Dott. Mario Schettino - Gastroenterologo

Dott. Mario Schettino - Gastroenterologo Medico chirurgo specialista in Gastroenterologia - Rho (MI) Dirigente medico presso ASST-Rhodense

Orgoglioso di questo riconoscimento.
04/02/2022

Orgoglioso di questo riconoscimento.

31/10/2021

Prenota una visita con Dr. Mario Schettino, gastroenterologo a Rho - Recensioni, informazioni di contatto, servizi e prezzi.

29/10/2021
22/05/2021

Con oggi, abbiamo vaccinato più di 500 pazienti seguiti per patologie croniche nei nostri ambulatori.

Rientra in questa categoria anche chi è affetto da:🔹CIRROSI EPATICA (COD. 008)🔹COLITE ULCEROSA/MALATTIA DI CROHN (COD. 0...
01/05/2021

Rientra in questa categoria anche chi è affetto da:
🔹CIRROSI EPATICA (COD. 008)
🔹COLITE ULCEROSA/MALATTIA DI CROHN (COD. 009)
🔹EPATITE CRONICA (COD. 016)
🔹PANCREATITE CRONICA (COD. 042)
🔹MALATTIA CELIACA (COD. 059).

Come quasi tutti sapranno la più caratteristica presentazione del Covid-19 è una sindrome respiratoria acuta i cui sinto...
19/04/2021

Come quasi tutti sapranno la più caratteristica presentazione del Covid-19 è una sindrome respiratoria acuta i cui sintomi più comuni includono febbre, tosse e difficoltà respiratorie. Tuttavia, con il progredire dell’epidemia, sono stati individuati sempre più sintomi attribuibili all’infezione. Ormai, è ben noto a molti che l’infezione da SARS-CoV-2 può manifestarsi anche con sintomi non respiratori, quali perdita del gusto e dell’olfatto, senso di stanchezza, dolori muscolari e articolari ecc....

https://altervista200369223.wordpress.com/2021/04/19/covid-19-e-sintomi-gastrointestinali/

Come quasi tutti sapranno la più caratteristica presentazione del Covid-19 è una sindrome respiratoria acuta i cui sintomi più comuni includono febbre, tosse e difficoltà respiratorie. Tuttavia, co…

Le tradizioni vanno rispettate. Auguri di una serena Pasqua!
04/04/2021

Le tradizioni vanno rispettate. Auguri di una serena Pasqua!

29/03/2021

Pubblicato su Nature Medicine uno studio che dimostra come i vaccinati con vaccino ad mRNA (BioNTech, Pfizer) che si infettano, hanno una carica virale molto bassa, confermando con ogni probabilità che questi vaccini, oltre che proteggere da forme gravi di malattia, ostacolano la diffusione del virus.

https://www.nature.com/articles/s41591-021-01316-7.pdf

👨🏻‍⚕“Come mai fa la gastroscopia?” 🤷🏼‍♂️“Dottore, per controllo del reflusso…”Ma è necessario sottoporsi a controlli end...
17/03/2021

