Nutrizionalmenteio

Nutrizionalmenteio Dott.sa Laface Antonia Emanuela - Biologa Nutrizionista
Valutazione della composizione corporea. Elaborazione di regimi alimentari personalizzati. Ippocrate

Dieta deriva dal latino diaeta che significa stile di vita. Una dieta sana ed equilibrata non è quindi finalizzata solo alla perdita di peso, ma al raggiungimento del benessere attraverso la nostra alimentazione. Ci sono fasi della vita in cui non è semplice stabilire quale sia il corretto stile di vita da seguire: la gravidanza e l’allattamento, l’attività sportiva intensa, la presenza di alcune

problematiche come glicemia o colesterolo elevati, la scelta di regimi alimentari alternativi ed infine anche il raggiungimento del peso ideale. Il nutrizionista può grazie alle sue conoscenze e competenze aiutarvi ad intraprendere il vostro personale percorso di cambiamento verso uno stile di vita orientato al benessere ed alla salute. "Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo".

Chi mi conosce sa che consiglio sempre di mangiare locale, di stagione e promuovo le tradizioni culinarie del nostro bel...
20/07/2024

Chi mi conosce sa che consiglio sempre di mangiare locale, di stagione e promuovo le tradizioni culinarie del nostro bel paese, che per quanto riguarda il buon cibo non è secondo a nessuno.

Mangiare locale e di stagione ci permette di trarre dal cibo tutti i nutrienti che madre natura ci offre e nel momento in cui ne abbiamo più bisogno. Le nostre tradizioni culinarie nascono nel territorio e coltivano la stagionalità e la biodiversità di quel territorio e questo fa bene anche all'ambiente.

Visto che passavo dalla bella Teglio non potevo non cimentarmi nella preparazione dei pizzoccheri valtellinesi.

Fatti con i 2/3 di farina di grano saraceno integrale e 1/3 di farina di altri cereali, comunemente farina di semola di grano, sono una buona fonte di fibre e minerali con un minor contenuto di glutine rispetto alla pasta di semola e inoltre sono buonissimi!

W i pizzoccheri, W le tradizioni locali, w chi le tiene vive.

E a voi piacciono i pizzoccheri?

Le linee guida del Ministero della Salute per una sana alimentazione consigliano la riduzione delle proteine animali in ...
11/07/2024

Le linee guida del Ministero della Salute per una sana alimentazione consigliano la riduzione delle proteine animali in dieta a favore delle proteine vegetali.

Il minor consumo di proteine animali sembra infatti correlare con la longevità in salute.

Anche in estate quindi continuiamo a consumare i nostri alleati per la longevità in salute, ovvero, i legumi.

Invece di consumarli in zuppe e minestre, gustiamoli freddi in insalata, con i pomodori (del mio orticello 😊) vome ho fatto io oggi, oppure con tante verdurine colorate come le insalatine da taglio, i peperoni, i cetrioli, i ravanelli, ecc.

E voi come gustate i legumi in estate?

Manca poco! Un'oretta di piacevole chiacchierata per conoscere bene la dieta mediterranea e imparare a riempire il carre...
04/06/2024

Manca poco!

Un'oretta di piacevole chiacchierata per conoscere bene la dieta mediterranea e imparare a riempire il carrello di prodotti che ci fanno bene.

Vi aspetto numerosi!

🥦DIETA MEDITERRANEA 🍅

Vi aspettiamo sabato 15 GIUGNO presso la 🌿 CASA DEGLI ORTI per parlare di dieta mediterranea e di cosa mettere nel carrello quando si va a fare la spesa.
Sarà con noi la DOTTORESSA LAFACE BIOLOGA NUTRIZIONISTA. Per informazioni e prenotazioni contattare il 331 6686349

📍Vi aspettiamo numerosi dalle 10.30 alle 12.30

INCONTRO GRATUITO

INCONTRO GRATUITO.

Belle quelle mattinate in cui si fa divulgazione scientifica. Bello quando il pubblico è poco, ma buono e soprattutto in...
18/05/2024

Belle quelle mattinate in cui si fa divulgazione scientifica.

Bello quando il pubblico è poco, ma buono e soprattutto interattivo 😊

Grazie alla cooperativa Il Grappolo per avermi coinvolta nel Progetto EcoKids.

Prossimo appuntamento: 15 giugno. Parleremo di dieta mediterranea e di cosa mettere nel nostro carrello della spesa.

Vi aspetto!



