ZeroFavole APS

ZeroFavole APS "Etica ed Estetica delle condizioni differenti"
"Ethics and Aesthetics of the different conditions"

ZeroFavole è ass.ne APS,
ZeroFavole è etica estetica delle condizioni differenti
ZeroFavole è l’incontro tra persone con condizioni differenti
ZeroFavole è promozione dei diritti umani
ZeroFavole è rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale delle persone, tutte quante
ZeroFavole è promozione di tutte le libertà fondamentali da parte delle persone disabili
ZeroFavole è teatro
ZeroFavole è difesa dell’intrinseca dignità delle persone marginalizzate
Zerofavole è un progetto di antropologia umana
ZeroFavole è un’area ed attenzione pedagogica, di crescita ed evoluzione umana
ZeroFavole è un progetto sulla disabilità è sulla marginalità
ZeroFavole è interazione, inclusione, integrazione di persone giovani
ZeroFavole è un percorso di ricerca umana
ZeroFavole è accettazione incondizionata delle differenze umane
ZeroFavole è attività personale e partecipazione sociale di giovani disabili e ai margini sociali
ZeroFavole è fare teatro stabile delle condizioni differenti
ZeroFavole è tendere a un teatro dell’arte
ZeroFavole è laboratorio ­scuola di teatro per l’interazione sociale
ZeroFavole è laboratorio teatrale, ricerca creativa, prove, spettacoli, tournée
ZeroFavole è un progetto di ricerca teatrale con attori­- non attori
ZeroFavole è incontro con artisti teatrali importanti
ZeroFavole è formazione teatrale per attori e operatori di teatro per l’interazione sociale
ZeroFavole è Daniele, Carlo, Maria, Marco, Paolo, Paolo, Clelia, Elisa, Sara, Marica, Selika, Gloria, Ilenia e Amani, Maer, Amer, Osama, Josephine, Joice, Lamin, Cherif, …, ..., ...
Zerofavole è ZeroFavole.

Zerofavole appoggia lo sciopero
22/09/2025

Zerofavole appoggia lo sciopero

CENA CON DELITTO! Segnaliamo questa bellissima iniziativa di protagonismo giovaniile sul nistro territorio.Da non perder...
17/09/2025

CENA CON DELITTO!

Segnaliamo questa bellissima iniziativa di protagonismo giovaniile sul nistro territorio.
Da non perdere!!!

Fidandoci delle previsioni meteo, haime', sabato scorso abbiamo rinviato la cena con delitto organizzata dal Gruppo Animazione del nostro Polo Giovanile "Insieme Si Puo'".
La riproponiamo per questo sabato 20, con un piccolo cambio di location e menu'.
Chi volesse aggiungersi alle prenotazioni invii un messaggio al 347 078 4106

CENA CON DELITTO! Segnaliamo questo divertente evento estivo a cura di   Rivalta "Insieme si può" e Associazione L'Arca ...
23/07/2025

CENA CON DELITTO!

Segnaliamo questo divertente evento estivo a cura di Rivalta "Insieme si può" e Associazione L'Arca in Movimento APS!

PRENOTATEVI!

Laboratorio di Quartiere - ZeroFavole. Pt.1 CREARE COMUNITÀ ZeroFavole APS dà il via ai laboratori estivi per i giovani,...
21/07/2025

Laboratorio di Quartiere - ZeroFavole. Pt.1

CREARE COMUNITÀ

ZeroFavole APS dà il via ai laboratori estivi per i giovani, futuri animatori del territorio.

Prende sempre più forma il progetto “Creare Comunità”, un’iniziativa volta a rafforzare il tessuto sociale del quartiere. L’associazione ZeroFavole APS ha avviato i suoi laboratori estivi, pensati specificamente per i ragazzi e le ragazze del quartiere, con l’obiettivo di formarli come futuri animatori e promotori di socialità proprio nel quartiere del circolo Arci Fenulli.

IMPORTANTE è promuovere il contatto umano, gli incontri e le vicinanza, considerate elementi chiave per lo sviluppo delle competenze sociali.

È nostra missione e un investimento per il futuro sviluppare le social skills, e quale punto di partenza migliore se non i nostri ragazzi e le nostre ragazze?

Il percorso formativo è curato da Clelia Bonini e Mattia Lorenzini, esperti di educazione e teatro 🎭

Il progetto “Creare Comunità” è reso possibile grazie al finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Emilia-Romagna (DGR 903/2024). La sua realizzazione vede la preziosa collaborazione di Giolli ODV , ,

Riflessione e nuovi orizzonti!Dopo un periodo di intensa condivisione e progettazione, è tempo di una pausa estiva rigen...
07/07/2025

Riflessione e nuovi orizzonti!

Dopo un periodo di intensa condivisione e progettazione, è tempo di una pausa estiva rigenerante. Buona estate inclusiva a tutti voi!

I nostri laboratori del sabato pomeriggio sono in pausa, ma dietro le quinte stiamo lavorando a tanti nuovi progetti entusiasmanti.

Sei curioso di scoprire cosa bolle in pentola? Seguici sui nostri canali e, se hai voglia di fare la differenza, pensaci: a settembre potresti unirti a noi come volontario!

DOMENICA 29 GIUGNO!                              Non mancare!                                                    È con g...
24/06/2025

DOMENICA 29 GIUGNO! Non mancare! È con grande piacere che vi invitiamo a questo evento condiviso, parte di un progetto più ampio, reso possibile grazie al contributo del bando Regione Emilia-Romagna. Il progetto vede la collaborazione di Circolo Arci Fenulli - Reggio Emilia, Giolli Cooperativa Sociale , ZeroFavole APS e NEON aps in una sinergia di azioni indirizzate al quartiere Canalina - zona compagnoni/fenulli. Ci vediamo domenica!

Assieme a Giolli, Zero Favole e Neon stiamo realizzando le attività previste dal progetto regionale CREARE COMUNITA’ (in un quartiere popolare) per via Fenulli, via Bergonzi e via Compagnoni.
DOMENICA 29 GIUGNO 2025 svilupperemo presso il Circolo Arci Fenulli in via Fenulli 7 le seguenti azioni:
-Ore 16,30 ore 16.30-17.30 Teatro-Forum a cura di Giolli con Presentazione, sotto forma teatrale, dei risultati delle interviste a 108 abitanti del quartiere
-Ore 17,30 ATTRAVERSAMENTO - A cura di Neon
Un percorso nelle case del quartiere canalina per creare comunità.
-Ore 20,00 la terza cena CENA DI COMUNITA’
Gnocco fritto del Fenulli e cibo nigeriano.
Ai partecipanti sarà richiesta una Offerta libera a sostegno dei maggiori costi sostenuti per il Campo estivo Fenulli Passaparola.
Vi aspettiamo numerosi e chiediamo di prenotarvi al 335 597 3261 i scrivendo a circolof762@gmail.com .

"Attraverso questo primo studio e in vista della messa in scena di dicembre, “BREMA” si propone come un inno alla divers...
28/05/2025

"Attraverso questo primo studio e in vista della messa in scena di dicembre, “BREMA” si propone come un inno alla diversità, all’autenticità e al valore unico di ogni percorso umano. Un’opera che vuole lanciare un messaggio forte e chiaro: noi siamo già vita."

Continua a leggere:

Sabato 24 maggio, presso La Reggia di Rivalta, è andato in scena il primo studio di “BREMA”, nuovo spettacolo teatrale a cura di ZeroFavole Teatro Inclusivo, il cui debutto ufficiale è previsto per dicembre 2025, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. L’eve...

BREMA Ieri sera è andato in scena il primo studio di "BREMA" (spettacolo che debutterà a dicembre). Vogliamo ringraziare...
25/05/2025

BREMA

Ieri sera è andato in scena il primo studio di "BREMA" (spettacolo che debutterà a dicembre).
Vogliamo ringraziare di cuore La Reggia Di Rivalta Insieme per averci concesso gratuitamente lo spazio teatrale, Associazione L'Arca in Movimento APS per la splendida collaborazione e il supporto, Fondazione Manodori per aver permesso questo bellissimo progetto, Maria Balzarelli per le maschere e tutti i meravigliosi ragazzi e le meravigliose ragazze del Polo giovanile.
È stata una giornara di lavoro insieme ed emozioni condivise, conclusa con una diffusione infinita di gioia.
Viva il teatro!

Unisciti a noi per una serata indimenticabile, dove il teatro incontra l’emozione delle storie raccontate in scena! Un’e...
19/05/2025

Unisciti a noi per una serata indimenticabile, dove il teatro incontra l’emozione delle storie raccontate in scena! Un’esperienza unica e suggestiva, firmata ZeroFavole aps in collaborazione con L’Arca in Movimento, grazie al contributo di Fondazione Manodori. Non perdere l’occasione di vivere il fascino del teatro in primo studio!

Sabato 24 maggio ore 19:00 al Teatro Corso di Rivalta!

ZeroFavole in Università a Venezia!Il cuore pulsante dell’associazione risiede in una metodologia strutturata e in valor...
15/05/2025

ZeroFavole in Università a Venezia!

Il cuore pulsante dell’associazione risiede in una metodologia strutturata e in valori imprescindibili quali l’uguaglianza, la promozione dei diritti umani e un convinto sostegno alle marginalità e alla disabilità. Nata dalla sinergia di intenti con lo psicoterapeuta bolognese Stefano Masotti, Zerofavole ha coltivato il desiderio di portare arte e teatro nel terreno delle differenze e delle fragilità sociali.

Giovedì 8 maggio 2025, lo IUSVE (Istituto Universitario Salesiano di Venezia), ha visto la partecipazione di Stefano Masotti, formatore e supervisore ZeroFavole, in occasione del seminario intitolato “Embodied education e Arti performative”, per il quale ha condotto un laboratorio esperienziale sul tema, per docenti e studenti.

Nel seminario, il contributo di Masotti come pedagogista teatrale e psicoterapeuta, dal titolo “Il corpo connesso nel processo educativo”, intendeva proporre l’esplorazione di alcune pratiche individuali e relazionali, in buona parte attinte dal territorio teatrale.

L’esperienza distintiva dell’APS reggiana varca i cancelli universitari grazie all’impegno di Stefano Masotti. Sarà lui a portare la metodologia che caratterizza i laboratori dell’associazione direttamente nel mondo accademico, aprendo nuove prospettive di apprendimento e condivisione. Zero...

Nella tua dichiarazione dei redditi dona il tuo a 5xMILLE a ZeroFavole, scrivi:👉🏼 91152400353Per il pieno e uguale godim...
13/05/2025

Nella tua dichiarazione dei redditi dona il tuo a 5xMILLE a ZeroFavole, scrivi:

👉🏼 91152400353

Per il pieno e uguale godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali.

DONA ALL’IBAN
IT 56P 05034 12807 000000100639

Creata la nuova sezione sul nostro sito!Per rimanere sempre aggiorni sui nostri eventi e le nostre news!
09/05/2025

Creata la nuova sezione sul nostro sito!
Per rimanere sempre aggiorni sui nostri eventi e le nostre news!

News ed Eventi

Indirizzo

Via Carlo Zatti 29
Reggio Nell Emilia
42122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ZeroFavole APS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ZeroFavole APS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

ZeroFavole è ass.ne Onlus, ZeroFavole è etica estetica delle condizioni differenti ZeroFavole è l’incontro tra persone con condizioni differenti ZeroFavole è promozione dei diritti umani ZeroFavole è rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale delle persone, tutte quante ZeroFavole è promozione di tutte le libertà fondamentali da parte delle persone disabili ZeroFavole è teatro ZeroFavole è difesa dell’intrinseca dignità delle persone marginalizzate Zerofavole è un progetto di antropologia umana ZeroFavole è un’area ed attenzione pedagogica, di crescita ed evoluzione umana ZeroFavole è un progetto sulla disabilità è sulla marginalità ZeroFavole è interazione, inclusione, integrazione di persone giovani ZeroFavole è un percorso di ricerca umana ZeroFavole è accettazione incondizionata delle differenze umane ZeroFavole è attività personale e partecipazione sociale di giovani disabili e ai margini sociali ZeroFavole è fare teatro stabile delle condizioni differenti ZeroFavole è tendere a un teatro dell’arte ZeroFavole è laboratorio­scuola di teatro per l’interazione sociale ZeroFavole è laboratorio teatrale, ricerca creativa, prove, spettacoli, tournée ZeroFavole è un progetto di ricerca teatrale con attori­non attori ZeroFavole è incontro con artisti teatrali importanti ZeroFavole è formazione teatrale per attori e operatori di teatro per l’interazione sociale ZeroFavole è Daniele, Carlo, Maria, Marco, Paolo, Paolo, Clelia, Elisa, Sara, Ma**ca, Selika, Gloria, Ilenia e Amani, Maer, Amer, Osama, Josephine, Joice, Lamin, Cherif, …; Zerofavole è ZeroFavole.