Consorzio Marmisti Bresciani

Consorzio Marmisti Bresciani Il Consorzio opera per tutelare, valorizzare e promuovere le aziende lapidee bresciane.

Nato negli anni 90, il Consorzio Marmisti Bresciani ha come missione quella di promuovere le eccellenze dei materiali e le abilità dei suoi consorziati e di accompagnarli nello sviluppo delle proprie attività. Oltre a ciò il Consorzio si prefigge di tutelare e portare alla conoscenza di tutti il patrimonio storico e culturale del mondo della pietra bresciana.

Sul Giornale di Brescia di ieri, si parla di Hima Soul, il nuovo brand internazionale del settore lapideo nato dall’unio...
10/10/2025

Sul Giornale di Brescia di ieri, si parla di Hima Soul, il nuovo brand internazionale del settore lapideo nato dall’unione di tre eccellenze: Shangyue Mining (Cina), Qamar El-Muneir (Arabia Saudita) e Marmi Ghirardi (Italia).

Una partnership che porta nel mondo il marmo bianco più puro, estratto dalle pendici dell’Himalaya e lavorato con maestria artigianale e tecnologie all’avanguardia.

Il payoff, “The essence of the Himalayan marble”, racchiude l’anima del brand: un richiamo alla luce, alla purezza e alla forza spirituale delle cime himalayane.

Leggi l'articolo completo online 👇

In Hima Soul l’azienda bresciana importerà e trasformerà il marmo bianco estratto in Asia. Il progetto unisce eccellenza made in Italy, capacità estrattiva della Shangyue Mining e sostegno economico della Qamar El-Muneir. Obiettivo mercati internazionali

Grande partecipazione ieri al primo appuntamento della rassegna culturale "Il piacere di conoscere", promossa da Città d...
09/10/2025

Grande partecipazione ieri al primo appuntamento della rassegna culturale "Il piacere di conoscere", promossa da Città di Rezzato e dedicata al ricordo dello scultore e amico Gianpietro Moretti.

Durante l’incontro, organizzato in collaborazione con il Consorzio Marmisti Bresciani, abbiamo ripercorso la sua vita e il suo percorso artistico, parlando di arte, materia e sensibilità creativa insieme a Valentina Marciano, Giuseppe Bergomi, Lorenzo Moretti, Franco Ghirardi e Dorothy Bhawl.

Un momento intenso per conoscere e ricordare l’arte e l’eredità di un grande protagonista della nostra comunità ♥️

🏛️ STONES VENUE su Arquitectura Viva n.275Arquitectura Viva, una delle riviste di architettura più autorevoli al mondo, ...
07/10/2025

🏛️ STONES VENUE su Arquitectura Viva n.275

Arquitectura Viva, una delle riviste di architettura più autorevoli al mondo, ha dedicato a Stones Venue uno spazio nel numero 275, selezionandolo come progetto del mese ✨

Brescia marble may not be as famous as the Carrara that sculptors like Pisano and Michelangelo used, but the basin...

Città di Rezzato, all’interno della rassegna culturale “Il piacere di conoscere”, dedica una conferenza in omaggio a Gia...
02/10/2025

Città di Rezzato, all’interno della rassegna culturale “Il piacere di conoscere”, dedica una conferenza in omaggio a Gianpietro Moretti, un artista con cui abbiamo condiviso un rapporto speciale, umano e professionale, per molti anni.

🗓️ Mercoledì 08 Ottobre 2025
🕒 Ore 15:00
📍 Sala Civica Italo Calvino – Via Leonardo da Vinci, 44 - Rezzato (BS)

Questo primo incontro, realizzato in collaborazione con il Consorzio Marmisti Bresciani, celebrerà il percorso artistico di Gianpietro attraverso cenni biografici, immagini e video inediti, aneddoti e ricordi.

