Dott.ssa Lisa Lasagna Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Lisa Lasagna Biologa Nutrizionista Per informazioni o appuntamenti
e-mail: lasagnalisa@gmail.com
cell: 3703333717
Oppure
3482387739 Il carattere del contenuto è pertanto puramente informativo.

Informazioni sulla sicurezza
Disclaimer
Qualunque informazione fornita in questa pagina non costituisce un consulto medico e non sostituisce in ogni caso una idonea valutazione dello specialista. La nostra vita non cambia in meglio grazie al caso ma grazie alle nostre scelte. Oltre l'80% delle malattie più temibili si possono prevenire a partire dal nostro stile di vita. Corretta alimentazione e attività fisica sono alla base di questo e il biologo nutrizionista indica la strada per una vita sana e migliore. Laureata magistrale in Biotecnologie per la Salute, Dottore di Ricerca in Scienze della Prevenzione sono membro dell’ordine Nazionale dei Biologi e svolgo attività come come Biologa Nutrizionista. La parola “dieta” per me va intesa come "educazione alimentare" ed “educazione ad un corretto stile di vita”. Servizi offerti:

Programmi alimentari personalizzati per sportivi: corretta alimentazione e adeguata integrazione per l’allenamento, per il recupero post-allenamento, per la gara e per il miglioramento della performance sportiva. Programmi alimentari personalizzati per sportivi: corretta alimentazione e adeguata integrazione per l’allenamento, per il recupero post-allenamento, per la gara e per il miglioramento della performance sportiva. Diete e programmi di educazione alimentare in caso di condizioni patologiche accertate (dislipidemie,ipertensione, sindromi da carenza vitaminica e minerale, allergie o intolleranze alimentari, cardiopatie, diabete, osteoporosi…)


Programmi alimentari personalizzati, riequilibrio nutrizionale ed educazione alimentare in caso di condizioni fisiologiche particolari: ritmi di lavoro stressanti, gravidanza, allattamento, età pediatrica, menopausa, terza età, attività sportiva, o in soggetti che seguono particolari regimi alimentari vegetariani, vegani. Lezioni di educazione alimentare ed incontri formativi sulle tematiche dell’alimentazione. E’ importante comprendere che una sana e corretta alimentazione rappresenta, insieme ad un’adeguata attività fisica, il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell'armonia del nostro corpo. I ritmi incalzanti della società moderna, l’aumentata disponibilità di cibo e una maggiore sedentarietà ci hanno progressivamente allontanato da una corretta alimentazione. Tutto questo ha portato all’aumento dell'incidenza di una serie di malattie cronico degenerative, quali l’obesità, l’ipertensione e l’ipercolesterolemia. La base del mio lavoro consiste nel suggerire all’individuo un corretto stile di vita sia tramite l’educazione ad una sana alimentazione sia tramite l’attività fisica. Educazione alimentare ed attività fisica sono due elementi imprescindibili per raggiungere e mantenere il peso forma, e trarre così beneficio dalla piena funzionalità di un corpo più bello e più vitale.

Il magnesio è un minerale essenziale per la contrazione muscolare, la trasmissione nervosa e la produzione di energia (A...
13/09/2025

Il magnesio è un minerale essenziale per la contrazione muscolare, la trasmissione nervosa e la produzione di energia (ATP).
Oggi esistono diverse forme di integratori di magnesio e non sono tutte uguali in termini di biodisponibilità e funzione.

🔬 Magnesio glicerofosfato
È una forma organica di magnesio legata al glicerofosfato.
Studi clinici hanno evidenziato un’ottima tollerabilità gastrointestinale e un buon assorbimento cellulare.
È particolarmente utile in ambito sportivo perché, oltre al magnesio, fornisce fosfato, coinvolto nei processi energetici (ATP e fosfocreatina), supportando quindi la performance e il recupero.
Viene spesso consigliato per prevenire crampi e migliorare la resistenza in atleti di endurance.

🔬 Magnesio bisglicinato
Forma chelata con due molecole di glicina, amminoacido che ne migliora la biodisponibilità.
È molto indicato in caso di ipersensibilità intestinale perché riduce i disturbi digestivi.
È particolarmente utile per il rilassamento neuromuscolare, il recupero notturno e la modulazione dello stress.

👉 In sintesi: il glicerofosfato è preferibile quando l’obiettivo è sostenere prestazione e recupero energetico; il bisglicinato è ideale quando si cerca un effetto più marcato su rilassamento, sonno e riduzione della tensione.

Il magnesio è un minerale essenziale per la contrazione muscolare, la trasmissione nervosa e la produzione di energia (A...
13/09/2025

Il magnesio è un minerale essenziale per la contrazione muscolare, la trasmissione nervosa e la produzione di energia (ATP).
Oggi esistono diverse forme di integratori di magnesio e non sono tutte uguali in termini di biodisponibilità e funzione.

