Studi Medici Usuelli

Studi Medici Usuelli Studi Medici Usuelli è uno studio medico specializzato di odontoiatria ed è il riferimento in Lomb

Lo studio medico del dr. Giuseppe Usuelli inaugura la propria attività odontoiatrica a Veduggio nel 1983. Nel 1993, per permettere ai suoi concittadini di poter usufruire delle sue cure, lo studio medico amplia la propria struttura trasferendosi a Renate. Nel 2004, l’ulteriore sviluppo dell’attività e la sempre maggiore richiesta di nuove specialità mediche e chirurgiche da parte dei pazienti, portano lo studio a trasferirsi nella sede attuale di via Sirtori 8, sempre a Renate, e a prendere il nome di STUDI MEDICI USUELLI. Gli Studi si trasformano così in un centro polispecialistico introducendo l’ortopedia (Dr. Federico Usuelli – IRCCS Galeazzi CTS Piede e Caviglia), la reumatologia (Dr. Giuseppe Usuelli), l’otorinolaringoiatria (Dr. Giovanni Cavenaghi – H. Monza) e inaugurando la palestra con le più moderne attrezzature riabilitative e fisioterapiche (Tecarterapia, Interx, Chelt-therapy). Negli anni a seguire si sono aggiunte le altre specialità che contraddistinguono oggi gli Studi Medici Usuelli: la dermatologia, la cardiologia, la diabetologia e l’endocrinologia, la chirurgia plastica e la medicina estetica ed un servizio di podologia.

Indirizzo

Via Sirtori, 8
Renate
20838

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 15:00 - 21:00
Mercoledì 15:00 - 21:00
Giovedì 15:00 - 21:00
Venerdì 15:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

0362924685

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studi Medici Usuelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studi Medici Usuelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Gli Studi Medici Usuelli

Sono 40 anni che faccio il medico e mi occupo della salute e del sorriso dei miei pazienti.

Oggi, spesso, si sente parlare di “umanizzazione della medicina e delle cure”, in realtà si fa esattamente il contrario.

C’è infatti una spersonalizzazione della stessa ed un tentativo di trasformarla in tecnicismo puro; non voglio però passare per il solito vecchio romantico ed un po’ rimbambito medico di campagna, è evidente che la medicina ha fatto passi da gigante dal dopoguerra ad oggi.

È assodato che sia inevitabile ed anche auspicabile, non solo la specializzazione, ma anche la super specializzazione data l’ampiezza delle conoscenze a disposizione dei medici di oggi.