💬 Tavola rotonda con:
Valentina Marciano, Giuseppe Bergomi, Franco Ghirardi, Dorothy Bhawl e Lorenzo Moretti

Un’occasione speciale per conoscere e ricordare l’arte e la vita di un grande protagonista del nostro territorio ♥️

Mercoledì sera, un incontro intenso e ispirante con Raffaele Morelli, che ci ha accompagnato in una riflessione profonda...
26/09/2025

Mercoledì sera, un incontro intenso e ispirante con Raffaele Morelli, che ci ha accompagnato in una riflessione profonda su creatività e benessere interiore, mostrando come l’arte possa diventare vera cura per l’anima ✨

Grazie a tutti i partner e agli enti che hanno reso possibile questo straordinario evento, realizzato in collaborazione con il nostro Consorzio: Fondazione Soldano - Le X Giornate, Città di Rezzato, CFP Vantini, Fondazione PInAC.

Domenica sera, prima di assistere ai "Dialoghi sulla gioia" con Gloria Campaner e Franco Arminio, il pubblico ha vissuto...
25/09/2025

Domenica sera, prima di assistere ai "Dialoghi sulla gioia" con Gloria Campaner e Franco Arminio, il pubblico ha vissuto un’esperienza immersiva unica, grazie alle studentesse e agli studenti dell'istituto CFP Vantini di Rezzato.

Dotati di visori VR, abbiamo intrapreso un viaggio virtuale tra immagini e suoni della cava.

Un incontro tra materia e creatività, nato dalla collaborazione tra il nostro Consorzio, Fondazione Soldano - Le X Giornate, Città di Rezzato, CFP Vantini, Fondazione PInAC, Cave Ventura.

✨ Una notte di grande emozione, ieri sera alle Cave Ventura di Rezzato.Nel suggestivo anfiteatro naturale, le note di Gl...
22/09/2025

✨ Una notte di grande emozione, ieri sera alle Cave Ventura di Rezzato.
Nel suggestivo anfiteatro naturale, le note di Gloria Campaner si sono intrecciate con le parole di Franco Arminio - PAESOLOGO, dando vita a un dialogo intenso tra musica e poesia.

Un incontro capace di trasformarsi in racconto, meraviglia e gioia condivisa.

Prima dell’evento, il pubblico ha potuto vivere un’esperienza immersiva unica: un viaggio virtuale nella cava, con visori VR e la creatività degli studenti del CFP Vantini di Rezzato.

Un sentito ringraziamento a tutti i partner e agli enti che hanno reso possibile questo straordinario evento, realizzato in collaborazione con il nostro Consorzio: Fondazione Soldano - Le X Giornate, Città di Rezzato, CFP Vantini, Fondazione PInAC, Cave Ventura.

Botticino Stone District a Marmomac  2025📍 Veronafiere | 23 – 26 settembreIl Distretto Lapideo Bresciano vi aspetta a Ma...
22/09/2025

Botticino Stone District a Marmomac 2025
📍 Veronafiere | 23 – 26 settembre

Il Distretto Lapideo Bresciano vi aspetta a Marmomac 2025, la fiera di riferimento mondiale per l’intera filiera della pietra naturale: dalla cava al prodotto finito, passando per tecnologie, macchinari e soluzioni innovative per la lavorazione

Venite a scoprire da vicino la qualità e l’eccellenza dei materiali bresciani.

👉 Area Esterna B – Stand B45-B46

"Frammenti di una matrice pronta ad esplodere"Performance di scultura e sound art a cura di MOLOM 📅 Giovedì 11 settembre...
10/09/2025

"Frammenti di una matrice pronta ad esplodere"
Performance di scultura e sound art a cura di MOLOM

📅 Giovedì 11 settembre 2025
📍 Casa del Pescatore, Punta Grò

✨ Una serata speciale tra arte, suono e natura: il duo artistico MOLOM (Milena Berta e Alessandro Pedretti) presenta una live performance che intreccia scultura in marmo e sound art.

Un’esperienza in cui la pietra diventa strumento d’incisione, fisico e musicale, trasformandosi in materia viva per una composizione organica e immersiva.

La performance si inserisce nel percorso di public art Pietra&Co. 2025, progetto espositivo a cura del Consorzio Marmisti Bresciani in collaborazione con il Comune di Sirmione.

🪨 Ore 18.30 – Visita alla Casa del Pescatore e alle opere di Pietra & Co. 2025 con la presenza degli artisti
🎶 Ore 19.30 – Live performance
🍸 Ore 20.00 – Momento conviviale in compagnia degli artisti

Ingresso libero, vi aspettiamo!

