Consorzio Marmisti Bresciani

Consorzio Marmisti Bresciani Il Consorzio opera per tutelare, valorizzare e promuovere le aziende lapidee bresciane.

Nato negli anni 90, il Consorzio Marmisti Bresciani ha come missione quella di promuovere le eccellenze dei materiali e le abilità dei suoi consorziati e di accompagnarli nello sviluppo delle proprie attività. Oltre a ciò il Consorzio si prefigge di tutelare e portare alla conoscenza di tutti il patrimonio storico e culturale del mondo della pietra bresciana.

Sul Giornale di Brescia l’intervista a Gloria Campaner e Franco Arminio - PAESOLOGO, protagonisti del 21 settembre al Fe...
11/08/2025

Sul Giornale di Brescia l’intervista a Gloria Campaner e Franco Arminio - PAESOLOGO, protagonisti del 21 settembre al Festival LeXGiornate ✨

Nel grande anfiteatro naturale della cave di marmo Ventura, le note di Gloria Campaner si intrecciano con la poesia di Franco Arminio, creando un flusso continuo di emozioni e visioni condivise.

Un dialogo in cui musica e parola si fondono, trasformandosi in racconto.

📍 Evento in collaborazione con Consorzio Marmisti Bresciani, Città di Rezzato, CFP Vantini, Fondazione PInAC, Cave Ventura.

🎟 Acquista il tuo biglietto: https://www.vivaticket.com/it/ticket/festival-lexgiornate-gloria-campaner-e-franco-arminio-dialoghi-sulla-gioia/273698

Fondazione Soldano - Le X Giornate

Il poeta e la pianista saranno ospiti a Rezzato il 21 settembre al festival LeXGiornate: l’intervista

🎭 Gloria Campaner e Franco Arminio - PAESOLOGO in scena al Festival LeXGiornate con "Dialoghi sulla gioia"Il grande anfi...
31/07/2025

🎭 Gloria Campaner e Franco Arminio - PAESOLOGO in scena al Festival LeXGiornate con "Dialoghi sulla gioia"

Il grande anfiteatro naturale delle cave di marmo disegna lo spazio di un suggestivo incontro tra pensieri e significati, tra suoni e versi.

📅 21/09 – ore 21.00
📍 Cava Ventura a Rezzato
🎟️ I biglietti & Info su https://bit.ly/4lE4sC4

Dalle 20:00 alle 20:45 immergiti in una realtà parallela!
In Cava Ventura, prima dell’evento, potrai vivere un’esperienza immersiva unica con visori VR, curata dagli studenti e dalle studentesse del CFP Vantini di Rezzato.

Evento in collaborazione con Città di Rezzato - Consorzio Marmisti Bresciani - CFP Vantini

🎭 Gloria Campaner e Franco Arminio in scena al Festival LeXGiornate con "Dialoghi sulla gioia"
Il grande anfiteatro naturale delle cave di marmo disegna lo spazio di un suggestivo incontro tra pensieri e significati, tra suoni e versi.

📅 21/09 – ore 21.00
📍 Cava Ventura a Rezzato
🎟️ I biglietti & Info su https://bit.ly/4lE4sC4

Dalle 20:00 alle 20:45 immergiti in una realtà parallela!
In Cava Ventura, prima dell’evento, potrai vivere un’esperienza immersiva unica con visori VR, curata dagli studenti e dalle studentesse del CFP Vantini di Rezzato.

Evento in collaborazione con Città di Rezzato Consorzio Marmisti Bresciani CFP Vantini

Gloria Campaner Franco Arminio - PAESOLOGO
Fondazione PInAC Banda Comunale di Rezzato Amici di Bacco - Rezzato Biblioteca comunale di Rezzato "Anna Frank"

🇮🇹 Il marmo di Botticino veste l’orgoglio Azzurro 🇮🇹Siamo onorati e orgogliosi di vedere il Marmo Botticino diventare is...
25/07/2025

🇮🇹 Il marmo di Botticino veste l’orgoglio Azzurro 🇮🇹

Siamo onorati e orgogliosi di vedere il Marmo Botticino diventare ispirazione e simbolo delle nuove maglie delle Nazionali Italiane di Rugby, firmate Macron in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby.

Le venature eleganti e sinuose del nostro marmo si trasformano in grafica marmorizzata, sublimata tono su tono, ispirandosi al Vittoriano di Roma – monumento nazionale simbolo del Risorgimento e dell’unità d’Italia

All’interno del colletto, una frase emblematica attribuita a Giuseppe Garibaldi – “QUI SI FA L’ITALIA O SI MUORE!” – incarna lo spirito patriottico, il coraggio e il profondo senso di identità nazionale che anima Azzurri e Azzurre 💙

Questa fusione di arte, storia e sport ci riempie di orgoglio: è l’esaltazione della nostra pietra, del suo territorio e dei valori profondi che il Rugby e l’Italia rappresentano.

🏉 Forza Azzurri e Azzurre!

Macron e la Federazione Italiana Rugby hanno presentato ufficialmente i nuovi Game Set 2025-2026, pensati per accompagnare le Nazionali maschili e femminili dell’Italrugby in questa nuova, intensa stagione sportiva. Divise che raccontano un profondo senso di identità nazionale, attraverso riferim...

PIETRA&Co.2025 è stata selezionata da ARTRIBUNE per la guida estiva dedicata alle mostre e agli appuntamenti culturali p...
22/07/2025

PIETRA&Co.2025 è stata selezionata da ARTRIBUNE per la guida estiva dedicata alle mostre e agli appuntamenti culturali più interessanti sul Lago di Garda ✨

Puoi leggere maggiori dettagli sull’articolo online 👇
https://www.artribune.com/arti-visive/2025/07/mostra-lago-garda/

Le rive del Garda sono ricche di eventi culturali estivi, che spaziano dall’arte pubblica alle mostre di fotografia di guerra e mondi lontani

PIETRA&Co. 2025, le opere esposte nel centro storico di Sirmione  💙Tra scorci mozzafiato, luoghi simbolici e spazi di be...
08/07/2025

PIETRA&Co. 2025, le opere esposte nel centro storico di Sirmione 💙

Tra scorci mozzafiato, luoghi simbolici e spazi di bellezza permanente, Pietra&Co. 2025 entra nel cuore della città.
Un itinerario che attraversa storia, materia e poesia: dal fossato del Castello Scaligero alla terrazza sul lago, passando per giardini, piazze e sale espositive.

Le opere che incontrerai lungo questa tappa del percorso:

📍 Fossato del Castello Scaligero
• Colui che unisce di

📍 Giardino Grazia Deledda
• Mosaici dalla natura di Ferdinando Lombardi

📍 Palazzo Callas Exhibitions (opere permanenti)
• Culla, alla fine della notte di Franco Ghirardi
• Comizio d’amore di Franco Ghirardi

📍 Terrazza panoramica – Spiaggia delle Muse (installazione permanente)
• Kiss… Please di Lillo Marciano

📍 Piazza Flaminia
• Filo Continuo di

📅 Pietra&Co. 2025 ti aspetta a Sirmione, fino a ottobre.
Un invito a guardare la città con occhi nuovi, dove ogni luogo diventa spazio per l’arte ✨

ℹ️ Consorzio Marmisti Bresciani
T. +39 331 1998347
Email: info@consorziomarmisti.org

🔗 Segui tutti gli aggiornamenti su visitsirmione.com
📲 LINK IN BIO

PIETRA&Co. 2025, le opere esposte in via XXV Aprile e presso l’Infopoint del Comune di Sirmione 💙Il cammino di Pietra&Co...
30/06/2025

PIETRA&Co. 2025, le opere esposte in via XXV Aprile e presso l’Infopoint del Comune di Sirmione 💙

Il cammino di Pietra&Co. si snoda tra le vie e i luoghi d’incontro di Sirmione, trasformando gli spazi del quotidiano in scenari d’arte.

Scopri le opere che abitano questa tappa del percorso espositivo:

📍 Via XXV Aprile
• Inebriarsi di Barbara Crimella
• Emotional Plans di Rita Siragusa
• Mama di Anna Gabbiani
• Spingi dai di Johan Frisò
• Contadino di Johan Frisò

📍 Infopoint Sirmione
• Totem di Angelo Confortini
• Contemplazione di Franco Ghirardi
• Energia della natura di Franco Ghirardi

PIETRA&Co. 2025 ti aspetta a Sirmione, fino a ottobre.
Uno sguardo nuovo per scoprire come l’arte trasforma lo spazio urbano in esperienza.

ℹ️ Consorzio Marmisti Bresciani
T. +39 331 1998347
Email: info@consorziomarmisti.org

🔗 Segui tutti gli aggiornamenti su visitsirmione.com

📢 Oggi il Consorzio Marmisti Bresciani è presente all’Assemblea Generale 2025 di Confindustria Marmomacchine, presso la ...
27/06/2025

📢 Oggi il Consorzio Marmisti Bresciani è presente all’Assemblea Generale 2025 di Confindustria Marmomacchine, presso la Sala Venere dell’Enterprise Hotel a Milano.

Un evento di grande rilievo per l’industria marmifera e tecno-marmifera, che vede la partecipazione di oltre 170 delegati da tutta Italia.

Durante la giornata, dopo le relazioni del Presidente Gianluca Pellegrino e del Presidente On. Flavio Marabelli, si è tenuto il panel “Fare Sistema e Impresa al tempo della policrisi”, con interventi di Alessandra Pastorelli (Capo Ufficio II° DG Promozione Sistema Paese MAECI), Maurizio Forte (Direttore Centrale per i Settori dell’Export ICE Agenzia) e Adolfo Rebughini (Direttore Generale Veronafiere).

Un’importante occasione per confrontarsi sulle sfide attuali e future del settore, rafforzando la collaborazione e il network tra imprese.

Pietra&Co. 2025, le opere esposte tra il Municipio, la Biblioteca Comunale e la Chiesa di Colombare del Comune di Sirmio...
25/06/2025

Pietra&Co. 2025, le opere esposte tra il Municipio, la Biblioteca Comunale e la Chiesa di Colombare del Comune di Sirmione 💙

Il percorso di Pietra&Co. continua nel cuore di Sirmione, dove arte e luoghi della comunità dialogano tra scultura, installazione e video.

Scopri le opere che abitano questa tappa:

📍 Chiesa di Colombare
• Pulses di Armida Gandini (video)

📍 Municipio
• Ninfee di Franco Ghirardi
• Fili d’erba di Franco Ghirardi
• Sculture rupestri Valle Camonica di Franco Ghirardi
• Nazioni Unite di Stefano Arienti
• Bosco rosso di Franco Ghirardi
• Geometrie primitive di Franco Ghirardi

📍 Biblioteca Comunale
• Inno alla Gioia di Lillo Marciano (installazione permanente)
• AUTOSTORICIZZAZIONE di Lillo Marciano (installazione permanente)

Pietra&Co. 2025 ti aspetta a Sirmione, fino a ottobre. Lasciati sorprendere da un itinerario che trasforma la città in spazio espositivo.

ℹ️ Consorzio Marmisti Bresciani
T. +39 331 1998347
Email: info@consorziomarmisti.org

🔗 Segui tutti gli aggiornamenti su visitsirmione.com
📲 LINK IN BIO

🐸 Le rane di Cracking Art ti aspettano a PIETRA&CO. 2025!Per tutto il periodo espositivo, potrai acquistare le piccole r...
23/06/2025

🐸 Le rane di Cracking Art ti aspettano a PIETRA&CO. 2025!
Per tutto il periodo espositivo, potrai acquistare le piccole rane al prezzo speciale di 35,00 Euro.

Il ricavato sostiene ARTE RIGENERA ARTE, il progetto di Cracking Art dedicato al restauro del patrimonio artistico italiano e al sostegno della cultura.

Porta a casa un simbolo d’arte contemporanea e contribuisci a rigenerare bellezza! 💚

Per acquistare le rane 👇
Consorzio Marmisti Bresciani
T. +39 331 1998347
Email: info@consorziomarmisti.org

Sarà inaugurata venerdì 20 giugno alle ore 17, presso la Sala del Refettorio del Museo Nazionale di Ravenna, la mostra d...
18/06/2025

Sarà inaugurata venerdì 20 giugno alle ore 17, presso la Sala del Refettorio del Museo Nazionale di Ravenna, la mostra dell'Architetto Vincenzo Latina "Una costellazione in terra – Il memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa”, un’esposizione intensa e commovente dedicata a una delle più gravi tragedie della storia migratoria recente.

L’iniziativa, promossa nell’ambito del Ravenna Festival 2025, arriva in città dopo le tappe di Roma e Brescia e invita alla riflessione attraverso fotografie, oggetti, reperti e video.

Al centro del percorso espositivo, il progetto che ha trasformato una cava dismessa tra Punta Sottile e Cala Francese, a Lampedusa, in un suggestivo spazio teatrale all’aperto: un nuovo luogo pubblico, aperto a tutti, pensato come punto d’incontro, cultura, meditazione e preghiera – laica e religiosa – per riaffermare il Mediterraneo come mare di pace.

La mostra è curata da Gioia Gattamorta e promossa da Ravenna Festival e Inarch Istituto Nazionale di Architettura Emilia-Romagna, in collaborazione con la Direzione Musei Emilia-Romagna e l’Ordine degli Architetti PPC di Ravenna e provincia. Con il patrocinio del Comune di Lampedusa e Linosa e il contributo di Botticino Stone District e Rotary Club Valle Sabbia Centenario.

🗓️ Inaugurazione: venerdì 20 giugno, ore 17.00
📍 Luogo: Sala del Refettorio, Museo Nazionale di Ravenna (ingresso gratuito)
🗓️ Periodo di apertura: 20 giugno – 12 luglio 2025
📍 Indirizzo: Museo Nazionale - Via San Vitale, 17 – Ravenna

🕒 Orari di visita:
Martedì, mercoledì, sabato e domenica: 8.30 – 14.00
Giovedì e venerdì: 8.30 – 19.30
Domenica 6 luglio: 8.30 – 19.30

Indirizzo

Via Dante Alighieri 1 F
Rezzato
25086

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00

Telefono

+39 030 2594506

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consorzio Marmisti Bresciani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consorzio Marmisti Bresciani:

Condividi