Sorrisintavola

Sorrisintavola V. Martiri della Bettola 22/a-b, 42123 RE
0522 292175 mail:sorrisintavola@libero.it
MAR-SAB 09,0 alimenti e complementi per avere cura di sé

Sempre attualeOLIO ESSENZIALE DI TEA TREE: ANTIBATTERICO NATURALE efficace.OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE: ANTIBATTERICO NA...
02/02/2019

Sempre attuale
OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE: ANTIBATTERICO NATURALE efficace.
OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE: ANTIBATTERICO NATURALE efficace
I suoi impieghi? Dall’influenza con tosse alle infezioni della bocca … dalle verruche alle emorroidi … dalla tosse ai pidocchi … non basta?
Potete autoprodurre un detergente disinfettante, ma anche un collutorio, aggiungerlo al detergente intimo … io lo tengo sempre in casa, lo acquisto bio .
Il Tea Tree (Melaleuca Alternifolia o albero del tè) è un arbusto tipico dell’Australia che prende il nome dal suo utilizzo, nella preparazione di una bevanda simile al tè.
Presenta delle foglie aghiformi, tipo quelle del cipresso, dei fiori gialli o rossi e nella tradizione aborigena è sempre stato utilizzato a scopi curativi.
I soldati australiani, lo utilizzavano (era presente nel kit di pronto soccorso) per la disinfezione delle ferite, nella Seconda Guerra Mondiale, prima dell’avvento dell’antibiotico, poi cadde in disuso. Successivamente fu rivalutato e studiato quando si scoprirono gli effetti collaterali degli antibiotici.
Numerose ricerche scientifiche hanno evidenziato le notevoli proprietà di questo olio essenziale. Presso l’Australian National University è stato dimostrato che l’olio essenziale di tea tree uccide efficacemente lo Staphilococcus aureus.

COSA CONTIENE
E’ ricco di oli essenziali, particolarmente attivo contro funghi, virus e batteri è l’azione del terpinene-4-olo, presente in misura superiore al 30%.

LE SUE PROPRIETA’
L’olio essenziale di Tea Tree svolge una potente azione germicida: è antibatterico, anitimicotico, favorisce la cicatrizzazione e aiuta in caso di infezione virale. Alcune ricerche hanno dimostrato che è più efficace e meno irritante dei disinfettanti per la casa, quindi perché non provare ad autoprodurre un detergente naturale, economico e battericida?

QUANDO è UTILE e i RIMEDI PIU’ COMUNI
Come antisettico locale per la disinfezione di ferite da taglio e abrasioni, favorisce la cicatrizzazione.
In caso di infezioni cutanee, morsi d’insetto, foruncoli, acne, herpes labiale, verruche e porri: aggiungere a 50 ml di olio vettore, olio di mandorle o girasole ad esempio, 30 gocce di olio essenziale e applicare la miscela.
Essendo un antimicotico, può essere utilizzato in caso di onicomicosi (micosi delle unghie) con immersione della parte (2 litri di acqua e 15 gocce di olio essenziale).
Per le gengiviti, le ulcere e le infiammazioni in genere del cavo orale (faringiti …) è utile praticare degli sciacqui con 2 o 3 gocce di olio essenziale di tea tree diluite in un mezzo bicchiere d’acqua.
Esplica un’azione antinfiammatoria, antibatterica e antisettica, come un colluttorio, con la differenza che è naturale e non contiene né alcol né conservanti.
In caso di infezioni da Candida albicans o Thricomonas V., nelle cistiti, per il prurito, bruciore o anche semplici arrossamenti, può aiutare un lavaggio con acqua, circa 1 litro a cui avrete aggiunto 10 gocce di olio essenziale.
Anche un semicupo allevia il prurito e l’irritazione: prendere una bacinella larga e versare 2 litri di acqua tiepida e 15 gocce di olio essenziale, mettere a bagno la zona interessata per almeno 10 minuti.
Questi lavaggi sono utili anche in caso di emorroidi e ragadi perché agiscono come antinfiammatorio locale e disinfettante, essendo il tea tree un olio essenziale non irritante, per uso esterno, in parti delicate.
Potete anche aggiungerlo, 15 gocce in 200 ml, nel vostro detergente intimo.
Quando le affezioni delle vie respiratorie sono più frequenti e i i vapori, rimedio antichissimo, offrono un’azione fluidificante del muco ed espettorante, oltre a liberare il naso, per tosse e raffreddore. In una pentola di acqua bollente aggiungere 3-4 gocce di olio essenziale di tea tree, inalare i vapori, facendo attenzione che non siano troppo bollenti, per 1 o 2 volte al giorno fino a miglioramento.
Essendo anche un antivirale, in caso di infezioni virali (anche l’influenza), un bagno caldo a cui avrete aggiunto 7-10 gocce di olio essenziale, (utilizzate una manciata di sale o bicarbonato per evitare il contatto diretto dell'olio con le pareti della vasca che potrebbe rovinarsi) è d’aiuto in virtù della presenza di terpinene, un componente che sembrerebbe aumentare la reazione dell’organismo alle aggressioni virali.
Il tea tree oil viene impiegato contro la pediculosi (pidocchi), che spesso, in primavera più frequentemente, affligge molti bambini in età scolare. Esistono in commercio degli spray naturali a base di tea tree oil che funzionano come rimedio curativo, attenuando il prurito, e altri come prevenzione, perchè creano un ambiente non adatto ai parassiti.
DETERGENTE MULTI-USO. In un vecchio spruzzino vuoto, mettete 500 ml di acqua distillata, un cucchiaino di gel per i piatti, 100 ml di alcool (quello rosa), 10 gocce di olio essenziale di tea tree e 10 gocce di olio essenziale di limone.

AVVERTENZE. Per uso locale, esterno, l’olio essenziale di tea tree è di norma ben tollerato e atossico, occorre prestare comunque attenzione alle sensibilità individuali. Sconsigliato l’uso interno.

liberamente adattato da articolo Scritto da Angela Ballarati
Note a puro scopo informativo senza finalità diagnostiche o prescrittive per le quali è necessario rivolgersi a personale autorizzato dalle vigenti normative in materia

15/01/2019

(ANSA)

I farmaci possono salvarci la vita, ma possono anche essere molto costosi e avere una lunga serie di effetti collaterali...
12/01/2019

I farmaci possono salvarci la vita, ma possono anche essere molto costosi e avere una lunga serie di effetti collaterali. Sebbene non sia possibile sostituire completamente i farmaci con rimedi naturali, esistono alcuni ingredienti che possono essere usati per alleviare determinate condizioni di salute:
Mirtilli e colesterolo. Ne bastano 500 grammi a settimana per ridurre il colesterolo del 17%.
Abbassano i livelli di colesterolo cattivo, mentre le antocianine contenute in essi impediscono al grasso del sangue di aderire alle pareti delle arterie
Avocado e dolori articolari. Mangiare mezzo avocado al giorno può alleviare i dolori articolari . Questo eccellente frutto contiene 20 volte più oli infiammatori di qualsiasi altro frutto, e contiene composti come glutatione, carotene e vitamina K, tutti eccellenti per rinforzare le articolazioni.
Olio di pesce e allergie. E’ un eccellente antistaminico naturale che riduce le infiammazioni nelle vie nasali e nei polmoni.
Banane e ansia. Nei momenti più difficili, prova a mangiare una banana. E’ ricca di vitamina B6, fondamentale per portare il cervello a produrre più serotonina, una sostanza chimica che riduce lo stress.
Yogurt - Kefir e stitichezza. E’ ricco di probiotici, che aiutano la digestione e migliorano la capacità dello stomaco di digerire i latticini e i legumi, spesso causa di flatulenza eccessiva.
Camomilla e bruciore di stomaco. Per alleviare crampi, infiammazione e bruciore di stomaco bevi una camomilla tiepida.
Zenzero e nausea. E’ un trattamento classico e usato da millenni. E’ stato dimostrato scientificamente che lo zenzero riduce la sensazione di nausea, qualsiasi sia la causa.
Basilico e indigestione. L’eugenolo, un composto contenuto nel basilico, ha una potente azione analgesica capace di ridurre anche la sensazione di nausea, i crampi e la diarrea.

Fonte ninconanco.info NB note a puro scopo informativo.Per diagnosi e terapie rivolgersi sempre a personale autorizzato dalle vigenti normative

Per riscaldarci ed detossinarci dopo le abbuffate di questi giorni
03/01/2019

Per riscaldarci ed detossinarci dopo le abbuffate di questi giorni

Se ve lo siete persi è il momento giusto per iniziare una veloce detox
03/01/2019

Se ve lo siete persi è il momento giusto per iniziare una veloce detox

Bon Bon di lenticchieAntipasto leggero e stuzzicanteIngredienti200 grammi lenticchie rosse2 patate medie1 cipolla media1...
29/12/2018

Bon Bon di lenticchie
Antipasto leggero e stuzzicante
Ingredienti
200 grammi lenticchie rosse
2 patate medie
1 cipolla media
1 zucchina
curry in polvere
peperoncino
olio, sale e pepe
Per la salsa di accompagnamento (che potete sostituire con una più tradizionale salsa di pomodoro e basilico pittosto densa)
300 grammi yogurt greco
basilico e prezzemolo q.b.
foglie di menta q.b.
1 limone
Preparazione
Per prima cosa facciamo un soffritto con la cipolla e un filo d’olio. Aggiungiamo le patate e le zucchine a fette e le lenticchie lasciate in ammollo un paio d’ore.
Lasciamo cuocere 20 minuti circa, allungando se necessario con brodo. Qualche minuto prima della fine cottura saliamo pepiamo e aggiungiamo curry e peperoncino.
Facciamo freddare e poi ricaviamo delle polpettine per ottenere un impasto più facilmente lavorabile, possiamo aggiungere un po’ di pangrattato o un uovo.
Cuociamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa(potete terminare la cottura anche sui fuochi della cucina in pentola antiaderente.
Intanto prepariamo la nostra salsa allo yogurt mettendo tutti gli ingredienti nel frullatore. (frullate anche se avete optato per la salsa al pomodoro risultera cremosissima)
Disporre i bon bon sul piatto di portata utilizzando pirottini di carta e stecche per spiedino; servite e divertitevi

Un'idea benaugurale e anche vegan per Capodanno
29/12/2018

Un'idea benaugurale e anche vegan per Capodanno

16/12/2018

AROMATARIO 27: COME PROFUMARE LA NOSTRA CASA A NATALE
Pratiche e facili ricette a base di oli essenziali per l'ingresso di casa, il soggiorno e la sala da pranzo, per un natale indimenticabile. Scoprile e provale tutte, richiedi la tua copia omaggio presso le migliori erboristerie e centri alimentazione https://goo.gl/yHa54H

08/12/2018

Indirizzo

Reggio Nell Emilia

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 14:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 14:00
Venerdì 09:00 - 14:00
Sabato 09:00 - 14:00

Telefono

0522-292175

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sorrisintavola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sorrisintavola:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram