Fabia Doula & Yoga

Fabia Doula & Yoga Questa pagina è un supporto a tutte le donne in gravidanza e nel post parto. Attualmente insegna yoga e fa trattamenti ayurvedici e thailandesi.

Contattami per sapere tutti i servizi che offro, tra cui: Doula, Yoga in Gravidanza e Post Parto, corsi Preparto e tanto altro. Fabia incontra lo yoga nel 2011 e da allora fu amore a prima vista e l’inizio di un percorso che ha portato la sua vita a un profondo cambiamento. Grazie al suo maestro capisce che l’aspetto fisico dello yoga è solo uno degli aspetti della pratica, quindi si concentra mol

to su esercizi di pranayama e sulla meditazione. Inizia ad esplorare differenti tipologie: dal Sahaja alla meditazione Zazen fino alla meditazione Vipassana. Dopo un viaggio in India , nel 2014 il suo percorso incontra l’Ayurveda e decide di studiare massaggio Ayurvedico a Milano, presso la scuola Ayurvedic Doa. L’idea di potersi prendere cura delle persone, attraverso il massaggio, la sprona a seguire un corso di Thai Massage a Chang Mai in Thailandia. L’India continua a chiamarla, quindi decide di ritornarci per approfondire lo studio sul massaggio ayurvedico keraliano e lì segue il RYT 200 certificato Yoga Alliance.

Cosa ti viene in mente se guardi queste foto? Ho scelto di pubblicare queste foto, 1 mese dopo la nascita di Ilay, perch...
10/05/2024

Cosa ti viene in mente se guardi queste foto?

Ho scelto di pubblicare queste foto, 1 mese dopo la nascita di Ilay, perchè quando ripenso al mio parto ciò che più ricordo è proprio quello che mi raccontano queste foto: serenità! Tutto intorno a me parlava di quiete, calma, sorrisi, positività. Nonostante dentro di me sentivo un terremoto, nonostante il dolore delle contrazioni, nonostante ci sia stato un momento in cui ho pensato: "Non ce la faccio!" ... Io ero circondata da Amore, da un'atmosfera che avevo scelto io ( si, ho scelto le ostetriche, ho scelto un parto in casa, ho scelto le candele, ho scelto l'incenso, ho scelto la musica che faceva da sottofondo).
Ma la cosa che più mi porto nel cuore è la presenza di Noah al parto del suo fratellino.
Forse farò un post su questo, perchè è stato un regalo grandissimo che ancora oggi mi fa scendere le lacrime agli occhi.

Ancora una volta il parto il casa è stata un'esperienza meravigliosa, oltre ogni mia aspettativa. E con un figlio di 3anni poter stare a casa e vivere quest'esperienza anche con lui non ha prezzo.
Molte persone che vorrebbero fare un parto in casa mi dicono che costa troppo. E' vero, ha un costo non indifferente, ma è anche vero che per me quei soldi sono l'investimento migliore che io possa fare, per me e per i miei figli. Preferisco rinunciare al Trio da 700€ , a un paio di scarpe e vestiti nuovi e spendere quei soldi per un qualcosa che per me non ha prezzo!
In cuor mio mi auguro che tutte le donne possano vivere un'esperienza di parto così profonda, serena e rispettata.

ps: queste foto, che non sono solo delle foto... sono state scattate dalla fantastica fotografa Polly!

Ps2: se hai domande sul parto in casa ti aspetto nei commenti, sono felice di poter rispondere e far conoscere questa realtà, purtroppo ancora troppo piena di pregiudizi infondati.

Quanto manca? Quando hai la scadenza?Questa è la domanda che ultimamente mi fanno in tantissimi. Onestamente, la rispost...
28/03/2024

Quanto manca? Quando hai la scadenza?

Questa è la domanda che ultimamente mi fanno in tantissimi.
Onestamente, la risposta non la so. Anzi, mi piacerebbe molto saperlo quanto manca alla nascita di mio figlio. Ma è un qualcosa che non può sapere nessuno.
E, a differenza di come molti dicono, non esiste nessuna scadenza. In fondo non sono mica uno yogurt che devo scadere...
Il punto è che tutti tengono in considerazione la DPP, data presunta parto, che corrisponde alle 40 settimane di gestazione e si pensa che quella sia la data. Ma la vera verità è che è una data fittizia, basti pensare che solo il 3% dei bambini nasce lo stesso giorno della data presunta.
Una gravidanza è a termine dalla settimana 37 alle settimana 42, quindi si hanno ben 5 settimane di range per partorire. 5 settimane!!! Più di un mese!!! Capisci quanto quel famoso giorno che ti dicono sia puramente una indicazione di massima, ma molto probabilmente non sarà la data di nascita.
Quindi non me la sento di dare una data, sono già a termine, ma alla fine quando vorrà nascere lo sa solo lui 🩵

La pancia si espande, i fianchi aumentano il loro volume, il mio viso si gonfia, le mie gambe non nascondono in nessun m...
20/12/2023

La pancia si espande, i fianchi aumentano il loro volume, il mio viso si gonfia, le mie gambe non nascondono in nessun modo la ritenzione idrica (alias Cellulite!), le braccia che sembrano quelle di un lottatore di sumo...
È la seconda volta che il mio corpo si trasforma per accogliere la Vita.
Questa volta, rispetto la prima, il peso aumenta sempre più velocemente nonostante sia molto attenta a ciò che mangio.
A volte è difficile accettare questa trasformazione, vedermi in un corpo che non Mi appartiene e che non vorrei al di fuori di una gravidanza. Ci sono giorni che mi guardo e penso a come diventerò quando sarò prossima al parto...😱
Io adoro vedere il corpo femminile in gravidanza, le rotondità che mi sanno di vita e di benessere, il pancione stupendo da accarezzare... Però quando quel corpo è il tuo è diverso.
Voglio essere sincera e condividere anche gli aspetti meno piacevoli di una gravidanza, perché non può essere sempre tutto rosa e fiori, confetti e nuvolette ovunque. No, ci sono momenti belli e momenti meno belli. È facile condividere solo quelli belli e far credere alle future mamme che la gravidanza è una cosa meravigliosa, quando in alcuni casi non è così. E questo ostentare solo felicità e bellezza può provocare, in chi la vive diversamente, dei pensieri negativi su se stesse: "Perché tutte la vivono bene e io no? Sono sbagliata? Forse non sarò una buona mamma?..."
La verità è che ci sono giorni che sono felicissima e anche quando mi guardo allo specchio non mi dispiaccio😅, altri giorni che invece penso:"oh mamma che brutta!"😬.
Oggi è un giorno in cui mi accetto.
Domani chissà...

Anche tu avevi sentimenti da Dott. Jekyll e Mr. Hyde in gravidanza? 🤣🤣

Ps: nella foto 23 settimane di gestazione ❤️

Non avrei mai pensato di iscrivermi nuovamente all'università alla veneranda età di 36anni e con un figlio. Eppure quand...
08/12/2023

Non avrei mai pensato di iscrivermi nuovamente all'università alla veneranda età di 36anni e con un figlio. Eppure quando sei Capricorno e ami studiare (solo quello che mi interessa davvero) quando non sai stare ferma in casa neanche in maternità, quando hai un forte desiderio e convinzione...tutto diventa possibile!
Tanto lo devo a mio figlio Noah perché da quando è nato ho capito che il futuro di questo mondo è nelle mani dei nostri figli ed io volevo trovarmi preparata per prendermi cura ed educare un bambino nel modo corretto, abbandonando i vecchi retaggi che ci portiamo dietro da un'educazione che ad oggi viene definita pedagogia nera.
Educando mio figlio senza premi e punizioni, senza ricatti psicologici, senza umiliazioni.
Non facendo credere che alcuni bambini sono cattivi e che Babbo Natale porta i doni solo ai bambini buoni (ricatto!).
No, io volevo qualcosa di differente: far crescere mio figlio nell'Amore, nel rispetto, nel dialogo, nell'accoglienza, nell'accettare i No e accettare quando non ha voglia di dare o farsi dare baci (rispetto!).
Per educarlo nel modo che, a parer mio, è il migliore ho dovuto e voluto studiare e prendere una *Laurea in Scienze dell'educazione e della Formazione*
Volevo chiudere un cerchio lavorativo: prendermi cura della famiglia dalla gravidanza fino ai 3 anni di età dei piccoli (i 1000 giorni d'oro🥰).
E ci sono riuscita. Con 110 e lode!
Uno special thanks a Mio marito Daniele Carafa ❤️

17/11/2023

Quale Marsupio Ergonomico acquistare?

16/11/2023

Sai come distinguere un marsupio ergonomico da uno non ergonomico?

Questa è la violenza ostetrica. C'è, esiste ed è molto più frequente di quello che si possa immaginare. Grazie Silvia Pu...
30/10/2023

Questa è la violenza ostetrica. C'è, esiste ed è molto più frequente di quello che si possa immaginare.
Grazie Silvia Puntillo - Ostetrica per questa tua rubrica.

27/10/2023

Incontri di coppia ONLINE "Gravidanza, Parto e Post Parto consapevole".
Non è un corso preparto perchè nessuna donna ha bisogno di un corso per partorire. E' un percorso per dare gli strumenti necessari ad essere consapevoli, non solo del parto, ma soprattutto del post parto. E' proprio nel post parto che i neo genitori hanno bisogno di aiuto, essendo catapultati in un mondo nuovo, pieno di responsabilità e con un figlio...arrivato senza il libretto delle istruzioni 😅
Richiedi la lista degli argomenti che tratteremo nel percorso di 10 incontri.
Per info e iscrizioni: fabiadoula@gmail.com

⭐Kefir e acido folico⭐Finalmente ho ripreso i granuli di kefir di latte che mi sono stati donati. Quando ero incinta di ...
24/10/2023

⭐Kefir e acido folico⭐
Finalmente ho ripreso i granuli di kefir di latte che mi sono stati donati. Quando ero incinta di Noah facevo uso quotidiano di questo magico alimento e ho avuto dei grandi benefici: andavo in bagno regolarmente fino all'ultimo (si sa che gli ormoni della gravidanza tendono a rendere la motilità intestinale un po' pigra 🥴) analisi sempre top e tampone retto-vaginale della 36 settimana negativo!
In realtà i benefici del kefir sono tantissimi essendo un fermentato (in generale gli alimenti fermentati fanno super bene) e il microbioma intestinale ringrazia sempre tantissimo.
Tra i benefici del kefir troviamo:
- antinfiammatorio
- aumenta la motilità intestinale ed elimina la flatulenza
- aumenta la risposta immunitaria
- attività antiossidante, antibatterica, antimicotica e anti-allergenica
Al di la dei benefici, che fanno bene a tutti, la cosa che può interessare le donne in dolce attesa è il contenuto di Acido folico che raddoppia con la seconda fermentazione. E sappiamo bene quanto sia importante l'acido folico!

E ti dico anche un'altra cosa: oltre al patrimonio genetico il bambino che vive dentro di te prenderà in eredità anche il tuo microbiota ... Ed è molto importante perché i nostri patrimonio di batteri si stanno impoverendo e questo favorisce le allergie e le malattie autoimmune. Quindi fai in modo di averlo sano e con tantissimi batteri diversi tra loro! Qui si dovrebbe aprire un capitolo a parte che tratto nel mio corso online per coppie in dolce attesa "Gravidanza, parto e post parto consapevole".

E tu, fai uso di kefir? Hai notato benefici?

NB: in questo post non c'è nessun consiglio medico, chiedi sempre al tuo medico/ginecologo/ostetrica!

22/10/2023

Incontri di coppia ONLINE "Gravidanza, Parto e Post Parto consapevole".
Non è un corso preparto perchè nessuna donna ha bisogno di un corso per partorire. E' un percorso per dare gli strumenti necessari ad essere consapevoli, non solo del parto, ma soprattutto del post parto. E' proprio nel post parto che i neo genitori hanno bisogno di aiuto, essendo catapultati in un mondo nuovo, pieno di responsabilità e con un figlio...arrivato senza il libretto delle istruzioni 😅
Richiedi la lista degli argomenti che tratteremo nel percorso di 10 incontri.
Per info e iscrizioni: fabiadoula@gmail.com

Questa pagina è un supporto a tutte le donne in gravidanza e nel post parto. Contattami per sapere

Quando ho letto il test positivo la reazione è stata completamente diversa dalla prima gravidanza. Un misto di gioia e p...
20/10/2023

Quando ho letto il test positivo la reazione è stata completamente diversa dalla prima gravidanza. Un misto di gioia e paura.
Ma una paura diversa, più razionale.
Mille domande nella mia testa: ma riuscirò ad amare questa nuova anima come amo il mio bimbo?
Quanto tempo toglierò a Noah?
Riuscirò a gestire due figli?
Senza nonni vicino come faremo?
E quando arriverà come reagirà Noah?..
E mille altri pensieri e sensi di colpa.

Poi ho cercato di seguire il cuore, ho letto tanto e tutte le paure sono andate via lasciando spazio solo all'Amore che già provo.

Quante come me hanno avuto questa reazione?

19/10/2023

Se vi dicessi di mettere nella borsa del parto un pettine?
No, non per i capelli...ma per la gestione del dolore!! 😁

Conoscevi o hai sperimentato questa tecnica?
Scrivilo nei commenti 😊

🧘🤰Corso di Yoga in Gravidanza al MAST di Rho. 🤰🧘Tutti i mercoledì alle ore 10:00Per info e iscrizioni: fabiayoga@gmail.c...
06/10/2023

🧘🤰Corso di Yoga in Gravidanza al MAST di Rho. 🤰🧘
Tutti i mercoledì alle ore 10:00
Per info e iscrizioni: fabiayoga@gmail.com

Oggi abbiamo fatto la visita filtro dalla pediatra. Ci ha fatto i complimenti perché non si ammala mai, ha detto che l'a...
05/10/2023

Oggi abbiamo fatto la visita filtro dalla pediatra.
Ci ha fatto i complimenti perché non si ammala mai, ha detto che l'alimentazione è ottima e sicuramente è anche merito dell'alimentazione. Fin qui tutto molto bello.
Poi io ho aggiunto: prende anche tanti anticorpi perché è allattato...
Da lì la conversazione cambia tono: Signora, gli psicologi non sono a favore del seno per un bimbo di 2anni e 9 mesi.
La interrompo subito dicendo: guardi noi ci troviamo bene, per me non è un peso anche perché prende il seno solo per la nanna, e come diceva lei prima, è un bimbo molto equilibrato!
La dott.ssa: si si certo, non è appiccicato a lei ed è indipendente.

Come se la dipendenza a quest' età fosse un problema...

Mamme che allattate ancora i vostri figli vi dico: non vergognatevi di dirlo, anche se avete davanti a voi persone che, in teoria, dovrebbero sapere certe cose più di voi, perché come potete vedere non è così!
C'è ancora tanta ignoranza sull'allattamento anche da parte di alcuni sanitari (a mio parere troppi)!
Portate avanti la vostra idea se la reputate giusta e non vi intimorite nel dire la vostra opinione!
Siamo noi le mamme e solo noi sappiamo quando interrompere l'allattamento!

01/10/2023

Manifesto per le bambine
1. Non sei e non sarai mai una principessa, a meno che tua madre o tuo padre siano reali o conoscano un principe che ti sposi. Sei una bambina come le altre. Se ti identificherai in qualcuno fa lo stesso che si tratti di principesse, amazzoni, guerriere, artiste o calciatrici.
2. I principi azzurri non esistono. Appartengono alle fiabe che ti raccontano per farti accettare che il tuo ruolo nel mondo è quello di aspettare l’uomo ideale che riesca a liberarti dal peso di essere una donna responsabile e autonoma, che ti salvi dalle fatiche della società e ti trasformi in madre di bambini che dovrebbero completarti come essere umano.
3. Tutti i giochi del mondo vanno bene per te. Non è vero che ci sono cose per maschi e cose per femmine. Ti regaleranno cucine, bambolotti e trucchi per farti abituare a queste attività una volta che sarai grande, anche se studierai all’università e ti appassionerai ad un lavoro. Se vuoi avere più macchinine che bambole va più che bene. Non permettere a nessuno di diritti il contrario.
4. Non ci sono limiti alla tua volontà di essere libera. Il meglio che possa accadere nella vita è scegliere aldilà del tuo genere, senza condizioni, e che le tue scelte siano il frutto dei tuoi desideri.
5. Non accettare che ti dicano “una bambina non fa questo”. Quelli che parlano così vogliono tapparti le ali e segnare il cammino che credono che tu dovresti seguire. Difendi le tue decisioni, cresci sapendo che quelli che sostengono divisioni in base al sesso hanno cervelli piccoli e menti indegne.
6. Arrampicati su tutti gli alberi che vuoi. Questo non significa essere un maschiaccio, significa essere viva e saper giocare. Ricorda che per questo avrai bisogno di vestiti comodi.
7. Nonostante oggi la donna abbia percorso gran parte del suo cammino verso la liberazione totale, troverai discriminazioni da parte di quelli che ti circondano. Ricorda che lo fanno perché hanno paura e sono ignoranti. Se puoi, spiegagli che si sbagliano. Altrimenti, prosegui sulla tua strada: che la tua vita sia la migliore dimostrazione che non sanno cosa dicono.
8. Il mondo è pieno di colori bellissimi, il rosa è solo uno tra i tanti. Che la tua esistenza sia un arcobaleno, non una meringa o una telenovela.
9. Cerca giochi che vadano aldilà di cambiare pannolini, allattare e usare pentole di plastica.
10. Evita le pubblicità. Evita la moda. Evita tutto quello che vogliono importi in televisione, finché non sarai in grado di comprendere quel che realmente ti serve di tutto ciò.
11. La tua amichetta che ha più bambole di te non è più felice.
12. Non smettere mai di chiedere perché le cose sono come sono. Non accettare mai la prima risposta. Non rimanere mai con dubbi. La conoscenza è luminosa e ti apre porte.
13. Fuggi dalla violenza. Non perché sia patrimonio degli uomini, ma perché è lo strumento degli imbecilli.
14. Nessuno ti amerà di più perché sarai magra o avrai t***e grandi. Almeno nessuno che valga la pena conoscere.
15. Guardare cartoni animati va bene, ma devi anche leggere. Leggi molto. Leggi fino al punto che ti faranno male gli occhi. Leggi racconti, novelle, storie di pirati, extraterrestri e balene bianche. Anche se al principio non capirai quel che stai leggendo perché sei piccola, qualcosa rimarrà nella tua mente e la aprirà.
16. Non escludere di leggere Cenerentola, ma ricorda che lei e tutte le altre terminarono con un esaurimento nervoso nella parte che viene dopo il “vissero per sempre felici e contenti”.
17. Stesso discorso per la musica. Il mondo non finisce con Shakira. Se puoi, impara a suonare uno strumento, uno qualsiasi.
18. Sposarti ed essere mamma è uno dei tuoi possibili futuri, non è obbligatorio. Il tuo futuro non è scritto su una pietra, è come l’argilla e tu puoi modellarlo.
19. Non sei troppo piccola per capire, il fatto è che spesso noi grandi non sappiamo come spiegarti.
20. Le ragazze che appaiono n**e sulle copertine delle riviste e nella televisione lo fanno perché credono che non hanno nient’altro da mostrare. Tu mostra il tuo cervello. A contrario del c**o, ogni anno sarà sempre più solido.

Preso dalla pagina Maestra Antonella

Vorrei dire la mia sul fatto che, giustamente, anche le ostetriche stiano rivendicando questa nuova figura inventata dal...
29/09/2023

Vorrei dire la mia sul fatto che, giustamente, anche le ostetriche stiano rivendicando questa nuova figura inventata dal Governo.
È vero, le ostetriche sono fondamentali per le famiglie! E non dico solo per il travaglio in ospedale, ma per tutta la gravidanza fisiologica e per tutto il puerperio.
Ed io lo so benissimo perché le due ostetriche che mi hanno seguita nella gravidanza di Noah e che erano con me nel parto in casa, sono state a dir poco fantastiche, per tutto il puerperio sono venute a casa mia, controllavano l'attacco, si accertavano che stessi bene anche mentalmente, facevamo delle belle chiacchierate... È stato tutto così meraviglioso e lo devo molto a loro (e a mio marito che è stato a casa quasi un mese a prendersi cura di noi e della casa).
Se questo servizio potesse essere gratuito (perché le mie erano in libera professione e quindi a pagamento) sarebbe davvero stupendo. Perché diciamoci la verità, il costo è alto ed è giusto così perché lo reputo un investimento, ma oggettivamente non tutte le famiglie se lo possono permettere, soprattutto ora che l'inflazione è alle stelle e il potere d'acquisto medio è sceso di parecchio.
Quindi io sono d'accordo con il fatto che si dovrebbe investire molto di più in Ostetriche che possano andare a domicilio. Perché si, è vero che si può andare in consultorio ed è gratuito , ma a volte si ha proprio la necessità di avere il professionista in casa.
D'altro canto penso che la neo famiglia abbia anche necessità di cose più pratiche, quotidiane: qualcuno che si prenda cura della casa, che possa preparare un piatto alla mamma mentre lei si prende cura del figlio, qualcuno che le possa accompagnare dal pediatra, farle compagnia a casa, aiutarla nel babywearing o con i pannolini lavabili, procurarle una rete di professionisti e contattarli per lei, (ciò che prima faceva il Villaggio che ora non esiste più)...tutti servizi che, giustamente, non fa l'ostetrica.
Quello che la mia testa da sognatrice pensa è: Lavoro Sinergico tra Ostetrica e Doula, perché si, siamo un'accoppiata vincente (un po' come Totò e Peppino, Stanlio e Ollio, Thelma e Louise..😂) ognuna con i suoi compiti e le sue competenze, complementari tra loro, per far si che le nuove famiglie possano vivere serenamente la quotidianità, a volte parecchio impegnativa.
Tutto gratuito per le famiglie.
È solo un sogno?
Al momento si, ma spero che le cose si muovano per far si che possa diventare realtà in un futuro molto prossimo ❤️

In genere non parlo di attualità sulla pagina Facebook, ma questo articolo mi tocca in prima persona e due cose vorrei d...
28/09/2023

In genere non parlo di attualità sulla pagina Facebook, ma questo articolo mi tocca in prima persona e due cose vorrei dirle.
Quello che il governo crede di aver inventato, in realtà, è una figura professionale che già esiste da anni, esiste in Italia come all'estero, e il suo nome è Doula, ed io sono una Doula. (Anzi all'estero è già una professione riconosciuta a livello statale, ma si sa, in Italia vanno sempre diversamente.)

👉Ma quindi, cosa fa la Doula?
Si prende cura di mamma e bambino, guarda un po'! Proprio come recita il titolo di questo articolo.

👉 Si, ma nello specifico cosa fa?
Va a casa della nuova famiglia e ci sta anche ore, si dà da fare per accogliere le esigenze di quel momento: se la mamma ha bisogno di fare un bel bagno caldo può stare con il bambino, se la mamma ha voglia di stare con il bambino ed ha fame può preparare un buon piatto, se la mamma ha bisogno di stare a riposo può fare la spesa.

Ma non solo questo. Se la famiglia ha una qualsiasi necessità può indirizzare ad un professionista che fa parte della rete di conoscenze.
La Doula può avere altre specializzazioni ed offrire servizi estesi, faccio un esempio su di me:
✅Sono consulente peer allattamento, quindi posso aiutare le mamme a risolvere alcuni problemi e per altri indirizzarla ad un consultorio/ostetrica/ibclc,
✅Da massaggiatrice posso offrire una coccola,
✅Da consulente del sonno posso dare le informazioni principali sul sonno del neonato,
✅ da insegnante yoga posso allenare la mamma nel pre e post parto.

Ma la cosa più importante che fa una Doula è ascoltare la mamma e la famiglia e non farli sentire soli.
Una Doula è empatica, ha tatto e non dà consigli non richiesti.
Non giudica ma ascolta e indirizza.
È una persona su cui poter contare sempre in un momento della vita in cui ci si sente dispersi, con delle responsabilità che prima non si avevano, con tante incertezze, paure e domande.
È una figura davvero preziosa per le nuove famiglie.

Quindi caro Governo, se volete investire dei soldi su questa figura, fatelo!
Ma fatelo riconoscendo che già esistono professioniste che si occupano della nuovo nucleo familiare, che sono già formate, hanno fatto tanti corsi e speso tanti soldi!
E se riuscite a rendere questa figura statale, come lo sono in altre zone del mondo, allora le famiglie potranno fare un bel respiro di sollievo.

25/09/2023

Lezione gratuita di Yoga in Gravidanza, venerdì 29 settembre ore 18:00 su Zoom!
Iscriviti: fabiayoga@gmail.com

Indirizzo

Rho

Telefono

+393285362051

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fabia Doula & Yoga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fabia Doula & Yoga:

Condividi