LAURA SANTI Neurochirurgo

LAURA SANTI Neurochirurgo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di LAURA SANTI Neurochirurgo, Medico, Regoledo.

Il NEUROCHIRURGO è un MEDICO CHIRURGO specializzato negli interventi che riguardano il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale), la colonna vertebrale e il sistema nervoso periferico

MACRO ADENOMAINTERVENTO DI ASPORTAZIONE DI MACRO ADENOMA IPOFISARIO ATTRAVERSO APPROCCIO ENDOSCOPICO MINI INVASIVO
28/11/2020

MACRO ADENOMA

INTERVENTO DI ASPORTAZIONE DI MACRO ADENOMA IPOFISARIO ATTRAVERSO
APPROCCIO ENDOSCOPICO MINI INVASIVO

CISTI CEREBRALE DA PARASSITA ECHINOCOCCOINTERVENTO DI ASPORTAZIONE DI VOLUMINOSACISTI CEREBRALE DA ECHINOCOCCO
27/11/2020

CISTI CEREBRALE DA PARASSITA ECHINOCOCCO

INTERVENTO DI ASPORTAZIONE DI VOLUMINOSA
CISTI CEREBRALE DA ECHINOCOCCO

Meningioma temporo-orbitaria dxDa tempo la paziente presentava esoftalmo dx in assenza di diplopia. RMN e TAC encefalich...
26/11/2020

Meningioma temporo-orbitaria dx

Da tempo la paziente presentava esoftalmo dx in assenza di diplopia. RMN e TAC encefaliche mostravano la presenza di neoformazione riferibile a meningioma, a sviluppo orbitario dx, con estensione temporale e con iperostosi delle pareti orbitarie. Si procedeva ad intervento chirurgico di rimozione della neoplasia e fresatura della parte iperostosica mediante approccio endoscopico orbitario. Regolare il decorso post-operatorio, non gravato da deficit neurologici o da complicanze. Una TAC con mdc documenta gli esiti dell'intervento

MENINGIOMA FRONTALE SINISTRODonna  di 78 aa affetta da Meningioma frontale sinistro
18/11/2020

MENINGIOMA FRONTALE SINISTRO

Donna di 78 aa affetta da Meningioma frontale sinistro

Donna di 58 aa affetta da Plasmocitoma controllato dalla terapia. Giunge alla nostra attenzione per sviluppo di secondar...
18/11/2020

Donna di 58 aa affetta da Plasmocitoma controllato dalla terapia.
Giunge alla nostra attenzione per sviluppo di
secondarismo della teca cranica che rapidamente presenta sviluppo intra ed extra cranico. Ha una la localizzazione d’esordio del basicranio che appare stabile e ben controllata. Il secondarismo frontale invece presenta una crescita incontrollata. Prima di procedere all'intervento neurochirurgico d'asportazione della lesione, si esegue studio angiografico ed embolizzazione visto l’elevato rischio di sanguinamento intraoperatorio. L'intervento eseguito con successo come si potrà vedere dalle immagini, ha permesso alla pz di eseguire ciclo radioterapico e di tornare alla propria vita

Uomo di 57aa. Politrauma da caduta in montagna.Frattura D6 e D7 con lussazioneArtrodesi posterire D4-D5-D8-D9 con decomp...
22/09/2020

Uomo di 57aa. Politrauma da caduta in montagna.
Frattura D6 e D7 con lussazione
Artrodesi posterire D4-D5-D8-D9 con decompressione cross-link e riduzione della cifotizzazione post-traumatica

17/09/2020

Benvenuti sono la Dott.ssa Laura Santi Medico specialista in Neurochirurgia. Ho lavorato presso l'Ospedale Civile di Sondrio dove ho ricoprerto il ruolo di Responsabile dell'U.O.S di Neurochirurgia d'Urgenza

Qui di seguito potrete trovare alcune informazioni generali sulla figura del Neurochirurgo:

Cos'è la neurochirurgia?
La neurochirurgia rappresenta il trattamento chirurgico del cervello e del midollo spinale. Ciò include molte malattie e lesioni del cervello, del midollo spinale e dei nervi come:
• Emorragie cerebrali
• Condizioni cerebrovascolari inclusi aneurismi e malformazioni vascolari
• Tumori del cervello e del midollo spinale
• Lesioni del midollo spinale
• Lesioni del midollo spinale Lesioni cerebrali traumatiche
• Interventi chirurgici spinali comprese laminectomie e fusioni

Chi è un Neurochirurgo?
Un Neurochirurgo è un medico che ha soddisfatto rigorosi requisiti educativi, inclusi sei anni di facoltà di medicina, una specialità in neurochirurgia di 5 anni. Oltre a numerosi corsi inerenti la neurologia, la neuroradiologia, la neuropatologia e ovviamente la neurochirurgia.
Questo specialista:
• Diagnostica e cura disturbi/lesioni del sistema nervoso che possono essere aggredite chirurgicamente
• Esegue un esame clinico dettagliato della struttura neurologica del corpo
• Valuta ed eventualmente richiede tutta una serie di esami radiologici e neuroradiologici (TAC, Risonanza Magnetica) del paziente che sono fondamentali per inquadrarene i disturbi
• Esegue interventi chirurgici su cervello, midollo spinale e nervi


Quali persone vede un Neurochirurgo?
Potrebbe essere necessario consultare un neurochirurgo se sei stato visitato da un medico e ti è stato detto che i tuoi sintomi sono di natura neurologica e che richiedono un intervento chirurgico. Il tuo medico curante ti invierà da un Neurochirurgo per una visita d'approfondimento. Una volta completati gli esami e e la visita, il neurochirurgo lavorerà con te per determinare il piano di cura e programmare l'intervento chirurgico migliore per le tue esigenze cliniche

Qual è la differenza tra un Neurochirurgo e un Neurologo?
Neurochirurghi e Neurologi hanno alcune sovrapposizioni nei tipi di pazienti di cui si prendono cura, ma la differenza principale è che i Neurochirurghi trattano malattie o disturbi per i quali è possibile identificare una causa strutturale / anatomica sottostante. Questo di solito equivale a qualcosa che può essere facilmente identificato con la risonanza magnetica o altri test di imaging e può essere risolto con un intervento chirurgico. I neurologi tendono a prescrivere più farmaci e a gestire i pazienti con disturbi neurologici per i quali non esiste un trattamento chirurgico

Quali domande dovrei porre al mio Neurochirurgo alla mia prima visita?
Ho bisogno di un intervento chirurgico? Esistono altre opzioni come farmaci, terapia o altre alternative di trattamento come la radioterapia o la chemioterapia? Quali sono i rischi del trattamento? Quali sono i segnali di pericolo a cui dovrei prestare attenzione che potrebbero rendere necessario un intervento chirurgico?

Visito a Morbegno:

- presso Studio Ligari in v. Carlo Fabani 18/B a Morbegno

Indirizzo

Regoledo

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LAURA SANTI Neurochirurgo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare