutici e del programma riabilitativo che il fisioterapista
(OMT) imposta individualmente sul paziente. Sia la valutazione che il trattamento seguono le linee
guida internazionali derivate dalla ricerca scientifica che il fisioterapista consulta e confronta con il piano di
trattamento stabilito. L’obiettivo principale della OMT è il ripristino della massima funzionalità del sistema
neuro-muscolo-scheletrico, in assenta della sintomatologia dolorosa. Il concetto Kaltenborn-Evjenth nasce in Norvegia negli anni ‘60, dove due professionisti della riabilitazione,
Freddy Kaltenborn ed Olaf Evjenth, riunirono i concetti dell’osteopatia, della chiropratica e della medicina
manuale (Cyriax) presenti nel nord Europa. Una caratteristica tipica del concetto OMT Kaltenborn-Evjenth è la considerazione della meccanica articolare. La valutazione e il trattamento non si basano
soltanto sulla percezione del dolore del paziente, ma anche sulla
disfunzione del movimento osservato dal terapista.

09/01/2024

Perché non posso trattarti in 10 minuti?

Può sembrare una domanda banale, ma dietro ogni paziente si nasconde una storia unica e complessa.

Conduciamo test clinici, approfondiamo la storia medica, raccogliamo dettagli tramite un’attenta anamnesi, educhiamo per aiutare il paziente a capire la sua condizione.

Tutto ciò, e molto altro ancora, sono elementi fondamentali per offrire la miglior cura possibile.

In breve: il trattamento non può essere compresso in pochi minuti. Ogni "radice" è essenziale per comprendere la condizione del paziente e lavorare insieme verso la risoluzione del problema.

Indirizzo

Reggio Nell Emilia

Telefono

+393404678665

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisial di Alexandra Ferretti Lenz pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisial di Alexandra Ferretti Lenz:

Condividi

Digitare