🔬 Magnesio glicerofosfato
È una forma organica di magnesio legata al glicerofosfato.
Studi clinici hanno evidenziato un’ottima tollerabilità gastrointestinale e un buon assorbimento cellulare.
È particolarmente utile in ambito sportivo perché, oltre al magnesio, fornisce fosfato, coinvolto nei processi energetici (ATP e fosfocreatina), supportando quindi la performance e il recupero.
Viene spesso consigliato per prevenire crampi e migliorare la resistenza in atleti di endurance.

🔬 Magnesio bisglicinato
Forma chelata con due molecole di glicina, amminoacido che ne migliora la biodisponibilità.
È molto indicato in caso di ipersensibilità intestinale perché riduce i disturbi digestivi.
È particolarmente utile per il rilassamento neuromuscolare, il recupero notturno e la modulazione dello stress.

👉 In sintesi: il glicerofosfato è preferibile quando l’obiettivo è sostenere prestazione e recupero energetico; il bisglicinato è ideale quando si cerca un effetto più marcato su rilassamento, sonno e riduzione della tensione.

Molte persone con PCOS, lipedema o insulino-resistenza cercano diete “speciali”, con cibi esotici o regole complicate.La...
05/09/2025

Molte persone con PCOS, lipedema o insulino-resistenza cercano diete “speciali”, con cibi esotici o regole complicate.
La realtà? La scienza ci dice che non servono superfood o diete estreme per stare meglio.
👉 Quello che fa davvero la differenza è un’alimentazione semplice, sostenibile e scientificamente valida, come lo stile mediterraneo: efficace per gestire peso, infiammazione e sintomi, senza stravolgere la quotidianità.
Non farti ingannare dalle mode: a lungo termine vince sempre ciò che riesci a mantenere davvero.

Nutrizionista sportiva – Lisa LasagnaTi alleni ma non sai come alimentarti al meglio?Ti capita di sentirti stanco, sposs...
27/08/2025

Nutrizionista sportiva – Lisa Lasagna
Ti alleni ma non sai come alimentarti al meglio?
Ti capita di sentirti stanco, spossato o di non riuscire a performare come vorresti?
Con un piano di nutrizione sportiva personalizzato puoi ottimizzare energia, recupero e risultati in allenamento e in gara.
Sono nutrizionista sportiva con oltre 10 anni di esperienza, specializzata in nutrizione per atleti e sportivi di endurance (nuoto, corsa, ciclismo, triathlon) e formatrice nel campo della nutrizione per il nuoto agonistico.
Offro percorsi nutrizionali personalizzati in studio a Reggio Emilia, Castelnovo di Sotto, Boretto, Dosolo e online, studiati per migliorare le tue performance sportive e il benessere quotidiano.

📞 Telefono: 348 238 7738
📧 Email: lasagnalisa@gmail.com
Contattami per iniziare subito il tuo percorso di nutrizione sportiva.

Molti pensano di “sapere già” come alimentarsi, ma è proprio questa convinzione che spesso rallenta i risultati.Sapere d...
21/08/2025

Molti pensano di “sapere già” come alimentarsi, ma è proprio questa convinzione che spesso rallenta i risultati.
Sapere davvero è diverso dal provare a fare da soli: servono metodo, esperienza e personalizzazione.
La nutrizione non è fatta di regole generiche, ma di strategie cucite addosso.
In oltre 12 anni di lavoro ho visto quanto cambi l’approccio quando c’è una guida esperta.
👉 Vuoi capire qual è la strada giusta per te? Link in bio o scrivimi in DM.

Molti pensano che il recupero sia solo questione di “riposo”.In realtà, negli sport di endurance, il vero recupero inizi...
16/08/2025

Molti pensano che il recupero sia solo questione di “riposo”.
In realtà, negli sport di endurance, il vero recupero inizia a tavola. 🍽️
Se nelle 2 ore dopo l’allenamento non dai al corpo ciò di cui ha bisogno:
❌ ricarichi lentamente le scorte di energia
❌ ti alleni da stanco
❌ rischi di arrivare scarico in gara
La strategia giusta di nutrizione e integrazione nel post-allenamento fa la differenza tra…
🚀 tornare subito a spingere
😮‍💨 o trascinarti per giorni.
📌 Ogni atleta è diverso: sport, durata e intensità cambiano tutto.
Ecco perché creo piani personalizzati per ottimizzare il recupero.
📩 Vuoi capire come migliorare il tuo? Scrivimi in DM.
⚠️ Posti limitati per atleti endurance ogni mese.

Dopo un allenamento lungo sei devastato/a o impieghi giorni per recuperare. Non è normale, soprattutto se ti alleni da t...
12/08/2025

Dopo un allenamento lungo sei devastato/a o impieghi giorni per recuperare. Non è normale, soprattutto se ti alleni da tempo. La nutrizione fa la differenza e gli altri, che recuperano prima, lo sanno fare.
Se anche tu vuoi ottenere il massimo dai tuoi allenamenti e non essere più quello che rimane sempre dietro contattami in privato.
La nutrizione personalizzata è la soluzione, e io posso aiutarti, con anni di esperienza e centinaia di atleti seguiti.

Camminare 7.000 passi al giorno è un ottimo punto di partenza per la salute. Importantissimo tuttavia è lo strumento che...
06/08/2025

Camminare 7.000 passi al giorno è un ottimo punto di partenza per la salute.

Importantissimo tuttavia è lo strumento che usi per monitorare perché non tutti sono affidabili.

Una volta verificato questo tieni presente che per migliorare ulteriormente la tua forma fisica e ottenere più benefici, punta a superare questa soglia.

Ogni passo in più conta per il tuo benessere.

Quali sono i micro elementi che sono maggiormente da tenere d’occhio nell’atleta? I principali sono vitamina D ferro e m...
04/08/2025

Quali sono i micro elementi che sono maggiormente da tenere d’occhio nell’atleta?
I principali sono vitamina D ferro e magnesio. Non sono gli unici ma sono tutti molto importanti e facilmente nell’atleta di endurance possono necessitare di un’attenzione in più.

In estate con il caldo molti si sentono spossati. E' necessario integrare sali minerali o elettroliti?Rispondo a questa ...
24/07/2025

In estate con il caldo molti si sentono spossati. E' necessario integrare sali minerali o elettroliti?
Rispondo a questa e ad altre importanti domande su questo articolo.
Se non l'hai fatto ancora iscriviti alla mia newsletter su Substack

Rispondo alla fatidica domanda: devi usare gli integratori di sali?

https://lisalanutrizionista.substack.com/
20/07/2025

https://lisalanutrizionista.substack.com/

Nutrizione ma con il cervello, parlo di nutrizione ma spiegandola in modo pratico e utile sia per l'essere umano e per l'ambiente e vi racconto i miei ragionamenti alla luce di come si evolve la mia professione nel tempo. Click to read Nutrizione Con La Ragione, by Lisa Lasagna, a Substack publicati...

𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐈𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐞: 𝐮𝐧 𝐁𝐥𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐨 𝐮𝐧 𝐓𝐫𝐚𝐦𝐩𝐨𝐥𝐢𝐧𝐨?Quante volte ti sei sentito dire (o hai detto tu stesso/a!): "I...
09/07/2025

𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐈𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐞: 𝐮𝐧 𝐁𝐥𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐨 𝐮𝐧 𝐓𝐫𝐚𝐦𝐩𝐨𝐥𝐢𝐧𝐨?

Quante volte ti sei sentito dire (o hai detto tu stesso/a!): "Io sono sempre stato/a uno/a sportivo/a!" oppure "Io sono sempre stato/a magro/a!"?

In studio, come nutrizionista, ascolto spesso queste frasi. E dopo un po' mi rendo conto che lo "sportivo" non tocca un attrezzo da 30 anni, o la persona "magra" non lo è più da quando ne aveva 20 e ora ne ha 50.

È affascinante come la nostra mente si attacchi a 𝐮𝐧'𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀. Creiamo una narrazione del nostro passato, proiettandola sul presente. Non è strano, è un meccanismo psicologico comune per evitare il disagio di ammettere un cambiamento. In fondo, riconoscere che non siamo più "quelli di una volta" può far male o sembrare un fallimento.

𝐈𝐥 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐅𝐚𝐭𝐭𝐨 (𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐨 𝐬𝐚𝐢!)

Eppure, c'è un punto fondamentale che spesso non consideriamo: se sei qui a leggere questo post, o se, come molti dei miei pazienti, hai già pensato di chiedere aiuto, hai già fatto il passo più importante. Hai riconosciuto che qualcosa è cambiato. Quella frase, "ero così, ma ora...", non è una negazione totale, ma piuttosto un ponte tra un passato idealizzato e una realtà che vuoi affrontare. È un segnale che sei pronto a rimetterti in gioco.

Ammettere un cambiamento non è un fallimento, è un atto di 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨. È il primo, vero, passo per 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨 e costruire un benessere che sia autentico e duraturo, basato su chi sei oggi e su chi vuoi diventare.

𝐒𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐮 𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐢𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 e senti che è arrivato il momento di allineare l'immagine che hai di te con la persona che vuoi essere, posso aiutarti. Insieme possiamo trasformare questo piccolo seme in consapevolezza e in azione.

Se hai domande o vuoi capire come posso supportarti, scrivimi in privato o visita il mio profilo per scoprire di più.
Il tuo benessere parte da qui.

Indirizzo

Via Anteo Carrara 13/D/Boretto (RE)
Reggio Nell Emilia
42022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lisa Lasagna Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare