17/09/2020
Benvenuti sono la Dott.ssa Laura Santi Medico specialista in Neurochirurgia. Ho lavorato presso l'Ospedale Civile di Sondrio dove ho ricoprerto il ruolo di Responsabile dell'U.O.S di Neurochirurgia d'Urgenza
Qui di seguito potrete trovare alcune informazioni generali sulla figura del Neurochirurgo:
Cos'è la neurochirurgia?
La neurochirurgia rappresenta il trattamento chirurgico del cervello e del midollo spinale. Ciò include molte malattie e lesioni del cervello, del midollo spinale e dei nervi come:
• Emorragie cerebrali
• Condizioni cerebrovascolari inclusi aneurismi e malformazioni vascolari
• Tumori del cervello e del midollo spinale
• Lesioni del midollo spinale
• Lesioni del midollo spinale Lesioni cerebrali traumatiche
• Interventi chirurgici spinali comprese laminectomie e fusioni
Chi è un Neurochirurgo?
Un Neurochirurgo è un medico che ha soddisfatto rigorosi requisiti educativi, inclusi sei anni di facoltà di medicina, una specialità in neurochirurgia di 5 anni. Oltre a numerosi corsi inerenti la neurologia, la neuroradiologia, la neuropatologia e ovviamente la neurochirurgia.
Questo specialista:
• Diagnostica e cura disturbi/lesioni del sistema nervoso che possono essere aggredite chirurgicamente
• Esegue un esame clinico dettagliato della struttura neurologica del corpo
• Valuta ed eventualmente richiede tutta una serie di esami radiologici e neuroradiologici (TAC, Risonanza Magnetica) del paziente che sono fondamentali per inquadrarene i disturbi
• Esegue interventi chirurgici su cervello, midollo spinale e nervi
Quali persone vede un Neurochirurgo?
Potrebbe essere necessario consultare un neurochirurgo se sei stato visitato da un medico e ti è stato detto che i tuoi sintomi sono di natura neurologica e che richiedono un intervento chirurgico. Il tuo medico curante ti invierà da un Neurochirurgo per una visita d'approfondimento. Una volta completati gli esami e e la visita, il neurochirurgo lavorerà con te per determinare il piano di cura e programmare l'intervento chirurgico migliore per le tue esigenze cliniche
Qual è la differenza tra un Neurochirurgo e un Neurologo?
Neurochirurghi e Neurologi hanno alcune sovrapposizioni nei tipi di pazienti di cui si prendono cura, ma la differenza principale è che i Neurochirurghi trattano malattie o disturbi per i quali è possibile identificare una causa strutturale / anatomica sottostante. Questo di solito equivale a qualcosa che può essere facilmente identificato con la risonanza magnetica o altri test di imaging e può essere risolto con un intervento chirurgico. I neurologi tendono a prescrivere più farmaci e a gestire i pazienti con disturbi neurologici per i quali non esiste un trattamento chirurgico
Quali domande dovrei porre al mio Neurochirurgo alla mia prima visita?
Ho bisogno di un intervento chirurgico? Esistono altre opzioni come farmaci, terapia o altre alternative di trattamento come la radioterapia o la chemioterapia? Quali sono i rischi del trattamento? Quali sono i segnali di pericolo a cui dovrei prestare attenzione che potrebbero rendere necessario un intervento chirurgico?
Visito a Morbegno:
- presso Studio Ligari in v. Carlo Fabani 18/B a Morbegno