06/02/2020
Parola d'ordine: allenamento! Febbraio è appena iniziato e già escono due articoli a ribadire l'importanza di un fisico forte e allenato per prevenire problemi muscoloscheletrici.
Prima, uno studio del British Journal of Sports Medicine che ha preso in esame ben 198.919 adulti, ha concluso che persino allenamenti blandi ma regolari possono dimezzare il rischio di patologie cardiovascolari.
Poi, una ricerca dell'American Journal of Physical Medicine and Rehabilitation, ha evidenziato come ci sia interdipendenza tra le regioni del corpo, al punto che un problema cervicale può causare debolezza nelle anche e gambe, e per inverso come un fisico globalmente allenato sia meno a rischio.
https://bjsm.bmj.com/content/54/4/238?utm_source=alert&utm_medium=email&utm_campaign=bjsm&utm_content=toc&utm_term=04022020
https://journals.lww.com/ajpmr/Abstract/2020/02000/Strength_and_Range_of_Motion_in_the_Contralateral.6.aspx
Objectives We examined the dose–response relationship between physical activity (PA) and incidence of cardiovascular disease (CVD) risk factors in adults in Taiwan. Methods This study included 1 98 919 participants, aged 18–97 years, free of CVD, cancer and diabetes at baseline (1997–2013)...