Cosa ne dite di iniziare il week end chiacchierando di come è bene mangiare quando si fa sport?L'evento è indirizzato a ...
17/05/2024

Cosa ne dite di iniziare il week end chiacchierando di come è bene mangiare quando si fa sport?

L'evento è indirizzato a fanciulli e fanciulle e aperto alle loro famiglie.

Domani alle 10.30 presso la casa degli orti a Lainate faremo una tavola rotonda e ci confronteremo su questo tema apparentemente banale, ma che nasconde alcune insidie.

Vi aspetto!


#

Buona festa della mamma a chi ha ballato con due cuori anche solo per poco, perché basta poco per lasciare in noi un'imp...
12/05/2024

Buona festa della mamma a chi ha ballato con due cuori anche solo per poco, perché basta poco per lasciare in noi un'impronta indelebile.

Buona festa della mamma a chi non ha potuto ballare con due cuori e ha scelto di donare il suo cuore ad un bimbo che non arriva dalla sua pancia, ma che riempirà quella cavità rimasta vuota, completandola.

Buona festa della mamma a chi ha lottato, sofferto, pianto e lottato fino allo stremo delle forze e alla fine ha dovuto accettare l'inaccettabile, rialzarsi e continuare a camminare senza un pezzo di cuore.

Questa festa è per tutte noi, prima di tutto donne meravigliose!

❤️

Benvenuto aprile!Non mi stancherò mai di sottolineare l'importanza di mangiare prodotti di stagione.L'uomo si è evoluto ...
01/04/2024

Benvenuto aprile!

Non mi stancherò mai di sottolineare l'importanza di mangiare prodotti di stagione.

L'uomo si è evoluto con l'ambiente circostante e l'ambiente, stagione dopo stagione, fornisce all'uomo quello di cui ha bisogno nel momento di maggior necessità.

Così, in primavera, madre natura ci fornisce le erbe che hanno la capacità di depurare il nostro organismo, ripulendo fegato, reni e intestino dalle tossine accumulate durante la stagione invernale.

Il nostro corpo, ripulito dalle tossine, può affrontare la stagione estiva e i suoi ritmi vivaci e intensi al meglio.

Aprile ci offre come ottimi pulitori asparagi, agretti e il cicorino selvatico (tarassaco).

Cosa ne dite di farne un bel pieno e prepararci al meglio per l'imminente estate?

Questo per me é il tempo del riposo, di riordinare le idee, decidere cosa dei fatti passati é importante e fare posto pe...
03/08/2023

Questo per me é il tempo del riposo, di riordinare le idee, decidere cosa dei fatti passati é importante e fare posto per quello che deve ancora ve**re.

Un po' come quando facciamo il fermo immagine di un film, alcuni particolari della nostra vita non si possono vedere se non ci fermiamo ad osservare, se siamo sempre presi da mille cose.

Tutto si accumula e come in una casa via via sempre più disordinata e sporca, il senso di ansia, frustrazione e inadeguatezza cresce.

Solo nella quiete possiamo decidere di cosa dobbiamo fare tesoro e di cosa invece possiamo fare a meno.

Un piccolo feng shui mentale ... e a volte anche "materiale" 😊.

Noi ci rivediamo il 30/08.

E tu hai già fatto ordine?

Buona estate!

Buongiorno!Oggi l'immagine parla un po' da sola ed esprime il concetto che il benessere é fatto di tanti piccoli tassell...
23/01/2023

Buongiorno!

Oggi l'immagine parla un po' da sola ed esprime il concetto che il benessere é fatto di tanti piccoli tasselli di un puzzle interdipendenti l'uno dall'altro. Se manca un tassello, l'immagine non é completa e il quadro non può esprimere tutta la sua bellezza.

Una sana alimentazione é parte integrante di un sano stile di vita, e tutto l'insieme, benessere fisico, psicologico, sociale, ci permette di esprimere il meglio di noi e sentirci "alla grande". 😊

Buon lunedì!

Domani sarà il Blue Monday, ovvero il lunedì piú triste dell'anno.Il concetto é nato nel 2005 da una compagnia di viaggi...
15/01/2023

Domani sarà il Blue Monday, ovvero il lunedì piú triste dell'anno.

Il concetto é nato nel 2005 da una compagnia di viaggi del Regno Unito e decorre ogni terzo lunedì di gennaio.

Cosa c'è di meglio allora di una ricetta scaccia tristezza?

Ecco allora un primo piatto con prodotti di stagione, semplice e gustoso per fare il pieno di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, il neurotrasmettitore del buonumore. É un piatto che può essere gustato anche freddo.

