Dott.ssa Merli Giulia Psicologa

Dott.ssa Merli Giulia Psicologa Attività clinica privata per consulenza e supporto psicologico al singolo/coppia; sostegno e potenziamento in ambito scolastico.

01/10/2025

Prendere nota dei sogni appena ti svegli è come aprire una finestra sull’inconscio: paure, desideri e emozioni che a volte non riusciamo a vedere da svegli. 💬

In terapia, i sogni diventano strumenti preziosi per conoscersi, capire schemi interiori e dare voce a ciò che resta silenzioso durante il giorno.

✉️gmerli.psicologa@gmail.com
📱329 8846293

26/09/2025

Il dolore allo stomaco può raccontare più di quanto immaginiamo.

Dopo la perdita di una figura importante, come un padre, il corpo a volte traduce la mancanza in bruciore, tensione, ulcerazioni: un modo silenzioso per chiedere accudimento e protezione.

✉️gmerli.psicologa@gmail.com
📱329 8846293

Mindset check! 🧠✨La Settimana della Salute Mentale è qui per rompere i silenzi e aprire conversazioni che fanno bene. Ev...
19/09/2025

Mindset check! 🧠✨

La Settimana della Salute Mentale è qui per rompere i silenzi e aprire conversazioni che fanno bene. Eventi, talk e attività per imparare a conoscerti, capirti e prenderti cura di te!

✉️gmerli.psicologa@gmail.com
📱329 8846293

A livello psicosomatico, chi vive la bradicardia può trovarsi in un momento della vita in cui agire sembra troppo. In qu...
04/09/2025

A livello psicosomatico, chi vive la bradicardia può trovarsi in un momento della vita in cui agire sembra troppo. In quei momenti in cui il corpo risponde non con energia, ma con una calma forzata, un fermarsi. 🫀
È come se dicessero: “Non ce la faccio… meglio restare fermi.” Un cuore che rallenta per non affrontare, per non sentire troppo. Spesso dietro a questo rallentamento c'è la paura di esporsi, di sentirsi, di vivere.

🧠Ti va di fermarti, anche solo per un attimo, e chiederti: "Cosa accadrebbe se decidessi di non fermarmi più?"

✉️gmerli.psicologa@gmail.com
📱329 8846293

Quello che emerge in superficie spesso ha radici più profonde. Non è solo una reazione del corpo. È una forma di espress...
29/08/2025

Quello che emerge in superficie spesso ha radici più profonde. Non è solo una reazione del corpo. È una forma di espressione. Un modo — forse l’unico — per dire che c’è qualcosa dentro che ha bisogno di attenzione. 🔍

Non sempre si tratta di qualcosa che “non funziona”. A volte è un confine che si è indebolito. Un’emozione che non ha trovato spazio. Un bisogno di contatto che convive con la paura del giudizio.

💬 “Cosa sto vivendo che non riesco a dire?” Non per trovare colpe, ma per creare spazio. Perché anche la pelle, come noi, ha bisogno di respirare.

✉️gmerli.psicologa@gmail.com
📱329 8846293

27/08/2025

Oggi ho usato ChatGPT come psicologo. Sì, l’ho fatto davvero. E no, non è andata male. Ma nemmeno bene come pensavo. 💬

📌 L’intelligenza artificiale può aiutare a fare chiarezza, riflettere, prendere fiato. Ma non può sentire. Non può reggere un’emozione che scoppia nel petto. Non può riconoscere quello che non riesci ancora a dire.

La vera trasformazione accade in relazione, quando qualcuno è lì per davvero.

✉️gmerli.psicologa@gmail.com
📱329 8846293

🫀 Il cuore corre. Ma da cosa sta scappando? Tachicardia, la chiamiamo. Spesso la associamo solo a qualcosa di “fisico”. ...
25/08/2025

🫀 Il cuore corre. Ma da cosa sta scappando?

Tachicardia, la chiamiamo. Spesso la associamo solo a qualcosa di “fisico”. Ma il corpo parla anche quando l’emozione tace. A livello psicosomatico, la tachicardia può essere il segnale di una spinta vitale bloccata:
📌 sogni che premono, emozioni trattenute, desideri che non trovano voce.

💬 “Mi manca l’aria… mi sento soffocare.” Spesso è questo il messaggio. Un progetto, una parte affettiva, un bisogno profondo… che non riesce a trovare espressione.

Quando il cuore accelera, forse ti sta dicendo: “c’è qualcosa che vuole uscire. Ascoltami.”

✉️gmerli.psicologa@gmail.com
📱329 8846293

22/08/2025

“Perché continuo a rimandare anche le cose importanti?”
Se te lo sei chiestə, sappi questo: procrastinare non è pigrizia. È spesso un segnale. Una protezione.

💭 Rimandiamo perché:
– abbiamo paura di sbagliare
– vogliamo che venga perfetto
– ci sentiamo sopraffattə solo all’idea di iniziare
– non ci sentiamo abbastanza (bravə, prontə, capaci)

Procrastinare è il modo in cui la mente cerca di proteggerci dal disagio: emotivo, pratico o identitario.

🔍 La domanda utile non è: “Perché non lo faccio?” ma “Cosa mi sta bloccando davvero?”

Quando smetti di giudicarti e inizi ad ascoltarti, la procrastinazione smette di essere un nemico e diventa un messaggio.

✉️gmerli.psicologa@gmail.com
📱329 8846293

Ci sono momenti in cui anche solo arrivare a sera sembra impossibile.Quando succede, non serve essere forti. Serve esser...
20/08/2025

Ci sono momenti in cui anche solo arrivare a sera sembra impossibile.

Quando succede, non serve essere forti. Serve essere presenti. Un passo alla volta. Un'ora alla volta. Un respiro alla volta.

🌿 Concediti il diritto di procedere al tuo ritmo. Anche andare avanti piano… è andare avanti.

Invia questo post a chi ha bisogno in questo momento di queste parole. 🤍

✉️gmerli.psicologa@gmail.com
📱329 8846293

18/08/2025

🖋 "Il journaling funziona davvero?"

Sì, ma non è solo questione di scrivere. È questione di come ti parli mentre lo fai.
Ci sono domande che fanno rumore e confusione. E poi ci sono domande che aprono spazio, respiro, verità.

✨ Le domande giuste nel journaling non cercano risposte perfette.
Cercano te.

✉️gmerli.psicologa@gmail.com
📱329 8846293

Saremo felici di avere poche visualizzazioni sotto questo post! Buon ferragosto 😎✉️gmerli.psicologa@gmail.com📱329 884629...
15/08/2025

Saremo felici di avere poche visualizzazioni sotto questo post! Buon ferragosto 😎

✉️gmerli.psicologa@gmail.com
📱329 8846293

13/08/2025

Ti riconosci in questo paradosso? Sempre impeccabile, efficiente, disponibile… ma dentro ti senti stanca, sopraffatta, svuotata? 💬

È da questo vissuto che nasce il progetto "Brava fuori, esaurita dentro", uno spazio pensato per chi sente il peso di dover sempre "tenere tutto insieme", anche quando dentro qualcosa chiede solo di fermarsi e respirare.

💌 Insieme alla psicologa .campanaro, abbiamo creato una mini guida gratuita per aiutarti a riconoscere i segnali del sovraccarico emotivo e iniziare a fare spazio per te, senza sensi di colpa.

📥 Scaricala ora dal link in bio

✉️gmerli.psicologa@gmail.com
📱329 8846293

Indirizzo

Via Muzio Clementi, 16
Reggio Nell Emilia
42123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Merli Giulia Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Merli Giulia Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare