17/05/2024
Titolo: Lotta biologica contro la Takahashia japonica: al via uno studio sperimentale per la tutela del verde urbano
Testo:
Rho, 17 maggio 2024 - Approfittando delle favorevoli condizioni meteo, in questi giorni prende il via un innovativo studio sperimentale volto a testare un metodo di lotta biologica contro la Takahashia japonica, un'invasiva cocciniglia che negli ultimi anni ha minacciato il verde ornamentale del territorio.
Lo studio, condotto dal LEAA (Laboratorio di Entomologia Applicata di Rho) in collaborazione con Verdeblu srl, si propone di valutare l'efficacia di insetti predatori autoctoni per contrastare la diffusione di questa specie aliena.
Un problema diffuso e complesso
La Takahashia japonica, originaria dell'Asia, rappresenta una seria minaccia per la biodiversità locale. La sua capacità di attaccare diverse specie arboree, tra cui gelsi, liquidambar, aceri, bagolari e carpini bianchi, ha messo a rischio anche alberi secolari.
La sua gestione in contesti urbani risulta particolarmente problematica a causa della scarsa conoscenza della sua biologia, della mancanza di prodotti specifici e delle restrizioni all'utilizzo di fitosanitari.
Un'iniziativa collaborativa per una soluzione sostenibile
Lo studio sperimentale si inserisce in un quadro di collaborazione tra diverse istituzioni del territorio, con l'obiettivo di trovare una soluzione efficace e sostenibile per contrastare la diffusione della Takahashia japonica.