Ingredienti:

- Pasta di semola o meglio ancora di farro,
- Broccoletti (o zucchine in caso di problemi di tiroide),
- Porro, cipollotto o scalogno,
- Salmone selvaggio affumicato (ricchissimo in triptofano),
-Granella di nocciole o scagliette di mandorle tostate (anche loro ricchi in triptofano e acidi grassi essenziali),
- Zafferano (capace di funzionare come un antidepressivo),
- Olio evo,
- Sale.

In una padellina mettiamo a stufare con olio evo e un pochino di acqua, il porro e il broccoletto tagliato a cimette.

Quando il broccoletto risulterà morbido, lasciare asciugare l'eventuale acqua in eccesso e aggiungere il salmone tagliato a tocchetti, facendo insaporire il tutto per qualche minuto. Non aggiungere sale, perché il salmone ne contiene già e sarà sufficiente a insaporire le verdure.

Lessare la pasta in acqua salata a cui abbiamo aggiunto lo zafferano, il nostro antidepressivo naturale!

Aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura al condimento, scolare la pasta al dente e fare insaporire tutto insieme a fiamma vivace.

Impiattare e completare con qualche scaglietta di mandorle tostate o un pochino di granella di nocciole.

Non ho dato le dosi perché sapete che per le verdure é sufficiente una quantità bastante a condire il piatto, mentre per gli altri ingredienti fa fede la grammatura del vostro piano nutrizionale, con un piccolo bonus per le mandorle o nocciole.

Buon appetito allora e bye bye tristezza!


l'Epifania ogni festa porta via! Ci attende ora, da qui a Pasqua, un lungo periodo di tranquillità. Anche se abbiamo un ...
09/01/2023

l'Epifania ogni festa porta via!

Ci attende ora, da qui a Pasqua, un lungo periodo di tranquillità.

Anche se abbiamo un po' esagerato, anche se abbiamo mangiato alimenti che non avremmo dovuto assumere, anche se la bilancia ci segnala che queste due settimane non sono andate come avremmo voluto, noi avevamo un obiettivo, quindi ricominciamo!

La vita é fatta di alti e bassi, periodi buoni e altri meno, ma una cosa é certa, ogni volta che vogliamo possiamo inserire un nuovo inizio.

Ciò che é stato risiede nel passato e non può più essere modificato.

Oggi però é ancora da scrivere, oggi é il nostro nuovo inizio.

Pronti a ricominciare a prenderci cura di noi!

Buon lunedì 2 gennaio!L'anno nuovo ha fatto capolino e ci ha trovati probabilmente un po' appesantiti dagli eccessi alim...
02/01/2023

Buon lunedì 2 gennaio!

L'anno nuovo ha fatto capolino e ci ha trovati probabilmente un po' appesantiti dagli eccessi alimentari che accompagnano questo periodo.

Anche io devo dire che ho esagerato un pochino, ma d'altra parte il cibo é anche convivialità e mai come quest'anno, finalmente liberi da vincoli e divieti, abbiamo potuto godere del piacere degli affetti radunati intorno ad una tavola imbandita.

Niente sensi di colpa, mi raccomando!

Abbiamo vissuto il momento come era giusto che fosse e ora andiamo avanti e riprendiamo da dove eravamo rimasti.

Ricominciamo da dove tutto nasce, dall'acqua. L'obiettivo della settimana é reidratarsi. Reidratandoci eliminiamo le tossine e ci sentiamo subito meno affaticati.

Quindi acqua a volontà o comunque almeno 6 bicchieri pieni da consumare rigorosamente lontano dai pasti.

Quindi pronti, partenza e ... niente io quello della foto l'ho già bevuto 😊

Buona settimana!

Quando ero bambina, questo periodo dell'anno si riempiva di magia. I colori, gli odori del Natale si ripetevano anno dop...
23/12/2022

Quando ero bambina, questo periodo dell'anno si riempiva di magia. I colori, gli odori del Natale si ripetevano anno dopo anno e facevano da cornice a questo splendido sogno.

Nel tempo la magia si é affievolita, i colori sono sbiaditi e gli odori sono cambiati.

Per quanto abbia tentato di rincorrere il passato, il passato non c'era più.

Ho impiegato un po' a capire che non dovevo più tentare di ricreare ciò che é stato, ma scrivere un nuovo incantesimo con nuovi colori e nuovi odori e vivere ogni momento a pieno, gustandone ogni secondo, perché é effimero e non tornerà.

Quindi vi auguro di trascorrere queste feste nel dolce ricordo dei tempi passati, nel calore degli affetti presenti e nella fiducia che il futuro arricchirà la nostra vita di preziosi incontri e nuove opportunità.

Ci rivediamo il 9 gennaio.

Buone feste!

Oggi sulla pagina de Il Calendario Filosofico è comparsa questa frase che mi ha fatto riflettere sul tema aspettative. M...
05/12/2022

Oggi sulla pagina de Il Calendario Filosofico è comparsa questa frase che mi ha fatto riflettere sul tema aspettative.

Molto spesso sento dire "cosa si aspetta da me?" oppure "mi spiace, penso che a questo controllo sarà delusa da me". Il controllo si carica così di paure, di ansia per il giudizio che io farò.

Facciamo una premessa: io non sono qui per giudicarti, il mio compito è aiutarti a trovare la strada per compiere il tuo percorso e sostenerti fino all'obiettivo.

La strada è tua, le gambe che la percorreranno sempre tue. Io ti aiuto a riordinare le emozioni che accompagnano il percorso e a canalizzare l'attenzione se le cose non sono andate come volevamo.

Volevamo, non volevo perché il percorso e l'obiettivo lo abbiamo concordato insieme, io navigatore, tu pilota 😊.

L'obiettivo è tuo e il patto per il suo raggiungimento lo hai fatto in primis con te stess*, io sono arrivata dopo.

Quindi prima di preoccuparti di deludere me, accertati di essere fedele al patto che hai fatto con il tuo io interiore. Stringi forte la motivazione che ti ha portat* da me e la deviazione dal cammino, l'uscita fuori strada non farà più paura, perché avrai la consapevolezza che è solo un incidente di percorso e che tu raggiungerai la meta lo stesso.

L'importante è rimettersi alla guida con grinta!

Buon lunedì!

Cosa c'è di meglio in una fredda sera d'inverno di una calda zuppa che ti riscalda da dentro? 🥣Ho comprato una bella zuc...
03/12/2022

Cosa c'è di meglio in una fredda sera d'inverno di una calda zuppa che ti riscalda da dentro? 🥣

Ho comprato una bella zucca e ne ho fatto una vellutata leggera.

Pochi e semplici ingredienti: 2 parti di zucca, 1 di carote, 1 piccola cipolla (scalogo o porro in base ai gusti), prezzemolo, noce moscata e un pizzico di sale.

Il segreto di una vellutata di zucca cremosa senza patata é proprio la zucca.

Le varietà migliori per ottenere una crema morbida sono la butternut (quella che ho utilizzato io) e la violina. Queste zucche hanno dolcezza non intensa e una polpa adatta alle preparazioni in crema.

La cosa bella é che si può fare in abbondanza e poi congelare in porzioni già pronte per il consumo. Basterà aggiungere un filo d'olio evo e compatibilmente con il vostro regime alimentare, un pochino di parmigiano o di formaggio cremoso. Completiamo infine con qualche crostino di pane tostato.

Bye bye freddo 😊

La nostra salute, il nostro benessere è una nostra diretta responsabilità. Troppo spesso quando ci rivolgiamo ad un medi...
14/11/2022

La nostra salute, il nostro benessere è una nostra diretta responsabilità.

Troppo spesso quando ci rivolgiamo ad un medico, ad un terapeuta, ad un nutrizionista tendiamo a mettere la nostra salute nelle loro mani, attendendo che ci diano la formula magica per sanare i nostri problemi.

Vi svelo un segreto (di Pulcinella 😊): non esistono formule magiche o pillole miracolose.

Esiste però la nostra volontà di prenderci cura della nostra vita, dei nostri bisogni. Il medico, il terapeuta, il nutrizionista diventano così delle guide, dei cartelli con le indicazioni che ci aiutano a trovare il percorso migliore e ci forniscono gli strumenti per arrivare all'obiettivo concordato. Il percorso però è nostro, la responsabilità di dove metteremo il piede o di come useremo gli strumenti forniti è sempre nostra.

In nutrizione parliamo di alleanza "terapeutica", in cui il paziente e il nutrizionista parlano, si confrontano e si danno fiducia e in cui il percorso non è prestabilito, ma dinamico e flessibile, sempre però nel rispetto delle linee guida ufficiali, le uniche che ci possono garantire efficacia e sicurezza.

Indirizzo

Largo J. F. Kennedy, 1
Rho
20017

Orario di apertura

Lunedì 14:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Mercoledì 14:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Venerdì 14:30 - 19:30

Telefono

+393347858738

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionalmenteio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionalmenteio:

Condividi