👨🏻‍⚕“Come mai fa la gastroscopia?” 🤷🏼‍♂️“Dottore, per controllo del reflusso…”
Ma è necessario sottoporsi a controlli endoscopici per la malattia da reflusso gastroesofageo?
La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE), seppur benigna, è una condizione cronica. Pertanto, necessita di cicli di terapia per il controllo dei sintomi. Il cardine della terapia per la malattia da reflusso è l’inibitore di p***a protonica, il cosiddetto “gastroprotettore” 💊, che riduce la produzione di acido da parte dello stomaco.
La malattia da reflusso gastroesofageo trova la causa nella risalita di materiale acido dallo stomaco verso l’esofago. Questo è possibile perché, in alcuni soggetti, la “valvola” che è posta tra esofago e stomaco, detta cardias, non si chiude correttamente. Questa condizione è conosciuta come incontinenza del cardias.
Dal momento che la terapia con il gastroprotettore non risolve l’incontinenza cardiale, bensì riduce i livelli di acidità gastrica, è frequente che i sintomi della MRGE si ripresentino dopo un tempo variabile dalla sospensione della terapia.
➡️Ciò non costituisce tuttavia una indicazione a sottoporsi ad un nuovo esame endoscopico.⬅️
Diverso è il caso in cui ci troviamo di fronte a dei sintomi suggestivi di una MRGE ma che non migliorano nonostante l’instaurarsi e l’ottimizzazione di una terapia con gastroprotettore. In questo caso la gastroscopia è appropriata per escludere condizioni diverse o complicanze della MRGE.
Ulteriore indicazione a sottoporsi ad una gastroscopia è la presenza di sintomi d’allarme ⚠️
In particolare, la disfagia, ovvero la difficoltà a deglutire cibi solidi o liquidi, il vomito ricorrente, la perdita di peso o, più in generale la comparsa di nuovi sintomi in età avanzata, merita generalmente di essere indagata con un esame endoscopico.
Infine, alcuni pazienti con MRGE di lunga data, in presenza di ulteriori fattori di rischio, possono essere candidati ad eseguire una gastroscopia di screening per la ricerca di complicanze.
👨🏻‍⚕️Se soffri di MRGE dunque,evita di effettuare cure “fai-da-te” o di sottoporti ad esami inutili ed affidati ad uno specialista che valuterà l’eventuale indicazione ad una gastroscopia.

15/03/2021

🔴 Asportazione endoscopica di voluminoso polipo gastrico sanguinante che aveva determinato una anemia da carenza di ferro.

Trattarsi bene nel rispetto delle regole.Buona domenica!
07/03/2021

Trattarsi bene nel rispetto delle regole.
Buona domenica!

Mai sentito parlare di istamina❓🔹L'istamina è una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo che è coinvolta in...
03/03/2021

Mai sentito parlare di istamina❓
🔹L'istamina è una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo che è coinvolta in molti processi, tra cui le reazioni allergiche.
In alcune situazioni si può verificare un accumulo di questa sostanza che provoca sintomi simili a quelli di una allergia alimentare.
🔹NAUSEA, VOMITO, DIARREA, ORTICARIA...sono solo alcuni dei sintomi dell'intolleranza all'istamina.
Non essendo una vera e propria allergia, i test allergologici risultano negativi, pertanto questa condizione può essere di difficile diagnosi.
Vieni a scoprirne di più nel mio nuovo articolo.

In passato, l’intossicazione da istamina era conosciuta con il termine di Sindrome sgombroide, a causa della frequente associazione con il consumo di pesce appartenente alla famiglia dello sgombro.…

Problemi di stitichezza? 🤰🏻La stipsi è un disturbo molto frequente, specie nelle donne e in età avanzata.Cattive abitudi...
23/02/2021

Problemi di stitichezza? 🤰🏻
La stipsi è un disturbo molto frequente, specie nelle donne e in età avanzata.
Cattive abitudini possono contribuire a rendere pigro l'intestino.
Bere almeno 2 litri d'acqua al giorno🥤 ed aumentare l'apporto di fibre con la dieta 🥬🍎 sono alcuni dei cambiamenti dello stile di vita consigliati in caso di stipsi.
⚠️Un consiglio: evita di assumere lassativi a base di erbe. Anche se considerati innocui, perché "naturali", questi sono dei lassativi irritanti, il cui abuso può addirittura peggiorare la stitichezza.
Molti altre informazioni utili e consigli nel mio nuovo articolo.

Può capitare, nella vita, di avere degli episodi occasionali di stitichezza, ma alcune persone sperimentano una stipsi cronica che ha un forte impatto negativo sulla qualità della vita. Per stipsi …

22/02/2021
19/02/2021
18/02/2021

Asportazione endoscopica di lipoma peduncolato del duodeno con applicazione di Endoloop (Leomed, distribuito in Italia da Aorta srl).

Indirizzo

Rho

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Mario Schettino - Gastroenterologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Mario Schettino - Gastroenterologo:

Condividi