ℹ️ Consorzio Marmisti Bresciani
T. +39 331 1998347
Email: info@consorziomarmisti.org

News / Frammenti di una matrice pronta ad esplodere Frammenti di una matrice pronta ad esplodere Performance di scultura e sound art a cura di molom GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE 2025, DALLE ORE 18:30, PUNTA GRÒ Frammenti di una matrice pronta ad esplodere Performance di scultura e sound art a cura di molo...

Sul Giornale di Brescia si parla del nuovo intervento di riqualificazione del centro storico nato dalla collaborazione t...
09/09/2025

Sul Giornale di Brescia si parla del nuovo intervento di riqualificazione del centro storico nato dalla collaborazione tra il Comune di Brescia e il nostro Consorzio.

Leggi l'articolo online 👇

Si trovano in corso Palestro e corso Zanardelli e sono state realizzate da aziende bresciane. Il progetto si inserisce nel percorso avviato con gli interventi in via San Faustino e largo Formentone conclusi ad aprile

Siamo orgogliosi di aver collaborato con il Comune di Brescia al nuovo intervento di riqualificazione del centro storico...
09/09/2025

Siamo orgogliosi di aver collaborato con il Comune di Brescia al nuovo intervento di riqualificazione del centro storico, che ha visto l’installazione di 33 nuove sedute in pietra naturale locale in corso Palestro e corso Zanardelli 🪨

Il progetto, finanziato dal bando “Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024”, si inserisce nel programma di arredo urbano già avviato in piazzetta Monsignor Monolo – via San Faustino e in largo Formentone.

✨ Grazie al lavoro congiunto, oggi il centro storico accoglie le nuove sedute realizzate in Breccia in Aurora e Breccia Blu, Porfido della Valcamonica e Marmo Botticino Classico dalle nostre consorziate: Marmi Ghirardi, Porfido f.lli Pedretti spa e Cooperativa Operai Cavatori del Botticino con MARMI SENCO snc.

Un’iniziativa che valorizza la città e le sue pietre, simbolo della tradizione lapidea del nostro territorio e dell'identità bresciana 💙🤍

PIETRA&CO.2025 | IDENTITA’ NEL RUMORE E NEL SILENZIOpresenta“FRAMMENTI DI UNA MATRICE PRONTA AD ESPLODERE”Performance ar...
04/09/2025

PIETRA&CO.2025 | IDENTITA’ NEL RUMORE E NEL SILENZIO
presenta
“FRAMMENTI DI UNA MATRICE PRONTA AD ESPLODERE”
Performance artistica a cura di MOLOM

📅 Giovedì 11 settembre 2025, dalle ore 18:30
📍 Casa del Pescatore, Punta Grò - Comune di Sirmione

Dopo l’evento inaugurale nel centro storico, Pietra&Co.2025 continua il suo racconto dedicando una serata alle opere allestite alla Casa del Pescatore a Punta Grò.

✨ Alle 19:30, il duo artistico Molom presenta la performance “Frammenti di una matrice pronta ad esplodere”: un intreccio di scultura in marmo e sound art che interpreta il tema di questa edizione, invitando il pubblico ad attraversare e ascoltare – tra rumore e silenzio – l’identità autentica di ogni luogo del percorso espositivo.

🍸 Per l’occasione sarà possibile visitare tutti gli spazi interni ed esterni della Casa del Pescatore fino alla chiusura straordinaria delle 21:00, godendosi al tramonto un aperitivo a cura di Pasticceria Pagani, immersi tra le installazioni di Pietra&Co.2025 e in compagnia degli artisti.

Vi aspettiamo!

ℹ️ Consorzio Marmisti Bresciani
T. +39 331 1998347
Email: info@consorziomarmisti.org

🔗 Segui tutti gli aggiornamenti su visitsirmione.com

Indirizzo

Via Dante Alighieri 1 F
Rezzato
25086

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00

Telefono

+39 030 2594506

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consorzio Marmisti Bresciani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consorzio Marmisti Bresciani:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram